![]() |
l echinodorus ha fatto un fiore
ho visto stamattina dalla mia echinodorus red flame un getto centrale che raggiunge il pelo dell acqua..
è il famoso scapo fiorifero? quante piante si potranno ricavare dal suddetto scapo? continuera' a crescere a pelo dell acqua disseminando piante lungo il suo crescere? foto dell echino http://i46.photobucket.com/albums/f1...6luglio005.jpg foto del presunto scapo fiorifero http://i46.photobucket.com/albums/f1...6luglio003.jpg panoramica della vasca http://i46.photobucket.com/albums/f1...6luglio001.jpg grazie a chi sapra illuminarmi :-)) |
si dovrebbe essere proprio lui.... proprio oggi sono andato da un mio amico che nella sua echino ci sono 3 piantine figlie attaccate allo stolone...
|
Dalla mia esperienza con diverse echino ( non red flame ), posso dirti che avrai almeno un piantina per nodo.
In questo momento una mia Bleheri ha due steli con 4/5 piantine, e da un nodo a metà di ciascun stelo parte un nuovo stelo con 2 piantine. Il mio acquario è chiuso, quindi una volta arrivato a pelo d' acqua si ripiega e spuntano le foglie. Prima di tagliarlo per piantare le nuove piante aspetta che si siano formate alcune radici di qualche cm, e lascia qualche cm di stelo attaccato sotto da cui continuerà a prendere nutrimento una volta piantata. Ciao Davide. |
...a me sembra il fiore maschile #24
|
e che differenza c è?
#24 forse dalle foto si vede male ha la forma di un asparago di bosco.. #23 |
...mi sa che ho scritto una sciocchezza... solo che a me le echino maior facevano un'inflorescenza simile ad una spiga, cui non seguivano gli scapi con le piante avventizie... quindi pensavo ci fossero piante sessuate; probabilmente la potavo troppo presto, essendo la vasca chiusa.
Informandomi, leggo che lungo il gambo si sviluppano le piante avventizie, come descritto da rocco25 :-)) ...ora cerco riferimenti sulla echino maior e poi torno alla carica :-)) |
Input aquisito: le piante avventizie dell echino marthii maior si sviluppano lungo il gambo dell'infiorescenza maschile dopo qualche tempo che la stessa è spuntata...
...la seccavo troppo presto #23 |
un paio di volte le ho tagliate anche io, sono in attesa che lo faccia l'echinodorus red (decisamente più carina rispetto alle altre ... che non avrei saputo che farne ...la prossima volta metto un annuncio prima di tagliare lo stolone lunghissimo)
miccoli, a guardare la tua mi sa che spianto le altre e ne lascio crescere solo una (la red) ... le devo potare in continuazione dato che mi riempiono la vasca oscurando tutto il fondo -04 sono buone con olio e aceto ??? :-D :-D :-D ps. solo che a riguardarle mi sa che se le tiro su mi tirano dietro anche il mobile con le radici che avranno adesso :-D :-D :-D |
Quote:
|
AIUTO
lo scapo è uscito dall acqua #23 quando sono andato a vedere era di 3 cm fuori dall acqua l ho preso e l ho ricacciato giu' sotto una foglia di valli, ma non credo che reggera' a lungo cosa fare? #24 |
Quote:
|
non voglio tagliarlo
piuttosto lo zavorro con un sasso e filo di nylon :-D |
lascia fare alla natura ... e dicci che succede
potrebbe essere che cerca proprio di uscire dall'acqua ? |
Magari dico una cavolata, ma ricordo di aver letto in un vecchio topic, che se hai una vasca aperta e lo lasci crescere fuori dall' acqua, ci sono buone possibilità che fiorisca.
Se hai altri nodi a metà stelo potresti pensare di sacrificare l' eventuale piantina in punta e provare a lasciarla emersa. Magari tienici aggiornati. |
dunque...
nessun nodo lungo lo stelo,è un unico''pezzo'' la vasca è chiusa, non posso farlo uscire dall acqua gia adesso , se non lo incastrassi sotto le foglie della valli a''Y'' sarebbe fuori di almeno 3 , 4 cm avevo visto dei fiori di un echinodorus(lucens?) da un amico mio , ma quellierano a nodi brevi di 10, 12 cm l uno e ad ogni internodo c erano gia le foglioline e le radichette qui no! #23 solo un lungo asparago di bosco che esce da in mezzo al ciuffo #24 forse con una foto piu chiara si capisce meglio http://i46.photobucket.com/albums/f1...ioreechino.jpg #24 |
bello -11
i miei erano di colore verde a si mantenevano bassi con un 'internodo e relative foglioline e radicine ogni 10-15 cm, salivano solo perchè passavano sopra le foglie che lo bloccavano e spingevano verso l'alto per me potrebbe essere un fiore #19 |
...capito perchè io li tagliavo?!? :-D
|
a me una bleheri ne ha fatti due che si sono ramificati in 3 steli ciascuno una volta usciti dall'acqua, a ogni internodo ci sono dei fiorellini e stanno crescendo delle micropiantine...ormai sarà uscito dall'acqua per più di mezzo metro... -05
|
occhio che poi esplode e ti spara le spore per tutta casa :-D :-D :-D
facci vedere una foto #19 |
quindi secondo voi come posso comportarmi?
lo lascio immerso in giro per tutta la vasca? #24 |
io vedo due possibili soluzioni (da ignorante in materia):
lasci che cresca fuori dall'acqua aprendo il coperchio #19 lo tagli e non ci pensi più #06 |
Quote:
tagliarlo non ci penso neanche.. il mio dubbio è:è nato per vivere sommerso o emerso? se nn ha problemi a svilupparsi immerso,penso che lo costringero' a stare sott acqua #18 |
Come ti hanno detto.se lo lasci uscire farà un bel fiore(per ogni internodo) bianco della durata di 1 giorno,se il fiore non è tanto distante dall'acqua(1 - 2 cm ), successivamente alla fioritura ci sarà òa crescita della pianta in tempi abbastanza brevi,altresi se la distanza dall'acqua e troppo pronunciata la formazione delle figlie(leggi piantine) sarà più lunga o completamente assente.
Se vuoi le piantine lo scampo deve rimanere immerso. Con gli scampi floreali di leopard,ozelot e bleheri non je la faccio più. |
come diceva una vecchia pubblicità:
ti spunta un fiore in .... vasca :-D |
Lascialo pure ripiegato immerso.
Con lo stelo che vedi in primo piano a sinistra avevo il tuo stesso problema e l' ho incastrato, fai solo attenzione a non spezzarlo, io settimana scorsa ne ho rotto uno con 4 piantine piccole, sono un po' delicati. |
e sapete la novità ... anche una mia echino ne stà facendo uno, ma dei soliti verdi
quasi quasi lo lascio e vedo se mi spunta un fiore ... #24 invece la RED sta gettando delle strane radici che al momento sono sulla superficie del fondo ... saranno 2 cm #24 |
azz... anche una anubias stà gettando un strana radice superficiale ... magari fosse una pianta figlia ... incrocio le dita (ma dubito)
|
Quote:
non ha internodi è un solo pezzo dal fondo fino alla cima... #23 aspettero' comunque... :-)) |
Quote:
Quote:
|
quindi io penso che gli metterò un elastico in modo che esca subito dall'acqua :-D ... voglio solo il fiore, di piantine non saprei che farmene #13
|
Miccoli all'inizio la parte apicale resta compatta,poi si allunga(o si può diramare come successo a marco) e inizia la storia che ti ho scritto.
scriptors, l'anubias non si riproduce con quel sistema, ma per talea con taglio sul rizoma.Quello che hai tu potrebbe essere un fiore, e questo fiorisce completamente immerso. |
quindi le anubias in natura non si riproducono ? #24
purtroppo le mie due anubias, nonostante sia passato un anno dall'acquisto, causa vari problemi non sono mai riuscito a farle crescere abbastanza da pensare di dividerle in due foglie ne ho dovuto tagliarne parecchie -04 forse quella presente nella vasca grande (magari riesce a fiorire) potrebbe essere divisa, ma preferisco aspettare che faccia qualche altra foglia e cresca almeno un altro centimentro prima di dividerla |
CAUSA:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
anche fuori dall'acqua si formano le piantine comunque... ;-)
|
Quote:
voglio tante piccole ecinodorine :-)) |
Approfitto di questo post per chiedere una cosa, magari a Tuko che mi sembra bello ferrato.
In questi giorni ho notato che alla base delle nuove piantine di echinodorus bleheri ci sono delle palline che non hanno mai fatto. Qualcuno può spiegarmi cosa mi devo aspettare (foglie, fiori sommersi, niente) Grazie |
in teoria sono i fiori che però sott'acqua dubito si aprano...
|
Rocco anche per te valgno i discorsi fatti fin qui.Sono scampi floreali.
|
Un vero peccato, ne avrò almeno 5 o 6 su 7 piantine differenti, ma tranne una tutte ben distanti dalla superficie.
E avendo appena piantato la calli, di lasciare aperta la vasca non se ne parla,magari un' altra volta provo a farli uscire. Pensate che il fatto che stavolta provi a fare i fiori e le altre volte no, possa dipendere dall' innalzamento della temperatura di questi giorni? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl