AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   X i guru del forum.....VENITE A DARE UNA VOSTRA OPINIONE (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=134149)

ALGRANATI 06-07-2008 19:39

X i guru del forum.....VENITE A DARE UNA VOSTRA OPINIONE
 
Vorrei, se avete voglia, un opinione su questo quesito di questo utente.

alla fine come al solito si litiga, allora vorrei una opinione dai GURU del forum.

qualche idea.

grazie


http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...er=asc&start=0

duccio89 06-07-2008 20:31

prego caro, non sono un guru pero #12

ALGRANATI 06-07-2008 20:36

duccio89, Ciao Duccio, è solo xchè stà storia dell'eritromicina voglio capire come la pensate, xchè sembra che sia un toccasana #24 #24

e allora volevo sapere come la pensate

IVANO 06-07-2008 20:36

ALGRANATI, quesito affascinante, ma comunque io sono del parere che l'eritrocina in vasca non debba andare, senza scatenare le solite polemiche, io nella mia vasca non metto sicuramente un antibiotico.
Per i ciano preferisco aspirarli e cercarne la causa, e lasciare la flora batterica intatta senza far "ripartire" nulla

ALGRANATI 06-07-2008 20:38

agente25, rispondiamo nel topic Ivano

duccio89 06-07-2008 20:46

fatto, con piacere #17

se e un toccasana lo voglio anche io #19

IVANO 06-07-2008 22:07

ALGRANATI, ok, fatto #22 #22

***dani*** 06-07-2008 23:42

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
duccio89, Ciao Duccio, è solo xchè stà storia dell'eritromicina voglio capire come la pensate, xchè sembra che sia un toccasana #24 #24

e allora volevo sapere come la pensate

Io ho letto tutto il post, e sebbene non metterei quasi sicuramente dell'eritromicina in vasca, non riesco a trovare nel post nessun accenno al suo uso come toccasana.

Per altro mi pare che il post stia prendendo una vena polemica assolutamente inutile, da diverse parti.

ALGRANATI 07-07-2008 08:06

***dani***, e allora non rispondere

emio 07-07-2008 17:59

...tutta questa paura della polemica...io proprio non la capisco...
..tutti zitti...cancelliamo il topic...tutto perche' ci sono posizioni contrapposte...
...tra persone civili questo non è certo un problema...

..sulla categoria dei negozianti non credo di dover scrivere nulla...
...la mia opinione su questa categoria già l'ho espressa chiaramente e senza mezzi termini in passato...
...d'altronde su tutte le favole che raccontano ci si potrebbe scrivere un libro...ma non credo nemmeno che lo facciano di proposito, visto le vasche che la quasi totalita' di loro"esibisce" in pubblico....e senza vergognarsi nemmeno....

..dell'eritromicina in vasca credo sia assurdo parlare...
..in primis perche' è un antibiotico e non credo di dover chiarire l'etimologia del termine...(anti...bios)...
...in secondo luogo non credo sia intelligente dosare un antibiotico cosi'....sulla base del niente...
...allora sarebbe meglio prima fare un antibiogramma alla vasca e vedere effettivamente quali batteri ci sono e contro quali è effettivamente attiva l'eritromicina...
...in mancanza di questo andremo a bombardare senza sapere quali effetti avremo e se uccideremo, insieme ad i ciano, anche tutti quei batteri che faticosamente cerchiamo di far vivere nelle nostre vasche perche' non solo benefici ma assolutamente essenziali al mantenimento di un acquario....
...in sostanza chi si assume la responsabilita' di somministrare una cura i cui effetti potrebbero essere peggiori della malattia stessa ?...un negoziante ?...e quando mai un negoziante si è fatto carico dei disastri causati dai suoi consigli ?....

***dani*** 07-07-2008 18:10

la polemica mi piace... e tanto... non mi piace quando si parte da una affermazione e si scrive di tutt'altro.

nessuno in quel post ha detto che usare l'eritromicina sia salutare, che sia un toccasana o che vada fatto.

per altro è un tentativo che tanti hanno provato e provano, come l'acqua ossigenata o come altro...

quindi non mi piacciono le polemiche fini a se stesse, come non mi piace la generalizzazione delle categorie. conosco negozianti bravi come meno bravi... ma tenderei a salvare quelli bravi

Perry 07-07-2008 18:13

Quote:

...tra persone civili questo non è certo un problema...
evidentemente il problema c'è, leggendo..

Riguardo al resto sono d'accordissimo con te, niente da aggiungere..se non che ho visto morire in prima persona una vascona per quel motivo..
La discussione come sempre è diventata sterile ed un noioso, trito, ritrito, scontato film già visto, come quelli che fanno su canale 5 le sere di agosto....inutile intervenire.

oceanooo 07-07-2008 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

...tra persone civili questo non è certo un problema...
evidentemente il problema c'è, leggendo..

Riguardo al resto sono d'accordissimo con te, niente da aggiungere..se non che ho visto morire in prima persona una vascona per quel motivo..
La discussione come sempre è diventata sterile ed un noioso, trito, ritrito, scontato film già visto, come quelli che fanno su canale 5 le sere di agosto....inutile intervenire.

***** amico quanto ti quoto... #25 #25 #25

Federico Rosa 08-07-2008 09:28

emio, la sperimentazione e la ricerca sono alla base dela scienza e del sapere umano. Hai ragione buttare roba senza sapere a cosa servirà è una follia, ma se a seguito di "un antibiogramma alla vasca" scoprissimo un antibiotico mirato che sia in grado di uccidere solo i batteri indesiderati? otterremo il "metodo emio" anzi il:

...metodo emio...

in accordo con lo stile dell'inventore :-D

Non è molto che frequento questo forum ma più sto qui e più mi accorgo che tra i partecipanti ci sono dei rancori antichi; speriamo di non far mai infuriare nessuno mi dispiacerebbe un sacco #24

Perry 08-07-2008 09:35

Federico Rosa,
quella roba ammazza la vasca..io lodico peresperienza quasi personale, poi ognuno faccia come vuole.

La cosa triste, invece, è che come sempre si và a toccare argomenti che non c'entrano una mazza..con gente che parla a vanvera..con frasi ed atteggiamenti veramente tristi..Giuro, preferisco un' Emio che si incazza ma, alla base, mette sempre il rispetto per le persone, che si possa essere d'accordo con lui o no.

SJoplin 08-07-2008 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa
emio, la sperimentazione e la ricerca sono alla base dela scienza e del sapere umano. Hai ragione buttare roba senza sapere a cosa servirà è una follia, ma se a seguito di "un antibiogramma alla vasca" scoprissimo un antibiotico mirato che sia in grado di uccidere solo i batteri indesiderati?

è quello che ho sostenuto all'inizio di quel post, poi ha preso una piega che non mi piaceva e mi son defilato.
c'è chi l'ha fatto (con cognizione di causa, in termini di biologia più che di acquariofilia) e ha ottenuto dei risultati senza far stragi. però ci sono un sacco di però...

bisognerebbe fare quell'esame su ogni vasca in cui si fa il trattamento, e non so cosa possa costare, a chi non è intrallazzato e se lo fa fare per vie traverse.

anche con una terapia mirata nessuno potrebbe escludere conseguenze. secondo me ne sappiamo troppo poco di equilibri batterici per poter decidere come alterarli.
non vedo neppure di buon occhio neppure i metodi di proliferazione batterica mirati, figurati fare una selezione vera e propria..

secondo me i cianobatteri non sono un problema tale da dover essere affrontato come una malattia. anche se magari puoi pensare di aver fatto fuori determinati ceppi con l'eritromicina, e di conseguenza sentirti tranquillo per il futuro, nessuno ti può garantire che inserendo nuovi animali non te li riporti in casa, e se ci sono le condizioni quelli ti saltano fuori di nuovo e sei punto e a capo.

emio 08-07-2008 13:28

..quindi direi...
..visto che un'antibiogramma alla vasca (anzi ad ogni vasca) non si puo' fare...
..l'eritromicina e tutti gli antibiotici sono assolutamente da evitare...
..chi li consiglia è altrettanto da evitare in quanto incosciente dei gravissimi danni che potrebbe causare....

Federico Rosa 08-07-2008 13:29

Perry, non ho mai usato antibiotici in vasca e sono daccordo che in linea di principio dovrebbero essere solo dannosi, ma se lorenzomontecatini (negoziante da molti ritenuto esperto) ha avuto altre esperienze...beh ascoltiamo cosa ha da dire e poi oguno valuterà con la sua testa. Anche sul metodo blu coral e l'uso di ormoni ho trovato topic di fuoco ma alla fine mi sembra che il metodo sia abbastanza riconosciuto (con tutti i suoi pregi e difetti per carità) per non parlare del zeospur...

Mi sembra però che questo signore sia un po' mal visto nel forum e che come parla lo si aggredisca sempre...sarà una mia sensazione ma ormai quel topic è più frequentato dai super utenti e dai moderatori che da chi ha presentato il problema...ma vediamo che succede e speriamo di cavar fuori qualche cosa di utile. #24

emio 08-07-2008 13:37

...ma...
...scusate...
...ne parliamo di qua' o di la ?...
..tanto per sapere...

Federico Rosa 08-07-2008 13:38

sjoplin, come avrai già letto nei miei interventi concordo pienamente. Quanto costerebbe una analisi approfondita secondo te? io non ne ho idea.

emio, fare antibiogramma forse non in tutte le vasche ma magari in alcune (i casi clinici piene di problemi continui intendo). E poi magari diffondere i risultati ottenuti, confrontarli e poi vediamo. Non credo che chi li consiglia (non obbliga) sia da evitare se non è in mala fede e sa quel che dice in base seria sperimentazione (ripeto sulla sua pelle).

Federico Rosa 08-07-2008 13:39

emio, forse è meglio qui, di là si son scaldati troppo :-))

Perry 08-07-2008 14:15

Federico Rosa,

Niente a che vedere, comunque, con un discorso come blucoral, in cui si parla di principio o coscienza di usare un ormone o meno..
Io ho avuto un'esperienza molto pesante riguardo all'antibiotico, e ritengo, personalmente, assurdo, dosarlo in una vasca..
In ogni caso, come hai notato, l'argomento è stato accantonato, preferendo parlare di cose assolutamente OT, sulle quali non mi esprimo perchè è meglio, ma leggo frasi assolutamente assurde..non sono d'accordo con te sul comportamento di alcune persone, ma sono conclusioni soggettive ;-)

La mia esperienza? Antibiotico dosato ad 1/5 della dose consigliata, skimmer impazzito..ma a livello che non poteva rimanere acceso nemmeno 1 secondo, morte della vasca..vasca da 600 litri. Capisci perchè non posso essere d'accordo con chi dice il contrario? Negoziante, moderatore, super utente, farmacista, spazzino..

Altra mia esperienza? Con tutti i metodi per eliminare i ciano, che per certe cose fanno anche parte del ciclo di una vasca, alcuni più ed alcuni meno risolutivi, mi pare assurdo mettere un medicinale che già io avrei remore ad usare.

Questo è quello che penso a riguardo e, ripeto, per esperienza diretta. Non è vangelo, lo sò bene e ci mancherebbe pure..ma resto della mia idea

ik2vov 08-07-2008 14:45

Perry, conosco almeno una decina di persone che hanno fatto uso del prodotto..... almeno la meta' ha perso la vasca, gli altri hanno avuto quasi tutti seri problemi.... la dose? e' un dettaglio, il problema e' il che fare dopo aver dosato ;-)

Comunque condivido con te, l'utilizzo e' da evitare e chi lo consiglia per me lo fa con troppa leggerezza....

Con Federico Rosa, di tutto quello che ha scritto condivido solo una cosa, il fatto che ogniuno e' responsabile della propria vasca e dovrebbe informarsi prima di usare prodotti senza conoscerne gli effetti etc.... ma a questo punto mi domando a cosa servano i negozianti, in questo caso basterebbero degli scaffali al centro commerciale....

Ciao

emio 08-07-2008 16:00

Gil...
...infatti quello che sta succedendo in questo campo dall'avvento dei negozi virtuali dimostra che i negozianti fisici. cosi' come sono (con tutto il rispetto per una catgoria in via di estinzione), non servono a nulla se non a far lievitare i prezzi....

Federico...
..le vasche sono tutte diverse...ed anche quelli che noi chiamiamo cianobatteri chissa' a quanti ceppi diversi appartengono...e le mutazioni... le vogliamo considerare ?...
....non esiste una casistica precisa, ogni vasca dovrebbe avere il suo antibiogramma e la somministrazione dovrebbe essere di un antibiotico preciso (non un largo-spettro) e su misura....credo sia impossibile realizzare una cosa del genere ad oggi..almeno...
..la somministrazione di antibiotici non è scevra di pericoli neanche per l'uomo...figuriamoci per una vasca....
..per cui continuo a dire...antibiotici ?...no grazie...

DOMENICO P. 08-07-2008 16:05

Pensate che a me quando stava maturando la vasca e iniziava a spuntare qualche alga il mio negoziante mi ha detto di tirare tutte le rocce fuori dall' acqua e di spazzolarle profondamente #07 !!!! (io non l' ho fatto).
Comunque per me mettere un' antibiotico nell' acquario con le rocce vive e degli invertebrati è una cosa da non fare assolutamente!!! #06

DOMENICO P. 08-07-2008 16:06

Sono anche daccordo con emio #25

ik2vov 08-07-2008 16:21

emio, fortunatamente posso dire con certezza che non tutti i negozianti sono come li "dipingi" tu o come spesso si legge sul foum.
Condivido al 110% che moltissimi negozanti non siano aggiornati, che cercano di dispensare consigli su tutto lo scisma acquariologico conoscendone forse un 10%..... completamente differente e' per un negozio on line, normalmente non si chede, si apre una pagina, si guarda un prezzo e si compera..... non si chiede conulenze.... e molto piu' facile....

Mi ripeto nel dirti che ho la fortuna di conoscere negozianti che si rendono conto dei propri limiti, che hanno l'umilta' di domandare aiuto ad altre persone o clienti in ambiti che non conoscono bene, non amo fare di tutta l'erba un fascio pur concordando con te che una grande maggioranza di negozianti e' o incompetente o unicamente "mercenario".

Ciao

ALGRANATI 08-07-2008 17:29

incredibile.......da dopo ANdalo non riesco + a litigare con Emio....ne sono quasi dispiaciuto #24 #24

-04

daccordo con voi ma aggiungo che io AMo andare in giro x negozi e fare 2 chiacchiere e spesso mi ritrovo davanti persone completamente diverse da quelle dette da utenti incazzati.
secondo me IL NEGOZIANTE dovrebbe rischiare di + e dare consigli anche spesso + costosi con il rischio di perdere un cliente ma sul lungo periodo sicuramente clienti + affezionati e sodisfatti.

non so se mi sono spiegato xchè io non ho capito che ***** ho scritto #24 #24 #23

Enrichetto 08-07-2008 17:35

DOMENICO P., mamma mia!! Ma da chi cacchio andavi???

***dani*** 08-07-2008 17:46

Sono d'accordo con Gilberto e parzialmente in disaccordo con Emio. I negozianti buoni secondo me ci sono, forse sono più gli altri, ma quelli buoni ancora esistono. E secondo me sono fondamentali per la crescita dell'acquariofilia in Italia.

Secondo credo che spesso una frase usata sul forum viene additata come comportamente assolutamente certo ed in qualsiasi situazione. Credo che in questi casi il problema sia non capirsi bene con la tastiera che non tutti sono buoni a scrivere (vedi emio :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D ) e qualcuno non è bravo a leggere.

Per altro io sono contro i medicinali sempre... che magari poi qualcuno capisce il contrario :-))

Enrichetto 08-07-2008 17:49

***dani***, tranquillo, l'uso di Eritrocina (o altri prodotti mangiaciano) mi è stato consigliato da tre negozianti su quattro.... penso che quelli buoni si contino proprio sulle dita della mano e comunque non abitino vicino a me!

Federico Rosa 08-07-2008 17:54

Perry, ok se tu scrivessi questo breve intervento nell'altro post faresti cosa gradita. Un esperienza se pur dolorosa da parte di un utente che gode di una certa stima e che ha una vasca funzionante è una opinione da tener presente.

ik2vov, non offenderti per quello che sto per dire e magari fai una piccola riflessione ok.....io sono relativamente nuovo su questo forum e credo di poter dare una opinione abbastanza sincera...mi sembra che il signor lorenzomontecatini sia stato aggredito in maniera massiccia dal primo minuto, anche se magari se lo merita forse non era il caso...magari avevi le migliori intenzioni del mondo ma la frase "ma tu su di un forum cosa ci stai a fare?" mi è sembrata eccessiva. Io, da estraneo ripeto, ti dico che può anche essere interpretata così: "un negoziante su sto forum non ce lo vogliamo perchè tanto sta solo cercando di farsi pubblicità e si spaccia per solutore di problemi mentre in realtà cerca solo di attirare clienti". Certo è un modo un po' eccessivo di intrpretarla ma sono convinto che ci hanno pensato in molti lui compreso...tutto qua.
Per l'uso del medicinale in oggetto son convinto anche io che le variabili sono tante, che le possibilità di errore pure ma è solo tentando e sperimentando che si può progredire.
Quando ho cominciato questo hobby (il primo acquario a 7 anni) si andava di biologico e sottosabbia...qualche anno dopo il signor J.J. ci disse di spengere le pompe del sottosabbia e far rimaturare le vasche...feci la prova, mi morì tutto mi han preso per il culo per anni, oggi abbiamo acquari con il letto di sabbia profondo. Quando è partito zeovit in molti ridevano per l'uso della zeolite nel marino e ora la vendano un po' tutti. Xacqua è riuscita a studiare quali ceppi batterici immettere nelle vasche suppongo mediante studi approfonditi che non possano esser costati tutto sto patrimonio.
Secondo me il modo giusto di affrontare il problema è:
esiste qualuno in grado di analizzarmi la presenza batterica nella mia vasca?
se si quanto mi costa? (son pronto anche a partecipare ad una colletta)
Una volta riscontrati tutti i tipi di batteri presenti in vasca come posso selezionare solo quelli utili? (e qui mi serve un biologo-farmaceutico)
Intanto raccogliamo tutte le esperienze possibili fatte congli antibiotici.
Capisco che non è semplice ma siam qui per questo o sbaglio

ik2vov 08-07-2008 17:57

Danilo, giusto per completezza di quanto scritto prima, di negozi e negozianti validi ce ne sono, ma quelli validi SECONDO ME non sono quelli che mettono in mano ad un cliente l'Eritrocina...... quelli validi seguono il cliente facendogli capire che deve smettere di cibare i pesci all'inverosimile, che deve investire quei tot euri in pompe, osmosi o schiumatoio... quei negozianti PERDONO ore ed ore dietro un cliente ed ai suoi problemi. Purtroppo spessissimo perdono tempo perche' non viene remunerato, i prodotti li si prende al 90% dove si spende meno..... quindi il servizio di consulenza non e' pagato..... da qui sempre meno vogliono aggiornarsi o fornire una consulenza gratuita.

Ciao

***dani*** 08-07-2008 18:01

Gilberto io sono d'accordo anche su questo, con un piccolo distinguo, non ho mai sentito personalmente di un negoziante che abbia consigliato eritromicina, consiglio che invece ho letto più volte nei forum da parte degli utenti (vado a memoria).

ik2vov 08-07-2008 18:03

Federico Rosa, pemettimi un suggerimento, guarda lo storico dei post della persona in questione, dove, perche' e come interviene, quando avrai tutti gli elementi per parlarne, io sono a completa disposizione.
A parte questo, la frase "tu che ci stai a fare su di un forum" e' determinata dal fatto che chi scrive su di un forum, sopratutto di hobbisti, lo fa per scambiare le proprie esperienze, condividere il proprio know how, se non lo fai la domanda e' a mio avviso piu' che lecita, cosa ci fai qui se non vuoi dare il tuo?
Semplificandola molto, siamo in 10 amici, andiamo una volta la settimana a bere una birra tutti assieme, si paga a turno.... arriva il tuo turno e tu stai a casa? la prima volta puo' capitare, la seconda boh, capita.... ma alla successiva un dubbio non ti viene? a me si....

Ciao

ik2vov 08-07-2008 18:06

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Gilberto io sono d'accordo anche su questo, con un piccolo distinguo, non ho mai sentito personalmente di un negoziante che abbia consigliato eritromicina, consiglio che invece ho letto più volte nei forum da parte degli utenti (vado a memoria).

Danilo, di nomi da farne ne avrei piu' di qualcuno..... pero' taccio e continuo a fare finta di non averli mai sentiti.

Ciao

Perry 08-07-2008 18:09

Federico Rosa,
No, di là non scrivo per principio. Poi, perdonami, ma leggi il contesto in cui era inserita la frase "ma tu su di un forum cosa ci stai a fare", perchè in quel contesto sono perfettamente d'accordo con Gilberto.."io di certo non dico le dosi ecc ecc"..tirando in ballo anche un discroso economico..ok, niente da dire se fatto "esternamente", ma il principio di un forum è diverso..se facessimo tutti così, appena uno chiede una cosa si risponde "mi spiace ma di certo io non ti dico niente, gratis non faccio niente"..Ripeto, non estrapolare la frase nuda e cruda ma guarda a cosa si rierisce.

***dani***,
La vasca a cui mi riferivo prima è stata persa per il consiglio dell'eritrocina dato da un negoziante, invece personalmente mai letto nel forum..

Anche se il discorso negozianti, a mio parere, non era il nocciolo del topic..si parlava di erotricina, e secondo me è un errore consigliarla e stop, chiunque lo faccia..

Federico Rosa 08-07-2008 18:21

ik2vov, perdonami ma non ho la ben che minima voglia di andarmi a leggere tutti gli interventi degli utenti e sono convinto che non lo faccia nessuno, credo che di questo però dovresti tener conto, nel senso che chi come me legge il topic in questione non è in grado di interpretare la provenienza ne del vostro atteggiamento ne delle vostre risposte reciproche tutto qua. Tranquillo se ci incontriamo la prima birra la offro io :-D

VIC 08-07-2008 18:55

a me una weiss grazie..........comunque Federico Rosa, se tu facessi una ricerca forse capiresti.

Federico Rosa 08-07-2008 19:14

VIC, e sia! se poi venerdi passi da pisa c'è la cena di acquariofili e magari ci scappa anche un poncino #22

Se domani proprio non ho nulla da fare mi farò st aricerca va'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10154 seconds with 13 queries