![]() |
strano comportamento Ramirezi
buongiorno a tutti, come da titolo, volevo chiedervi delle informazioni, allora: ho una coppia di ramirezi da Aprile e fino ad oggi mi hanno deposto 7 volte, ovviamente senza nessun risultato ( le uova vengono ripetutamente mangiate dagli altri inquilini), stanotte l'ultima deposizione e ora, all'avvio del fotoperiodo noto che hanno lasciato incustodita la noce di cocco ( piena di uova) e il maschio rincorre la femmina ( a volte beccandola sul fianco) che è diventata di un colore pazzesco, quasi nera ( ripeto... quasi) o cmq molto scura... come se il maschio la volesse far andare al nido...( è solo un mio parere ma nn ne sono sicuro) è la prima volta che mi capita.. mi sapete spiegare il perchè?
c'è il rischio che la femmina muoia in seguito allo stress causato dal maschio??? help -28d# |
Quote:
Ciao |
strano??? ma se sul forum non si parla che della noce di cocco??? a chi credere? #24
|
Quote:
Credo che nelle noci di cocco depongano gli apistogramma. |
boh, i miei fino ad ora hanno sempre deposto li, nella noce di cocco. :-)
|
Quote:
Non lo so. Ti posso dire che a me questa situazione capita sempre con gli apistogramma, ma solo quando il maschio vuole riprodursi e la femmina non è pronta, oppure quando la femmina ha deposto ma si è resa conto che il maschio non ha fecondato le uova. Quindi la femmina mangia le uova e il maschio dopo qualche giorno rinizia a "tampinare" la femmina, che diventa tutta nera dopo gli "atacchi" del maschio. :-) Ma è probabile come dici tu, cioè che il maschio spinga la femmina a controllare il territorio, mentre a lei non interessa. Il perchè non lo so :-)) |
gentilissimo, la tua chiave di lettura mi piace... vedremo un po... :-)
|
quindi secondo alcuni di voi i ram depongono più facilmente all'aperto, sulle rocce. io ho una vasca da 50 litri con una coppia e non hanno mai deposto....(li ho da due mesi però)
leggendo nel forum indicazioni varie sui ram ho scoperto che i valori dell'acqua devono essere rigorosamente perfetti..... sull'acido di ph e acqua perfettamente pulita senza batteri...... voi come avete le vasche dei ram? io il 50 litri l'ho dedicato a loro.... temo di esagerare col cibo ..... e forse l'acqua non è così perfetta... oltre ad avere delle noci di cocco che cmq creano zone anossiche o cmq a bassa circolazione di acqua... e sarei quasi tentato a toglierle...... suggerimenti??????? Ps devo aprire un topic nuovo o si può continuare a discutere qui? |
per me puoi continuare qui.
allora: secondo me 50 litri sono pochini per i ramirezi, per i valori io ti posso dire che le prime deposizioni me le hanno fatte in acqua da rubinetto quindi io personalmente non credo sia essenziale avere l'acqua "perfetta". Un'altro elemento da tenere in considerazione è l'età dei Rami e il "Feeling" che c'è tra loro... cmq aspetta risposte dei più esperti! :-) |
guarda, ho appena tolto due su tre noci di cocco, fatto un cambio consistente (75%) di acqua... con acqua di rubinetto decantata da una notte
risistemato le piante e vediamo che succede... non ho rocce da aggiungere...... quindi per ora lascerò un solo guscio di cocco..... cmq la femmina viene continuamente bastonata..... e non mi pare molto in forma.... nel senso che mangia poco o niente e rimane immobile... temo non sopravviva a lungo..... spero solo non sia colpa dei valori dell'acqua! avevo kh a 2, ph a 7 gh 4 resto ok... secondo me il kh basso creava scompiglio..... misurerò i valori domani dopo il cambio di oggi vediamo come si assestano i valori nuovi! grazie intanto per l'ascolto/lettura.... |
50 litri per la sola coppia di ram,vanno bene.
Per quello che concerne i valori,se non stiamo parlando di esemplari wild,diciamo che dei valori al di fuori di quelli ottimali,potrebbero non inficiare eventuali riproduzioni,anche se poi la bisognerebbe vedere la qualità/quantità della stessa.Altresi avvicinarsi invece ai valori ottimali porta sicuramente dei benefici(prima fra tutte la salute degli esemplari). I Ram normalmente depongono all'aperto su superfici piatte. Qua http://www.cinghialo.it/Ramirezi/ puoi trovare ulteriori info. |
beh, quel link lo avevo già letto tutto...... e proprio in quello che parlano di perfezione dei valori di acqua con carica batteria assente.....
la patina biancastra superficiale però significa già che l'acqua non è così perfetta! ho spostato il getto della pompa in modo da far muovere molto l'acqua in superficie anche per facilitare lo scambio gassoso visto poi le temperature che ci sono ora. devo recuperare rocce insomma..... non fanno le uova sui gusci delle noci di cocco (sull'esterno) visto che di quelle ne sono pieno? |
Mmm ho appena osservato il Ram maschio... e ho notato che ha il ventre concavo... simile alla prima immagine in questo link sezione allevamento...
http://www.cinghialo.it/Ramirezi/Intro.htm cosa potrebbe essere? dove sbaglio? in ogni caso, oggi ho cambiato il 75% di acqua con quella di rubinetto decantata! ho a disposizione anche la RO.... ma prima usavo tagliarla al 50% con quella rubinetto, ora sono passato al rubinetto completamente..... almeno per un po'! credo sia colpa dei PMDD che mi abbassano il kh... |
l'alimentazione che uso somministrare ai ram è a base di scaglie di cibo secco, chironomus surgelati acquistati, artemie vive adulte e avannotti di scalare moribondi o morti (durante il periodo di deposizione).
inoltre una o due volte al mese aggiungo delle vitamine liquide al cibo in scaglie che somministro.... a me non pare male eppure la pancia è incava... sono preoccupato! attendo consigli... |
Quote:
Mi raccomando piccole dosi e più spesso possibile durante la giornata, hanno lo stomaco corto dei carnivori quindi questo è il miglior tipo di distribuzione del cibo che puoi attuare. Ciao, Lore |
Quote:
Ciao, Lore |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl