AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Nuova vasca, bastano. (nuove foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133818)

lofry 02-07-2008 13:38

Nuova vasca, bastano. (nuove foto)
 
Ciao ragazzi, o una vasca di 150 litri lordi, forma un cubo, volevo sapere se mi bastavona 25 kg di rocce vive??? ;-)
in seguito mettero delle foto per farvi vedere la rocciata, anche se avevo già provato ma mi sono accorto che erano troppo grandi -28d# devono essere max 100kb giusto??
un garzie a tutti.......

acqua1 02-07-2008 13:47

i 25 kg dovrebbero essere sufficenti....1 kg ogni 6 lt....

Abra 02-07-2008 13:54

si dai bastano...se dietro hai attrezzatura buona ;-)
giusto sotto i 100kb :-)

lofry 02-07-2008 14:38

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
si dai bastano...se dietro hai attrezzatura buona ;-)
giusto sotto i 100kb :-)

Come pompe di movimente volevo mettere 2 nanostream della TUNZE, che fanno 2500l/h cosa dici abracadabra???
#36#

garzie acqua1 ;-)

Abra 02-07-2008 15:32

lofry, dipende cosa vuoi allevare e le misure della vasca...senza quelle è difficile valutare ;-)

anche lo schiumatoio è importante cosa monterai???

lofry 02-07-2008 15:43

abracadabra, se nn sbaglio lungo60,largo50,h50, nn mi ricordo più bene l'altezza,sono al lavoro -04 domani scrivo bene la scheda tecnica.
Come schiumatoio cosa consigli marca e modello?????[/b]

Abra 02-07-2008 15:52

Quote:

domani scrivo bene la scheda tecnica.
ottimo dicci bene le misure e cosa vuoi allevare....ma le 6025 mi suonano piccole per la tua vasca ;-)
per lo skimmer...hai la sump????

lofry 02-07-2008 16:35

abracadabra, si la ho la sump , le rocce le ho inserite il 28 di Giugno, e stanno spurgando, devo sifonare tutta quella fanghiglia che lasciano??

un altra cosa nn sono contento della rocciata, se le tiro fuori le roccee pompe,per rifare tutto e possibile farlo, sosi sifonerei bene tutta quella robaccia... #17 [/b]

lofry 02-07-2008 16:40

a dimenticavo aalora perle nanostream vaqnno bene le 6045????
penso che le 6055 siano troppo grosse, anche se regolebili cosa che le 6045 nn hanno...... ;-)

VIC 02-07-2008 18:09

puoi tranquillamente rifare la rocciata, non succede nulla.

Consiglio............compra le pompe regolabili, spendi di più sicuramente, ma in seguito sarai tu a decidere sul movimento.

bibarassa 02-07-2008 19:59

lofry, anch'io prenderei, come consigliato da VIC, , le 6055

Ciao

lofry 07-07-2008 10:13

ok allora vada pe rle 6055 fine mese le prendo #19

lofry 07-07-2008 14:29

ecco le mie rocce che ne pensate???? indonesia con tanto di cites.indonesia http://www.acquariofilia.biz/allegat...occe_2_195.jpg indonesia http://www.acquariofilia.biz/allegat...rocce1_127.jpg

VIC 07-07-2008 16:35

Direi che non sono male, per quel che posso vedere.

lofry 07-07-2008 16:55

VIC, o problemi con il dimensionamento delle foto o fatto che siano meno di 100kb ma si vedono piccole #36# , ai consigli o il fotoshop. garzie #24

VIC 07-07-2008 17:00

metti le foto su photoshop e le riduci per metterle in web.

lofry 07-07-2008 17:04

VIC bè ci provo, anche perche o tante foto ma se sono cosi piccole nn vale la pena inserirle, cmq ci provo, non sono uno che si arrende al primo tentativo #18 grazie ancora

lofry 07-07-2008 17:12

RAGAZZI, volevo sapere quanto devo lasciare le rocce vive al buoi senza illuminazione, e qaundo devo aspirare lo spurgo delle rocce, e da 1 settimana che vanno......... -11 gracias

VIC 07-07-2008 17:18

un mesetto senza illuminazione..............però posso consigliarti degli articoli che sono su Acquaportal, dove potrai trovare tutte le info del caso.

bibarassa 07-07-2008 21:57

lofry, comincia a togliere i sedimenti già adesso: le rocce ne producono in continuazione.....per anni :-( :-( ........dopo 2 anni sifono ancora...un paio di volte la settimana -28d#

lofry 08-07-2008 16:29

VIC be se mi dai dei consigli ti ringazio VIC ne o bisogno :-))

Bibarassa l'acqua che tolgo, la posso filtrare e rimmeterla dento???
e piena di organismi che si stanno formando sarebbe un peccato gettarla via, in piena maturazione che ne dici?? :-)

"VIC, Bibarassa"
O e meglio fare un cambio parziale dell'acqua, però cosi facendo se ci fossero delle alghe filamtose o ciano in via di sviluppo, si nutrirebbero di nuovi fosfati ed altre proteine portate dall'acqua nuova dosmosi.

e giusto o sbagliato quello che penso??? grazie mille ragazzi ;-)

VIC 08-07-2008 17:44

vedi non ti devi offendere se ti ho detto di leggere qualche articolo sul sito, per esempio l'acqua di osmosi NON deve contenere fosfati ne nitrati, in quanto quasi pura, poi se vuoi aspirare lo spurgo, non farlo per ora cambiando acqua, ma usando un tubo con una spugna o meglio con quel sacchetto in lana di perlon che si usa per gli skimmer Elos, si aspira l'acqua dalla vasca e si manda in sump, così avrai il sedimento che rimane nella spugna/sacchetto e l'acqua pulita.

bibarassa 08-07-2008 20:34

lofry, se mi vieni a trovare ti faccio vedere come faccio a togliere i sedimenti, è molto semplice

Ciao

lofry 09-07-2008 03:35

VIC nn mi offendo :-)) , anzi e tutto grasso che cola per me imparo tante cose e sono contento dei vostri consigli siete dei libri sempre pronti per aiutarmi #36# .Si l'acqua dosmosi dovrebbe essere cosi, però da certi negozzianti che nn cambiano mai i filtri o che dicono che è dosmosi invece nn lo è, lo sai nn mi fiderei più di tanto che l'acqua e pura pura.
Nn ho la possibilita di prendere un kit per farmi l'acqua perchè nn saprei dove metterla, dovrei vedere se fare una cosa volante in cui usarlo quando mi serve e toglierlo quando sono apposto, devo vedere se si adatta all'uscita della docia o alla vasca da bagno ancora meglio, come posso fare, e per vedere se l'acqua del negoziante è apposto quali test devo fare????? #18 grazie mille.

lofry 09-07-2008 03:36

bibarassa ma certo che vengo con tanto piacere ci mettiamo d'accordo oggi ok #36# garzie biba

VIC 09-07-2008 11:05

lo potresti fare benissimo un impianto d'osmosi volante, fatti mettere un rubinetto dall'idraulico sull'attacco del lavandino e sei a posto, però prima devi avere impiantino in mano.

lofry 09-07-2008 13:32

VIC che marca mi consigli per l'acqua d'osmosi?? ;-)
o c'è qualche topic che parla di questo? o girato un po sul forum ma nn o trovato niente #12

grazie

oceanooo 09-07-2008 13:43

Quote:

Originariamente inviata da lofry
a dimenticavo aalora perle nanostream vaqnno bene le 6045????
penso che le 6055 siano troppo grosse, anche se regolebili cosa che le 6045 nn hanno...... ;-)

io uso quelle ed ho un cubo 50x50x60 e mi trovo bene,..... ;-)

lofry 09-07-2008 13:57

OCEANOOO bè pure io ho un cubo 60*50*58 ma quale usi, le 6055 o le 6045??? ;-)

VIC 09-07-2008 15:56

prendi quelle elettroniche, almeno le regoli come vuoi.

Per l'impianto di osmosi, vanno bene più o meno tutti, vedi tu, magari prima di acquistarlo chiedi consiglio.

oceanooo 09-07-2008 16:12

Quote:

Originariamente inviata da lofry
OCEANOOO bè pure io ho un cubo 60*50*58 ma quale usi, le 6055 o le 6045??? ;-)

io ho le 6045 che hanno portata fissa 4500 lt/h ... le 6055 hanno portata variabile da 1000 a 5500 lt/h sono belle ma per capire la differenza basti pensare che una sola 6055 costa di più di tutte e 2 le 6045 e per usarle elettroniche ha bisogno di un controller a parte... insomma se vuoi spendere 350-400 euro di solo pompe... avrai un bel risultato...
ma ne vale la pena???
-28

lofry 09-07-2008 16:21

oceanoooInfatti lo so sara da spendere una buona cifra :-(
pero come dicevi tu con risultati ottimi, adesso vedro cosa fare ;-)

VIC 09-07-2008 16:48

dipende Oceano, nel marino tutto è relativo, si spende poco, si spende molto e si spende due volte, dalla mia esperienza (poca) posso dirti che vale il detto.....chi più spende meno spende........poi ognuno fà come può. :-)

oceanooo 09-07-2008 22:27

Quote:

Originariamente inviata da VIC
dipende Oceano, nel marino tutto è relativo, si spende poco, si spende molto e si spende due volte, dalla mia esperienza (poca) posso dirti che vale il detto.....chi più spende meno spende........poi ognuno fà come può. :-)

vic .. .tu sei il top il un umile nubbio...
ma secondo me 2 6045 in 150 litri sono 9000 l/h di movimento... io non credo sia propio poco però se dici che è cosi io ti credo #36#
-28

VIC 10-07-2008 09:45

certo sono tanti, magari prendere un altro modello ma comunque regolabile.......

io il top????? :-D :-D :-D :-D :-D :-D

oceanooo 10-07-2008 11:13

Quote:

Originariamente inviata da VIC
certo sono tanti, magari prendere un altro modello ma comunque regolabile.......

tipo? #24

VIC 10-07-2008 12:33

ci sono anche le turbelle con meno potenza, non ricordo il modello ma ci sono.

Abra 10-07-2008 12:56

Quote:

ci sono anche le turbelle con meno potenza, non ricordo il modello ma ci sono.
#36# si cambia il tipo di movimento....io preferisco le 6055 però

oceanooo 10-07-2008 14:00

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
Quote:

ci sono anche le turbelle con meno potenza, non ricordo il modello ma ci sono.
#36# si cambia il tipo di movimento....io preferisco le 6055 però

bhe tu sei ricco... non fai testo :-D :-D
io con le 6045 ho speso 140€ e il movimento della mia vaschetta ( per me )
è ottimo 9000 l/h in una vasca da 150 litri non ha eguali rapportato a vasche di maggiori volumi... però se mi dite che potevo spendere 400 E ed avere un po piu .. .ci penso.... forse però .... :-D :-D

Abra 10-07-2008 14:03

oceanooo, hai fatto bene ;-) ho detto che preferisco le 6055.... se dovessi optare per le turbelle elettroniche :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16687 seconds with 13 queries