![]() |
Identificazione e Stato di Salute Scalari......
;-) ;-) Ciao, da qualche mese tengo questi scalari nel mio 87 litri, la prossima settimana arriva il Rio 180, sapreste dirmi dalle foto se la loro crescita è stata compromessa, avendoli tenuti per un periodo in una vasca più piccola delle loro reali esigenze, e di che tipologia sono..... #07 #07Primo http://www.acquariofilia.biz/allegati/epsn0015_982.jpg
|
|
|
|
sembrerebbero due koi opercoli rossi, un wild e un golden.
Quote:
|
;-) ;-)4 mesi circa i due simili e 3 mesi circa gli altri 2, presi tutti Baby, il resto della popolazione sono Rasbore, neon, cory, ampullaria......
|
Silver Zebra - Gold Marble Cap Red - Sunset Blushing- Gold Marble Cap Red
Lo Zebra mi sembra un pò magro, mentre su tutti sembra accennarsi un eccessivo incurvamento delle pinne pettorali ( soprattutto sull'ultimo ). In ogni caso se li sposti al più presto nel 180, dovendo ancora finire di crescere, potrebbero riprendere una crescita normale delle pinne.. |
mikuntu, STRAQUOTONE
|
A parte l'ultimo, che forse dipende dalla foto, gli altri mi sembrano abbastanza in forma, considerando come sono stati tenuti sinora.... -04 -04 -04
Tu parli di quattro scalari, io ne vedo cinque, devo andare dall'oculista o nella prima foto c'è un riflesso strano? Comunque lo vedrai quando saranno nella vasca grande se riprenderanno a crescere normalmente o resteranno piccoli |
4Angel, ok, mi sembravano piuttosto incurvati..
Comunque la storia non cambia: toglili da lì. |
Quote:
Quote:
|
Aredhel, mi dirai che ho toppato tra le pinne :-D
Volevo dire ventrali, hai ragione. Sarò orba io, ma a me sembravano leggermente incurvate rispetto alla norma.. 4Angel, comunque suppongo che il quinto gli sia morto, non mi sembra affatto un riflesso dell'altro.. E se non sbaglio Sharkfree intervenne tempo fa in una discussione dove si parlava di Scalari/Dumerilii/Altum e ne mostrò due se non di più "simili".. |
Quote:
|
Aredhel, beh si ovviamente è la sua opinione quella più esperta.
Sarà che non riesco neanche a immaginarmi 4 Scalari in 80 litri.. |
Quote:
Quote:
|
[quote="mikuntu"]Aredhel,
4Angel, comunque suppongo che il quinto gli sia morto, non mi sembra affatto un riflesso dell'altro.... Non è morto non l'ho messo perchè è identico all'altro...... Comunque è la prima volta che inserisco immagini...... |
Quote:
L'ultimo non è deperito è bello "ciccione" è la foto che ho dovuto ridurre troppo... ;-) Ragazzi, grazie mille cerco di postarvi altre foto dove si vedano meglio..... ;-) ;-) |
#13 Chissà se si vedono meglio..... http://www.acquariofilia.biz/allegat...gate_2_153.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...gate_1_583.jpg
|
|
:-( :-( E'm così grave???????????? #23 #23
|
;-) ;-) Visto che qualcuno ha notato segni di deperimento, vorrei precisare che probabilmente è un effetto ottico delle foto, li alimento con:
Granulato, Mangime a scaglie ricco di invertebrati, Dafnie, Artemia sia liofilizzata che congelata, Larve di Zanzare sia congelate che liofilizzate, Mangime vegetale in scaglie, Cialde con spirulina. Tutte le sere gli dò una bella dose di granulato e una volta che l'hanno spolverato gli do o Larve o Artemie, le scaglie le vedono poco..... ;-) ;-) |
#12 #12 E già che siete così disponibili................. Ce l'avreste qualche foto dei vostri da mostrarmi per farmi vedere come sono scalari belli sani e belli grossi????? #12 #12
|
ma quindi quanti ne hai?4 o 5?
|
Quote:
Comunque in base alla mia coppia ed al confronto con uno di quelli che ho dato via che era rimasto più piccolo , il tuo primo mi smebrava deperito e le ventrali ( grazie Aredhel ), al confronto con quelle dei miei, mi smebravano leggermente piegate, soprattutto sull'ultimo che hai postato la prima volta.. Ma 4Angel mi ha smentito, quindi su questo non è un problema.. Resta il fatto che in quelle condizioni, se ancora non hanno sviluppato malformazioni, potrebbero svilupparne ed in ogni caso resteranno più piccoli. Questa è la mia coppia, calcola che approssimativamente hanno 6/7 mesi ( di età, li ho presi da 2/3 mesi ) e misurano pinna anale/dorsale circa 15 cm e muso/caudale circa 10. Calcola che la mia cop |
p.s. Si scusa hai ragione, mi ero confusa con i nick, quello che aveva postato le foto si chiamava sparkete nel topic " Biotopo per Altum". Mi sono confusa per assonananza dei nick e per il fatto che aveva due esemplari molto simili a quelli nella prima foto da te postata.
|
#70 Mamma Mia mikuntu, , veramenet spettacolari....Purtroppo da mangiare posso darglielo solo la sera, a parte sabato e Domenica che glie lo dò 2/3 volte nell'arco della giornata, quindi mi consigli di dargli un solo tipo di alimento al giorno con una dose più sostanziosa?
Bisogna che mi organizzi con una mangiatoia automatica in modo da darglielo in ore diverse e così magari gli posso dare 2 alimenti diversi? Qual'è secondo voi la soluzione migliore? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 Aredhel, #12 #12 5 #12 #12 Entro il 24 di questo mese credo di poterli trasferire nell'altra vasca.... Il prossimo Week-End (il 20/7 per intenderci) la allestisco, e visto che riutilizzo il filtro esterno di questa che ho ora, faccio girare l'acqua un paio di giorni e poi......... ;-) ;-) |
Sharkfree, guarda io li alimento tre volte al giorno ma in modiche quantità, con alimenti semrpe diversi. Se lo fa 4Angel sicuramente puoi alimentarli una sola volta al giorno con un alimento sempre diverso. Almeno credo, senti lui comunque.
Per quanto riguarda l'avvio della nuova vasca, purtroppo, non credo ti bastino solo un paio di giorni. Se usi il filtro esterno di questa vasca ( ma poi in questa che ci lasci? ) è comunque sotto dimensionato per quella nuova ed in ogni caso le colonie batteriche non si insediano solo nel filtro, ma anche nell'acqua, nelle piante, negli arredi e soprattutto nel fondo. Quindi dubito fortemente che ti basti mettere questo filtro.. |
Quote:
personalmente non mi fido molto delle mangiatoie automatiche, quindi credo sia meglio alimentarli una volta al giorno |
#24 #24 Tra i due Gold Marble Cap Red, si riesce a distinguere il sesso dalle forme? Io credo che il primo, tra i 2 postati il primo sia maschio............ #24 #24
|
Sharkfree, non ti affidare alle forme per l'identificazione del sesso. Se ne sa il sesso solo quando hanno formato la coppia, durante il periodo riproduttivo quando hanno gli organi sessuali visibili e quando depongono.
Oltrettutto anche sapendone il sesso non cambia nulla: bisogna aspettare che si formi la coppia per togliere gli altri. Infatti anche se si mettessero un maschio ed una femmina certi, non cambierebbe nulla: gli Scalari si scelgono da soli il partner. |
Quote:
comunque con tutti quei coinquilini la ripro la vedo difficile! |
Quote:
Quote:
|
Per il discorso alimentazione io glielo do una volta al giorno, a volte due (spirulina in aggiunta), ma su questo ci son pareri discordanti. L'importante è variare e lasciar passare un pò di tempo tra un pasto e l'altro, e monitorare la qualità dell'acqua, non fidarti della scritta sul barattolo "non contiene fosfati", quelli si formano dopo.... ;-)
|
;-) ;-) Nella nuova vasca oltre al filtro riutilizzo tutte le piante, tutti gli arredi e tutta l'acqua. I pesci nel frattempo li sposto in una vasca di una 50ina di litri che ho messo a maturare da un mese e più e ieri c'ho trasferito qualche Rasbora (mi piace il Fritto Misto). Logicamente un giorno prima di trasferirli e nel periodo di permanenza non li alimento.
La vasca attuale l'ho venduta ma il filtro esterno lo tengo in aggiunta a quello di serie della Juwel. Pensate che sia rischioso? Aredhel, per il momento non m'interessa la riproduzione anche perchè non sono attrezzato per allevare gli avannotti. |
Quote:
E stai certo che nelle condizioni ideali ( trasferendoli cioè in una vasca di 180 litri ) la coppia si formerà. Sono rarissimi i casi che su 5 individui non si formi una coppia, anche se tu hai abbassato le percentuali che siano tot maschi tot femmine prendendoli in posti diversi ed in momenti diversi. E comunque 5 Scalari adlti, anche se dello stesso sesso quindi senza la formazione di una coppia, NON possono convivere in 180 litri, neanche in 240 nè 400, penso che per mantenere insieme 5 Scalari adulti ( senza coppie, perchè in questo caso lo spazio dovrebbe aumentare ancora di più ) ci vorrebbe come minimo un 1000 litri ( se non di più ). E non solo per un motivo di grandezze ( se i Discus sono comunemente chiamati Padelloni, gli Scalari sono dei Bistecconi non da meno. ) ma soprattutto per motivi caratteriali: è vero, in natura vivono in branco, comprensivo di molte coppie, ma lì hanno giusto un "pò" più di spazio. In un acquario di 180 litri, 5 Scalari adulti sono paragonabili a 5 boxer professionisti in un solo ring. Non mi sembra proprio il caso.. Ma te ne renderai conto da solo, quando si formerà una coppia ( penso che su 5 almeno uno l'avrai beccato di sesso opposto agli altri ). Ma ancor prima quando, in spazio adeguato, si innescheranno le lotte gerarchiche, magari ora non sono ancora iniziate perchè in uno spazio così piccolo non riescono neanche a suddividere i territori, quindi semplicemente non c'è nessuno che tenta di prevaricare sugli altri, in quanto non c'è nessun territorio da difendere.. |
Pensa che io quando ancora non conoscevo affatto questi pesci, pensavo di poter tenere, con i dovuti accorgimenti di allestimento nella suddivisione delgi arredi, TRE e dico tre coppie in 240 litri 121x45 cm. Beh dopo un pò che li avevo avevo chiesto a 4Angel se era possibile tenerne due coppie, se il carattere dei singoli l'avrebbero permesso..
Ti dico solo che alla fine quando la coppia si è formata ( secondo me sono un pò razzisti gli Scalari, ho notato che nella maggior parte dei casi si scelgono tra varietà uguali ), ero terrorizzata all'idea di lasciare gli altri 5 nella stessa vasca per altri 5 minuti visto che me li hanno ridotti a brandelli.. E sino al momento della deposizione ( momento che ti dà la certezza della formazione della coppia, dopodichè è necessario togliere gli altri ) sono stata con i sacchetti ed il retino pronti davanti alla vasca per poterli portare via subito! Comunqe alla formazione della coppia, se pensi di non poter portare avanti gli avanotti, basta inserire un branco di predatori di uova e avanotti ( non conosco bene le Rasbore, quindi non so dirti se fanno al caso tuo ).. |
;-) ;-) Grazie, credo che ora la situazione mi sia molto più chiara, comunque oltre alle rasbore ho anche dei neon, che a come ho letto sono ottimi predatori di uova.
Non è che la riproduzione non m'interessi,ma non avendo l'opportunità di poter crescere adeguatamente gli avannotti credo sia un peccato vederli nascere e morire per ineguatezza di ambiente dove crescere. Facendo il cambio di vasca nelle modalità descritte sopra credete che incorra in qualche rischio grosso, oltre che logicamente ad un forte stress da parte dei pesci per la permanenza e il digiuno di 3/4 giorni nella vasca più piccola? :-) :-) |
Sharkfree, il fatto è che non sei tu a decidere: saranno loro a formare la coppia e loro a cercare di portare avanti gli avanotti, se non ci riusciranno per mancanza di cibo o perchè predati dagli altri ( e quasi sicuramente da sè stessi, visto che gli Scalari preferiscono mangiare le proprie uova quando vedono che c'è un possibile predatore quali i Neon ), non sarà colpa tua. Ma invece sarebbe colpa tua se decidessi erroneamente di tenere anche gli altri Scalari.
Comunque penso che basti non mettere la luce notturna affinchè gli Scalari divorino sin dalla prima notte le uova. Per quanto riguarda l'avvio della nuova vasca. Spponendo che tu metta tutto ( filtro, acqua, arredi, fondo, piante ). Insomma tutto ma proprio tutto tutto.. Resta comunque da aggiungere ben 100 litri d'acqua, sicuramente altro fondo, altre piante e magari altri arredi. Certo velocizzi il tutto, ma comunque un paio di settimane credo siano necessarie.. In ogni caso le chiacchiere stanno a zero: monitora sin dal primo giorno gli NO2, quando salgono e poi scendono, allora puoi mettere i pesci, non c'è storia o ipotesi che tenga! |
-69 -69 -69 -69 -69 -69 -69 -69
Quindi anche mantenendo tutto si riparte comunque da ZERO #24 #24 |
Da zero no, sicuramente se metti tutto la maturazione si velocizza, ma non credo che nessuno possa quantificare questo "bonus" di tempo, quindi in ogni caso devi monitorare per un pò gli NO2, poi magari se non riveli il picco, c'è un tempo massimo superato il quale non potrà più verificarsi il picco ed allora andrai sul sicuro.. Ma questo io non lo so.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl