AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   mi aiutate ad allestire ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134530)

dionea 10-07-2008 15:08

mi aiutate ad allestire ???
 
ciao a tutti e a tutte,
mi sono deciso....faccio del mio rio 400 un bel malawi ;-) .siccome non ho mai allevato ciclidi africani,ma solo americani,mi date un aiuto per creare un bel biotopo malawitoso?partiamo dall'acquario
rio 400 misure 152x52x62 h
filtro interno della casa
filtro esterno jebao 1200l/h
fondo di sabbia scura fina
ora parliamo delle rocce.vanno bene quelle di mare?o sono meglio quelle di campagna ne trovo in giro molto belle e forate.
non ho fretta i pesci li inserisco dopo l'estate quindi voglio fare le cose per bene.quindi come primi consigli vorrei quelli riguardanti le pietre,poi per i pesci ne parliamo man mano....
grazie

Marvin62 10-07-2008 15:18

Acquario ok
Filtro interno ok
Filtro esterno starei su marche più "sicure"
Sabbia edlie in sacchi da 30kg che trovi nei castorama et simili
Rocce preferibilmente tondeggianti, ciottoli di fiume, in alternativa
le laviche per il peso.

Decidi se vuoi allevare mbuna o non-mbuna

zietto 10-07-2008 15:19

La vasca è ottima.
Il filtraggio è sufficiente
La sabbia che hai va bene.
I sassi è meglio se li prendi di fiume e lisci e di tutte le misure.
Direi che Sei praticamente già pronto/a a partire.

Per i pesci guardati un pò di schede, qua:

http://www.malawi-dream.info/
http://www.cichlid-forum.com/

;-)

zietto 10-07-2008 15:20

Marvin62, :-D :-D

dionea 10-07-2008 15:24

ammazza ragà,
tempestivi!!!! ;-) ;-)
dunque di fiumi nelle mie vicinanze non ce sono tanti ma vedrò e riesco ad arrivarci.....ma secondo voi le pietre del mare o quelle di campagna,dopo averle bollite non andrebbero bene?

TOMBOLINO77 10-07-2008 15:36

dionea,
per pietre di fiume intendono i semplici ciottoli lisci che trovi al vivaio
;-)

dionea 10-07-2008 15:39

Quote:

Originariamente inviata da TOMBOLINO77
dionea,
per pietre di fiume intendono i semplici ciottoli lisci che trovi al vivaio
;-)

peggio ancora,
non riesco a trovarli qui da me,ma cercherò ancora........

Marvin62 10-07-2008 15:41

Al limite puoi usare anche la rossa di puglia

dionea 10-07-2008 15:47

grazie
quel sito l'ho scopeto stamani e l'ho messo tra i preferiti,ora mi iscrivo
ciao

macguy 10-07-2008 15:47

dionea, chimicamente i sassi citati vanno bene tutti, ma giustamente ti vengono consigliati quelli lisci proprio perchè lo sono. I pesci spesso vi si sfregano su e se sono acuminati, possono ferirsi.

Per l'allestimento, avviene al contrario. Prima si decide che pesci mettere e poi quante/quali pietre.

P.S.: non ho pesci in vendita adesso, anzi, il contrario. Ma posso darti una mano a reperirne.

dionea 10-07-2008 15:56

scusate se rompo sui sassi di mare,ma qui ce ne sono di belli,tondi e lisci...non è che il gh si alza troppo?per quanto riguarda i pesci non ho ancora deciso,cominciamo a scegliere loro?che popolazione mi suggerite per il mio acquario?li vorrei di vari colori e varie grandezza
grazie amici

dionea 10-07-2008 15:58

grazie mac,
allora per i pesci mi dai 1 mano a reperirli?grazie

Marvin62 10-07-2008 16:04

comincia a decidere cosa vuoi allevare....

in 150cm. ci stanno bene gli mbuna, come anche molti non mbuna....

dionea 10-07-2008 16:07

marvin davvero non saprei
ecco perchè vorrei dei vostri aiuti.ho visto gli mbuna e sono molto belli colorati e belli.quale mi consigliereste ?

dionea 10-07-2008 16:15

scusate sto leggendo un po in giro,ma mbuna e non insieme posso stare?mi sa di no!

Marvin62 10-07-2008 16:16

stanotte ti fai venire le occhiaie a furia di vedere schede e confrontare
habitat, alimentazione e specie....

domani quando vedrai a strisce e suderai ph 8 ne riparliamo :-))

Certo personalmente mi terrei su una vasca mista che abbia
come denominatore comune l'alimentazione planctovora/zooplanctovora/crostacei

Quindi

Cynotilapia
Aulonocara (se fai un misto prendila di carattere sfogliando ta le Jacobfreiberji)
Othoparynx Lithobates oppure Shaenochromis Friery
Protomelas Namalenje/Taiwan Reef
Labidochromis (no caeruleus ti prego :-)) )

ecc. ecc. ecc.

hermes.desy 10-07-2008 16:17

Quote:

Originariamente inviata da dionea
marvin davvero non saprei
ecco perchè vorrei dei vostri aiuti.ho visto gli mbuna e sono molto belli colorati e belli.quale mi consigliereste ?

Se ti avvicini per la prima volta al Malawi, nonostante lo spazio che hai ti potrebbe permettere tante cosette sfiziose, fossi in te farei tutto il percorso 'classico' iniziando con 5/6 specie di facile reperibilità, come gli Pseudotropheus (Flavus, Socolofi, Saulosi, quelli che ti piacciono...), sicuramente un gruppetto (anche 5/6) di Caeruleus, scontati ma belli, perché negarseli, ancora Labidochromis Hongi tanto non si ibridano con i Caeruleus, un trio di cynotilapia Jalo Reef magari, se poi vuoi qualcosa di 'tosto' Maylandia Estherae Orange per dare un tocco ulteriore di colore. Ti ho citato specie che ho e che da me convivono senza dare troppi problemi. Comunque c'è l'imbarazzo della scelta, ti conviene che vedi quello che ti piace e poi chiedi se 'stanno bene insieme', si fa prima :-)

dionea 10-07-2008 16:24

quanto mi piace sto portale.......... ;-) ;-) ;-) ;-)
allora intanto mi guardo le schede che avete dei pesci che mi avete elencato,poi vi dico quelle che mi piacciono e vediamo se sono compatibili....intnto però continuate a farmi esempi di popolazione per favore!!

per marvin è tutto vero è da ieri che guardo schede,leggo mi sto trasformando in un ciclide pure io e sudo che è na bellezza......... :-D :-D

Marvin62 10-07-2008 16:31

come se non lo sapessi..... ci siam passati tutti.....

nel giro di pochi mesi mi son ritrovato investito da vasche di ogni misura
e costretto a smantellare mezzo armadio per far posto ad un 2mt :-D :-D


Vai che hai la vasca giusta per fare una bella cosa e toglierti delle soddisfazioni

Paolo Piccinelli 10-07-2008 16:35

Marvin62, e ora hai una cascata di freschezza proprio accanto al letto, per la gioia della tua donna!!! :-D :-D :-D


...io ieri sera sono stato a 2 cm dall'essere cacciato di casa... a mezzanotte ancora stavo in giro con tubi di gomma e taniche!!! #13 #13 #13

Marvin62 10-07-2008 16:40

u sacciu, u sacciu, ecco perchè ho fatto beneficenza al notaio
e mi sono itestato mutuo e casa

:-D :-D :-D

dionea 10-07-2008 16:40

sicuramente con l'aiuto di voi tutti farò una cosa bella,sarà merito anche vostro.... ;-)

ragazzi vi capisco,chi di noi non litiga con mogli o mamme per l'acqua,per lo spazio che prendono gli acquari.ma almeno io noto una punta di orgoglio quando qualcuno viene a casa e vede gli acquari....

ragazzi sto impazzendo
sono tutti belli sti ciclidi africani è davvero dura.
ma conviene mettere mbuna e non ,insieme?o metto solo gli uni o gli altri?

Marvin62 10-07-2008 16:47

se vuoi partire con calma e prendere confidenza con queste meravigliose
creature non fare vasche miste allora, ma se sei, da come mi pare di aver colto,
uno che già mastica di acquari puoi fare una bella vasca mista tenendo come punto
fermo l'alimentazione.

Quindi cerca di non mettere assieme un Troeophs e un Namalenje ad esempio....

Almeno per ora #18

dionea 10-07-2008 16:52

beh sono più di 2 anni che ho acquari,ho trattato sempre ciclidi americani e ciclidi nani,è la prima volta che mi occupo di malawi ecco perchè non ne so ancora niente o quasi.quindi di accoppiate non ne so ancora nulla.mi sto guardando 2 miliardi di schede.......

Marvin62 10-07-2008 16:54

Ha... in Africa, nei laghi, è sempre meglio andare a trii/quartetti
(1m/3f - 1m/4f)

Gli piace darci giù insomma :-))

dionea 10-07-2008 16:59

si questo l'ho letto,non se dire beati loro o poveri loro! :-D :-D

Lssah 10-07-2008 17:03

quartetto di
Exochochromis Anagenys
(pare che in gruppo abbiano piiu possibilità riproduttive)
gruppetto di Protomelas Spilonotus Tanzania.

qualche grossa roccia che crei qualche rifugio,qualche anfratto e sabbia.
fine.

se vuoi fare la vasca "particolare".
se no di mbuna è pieno il mondo ma please basta Zebra Chilumba Maison Reef.

Paolo Piccinelli 10-07-2008 17:04

Lssah, è la settimana degli exo?!? :-D :-D :-D

Lssah 10-07-2008 17:07

è un nuovo ciclo.

Gli Exochochromis domineranno il mondo.
sono una razza superiore.
sono bellissimi,predatori e timidi quindi non spaccano neppure i marones.

chi se li prende se non uno che ha una vasca grossa?

Marvin62 10-07-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
quartetto di
Exochochromis Anagenys
(pare che in gruppo abbiano piiu possibilità riproduttive)
gruppetto di Protomelas Spilonotus Tanzania.

qualche grossa roccia che crei qualche rifugio,qualche anfratto e sabbia.
fine.

se vuoi fare la vasca "particolare".
se no di mbuna è pieno il mondo ma please basta Zebra Chilumba Maison Reef.

Luwino Reef invece ?? :-D :-D :-D





P.S.

Gli Exo comincia a farli arrivare che in settembre mi sa
che viro totalmente a predatori dando via il Letrini #18

dionea 10-07-2008 17:10

lssah ma tu dici di mettere solo queste 2 specie o insieme ad altre?
mi spiegate le frasi
ma please basta Zebra Chilumba Maison Reef
e
Luwino Reef
#12

Lssah 10-07-2008 17:11

Le Cyno intendi??

meritano un sacco e non sono nemmeno di moda.

Marvin62 10-07-2008 17:12

Sono due Maylandia

entrambe sono "Zebra Chlumba"

l'ultima frase si riferisce alla zona di provenienza

"Maison Reef" e "Luwino Reef" appunto

Paolo Piccinelli 10-07-2008 17:15

Quote:

dando via il Letrini
io invece me ne sto innamorando!!

OT
Lssah, Ale, passa da Isorella che ho qui le cisterne da 1000 per la serra...

Ho mandato una mail a Gianni, ma ..... ciaooooo!!!!
Fine OT ;-)

Marvin62 10-07-2008 17:17

Ma non è che non mi piacciano, è che oramai quella vasca è territorio di caccia
e loro ce li vedo sempre meno, non perchè soffrano, anzi.... ma proprio per il
fatto che sto andando alla deriva inesorabilmente, la deriva del predator perduto :-))

Fine OT anche per me.

Lssah 10-07-2008 17:17

io intendevo che i bellissimi Pseudotropheus Zebra Chilumba Maison Reef sono diventati di moda, e per non alimentare la moda di un pesce, io per come sono fatto io, non lo prenderei.
opterei per qualcosa di diverso,bello ma che si vede poco nelle nostre vasche.

Luwino Reef è un luogo di cattura in cui vengono pescate diverse specie tra cui Cynotilapia ,e gli Pseudotropheus Zebra Chilumba.

Dionea io intendevo mettere solo quelle due specie. forse si potrebbe azzardare un altro non mbuna, ma cmq di taglia abbastanza grossa da non venir mangiato

Lssah 10-07-2008 17:22

Quote:

Lssah, Ale, passa da Isorella che ho qui le cisterne da 1000 per la serra...
per gli Albus Kande bisogna aspettare che noi si vada su in cartofaglia.
per le cisterne ci si organizza con il Gianni (che non legge una mail che una)

dionea 10-07-2008 17:24

grazie per le spiegazioni tecniche....

lssah sono belle le specie da te citate ma preferirei fareun bell' acquario misto con i vari colori dei vari pesci

Lssah 10-07-2008 17:26

vaaaabene.

de gustibus (non disputandum esse)

dionea 11-07-2008 09:35

allora amici,
dopo una nottata insonne :-D :-D ho fatto una luuuunga lista di pesci che mi piacciono.è tanta lo so ma sicuramente tra questi ci sono specie che non possono convivere o altro.quindi se mi aiutate a sfoltire la lista e magari mi cominciate a dire le quantità :-D di maschi e femmine ve ne sarei grato.comiciao #19 #19 #17
aulonocara jacobfreibergi
cynotilapia afra QUALE?
maylandia estherae
tropheops macrophthalmus
pseudotropheus demasoni
saulosi
kingsizei
zebra
melanochromis cyaneorhabdos
auratus
otopharynx lithobates zimbawe rock
protomelas QUALE ?
labodochromis lividus
cyrtocara moori
#06 #06 #06 che faticaccia!!!!
lo so che che sono tanti
adesso sfoltiamo?
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28927 seconds with 13 queries