AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   domande chicchi di riso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133723)

broccola 01-07-2008 15:17

domande chicchi di riso
 
Buongiorno a tutti,
ho un acquario da 100 litri con dentro due chicci di riso piccolini.
In effetti dentro l'acquario spariscono del tutto... sembra vuoto!
Ho un pò di dubbi fondamentali:

- Quanto cresce questo tipo di pesce? Non vorrei creare disagio mettendone troppi in acquario

- questi pesci possono convivere con altri pesci rossi?

- l'acquario non ha piante, nè finte nè vere. Ha i sassolini e dei sassi più grandi sul fondo. Sassi piatti. L'assenza di foglie o tronchi dietro cui nascondersi può dargli fastidio?

- L'assenza di allestimenti rende il getto d'acqua che entra nell'acquario un pò forte, come posso rallentare la "corrente" che si crea?

Scusate se le domande possono sembrare un pò stupide ma ho letto che questo tipo di pesci sono abbastanza delicati, quindi non vorrei far danni..

Grazie!

cinghia86 01-07-2008 15:42

Ciao!
-Non ricordo di preciso quanto crescano i chicchi di riso ma penso possano raggiungere le dimensioni degli orifiamma quindi sui 15 centimetri!
-Per la convivenza tutti i pesci rossi del tipo ornamentele sono compatibili
-Le piante io le metterei aiutano a combattere le alghe, diminuiscono il livello di nitrati e rendono l'acquario davvero bello! oltretutto ne esistono alcune varietà che hanno bisono di pochissime cure quasi zero
;-)

broccola 01-07-2008 15:47

però non prevedendo l'inserimento di piante vere non ho messo il terriccio sotto la ghiaietta... quindi non posso aggiungerle ora... che pizza... sbaglio sempre qualcosa! #07

Comuqnue se diventano così grandi 3 sono troppi in un acquario di 100 litri o ne lascio due? speriamo che crescano velocemente perchè così piccoli sembrano come la particella di sodio nella bottiglia!!! :-))

Raikard 01-07-2008 15:53

non è necessario il fondo fertile, l'anubias richiede pochissima fertilizzazione, mentre se vuoi inserire altre piante puoi sempre affidarti ai fertilizzanti in pastiglia.. ne metti una sotto le radici della pianta e per qualche mese è a posto

cinghia86 01-07-2008 16:00

tre chicchi di riso ci stanno benissimo, forse anche 4! ma non di più...
Per le piante c'è rimedio...io quando ho iniziato avevo le piante di plastica (ero veramente ignorante in materia) poi pian piano le ho sostituite con quelle vere....ho solo uno strato di ghiaino ma piante come le anubias le puoi inserire con le radici nella ghiaia o legare con filo da pesca agli arredi lasciando le radici libere vivono comunque benissimo....puoi anche inserie l'egeria densa o la spathiphyllum wallisii....almeno sono quelle che ho io in vasca! sono anche molto belle

broccola 01-07-2008 16:20

grazie! allora ora mi attrezzo per le piante.
Per ora lascio questi due e vedo come si ambientano, se vedo che va tutto bene casomai ne aggiungo un'altro.
Per limitare il getto d'acqua che faccio? Ci metto una pianta in modo che rallenta un pò?

grazie per le risposte, davvero!

cinghia86 01-07-2008 16:53

Per il getto d'acqua non c'è una leva che lo diminuisce??? dovrbbe essere alla base della pompa! penso..... #24

broccola 01-07-2008 17:13

#12 sicuramente si... ma per quanto riguarda pompe e filtri è il maritino che se ne occupa. Io sono addetta ad allestimento e pesci... sta sera abbasso la leva... che figuraccia! #12
Abbiate pazienza... piano piano arrivo anche io!!! eheheheh!

cinghia86 02-07-2008 14:15

Anche io molte cose le ho scoperte solo chiedendo!
Una domanda che non centra molto quelli nella foto sono i tuoi furetti???
Sono sempre stato incoriusito da questi animali e vorrei comprarne uno, ma sono difficili da gestire e mantenere? mi puoi dare qualche consiglio o indicazione?
Grassie :-))

broccola 02-07-2008 15:27

beh, spero di non infrangere nessuna regola dicendoti di andare su
http://amorfuretto.forumfree.net/ troverai schede e informazioni.

Per quanto riguarda i pesci, ho cercato la levetta per abbassaer il getto d'acqua ma non l'ho trovata.
Spero, inserendo le piante, di riuscire a limitare il getto.

Per ora sto dando ai pesci il cibo in scaglie ma ho letto che se rimane sulla superficie loro ingoiano anche aria. E la cosa non è positiva.
Voi avete del tutto eliminato il cibo a scaglie o lo alternate con i piselli, le zucchine ecc?

LoveDaddyBear 02-07-2008 17:00

Il mangime, non so se sbaglio... immergilo in un bicchierino contenente l'acqua dell'acquario così da appesantirlo e poi versare tutto dentro, così dovrebbe affondare subito!
Le prime volte da inesperto trovavo il mio chicco di riso a pancia all'aria per il fatto dell'aria in superficie, fortunatamente con il digiuno è guarito

onlyreds 02-07-2008 23:52

Il cibo in scaglie bagnato va subito a fondo ed elimina il problema aria. ogni 3 pasti di cibo secco conviene dare un pasto di verdure (zucchine, piselli, spinaci, carote)

broccola 03-07-2008 09:27

Fantastico, grazie!
Nel week-end spero di riuscire a fare un paio di foto così vi faccio vedere!
A parte che c'è poco da vedere: l'acquario non ha niente se no la ghiaietta sotto e dentro ci sono i due chicchi di riso... :-))

Il fatto è che io non volevo mettere piante, ponti o trochetti vari... vabbè, rimedierò... ;-)

onlyreds 03-07-2008 09:30

beh, l'arredo potrebbe anche essere opzionale, ma le piante no. un ecosistema non può farne a meno....

broccola 03-07-2008 10:18

Infatti ho capito che era uno sbaglio. Mi ero fermata a un discorso di estetica e di gusto personale. Prima di inserire delle piante volgio infromarmi un pò di più perchè so che i pesci rossi sono ghiotti di piante, quindi non vanno bene tutte. E poi, non avendo messo il terriccio sotto la ghiaia devo vedere quelle che sono adatte.
Ho preso nota di quelle che mi hanno consigliato sempre qui, in questo post. E a breve metterò anche le piante!!
Sarà un acquario bellisssssimo!!!! -11

onlyreds 03-07-2008 10:21

#70 #70

pinty78 16-01-2009 17:24

Ciao a tutti,
io ho da pochi giorni un chicco di riso ed un occhialuto (??? mi pare si chiami così, non occhi a bolle ma quello con gli occhi di fuori)
Ho notato che quello con quegl'occhi da sempre fastidio al chicco...spingendola e "stropicciandogli" la coda....ma senza ferirla....è normale???

Ho un 100L...ghiaia sale e pepe, qualche ornamento e pianta finta (per ora)...
Avevo anche chiesto se potevo inserire qualche altra specie...ma purtroppo ancora nessuno mi ha risposto :-(

Un saluto

pinty78 16-01-2009 17:24

Ciao a tutti,
io ho da pochi giorni un chicco di riso ed un occhialuto (??? mi pare si chiami così, non occhi a bolle ma quello con gli occhi di fuori)
Ho notato che quello con quegl'occhi da sempre fastidio al chicco...spingendola e "stropicciandogli" la coda....ma senza ferirla....è normale???

Ho un 100L...ghiaia sale e pepe, qualche ornamento e pianta finta (per ora)...
Avevo anche chiesto se potevo inserire qualche altra specie...ma purtroppo ancora nessuno mi ha risposto :-(

Un saluto

onlyreds 16-01-2009 18:12

"L'occhialuto" è nero? se si si chiama black moore.
è normale che si pizzichino un po', specialmente all'inizio.
In 100L e con quei 2 pesci non mettere altro.

onlyreds 16-01-2009 18:12

"L'occhialuto" è nero? se si si chiama black moore.
è normale che si pizzichino un po', specialmente all'inizio.
In 100L e con quei 2 pesci non mettere altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11773 seconds with 13 queries