![]() |
discus con occhio bianco!
salve il mio discus da qualche giorno ha una patina bianca sull'occhio ...la patina non ricopre "per ora" tutto l'occhio ...iol pese sta bene e non presenta nessun sintomo....anche scrutando bene sulla pattina non sono presenti filamenti o vermi...ma la patina e liscia e omogena...come un vetro opaco!
[img=http://img170.imageshack.us/img170/3885/dis005wj3.th.jpg] [img=http://img170.imageshack.us/img170/6685/dis006rc5.th.jpg] cosa può essere???? |
potrebbe essere l'insorgere di un attacco batterico
che valori hai in vasca attualmente? |
E' successo anche a due dei miei, potrebbe essere una micosi interna (metti una foto per essere sicuri). La discussione relativa è qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...asc&highlight=
Se dovesse essere così - naturalmente aspetta cosa ti consigliano di fare dopo aver visto la foto - sarebbe opportuno isolare il discus in una vasca di quarantena di almeno 100 litri e aggiungere 1 grammo di sale grosso da cucina (non iodato) per litro d'acqua. In pochi giorni dovrebbe migliorare, se non succede niente c'è tempo per dare medicinali specifici. I miei ora stanno benissimo e non hanno strascichi o segni di questo problema |
Da quanto tempo è così? Fai un bel cambio d'acqua e aspetta 24#48 ore prima di fare qualsiasi cosa o di spostare il discus. I valori dell'acqua come sono?
|
stasera ho fatto un cambio dell'acqua
domani mattina faccio i test e vi aggiorno |
mi sa che è micosi, però senti michele che dice e segui i suoi consigli
|
gh:4
kh:2 ph:6 no2:0.3mg/l no3:10 mg/l quest'ultimo sò che è estremamente alto e per ovviare stò appena facendo l'acqua con l'impianto ad osmosi....dovrebbero bastare 20 litri credo |
Perchè dici che no3 è alto anzi a me sembra al minimo
forse ti confondi con gli no2 che se sono realmente a 0.3 come dici allora c'è qualcosa che non va nel filtro. ricorda che no2 già a concentrazioni minime sono molto dannose |
il test della sera pero mi considera nella norma o.3mg/l
me li segna come la quantita minima rilevabile! |
Io ho askoll e dice che devono essere a 0.... #24
|
comunque sia
stasera la situazione è stazionaria, il discus non presenta nè miglioramnenti ne peggioramenti. Ho fatto la pulizia del filtro esterno(effettivamente era abbastanza sporco) ed ho cambiato altri 10 lt d'acqua. |
Quote:
|
Quote:
|
anche stasera le condizoni sono le solite...non sarà mica cataratta?
|
potrebbe essere dovuto ad una botta o sfregamento contro gli arredi, l'infezione batterica solitamente opacizza molto l'occhio e nella sua totalità partendo dal centro. stai a vedere qualche giorno se le cose migliorano o peggiorano.
PS: non preoccuparti per gli no3 a 10mgl ma cerca di capire perchè gli no2 non sono a 0 mgl |
sono a 0.3 perche meno il test non lo segna ...in pratica segna da 0 a 0.3 e da 03 in su...quindi potrebbero essere anche a zero ma non superiori sicuramente a 0.3!
|
Quote:
|
raga oggi ho fatto dinuovo i test per i nitrati e da 10mg/l erano passati a 50!!!....ho messo subito un sacchetto della askoll per abbassarli....ma cosa può averli fatti aumentare?...ho soltanto CAMBIATO 20LT DI ACQUA e cambiato la lana di perlon...
|
20 litri? Ma l'acquario quanti ne contiene in totale????
|
Quote:
Se hai cambiato la lana di perlon, è possibile che tu abbia sporcato l'acqua? L'altra ipotesi, ma mi sembra improbabile, è che togliendo la lana di perlon hai eliminato i batteri del filtro, però propendo più per un inquinamento prodotto dalla 'pulizia' del filtro. Bisogna anche vedere a Firenze come esce l'acqua dall'acquedotto. Certo su questo litraggio basta niente per fare un disastro.... |
Non ti devi meravigliare se hai grossi sbalzi dei valori in una situazione del genere.
|
che intendi per "situazione del genere"
|
100 litri + Discus.
|
quando hai pulito il filtro esterno esattamente cosa hai fatto?
|
kama hai un MP (scusate la comunicazione di servizio :-)) )
|
Quote:
ps da quando li ho cioè dicembre del 2007 e sempre stato in perfetta salute...e lo sembra essere tuttora apparte questo inconveniente all'occhio... scusate lo sfogo... |
Quote:
ps non ho pulito la spugna centrale ...per lasciare la carica batterica... |
Non è che perché un cane è al canile sia giusto prendere un alano per farlo vivere in un appartamento di 20 metri quadrati....... perché tanto sta meglio che dove si trovava prima, visto che tra l'altro paghiamo in questo caso per comprare l'animale. Cerchi delle risposte ma difficilmente è possibile risalire con certezza alla causa di tutto, l'unica cosa sicura è che è facile avere problemi in una situazione del genere e che i pesci in questione non potranno mai avere uno sviluppo ottimale.
|
e' inutile...sempre piu gente compra e non sa cosa vuol dire tenere questi pesci..ormai e' una causa persa...
|
Alla fine il fatto che i prezzi si sono abbassati negli ultimi anni non è stata una buona cosa... almeno per i discus.
|
ohh stiamo calmi...io non voglio mica offendere nessuno...e ;-) ....e quando ho comprato i miei discus sapevo che l'acquario era non al top..ma nemmeno cosi stretto..come molti dicono..(certo un alano non sta bene al canile ma mica tutti quelli che hanno un alano hanno un mega villono con 1ettaro di giardino per il cane..no?)...inoltre il negoziante(che conosco bene)mi ha garantito che sarebbero stati bene....e in effetti non sembrano avere chissa quale malattia...anzi mangiano come bovi se ne stanno tranquilli......ora se chiedendovi un consiglio mi sento dire che parlare con me è una causa persa ...scusate...vorra dire che cercherò altrove...e tornerò ada voi quando avrò un 500litri #22
ps vorrei concludere dicendo che se i miei discus davvero fossero stati male nel mio acquario ,li avrei sicuramente riportati al negozio |
Ma obiettivamente ti sembra di avere dei discus sani? Secondo te se 100 persone ti hanno tutti detto la stessa cosa è perché ti odiano senza averti mai conosciuto? Tra 100 e 500 ci sono tutta una miriade di possibilità, così come tra il canile e una villa di 400 metri quadrati... non estremizziamo. Tu hai scritto che il discus quallo che sembra uno scheletro lo hai da poche settimane per cui immagino che tu l'abbia comprato più o meno come si presenta ora... allora è un dato di fatto che il negoziante dove ti rifornisci ti ha tirato il pacco. Questo è un dato di fatto inconfutabile e ovunque andrai ti diranno la stessa cosa... a meno che tu non vada dove ti dicono solo quello che vuoi sentire. Se non ti accorgi che quel pesce è in fin di vita significa che non ti sei documentato abbastanza sui discus prima di comprarli e forse è questo che fa arrabbiare tanti utenti, si parla di animali che certo non scelgono di venire loro a casa nostra e per cui bisogna trattare nei migliori dei modi, non è un obbligo allevare discus. Tra l'altro dici tu stesso che prima i pesci stavano in 20 in pochi litri... questo ti rende l'idea di quanto possa essere serio il negoziante e che consigli possa darti.
|
apparte che il discus ce l'ho da dicembre del 2007...quindi credo che il tempo per morire l'abbia avuto se fosse stato in condizioni cosi critiche...non credo poi che sia uno scheletro..certo non sara 20cm di diamentro...ma nemmeno cosi sottosviluppato...ecco una foto...non è tra le meglio però..
[img][img=http://img410.imageshack.us/img410/1263/dis012fr5.th.jpg][/img] a questo punto chiedo scusa...sò che non ho un acquario idoneo ai discus...non lo nego...e sò che non sono come i vostri a cui dedicate le giuste cure...ma almeno aiutatemi a risolvere questo inconveniente...ormai la frittata l'ho fatta....e quando moriranno(spero il più tardi possibile) giuro che mi metterò ad allevare qualcosa di +consono...pensavo ai pelvicachromis pulcher... |
Quote:
appunto finiamola di giustificarsi con la solita scusa del negoziante di fiducia..a vedere i pesci che vendono questi fantomatici acquaristi c'e' da mettersi le mani nei capelli..peggio dei garden ormai..un negoziante che ti consiglia un 100 litri per discus e' meglio che cambi mestiere #07 |
michele non è che stiamo confondendo due post simili? Qui ho visto la foto di un discus solo, e non pare in condizioni critiche, c'è il problema all'occhio e i valori dell'acqua sono instabili, però non siamo ancora alla catastrofe, mi pare.
|
Sì chiedo scusa ho confuso due discussioni simili... rimane il fatto che 100 litri sono comunque troppo pochi.
|
io non sto dicendo che il pigeon in questione sia un cessetto come se ne vedono parecchi ,sto insistendo che in 100 litri non si mettono discus..i ciclidi nani nemmeno se non in coppia..per riprodurre.
la patina bianca con un po di blu di metilene (usa general tonic) va via dopo qualche giorno..ma puo' anche rimanere a vita senza compromettere la salute del pesce. A volte basta uno sbalzo di ph per rendere cosi' i discus. |
ok...ho capito...credo che la patina non sia niente di pericoloso ...ormai è quasi una settimana che è cosi stabile...COMUNQUE VOGLIO SCUSARMI CON TUTTI VOIse vi sono sembrato aggressivo...e solo che io ci tengo veramente ai miei discus e magari anche a causa del mio negoziantee di altri fattori come le possibilità economiche ecc.. ho fatto l'errore di prenderli nonostante l'acquario non proprio idoneo ,spero però di poter garantire ai miei pesci una nuova casa(più grande ovvio) in futuro...e per ora vi ringrazio per l'aiuto...comunque se la situazione cambia vi faccio saper...per ora i nitrati con il sacchettino askoll sono calati a 5mg/l
un altra cosa scondo voi il mio discus e sootsviluppato?...no perchè io credo che sia apposto ..dovrebbe avere circa 9mesi...ed è lungo 11#12cm...mentre l'altro è anche 12#13cm buoni |
il tempo passa ma la situazione è sempre la solita, a questo punta credo davvero sia dovuto a qualche trauma contusivo. Nel frattempo i valori dell'acqua sono rientrati nella norma.
|
Se la situazione è stabile da tempo potrebbe essere una cataratta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl