![]() |
urgente! Info spedizione pesci
MODnon spaevo dove postare e allora ho scritto qui,se dovete spostarlo,fatelo puire ;-)
Scusatemi devo chiedervi alcune cose sulla spedizione dei pesci: i materiali da usare sono i sacchetti per pesci,un contenitore di polistirolo. Le proporzioni sono 1\3 acqua e 2\3 di ossigeno(non aria!) nel sacchetto va messo qualcosa tipo carbone attivo o altro? per abbatere le alte temperature si potrebbe mettere al centro della scatola una bustina con qualche cubo di ghiaccio o è inutile? poichè devo farmi spedire una coppia di pesci,è meglio metterli in 2 buste separate o anche in una va bene? attendo vostre risposte al più presto,devo farmeli spedire e vorrei farli arrivare sani a casa! ah,si spediasce tramite paccocelere1 (arrivo in 24 ore) sulla scatola va scritto roba tipo Fragile,bottiglia di vetro,bicchieri di cristallo o roba simile? |
Cominciamo con il considerare che spedire animali vivi è illegale #07
Per le dimensioni e la quantità di buste direi che dipende dai pesci. Diciamo che se sono due maschi di beta in una busta sola li vedo male :-D |
si ma per la questione abbassamento della temperatura nel box?lidea di qualcosa di freddo all'interno è buona?
|
kingdjin, io piuttosto mi attrezzerei con del polistirolo che isola termicamente, cerca le breathing bags che ovviano al problema dell'ossigeno.
un pesce per busta. almeno io farei cosi, evita ghiaccioli et similia che non consentono una distribuzione uniforme della temperatura. inoltre, che pesci sono? un contro è farsi spedire dei discus, un conto dei pesci rossi. |
sajica.......... ;-)
|
kingdjin, un pesce per busta, in tal modo semplicemente raddoppi l'ossigeno a disposizione di ciascuno.
C'è chi spedisce gli avannotti nelle bottiglie della minerale da due litri. Scatola in polistirolo sicuramente... anche se il mio consiglio è attendere settembre inoltrato per spedire pesci. Io sulle scatole scrivo "cristallo da collezione", anche se si tratta di piante. :-)) |
Quote:
|
Metti le buste con i pesci e, se avanza posto, altre buste piene di acqua per fornire un serbatoio di calore (o di frescura, a seconda dei casi) e per bloccare tutto in posizione.
Polistirolo e poi una bella scatola di cartone o carta da pacchi. |
una volta un negoziante mi mise in una busta con dei pesci che stavo acquistando del biocondizionatore dicendomi che serviva a tranquillizzarli tipo... calmante.
Questo è successo molto tempo fa, nn so se è una cosa vera o una cretinata, leggendo questo post mi è tornato in mente questo episodio e....è vera sta cosa? |
Si ma non era biocondizionatore.
Esistono prodotti di verie marche che hanno lo scopo di calmare i pesci e proteggere le mucose in non so quale maniera. Vengono utilizzati appositamente per i trsporti, anche se sono pochi i negozianti che lo utilizzano per le consegne al cliente. |
sono anestetici zootecnici ;-)
|
ha! ok!
|
gli anestetici non fanno male ai pescetti ??? -04
|
Non causa danni permanenti, ma solo stordimento... se usato nel modo corretto.
Quando porto a casa i miei Malawi, se non ci fosse l'anestetico non credo arriverebbero vivi. Il prodotto viene usato anche quando si spediscono i pesci, in modo da ridurre lo stress del viaggio e il consumo di ossigeno. :-)) |
interessante ...... #24 #24
|
Anche perchè, mi spiegava un guardapesca che si occupa del ripopolamento delle trote nel torrente della valle in cui vivo, i pesci durante il trasporto vengono sballottati e fanno una fatica muscolare tremenda per cercare di restare in assetto corretto, e così facendo producono molto acido lattico che non riescono a smaltire alla velocità con cui viene prodotto e così si accumula intossicandoli. Mi diceva che si cerca di fare tratte di non più di 2/3 ore di viaggio continuative altrimenti, all'arrivo, si avrà una mortalità elevata. Ora quanto detto è da prendere con beneficio d'inventario ed è riferito alle trote....però....un po' di bromuro o fenobarbital potrebbe non essere una cattiva idea ;-)
PS: se c'è qualche veterinario e/o ittiopatologo tra di voi, ci dica se, quelle che ho riportato, sono tutte balle :-)) |
E' la stessa cosa che hanno detto a me... in parole povere oltre allo stress "psicologico" c'è uno stress fisico importante per rimanere in assetto al buio e sballottati.
L'anestetico usato dal mio spacciatore di ciclidi è un prodotto zootecnico usato solitamente per i maiali... non so come si chiama. |
Sarà bromuro di potassio che per l'umanità è da decenni che non si usa più, ma in veterinaria è ancora di uso diffuso.
Anvedi sti furbastri, mi drogano i porcelloni così si muovono di meno ed ingrassano di più :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl