AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   carbone attivo si o no???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134271)

lifeguard_fabio 07-07-2008 21:45

carbone attivo si o no????
 
ciao ragazzi
leggo interrottamente il forum da ormai due mesi ma non sono riuscito a trovare una risposta precisa e chiara riguardo i carboni attivi.
vanno inseriti in vasca oppure no?e se vanno inseriti dopo quanto tempo bisognerebbe cambiarli?premetto che dopo due mesi di maturazione ho leggermente l'acqua giallognola

Vutix 08-07-2008 13:25

Quote:

ciao ragazzi
leggo interrottamente il forum da ormai due mesi ma non sono riuscito a trovare una risposta precisa e chiara riguardo i carboni attivi.
vanno inseriti in vasca oppure no?e se vanno inseriti dopo quanto tempo bisognerebbe cambiarli?premetto che dopo due mesi di maturazione ho leggermente l'acqua giallognola
c'è chi li utilizza e chi no!!non esiste una regola precisa, a meno che non si parli di rimuovere medicinali o simili dalla vasca....
se si prendono dei buoni carboni, aiutano a tenere l'acqua bella cristallina, ma fai attenzione che alcune marche, non ricordo quali, possono rilasciare po4....io dovessi utlizzarli li chiederei a Decasei! www.forwater.it ;-)

il dosaggio dovrebbe essere 50gr/100l, sostituendolo ogni 20gg e scotendo il sacchetto ogni 4/5 gg, per evitare che si trasformi in un biologico ;-)

lifeguard_fabio 08-07-2008 13:32

grazie per le informazioni

Vutix 08-07-2008 13:36

;-)

VIC 08-07-2008 17:48

secondo me l'utilizzo del carbone attivo è molto utile, oltre a rendere l'acqua limpida, toglie parecchie impurità dall'acqua, vedi ad esempio i "tarpeni" rilasciati dai molli/sps/lps, anche se è vero che toglie anche sostanze utili.

Il dosaggio è giusto quello proposto da Vutix, magari cambiando il carbone stesso ogni 30 gg.

lofry 09-07-2008 13:52

VICciao ragazzi, cosa dici vic, e meglio che usi pure io in carboni attivi anche se gira solo da 1 settimana e mezza, i crboni attivi sono quei sachettini di stoffa fine binca con del carbone dentro??? e cose la Vutix???? garzie mille VIC:-))

Vutix 09-07-2008 13:57

Quote:

e cose la Vutix????
:-D :-D :-D :-D :-D
sono io!! :-D :-D :-D

lofry 09-07-2008 14:06

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D che gaf che o fattoo #23 #19 vabe dai scusami tanto Vutix

SJoplin 09-07-2008 14:22

Quote:

Originariamente inviata da lofry
e cose la Vutix????

è un ottimo prodotto. se lo tratti bene ti pulisce pure i vetri :-D :-D

prendi del carbone buono (escluderei i sacchettini, tanto per intenderci), altrimenti va a finire che fa più danni che altro.

lofry 09-07-2008 14:45

SJOPLIN: ecco io avrei preso subito sachettino, inece cosa si prende??' maca??? cosa si intende per carbone buono??? ;-)

grazie ancora ragazzi :-D

SJoplin 09-07-2008 15:19

Quote:

Originariamente inviata da lofry
SJOPLIN: ecco io avrei preso subito sachettino, inece cosa si prende??' maca??? cosa si intende per carbone buono??? ;-)

per quello che possiamo controllare, che non rilasci troppi fosfati in vasca.
grotech,korallen,rowa,oceanlife tanto per far qualche nome.
eviterei cose tipo wave, sunsun e altre marche che spesso si trovano nei negozi

lofry 09-07-2008 15:37

quindi presi su internet??? #24

VIC 09-07-2008 15:48

si prendili su internet sicuramente risparmi.

Vutix 09-07-2008 19:22

mi è stato detto che quello della equo è pauroso... #36#

SJoplin 09-07-2008 20:36

Vutix, in senso buono/cattivo? cioè che avrebbe di così speciale?

lofry 10-07-2008 14:41

si si spiega Vutix, e dove si può trovare, il sito?????? #22

VIC 10-07-2008 15:10

ma se cerchi quelle marche già citate vanno più che bene.

lofry 10-07-2008 15:49

grotech,korallen,rowa,oceanlife dici queste VIC??? #21

Vutix 10-07-2008 20:33

sjoplin, astando a quel che dicono rende l'acqua limpidissima, ma non l'ho mai provato

lofry 12-07-2008 21:22

VIC oggi o comprato i carboni attivi della ELOS :-)) cosa dici???? me li anno consiglati, però vorri sapere da voi quanto vanno tenuti immersi sulla sump in un mese.

grazie e scusate per la mia ignoranza #12

LLorenzo 13-07-2008 03:35

ottimi.. ma carissimi! sono uno dei prodotti elos, che costa paurosamente tanto ed è solo carbone..ora uso il rowa, lo pago 1/3 e mi trovo attrettanto bene, mi è piaciuto anche il carbone della ascoll

fra84.roma 13-07-2008 04:06

io utilizzo askoll....ma è in sacchetti...potrei metterlo dentro una calza o è la stessa cosa?...voi come lo tenete?

bibarassa 13-07-2008 10:21

lofry, 50gr/100l

SJoplin 13-07-2008 10:49

100ml/100l ? #24

lofry 14-07-2008 11:11

LLorenzo lo so -04 ma nn volevo fare errori allora o preso i migliori.


bibarassagrazie ma qunto vanno tenuti dentro la sump in un mese??????? #36# 2 giorni 3 giorni???? poi vanno tolti?? ;-)

SJoplin 14-07-2008 11:43

Quote:

Originariamente inviata da lofry
LLorenzo lo so -04 ma nn volevo fare errori allora o preso i migliori.

chi l'ha detto che sono i migliori?

ecarfora 14-07-2008 11:56

i numeri per dirlo eeeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D


Ot: sjoplin hai fatto dei test :-))

lofry 14-07-2008 12:18

ecarfora :-D #22 :-D #22 hehehe si

sjoplin: si forse ai ragione dovevo scrivere per me sono i migliori #36#

SJoplin 14-07-2008 13:26

Quote:

Originariamente inviata da ecarfora
i numeri per dirlo eeeeeeeeeeeeee :-D :-D :-D :-D

#24 #24 più che altro i motivi...
continuo a chiedermi quale sia un buon parametro per valutare il carbone, a parte il rilascio di PO4


Quote:

Ot: sjoplin hai fatto dei test :-))
sto aspettando che mi arrivi la ricarica del rowa (ammesso che la trovi) e nel mentre ho provato a scroccare un pugnetto di carbone in qua e in là.
solo che a parte i ragazzi che erano a tavola con noi, non ho trovato questo gran entusiasmo da parte dei fabbricanti ;-)

ecarfora 14-07-2008 13:33

Come mai #24 #24 #24

SJoplin 14-07-2008 13:35

ecarfora, saran tutti zeppi di fosfati da far paura #19 #19 #19


:-D :-D :-D

lofry 14-07-2008 14:32

più che altro i motivi...
continuo a chiedermi quale sia un buon parametro per valutare il carbone, a parte il rilascio di PO4

i motivi,nn esendo un professionista sull'acuqario marino , mi sono lasciato un po prendere dalle publicità che o visto in questo stupendo sito ed la ELOS ne a tanta di publicità tutto qui #36# ,me li a consigliati anche il negoziante di fiducia..... e cosi pensavo che fossero i migliori scusate la mia ignoranza #36#

ma i carboni attivi rilasciano PO4 che sarebbero?

LLorenzo 14-07-2008 15:26

penso che il carbone attivo migliore sia quello che viene meno trattato chimicamente durante la sua lavorazione

VIC 14-07-2008 16:22

comunque un boun carbone si valuta innanzitutto per la mancaza di PO4, per la sua capacità a tener pulita l'acqua, e la durata.

Comunque l'Elos è un buonissimo carbone, almeno per me.

Ne metti 50 gr ogni 100Lt di acqua della tua vasca, in sump in una calzetta lo lasci lì per un mese, dopodichè lo sostituisci con uno nuovo. Metti il sacchetto dove hai lo scarico, così attraversa tutta l'acqua da trattare, oppure in un filtro.

lofry 15-07-2008 03:38

Quote:

Comunque l'Elos è un buonissimo carbone, almeno per me.

Ne metti 50 gr ogni 100Lt di acqua della tua vasca, in sump in una calzetta lo lasci lì per un mese, dopodichè lo sostituisci con uno nuovo. Metti il sacchetto dove hai lo scarico, così attraversa tutta l'acqua da trattare, oppure in un filtro.
Grazie VIC, faro cosi allora ascolto il to buon consiglio #22

DECASEI 16-07-2008 23:49

Quote:

Originariamente inviata da LLorenzo
penso che il carbone attivo migliore sia quello che viene meno trattato chimicamente durante la sua lavorazione

quoto.... :-)

oceanooo 17-07-2008 00:11

Quote:

Originariamente inviata da decasei
Quote:

Originariamente inviata da LLorenzo
penso che il carbone attivo migliore sia quello che viene meno trattato chimicamente durante la sua lavorazione

quoto.... :-)

su su decasei non fare il timido... tu che sei del "ramo" dicci un po non tanto se e meglio il carbone x o y ... che non è propio il caso ;-)
ma secondo te se si debba usare fisso in sump o alternato ogni quanto và cambiato e che quantità usarne... se e meglio (nella situazione di non emergenza) un uso in calza o in letto fluido se la calza va scrollata o meno.. insomma parlaci di questo tanto odiato/amato carbone attivo
#28 da oceanooo

lofry 17-07-2008 11:49

oceanooo, un uso in calza o in letto fluido se la calza va scrollata o meno..

che significa letto fluido???? #24

VIC 17-07-2008 12:48

Il letto fluido eè un flitro collato ad una pompa, la quale prende l'acqua dal basso, la fà attraversare in questo filtro e la ributta in sump dall'alto, regolando il flusso con un rubinetto.

DECASEI 20-07-2008 18:53

oceanooo, meglio di no altrimenti mi faccio tutto nero... #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12266 seconds with 13 queries