![]() |
Info biotipi
ciao a tutti vorrei ricevere qualche link dove vengono spiegati bene i diversi biotipi e come si fa per allestirli.
grazie |
www.vergari.com
Ottimo sito dove trovare le nozioni basilari (leggi anche la pagina "i pesci da non comprare")... poi ci si sente qui per le rifiniture :-)) |
partendo dal presupposto che già posseggo 7 tretra neon e 6 guppy pensi che in un amazzonico dove voeeri mettere una coppia di scalari ci stanno ?
|
si, ma dovresti scambiare i guppy con gli scalari... i guppy infatti vogliono acqua dura (mi sembra di ricordare che sono centramericani) :-))
...ovviamente niente scalari in meno di 100 litri ;-) Compila il profilo vasca |
dipende dal litraggio della tua vasca
|
il litraggio e di 1340 litri netti
e cmq ho letto che i guppy stanno anche nel rio delle amazzoni ( non so se sia vero o meno pero ) :-)) |
i guppy sono centroamericani (in un'area molto vasta), sì, vogliono acqua più dura e un ph più alto, non ho mai sentito che stiano in amazzonia
|
anche su questo sito trovi informazioni molto interessanti sui biotopi d'origine
http://www.natureaquarium.it/ |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per un esempio molto ma molto banale ci sono punti in cui data la presenza massiccia di mangrovie l'acidità dell'acqua è altissima (ph minore di 4.0 in alcuni casi) e le acque vengono definite scure, allo stesso modo vicino alla sua foce troverai dei punti in cui si ricrea un ambiente salmastro (ph molto alto 8.0 / 8.5 ). ;-) |
sorry volevo scrivere 150
|
Quote:
|
stigmata, io farei:
Coppia di scalari 10#12 paracheirodon axelrodi (anche paracheirodon innesi come i tuoi, ma solo se li inserisci prima degli scalari) 7-8 otocinclus oppure 4-5 corydoras paleatus Tieni un ph minore o uguale a 7, 25 gradi circa e durezza medio-bassa (kh 4-5 e gh 5-7) ... ...ah, un mare di piante!! :-)) |
Quote:
|
:-))
|
Quote:
Ovviamente con la co2 non starei a scendere sotto pH 6,5 e soprattutto kh min 4. |
sul fatto delle painte volevo metterne parecchie anche di aglleggianti pero senza impianto c02 che ne dite ?
|
Vallisnerie e Echino e vai tranquillo.... ;-)
|
scusate mi speigate questa cosa che con il ph ancora più basso di 7 ,gli scalari cambiano livrea?Sono curiosissimo!!!anche quelli con colorazione "wild" che in realtà non sono wild???
|
Non è che cambiano livrea, gli si accentuano i colori... E spesso si confonde la colorazione selvatica con wild, cioè di cattura, l'unica differenza sta nel luogo di nascita.
|
ah ok capisco...grazie per l'informazione! ;-)
|
Quote:
Limnobium laevigatum :ne ho inserito da poco nel 30 litri fa degli splendidi ciuffetti di 4 , 5 cm di diametro e ha la particolarita' di emettere radici molto lunghe simili a ventagli di peletti che filtrano nitrati e fosfati a tutta birra inoltre sono un buonissimo rifugio per gli avannotti :-)) |
Figurati... :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl