![]() |
nuovo 250 lt per discus
salve ragazzi!!! da quanto tempo che non passo di qui, eh ma con la maturità non ho potuto partecipare al forum ^_^ comunque torno da voi per la grande svolta!!! passo dal mio 120 lt ad un 250lt netto misure 100x45x55 con filtro esterno pratiko 300 e plafoniera arcadia professional deluxe con 2x150w HQI e 1 PL 11w...
visto che devo riallestire il fondo volevo sapere quale ghiaietto è meglio per i discus, insomma, che colore e granulometria? scuro (nero-marrone-rossiccio) o chiaro (ambrato-bianco) e come fondo fertile che metto? dopo aver letto mille e più possibilità ora non so cosa scegliere...akadama o cosa? le piante...nel mio acquario ho vallisneria gigantea, anubias barteri nana, echinodorus e microsorium pter...quali tengo? mi piacerebbe anche della pogostemon o della cabomba caroliniana...ditemi voi, quali sono quelle più indicate e quelle più simili a quelle presenti nell'ambiente naturale dei dischetti? per ora penso che basti, iniziamo col fondo e con le piante hehehehe, poi tt il resto ^^ :-)) grazie a tutti per i consigli!!! |
mannaggia a me, nn avevo visto lo speciale sui discus -28d# niente, ora ho le risposte alle mie domande...solo una cosa, secondo voi un solo pratiko 300 è sufficente? o sono altamente consigliati 2 filtri?
|
io ne metto sempre 2 non si sa mai....
|
Con quel filtro sei al limite, se mettevi il 400 eri più sicuro. Comunque se non riempi troppo l'acquario se a posto. Come piante se non vuoi impazzire prendi le solite Echinodorus, Vallisneri, Crinum, Microsorium ecc... Come fondo scegli qualcosa di fine, la colorazione con le lampade che hai magari ti conviene stare su qualcosa di non troppo chiaro. Come fondo io ho usato quello della JBL che sembra praticamente terra, sopra ho messo della sabbia ambrata e per ora va tutto alla grande. L'Akadama per me nel lungo periodo non è adatta a una vasca di discus dove quest'ultimo è il fulcro di tutto.
|
color terra? perfetto direi!!! come piace a me!!! ora manca sapere che fondo fertile che in questo brancolo davvero nel buio...per le piante...voglio impazzire :-)) cercherò di mettere quelle consigliate nello speciale sui discus che ho trovato su questo sito:
Quote:
il filtro ne prenderò un'altro, non so quale, dipende cosa trovo nel mercatino :-D |
Ripeto, come fondo fertile io ho usato quello della JBL che costa anche poco.
|
ricorda anche che in una vasca di discus e' lui il protagonista e non le piante..lo spazio che ha bisogno e' fondamentale..magari usa qualche pianta ai lati e sullo sfondo lasciando un bel po libero centralmente. pensa che dove vivono i discus in natura non ci sono praticamente piante,sabbioa fine qualche tronco e piante galleggianti.
|
Quote:
Quote:
|
La sabbia la devi prendere del colore che più ti piace.
|
tieni conto che il pratino si sporca subito e e' difficile da sifonare poi ...
|
.....e andresti a intaccare l'abitudine del discus, rendendogli difficile il soffiare sul fondo per mangiare
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Per la sabbia ti sconsiglio molto quela di colore bianco........poi sceglila come più ti piace... ;-)
|
Quote:
|
no io te la sonsigliavo perchè si vede subito lo sporco ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Sì
|
Quote:
|
Puoi anche provare con due sacchetti. Occhio perché sporca moltissimo e rimane l'acqua nebulosa molto a lungo ti conviene fare il lavoro con l'acquario vuoto e metterci subito sopra un bello strato di sabbia. Poi versa l'acqua molto, molto lentamente, magari metti sul fondo un piatto in modo che l'acqua non smuova il terreno.
|
Quote:
|
scelto il ghiaietto!!! "DENNERLE SABBIA DI QUARZO GRIGIO ARDESIA"
lo vendono in sacchi da 5 kg...visto che non voglio fare come l'altro acquario che l'ho riempito di sabbia per colpa di quel demente del negoziante, secondo voi quanti ne devo prendere? l'area equivale a 100x45...ci devono essere 3 dita di spessore, giusto? copreso il substrato? |
3 cm mi sembrano pochi in totale, non riesci neanche a sotterrare le radici delle piante.
|
Quote:
Quote:
Quote:
scusate se sono rompiballe, ma voglio che sia tutto perfetto per i miei futuri dischetti :-D |
io ti consiglio di metterci qualcosina in più del minimo che ti consigliano così sei sicuro e se un giorno vuoi metterci piante con apparato radicale molto sviluppato non devi farti troppi sbattimenti
|
Quote:
per quanto riguarda un secondo filtro, invece, affiancare un pratiko 100 o 200 al mio pratiko 300 è sufficente? #13 grazie ragazzi per la mano che mi state dando!!! :-)) |
allora per la terra non conosco molto bene il JBL florapol però posso consigliarti di mettere sui 3cm di terriccio quello fertilizzato e poi ricoprire il tutto con ghiaietto per 3-5cm
|
Quote:
|
Metti almeno un 200. Puoi anche cambiare marca di filtro altrimenti.
|
Daishi, io in 230 litri (110*45) ho messo 2 sacchi di terriccio della JBL (non ricordo quanti chili fossero però)...e poi ho ricoperto con circa 25/30 kg di quarzo nero.
|
Quote:
|
Daishi, mi ricordo che ho pagato 18 euro al pacco in negozio,non su internet...così puoi capire cos'ho messo...ma non mi pare proprio che fossero pacchi da 6 Kg cad.
|
Ci sono sia i sacchetti che i barilotti.
|
Quote:
|
Daishi,no no....dovrebbe essere il JBL aquabasis plus da 2,5Kg al pacco...mi sembra che un pacco vada bene per 100 litri.
|
Quote:
|
Daishi, è quello che ti serve no?
|
Quote:
|
Daishi, io mi sto trovando bene,le piante crescono molto (vedi il "mio acqiuario"),però considera che somministro anche CO2..
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl