![]() |
informazione su metodo zeovit
ciao a tutti...stavo pernsando di passare dal berlinese allo zeovit....ho un nano di 80 litri con sump e refugium...infatti volevo parlare di quest'ultimo...ho letto da qualche parte che con lo zeovit va tolto il refugium...è vero?non ho problemi a farlo però prima vorrei esserne sicuro..premetto che mi sono gia informato su quali prodotti prendere e i vari dosaggi...ho bisogno di qualche consiglio sul passaggio dal berlinese allo zeovit...per la zeolite pensavo di costruirmi un piccolo reattore per la mia vasca dalla sezione fai da te...come movimento ho 2 koralia 2 e 1 koralia nano per il movimento dietro alle rocce....illumino con un'arcadia serie 3 da 1 hqi150watt+2 t8 da 18watt attinici...e schiumo con un wave 400p...allevo senza problemi coralli duri da diversi mesi...qualche consiglio?grazie
|
rugge, perchè vuoi passare allo zeovit? lo schiumatoio non andrebbe comunque bene , la schiumazine nei sistemi ad allevamento batterico è fondamentale
|
be per un 80 litri lordi un wave 400p credo che vada bene....è scarso per i grandi acquari ma per il mio nano va più che bene...ha sempre fatto il suo dovere e ha sempre schiumato tanto...comunque volevo passare a zeovit per tanti motivi...intanto sono curioso di vedere i miglioramenti di cui si parla tanto...poi siccome come progetto del mio nano mi sono basato sulla miniaturizzazione di acquari grandi perchè non provare anche lo zeovit...
|
rugge, se il berlinese non è perfetto , non vedi risultati ... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...832&highlight=
|
bè siccome ogni vasca è un ecosistema a parte può succedere che si destabilizzi tutto...da quel che ho visto generalmente chi lo usa rimane contento...io intendo provare...al massimo ripasso al berlinese...comunque del mio non mi lamento...voglio solo qualcosa di più....vedo che non sei molto per lo zeovit eh? :-)) ....comunque la mia domanda e se dovevo togliere per forza il refugium e in tal caso il perchè....
|
rugge,
Quote:
Quote:
|
ma perchè dici che ho poca luce e la schiumazione inefficente?ho una vaschetta 60*35*40 con 18kg di rocce...una hqi da 150watt da 10000k + 2 t8 attinici da 18watt,per il mio nano uno schiumatoio più potente sarebbe troppo sovradimensionato e sarebbe peggio...e vista la salute dei miei animali ritengo che funzioni benissimo...non tengo fondo e ho fatto praticamente un anno di maturazione...
|
Quote:
|
Quote:
|
premetto che al momento intendo passare al sistema normale non quello avanzato...prima vorrei lasciare ambientare vasca e coralli...poi più avanti passerò ai prodotti per la colorazione di coralli...
|
rugge, ,, l'intensità luminosa , non ha niente a che fare con il litraggio , se ad un corallo servono esempio 20000lux per poter esprimersi al meglio a livello di colorazione , si deve cercare di illuminare con quelle intensità a prescindere dal litraggio ... zeovit , non ti aumenta l'itensità luminosa , che è alla base della colorazione ....il metodo , praticamente si basa, sull'estrazione tramite schiumatoio , dei batteri che hanno inglobato nutrienti . se lo schiumatoio è inefficiente il sistema non potrà mai essere efficiente .se vuoi provare prova , io cerco solo di non farti buttar via dei soldi , per me non troverai nessun miglioramento tangibile ....
|
quindi mi stai dicendo che sarebbe impossibile usare zeovit su una vaschetta come la mia?
|
rugge, no , inutile ....forse nemmeno inutile , perché l'esperienze hanno sempre un valore ...ti posso garantire , che con un berlinese moderno ,si possono raggiungere colorazioni , veramente belle , probabilmente se vedessi un berlinese in piena forma , non penseresti ad un metodo aggiuntivo , ma cercheresti di ottenere il meglio da quello che hai , certo è più difficile in vasche piccole ...dai un pò di più tempo a te e alla tua vasca.... ;-)
|
be prima o poi zeovit lo proverò....è pur sempre una sfida...però almeno ti posso chiedere di aiutarmi a spingere al massimo il mio berlinese?
|
rugge,
Quote:
Quote:
|
ok..allora te ne mando due di foto...una di tre settimane fa quando avevo la 13000k....poi ti mando quella di come è ora...dopo che ho montato la 10000k e sono tornato dalle vacanze dove mi è morto un pesce ed è successo un pò di disastro...ora sembra che pian piano si sta riprendendo..ma la vasca ha preso una bella botta...intanto ti posto la prima...oggi o domani ti posto quella di ora...
|
le foto sono quel che sono...
http://img521.imageshack.us/img521/8...0432vs4.th.jpg http://img133.imageshack.us/img133/5...0434tf2.th.jpg |
per la descrizione della vasca clicca sul mio acquario dove c'è il profilo...per il resto tengo le luci accese 8 ore per quanto riguarda l'hqi...e 10 le attiniche...6 ora a pompa mentre la koralia nano è accesa sempre...come nutrimento dei coralli mi affido al refugium...non ho mai dosato phytoplex e zooplex...solo nella maturazione del refugium mi sono fatto dare un pò di phyto e artemia da schiudere per riempirlo un pò...il resto è stato fatto da solo...orima della botta che ti ho detto nitriti non rilevabili...nitrati 0.05/0.1 fosfati non rilevabili,silicati non rilevabili...calcio intorno ai 400....tornato dalle vacanze con un pesciolino morto...mi si è alzato tutto...sto facendo numerosi cambi d'acqua sono riuscito ad abbassare fosfati e silicati quasi come prima...anche perchè ho avuto un boom di alghe...con i nitriti sto ancora lottando ma entro breve dovrei risolvere...mi preoccupano solo le alghe che sono cresiute...hanno iniziato ad espandersi con il montaggio della 10000k che oltretutto non mi piace un gran che come colorazione e poi hanno proliferato nel tempo che sono stato via...
|
Altro che zeovit... Ne hai da lavorare...
Schiumatoio sufficiente...? #24 Come fai a dirlo? non basta mica vedere la schiuma che sale dal collo... #23 Hai ancora i nitriti...? come se non avessi nemmeno finito la maturazione...???? La 13000°K da 150w non fa un cavolo di luce... Sotto i 10000°K meglio non scendere su quei wattaggi. |
Quote:
|
stto coi consigli se ho da lavoraci tanto....
|
Quote:
|
rugge, personalmente , non vedo situazioni gravi , il corallo color ottanio in centro da quanto è inserito ?....la luce è quella che è , ma i colori possono migliorare se riesci , fai qualche foto più ravvicinata sul viola ....hai ancora 3 pesci ? come stai nutrendo i coralli ed in che dosi ?
|
Quote:
ora ho solo 2 pesci...uno è morto mentre ero via....oggi pomeriggio ti posto le foto di come è adesso...ti dico subito che sono aumentate alghe e molti dei coralli hanno perso il colore che avevano...come cibo ai coralli uso solo il refugium...che teoricamente dovrebbe bastare...altrimenti potrei usare kent phytoplex e zooplex che ne dici? |
rugge, i il refugium non basta ...
|
scusa allora che serve a fare?tanto vale toglierlo e usare zeovit solo quello base...
|
Secondo me sei carico di nutrienti dopo la morte della scolimia e del pesce, cambi d'acqua ok, ma non esagerati (10% settimanali), il resto lo devono fare i batteri in vasca.
Perciò potresti aggiungerli tu con Biodigest, oppure Life E ed A di XAqua... La 13000°K lo so che fa dei colori migliori, ma è solo una stimolazione sui pigmenti, senza un miglior benessere dell'animale. 10000°K invece vanno bene, più PAR, più ossidazione dei nutrienti in vasca... Io non aggiungerei niente come intergrazione, di qualunque tipo, tanto i cambi d'acqua apportano fin oltre il necessario e la vasca è molto poco popolata. Controlla solo il Ca e il Kh,e tieni quelli a livello (400 e 7, rispettivamente). Stai basso con l'alimentazione dei pesci e io userei solo secco. I coralli non hanno sicuramente bisogno di essere alimentati. Lascia lavorare i batteri e vedrai che la vasca riparte. Appena vedi che le alghe cominciano a diventare marroni, significa che stanno sparendo. Comunque puoi agiungere qualche fitofago, solo che io non mettere pesci, bensì dei granchi (4 bei percnon gibbesi, sono favolosi sulle alghe verdi filamentose) e dei paguri, al massimo un riccio. Eventulamente una Dolabella auricularia, ma più pericolosa... I pesci sporcano troppo e la vasca è piccola e già troppo sporca. |
Ink, ok capito...stavo pensando...invece che paguri e granchi di cui ho gia avuto brutta esperienza in quanto si arrampicano ovunque e mi spostano i coralli...un salarius fasciatus?alghivoro e tanto mi servirebbe sempre...così torno a quota 3 pesci...che comunque non sono tanti che ne dici?...do già cibo secco..un misto di elos sera e artemia in scaglie...prorpio per non fare pastoni che potrebbero sporcare...
|
rugge, io metteri una flotta di turbo...e inizierei a spazzolare le roccie....cambia sale prendi il cristal che è meno carico di oligo e ti aiuterà nell'intento...ma ora non mettere pesci ;-)
|
uso già il crystal....cmq salarius e 3o 4 turbo ok?un'altro pesciolino lo voglio...
|
rugge, Se vuoi altri pesci scordati colori e Zeovit.....
Sarebbe una spesa inutile......... |
giangi1970, ne volevo solo un'altro..da arivare a tre come prima...ma stavolta almeno metto un esce che può servire...alghivoro...il fasciatus non cresce tanto e mi può tornare molto utile...3 pesciolini in un 80 litri non mi sembrano troppo...o no?
|
tra l'altro mi si è appena rotto l'overflow...tanto per essere fortunati...ora devo rifare le siliconature e per un giorno non posso fare schiumar l'acqua...bene...
|
rugge, Per una volta tanto,e ultimanmente non succede spesso ;-) ,do pienamente ragione a fappio, ,prima sistema e fai funzionare come si deve la vasca col berlinese classico.....poi una volta che la vasca sara' a posto potrai provare qualsiasi sistema ti attizza........
Farlo ora potrebbe portarti a destabilizzare la vasca e avere solo problemi..... |
-28d# appunto è quello che avevo scritto anche io....era sottinteso che un altro pesce lo potevi mettere ma prima sistema ;-)
|
si ok...allora appena riesco a ristabilizzare i nitriti ne metterò uno...a calcio e dh sono ok...fosfati e silicati ok...tra poco avrò il risultato dei nitriti ma saranno ancora un pò troppi...una volta stabilizzata come faccio a spingere il mio berlinese al massimo..
|
Ink,
Quote:
|
giangi1970,
Quote:
|
be in qualunque modo la pensiate faccio un ciclo di batteri nitrificanti regolari cambi d'acqua fino a che non si ristabilizza...dopodiche quando sarà tornato tutto aposto prendo kent phytoplex e zooplex e inizio a dosarli...aspetto pre vedere come va poi passo a zeovit se tutto va bene....il refugium lo tolgo nel mentre o lo lascio?
|
rugge, se vuoi dare una svolta alla vasca la prima cosa da fare è cambiare lo schiumatoio , secondo me , con un 110 nel giro di 15 giorni non hai più filamentose. per combattere le alghe generalmente è meglio mettere una luce con gradazione alta. io cerco di risolvere un problema alla volta, una volta eliminate le alghe si assa alla colorazione... non hai problemi di no2 ....caspita , non li hanno nel dolce con 20 pesci in 100l senza schiumatoio con un kg di cannolicchi? ovviamente non devi avere animali in decomposizione ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl