AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   lumachine attaccate alla lemna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133989)

..Pizza.. 04-07-2008 13:57

lumachine attaccate alla lemna
 
ieri ho portato a casa delle lemna per metterla nell'acquario e mi sono accorto che attaccate c'erano delle lumachine...cosa possono essere? per ora le ho isolate....fanno danni???

ALEX007 04-07-2008 14:20

se non ci dici di che forma sono è difficile identificarle.Se non l'hai ancora letto ti consiglio l'articolo sulle lumache che trovi nella home AP.

..Pizza.. 04-07-2008 15:50

sono chiocciole...piccole...e a forma ovale...stasera guarderò l'articolo! grazie

..Pizza.. 04-07-2008 19:57

eccone una..anche se si vede poco...

http://img381.imageshack.us/img381/3826/fotos354ud1.jpg

Daniel5482 04-07-2008 21:11

sono le physa!

Daniel5482 04-07-2008 21:12

e a mio parere sono infestanti...

Nic. 04-07-2008 22:03

Si, rimuovile prima che si riproducano ed infestino l'acquario.

ALEX007 04-07-2008 22:21

alt.....queste lumachine non danneggiano le piante e quindi le puoi anche tenere anzi ti consiglio vivamente di tenerle.Basta che non eccedi con il mangime e non lasci la vasca un pò a sè e vedrai che non ci sarà nessuna esplosione demografica.

Daniel5482 04-07-2008 22:32

bhe io ne ho avuto le prove in fatto di invasioni, adesso dopo giorni di guerra all'ultima chiocciola sono riuscito a ridimensionare le cose, sapessi quante ne ho eliminate!!!!!

Nic. 04-07-2008 22:34

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
alt.....queste lumachine non danneggiano le piante e quindi le puoi anche tenere anzi ti consiglio vivamente di tenerle.Basta che non eccedi con il mangime e non lasci la vasca un pò a sè e vedrai che non ci sarà nessuna esplosione demografica.

Ah quindi la riproduzione si riesce a controllare, il mio negoziante ha detto che bisogna sempre rimuoverle con i Botia. #13

In piccole quantità che vantaggi danno?

ALEX007 04-07-2008 22:38

i botia sono dei pesci che per prima cosa vanno allevati in gruppi e per seconda cosa hanno bisogno di vasti spazi.Inoltre solo nei primi tempi si cibano delle lumachine per poi preferire il mangime.In piccole quantità sono delle ottime detrivore che si alimentano di foglie rovinate e del mangime che altrimenti si accumulerebbe sul fondo.non disdegnano neanche le alghe.

Nic. 04-07-2008 22:41

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007
i botia sono dei pesci che per prima cosa vanno allevati in gruppi e per seconda cosa hanno bisogno di vasti spazi.Inoltre solo nei primi tempi si cibano delle lumachine per poi preferire il mangime.In piccole quantità sono delle ottime detrivore che si alimentano di foglie rovinate e del mangime che altrimenti si accumulerebbe sul fondo.non disdegnano neanche le alghe.

Ah ok, allora nel caso dovessi trovarne qualcuna, magari attaccate alle piante in vendita nel negozio provo a vedere che succede. :-))

..Pizza.. 05-07-2008 09:38

per adesso ne ho una dentro....lascio quella o ne metto altre??

Luca___ 05-07-2008 10:28

ma la lemna l'hai presa in natura o in un negozio? ... perché potrebbe anche trattarsi di una specie nostrana di lymnaea... qui trovi delle informazioni utili per distinguerle:

http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_physa01.asp

..Pizza.. 05-07-2008 10:38

in natura!!! come anche le ninfee...

la mia è una physa acuta! grandissimo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08437 seconds with 13 queries