AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Rumori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134343)

Nirs 08-07-2008 17:16

Rumori
 
Ragazzi, è da un po' che in vasca sento schiocchi.

Cosa potrebbe essere? mica il lysmata ?

ALGRANATI 08-07-2008 17:46

Nirs, o cicala o se sei + fortunato gambero pistolero ;-)

Nirs 08-07-2008 17:58

e per vederla/o?

Lilu 08-07-2008 18:56

Siete sicuri che sono solo le cicale o i gamberi pistoleri a schioccare? Io è da un anno che li sento nella mia vasca e penso che se fosse uno dei due candidati a quest'ora l'avrei visto...

Perry 08-07-2008 19:54

99% è uno dei 2 ;-)

Robbax 08-07-2008 20:28

Lilu, li sento da quasi 2 anni....mai visto...

Nirs 08-07-2008 22:19

Ma c'è un modo per vederli? la notte immagino.

Che mangiano e che danni fanno?

ALGRANATI 08-07-2008 22:28

Nirs, in genere se è un pistolero ....nessun danno.
se è una cicala, dipende da come gli gira e da quante lumache hai in vasca.
fino a che trova cibo facile .....nessun problema.....quando questo cibo finisce....si passa a le cose + gustose......gamberi, piccoli pesci

Nirs 08-07-2008 22:45

Lumanche non ne ho, ma qualche morte sospetta ce l'ho avuta.
un paio di Pomacentrus e quella più sospetta è stata un Lysmata Debellius che sdopo un paio di mesi si era acclimatato benissimo aveva fatto anche un paio di mute ed un giorno l'ho visto secco su una roccia.

ALGRANATI 08-07-2008 22:48

Nirs, se la cicala uccide....non trovi manco + le orecchie del lysmata :-D :-D

Lilu 09-07-2008 00:56

Effettivamente mi è appena sparito un parasema. Però sono quasi convinta che a quest'ora l'avrei vista/o (gambero o cicala). Inoltre ho in vasca quattro lysmata e tre paguri: non sono forse cibo facile? Non capisco proprio... #24

Perry 09-07-2008 08:07

Lilu,
Non esserne così sicura che ormai dovresti averla vista..per niente ;-)

Nirs 09-07-2008 09:51

Ma cavolo ci sarà un modo per capirlo..............per vederli.

E poi come dice Lilu, gamberi e paguri non spariscono mai, solo qualche pesciolino ogni tanto.

blasquez76 09-07-2008 13:02

Mi aggiungo alla lista...schiocchi continui e piuttosto forti, soprattutto di notte!!! Mai visto niente però..... bohhh!!!
Chi ci capisce è bravo...anch'io è più di un anno che vado avanti così, fatti anche appostamenti notturni ma niente di niente!
Luca

Nirs 19-12-2008 13:47

Per riaprire la conversazione............ovviamente continuano gli schiocchi, ma stavolta ho visto il colpevole.

Non perfettamente, gli ho visto le chele !!!

Si parla sempre di cicala o gambero pistolero ma quello che ho visto nel mio acquario, che produceva quello chiocco era una chela nera e bianca.

Sono riuscito a vedere solo due chele che cercavano di acchiappare una lumachina. Una chela è completamente nera e piccola, l'altra era nera e bianca più grande e chiacciata ed era quella che faceva lo schiocco.

Nirs 19-12-2008 13:47

Per riaprire la conversazione............ovviamente continuano gli schiocchi, ma stavolta ho visto il colpevole.

Non perfettamente, gli ho visto le chele !!!

Si parla sempre di cicala o gambero pistolero ma quello che ho visto nel mio acquario, che produceva quello chiocco era una chela nera e bianca.

Sono riuscito a vedere solo due chele che cercavano di acchiappare una lumachina. Una chela è completamente nera e piccola, l'altra era nera e bianca più grande e chiacciata ed era quella che faceva lo schiocco.

ALGRANATI 19-12-2008 18:45

è un gambero pistolero.....sei fortunato

ALGRANATI 19-12-2008 18:45

è un gambero pistolero.....sei fortunato

Nirs 20-12-2008 17:13

Posso lasciarlo tranquillamente?

Nirs 20-12-2008 17:13

Posso lasciarlo tranquillamente?

nightrider 20-12-2008 17:33

avendo già "problemi di schiocco" nella vecchia 250 lt...
quando ho eseguito il trasloco del livestock nella 500
ho guardato, riguardato ed analizzato OGNI singola roccia, cercando qualche buco grossino che potesse identificare la tana di una cicala

niente.

L'unica cosa che ho trovato all'epoca ....dei mitili abbarbicati alle rocce in ombra.
delle vere e proprie cozze tropicali, lunghe circa 3-4 cm

le ho lasciate li dove erano, ovviamente...mi parevano innocue, e continuano a vivere nella vasca nuova
Ora, nella 500, gli schiocchi continuano....ma dire che siano di quei mitili......
#07 -28d# -28d# -28d# #07

boh

nightrider 20-12-2008 17:33

avendo già "problemi di schiocco" nella vecchia 250 lt...
quando ho eseguito il trasloco del livestock nella 500
ho guardato, riguardato ed analizzato OGNI singola roccia, cercando qualche buco grossino che potesse identificare la tana di una cicala

niente.

L'unica cosa che ho trovato all'epoca ....dei mitili abbarbicati alle rocce in ombra.
delle vere e proprie cozze tropicali, lunghe circa 3-4 cm

le ho lasciate li dove erano, ovviamente...mi parevano innocue, e continuano a vivere nella vasca nuova
Ora, nella 500, gli schiocchi continuano....ma dire che siano di quei mitili......
#07 -28d# -28d# -28d# #07

boh

Enrichetto 21-12-2008 16:47

Io sento schiocchi di continuo, notte ma anche giorno e non ho mai visto nulla.
Per ora pesci e gamberi ci sono tutti...

Enrichetto 21-12-2008 16:47

Io sento schiocchi di continuo, notte ma anche giorno e non ho mai visto nulla.
Per ora pesci e gamberi ci sono tutti...

jackburton 07-03-2009 16:28

ciao! anche io è da un po' che sento degli schiocchi, anche forti, provenire dalla vasca...ma non gli avevo mai dato troppo peso! adesso leggo di queste cicale...
ma quanto sono grosse??? perchè in un nano da 30 litri non dovrebbe nascondersi tanto facilmente #24 ...
non ho mai avuto morti "violente" in vasca...se non un debellius che ho fatto fuori io con le mie cavolo di mani spostando delle rocce...
sperando che sia un pistolero, potrebbero esserci dei problemi con gli altri abitanti della vasca, cioè un debellius e un paguro??

jackburton 07-03-2009 16:28

ciao! anche io è da un po' che sento degli schiocchi, anche forti, provenire dalla vasca...ma non gli avevo mai dato troppo peso! adesso leggo di queste cicale...
ma quanto sono grosse??? perchè in un nano da 30 litri non dovrebbe nascondersi tanto facilmente #24 ...
non ho mai avuto morti "violente" in vasca...se non un debellius che ho fatto fuori io con le mie cavolo di mani spostando delle rocce...
sperando che sia un pistolero, potrebbero esserci dei problemi con gli altri abitanti della vasca, cioè un debellius e un paguro??

Enrichetto 07-03-2009 19:17

bah, io proprio ieri ho trovato una chela in mezzo alla ghiaia...

Enrichetto 07-03-2009 19:17

bah, io proprio ieri ho trovato una chela in mezzo alla ghiaia...

Alessandro Falco 07-03-2009 23:14

Quando volete far uscire crostacei e simili dalle rocce, bagnatele con acqua dolce ;-)

Io c ho stanato 2 granchi prima di inserire le rocce...
l'idea mi era venuta dai pescatori di polpi che mettono acqua dolce per farli uscire dalle tane.. e funziona :-))

Alessandro Falco 07-03-2009 23:14

Quando volete far uscire crostacei e simili dalle rocce, bagnatele con acqua dolce ;-)

Io c ho stanato 2 granchi prima di inserire le rocce...
l'idea mi era venuta dai pescatori di polpi che mettono acqua dolce per farli uscire dalle tane.. e funziona :-))

jackburton 08-03-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Quando volete far uscire crostacei e simili dalle rocce, bagnatele con acqua dolce ;-)

Io c ho stanato 2 granchi prima di inserire le rocce...
l'idea mi era venuta dai pescatori di polpi che mettono acqua dolce per farli uscire dalle tane.. e funziona :-))

geniale!!!!!!

jackburton 08-03-2009 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Quando volete far uscire crostacei e simili dalle rocce, bagnatele con acqua dolce ;-)

Io c ho stanato 2 granchi prima di inserire le rocce...
l'idea mi era venuta dai pescatori di polpi che mettono acqua dolce per farli uscire dalle tane.. e funziona :-))

geniale!!!!!!

Vegeta82 08-03-2009 17:27

ALGRANATI, tu pensa che i miei pagliacci a luce spenta vanno in superficie e fanno schiocchi assurdi con il pelo dell'acqua

l'ho visti io più volte con i miei occhi

assurdo

Vegeta82 08-03-2009 17:27

ALGRANATI, tu pensa che i miei pagliacci a luce spenta vanno in superficie e fanno schiocchi assurdi con il pelo dell'acqua

l'ho visti io più volte con i miei occhi

assurdo

Vegeta82 08-03-2009 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Quando volete far uscire crostacei e simili dalle rocce, bagnatele con acqua dolce ;-)

Io c ho stanato 2 granchi prima di inserire le rocce...
l'idea mi era venuta dai pescatori di polpi che mettono acqua dolce per farli uscire dalle tane.. e funziona :-))


ma le immergi in acqua dolce?

Vegeta82 08-03-2009 17:27

Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Falco
Quando volete far uscire crostacei e simili dalle rocce, bagnatele con acqua dolce ;-)

Io c ho stanato 2 granchi prima di inserire le rocce...
l'idea mi era venuta dai pescatori di polpi che mettono acqua dolce per farli uscire dalle tane.. e funziona :-))


ma le immergi in acqua dolce?

jackburton 11-03-2009 19:53

ho una domanda: gli "spari" vanno avanti da mesi...quindi o gambero o cicala, qualunque cosa sia è con me da un po', perchè non ho mai trovato una muta?????
quando la fa il debellius la trovo sempre, quando la fa il paguro anche...ho un nanoreef! non può sparire 'sta cavolo di muta! -04

jackburton 11-03-2009 19:53

ho una domanda: gli "spari" vanno avanti da mesi...quindi o gambero o cicala, qualunque cosa sia è con me da un po', perchè non ho mai trovato una muta?????
quando la fa il debellius la trovo sempre, quando la fa il paguro anche...ho un nanoreef! non può sparire 'sta cavolo di muta! -04

egabriele 11-03-2009 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Nirs
Sono riuscito a vedere solo due chele che cercavano di acchiappare una lumachina. Una chela è completamente nera e piccola, l'altra era nera e bianca più grande e chiacciata ed era quella che faceva lo schiocco.

Cerca di confrontare cio' che hai visto con le immagini in internet.
Ma da cio' che dici mi vien da pensare piu' ad un granchio.

Le cicale non hanno vere e proprie chele, e il gambero pistolero non credo mangi lumache.

Le cicale dovrebbero fare degli schiocchi in sequenza non singoli: schio schio schio.

Io ho un sospetto problema analogo. Non e' che senta tanti schiocchi, ma sparisce roba ed ogni tanto trovo pesci feriti.

egabriele 11-03-2009 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Nirs
Sono riuscito a vedere solo due chele che cercavano di acchiappare una lumachina. Una chela è completamente nera e piccola, l'altra era nera e bianca più grande e chiacciata ed era quella che faceva lo schiocco.

Cerca di confrontare cio' che hai visto con le immagini in internet.
Ma da cio' che dici mi vien da pensare piu' ad un granchio.

Le cicale non hanno vere e proprie chele, e il gambero pistolero non credo mangi lumache.

Le cicale dovrebbero fare degli schiocchi in sequenza non singoli: schio schio schio.

Io ho un sospetto problema analogo. Non e' che senta tanti schiocchi, ma sparisce roba ed ogni tanto trovo pesci feriti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11771 seconds with 13 queries