AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problema diffusore co2 artigianale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134262)

andre182 07-07-2008 19:42

Problema diffusore co2 artigianale
 
Come avete intuito dal titolo del topic ho un problema con il diffusore della co2.
Premetto che è il mio primo esperimento con la co2 ma fino ad ora con la pietra porosa è stato tutto ok.

L'impiantino funzionava a dovere ma a mio avviso con delle bolle troppe grosse, quindi ho deciso di acquistare un difusore della Dennerle.

Oggi l'ho collegato ma dopo due ore non si vede ancora una bollicina. Secondo voi a cosa è dovuto?

cavallo 08-07-2008 12:25

come produci co2?
in bottiglia con lievito ecc?
in questo caso la pressione prodotta da questo sistema non è sufficente a far uscire la co2 dal diffusore in vetro... servono circa 2 bar!!
ti conviene tornare alla porosa #36#

Cristian1974 08-07-2008 13:11

Quoto, dando per scontato che il diffusore non è danneggiato sembra proprio un problema di pressione.

artdale 08-07-2008 14:10

E' probabile che il problema sia proprio la pressione.
Puoi usare, per avere bolle meno grandi, una pietra porosa a grana fine o, eventualmente, in legno.

andre182 08-07-2008 19:22

il sistema è in bottiglia con lievito ma in giro in qualche topic ho letto di qualcuni che lo utilizza

cavallo 08-07-2008 21:20

utilizzano diffusore in vetro con bottiglia in plastica??
mi sembra strano....
come dicevo prima la pressione dovrebbe stare sui 2 bar.... con quella pressione la bottiglia di plastica si gonfierebbe!
supponiamo che comunque tu riesca ad arrivare a tale pressione con non so quali dosi di lievito e zucchero... non sarebbe costante e il diffusore dopo poco tornerebbe a non funzionare!
quoto per la porosa in legno di tiglio! ;-)

Cristian1974 08-07-2008 21:43

Anche io, quando avevo l'impianto a lievito, utilizzavo la porosa in legno. E' una cannonata.

Feder 09-07-2008 09:54

Io con il sistema Co2 a fermentazione (utilizzo pero il contenitore originale del sistema askoll nature) uso il diffusore della boyu in vetro... va benissimo!!

andre182 09-07-2008 18:59

A disposizione avrei anche un diffusore della askool, dite che se provo con quello possa funzionare?

cavallo 09-07-2008 19:54

provare non costa nulla! ;-)

andre182 09-07-2008 20:41

ok tutto risolto avevo solo un problema di perdita dell'impianto. Ora il tutto funziona a meraviglia.

Chiudere grazie!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,34071 seconds with 13 queries