![]() |
Come scatti?
Semplice test, spero sia adatta la sezione :-)
|
il RAW racchiude tutte le potenzialità dello scatto: secondo me nella foto "alla ricerca di qualità" non ha senso utilizzare un formato compresso come il jpg
Oltretutto........ - Gli 8 o 10 mega d' ogni scatto possono essere gestiti velocemente dalla maggior parte dei PC di ultima (e penultima) generazione. - Per una visualizzazione veloce (per "scremare" gli scatti) è possibile sulla mia camera ( e penso in tante altre) scattare in RAW+Jpg oppure, in alternativa, in pochi secondi si fa una trasformazione batch in fotobottega. - Le schede di memoria non ingombrano niente e costano pochi euro... Ed allora....dov'è il problema? Potendo scegliere, che senso avrebbe lo scatto in Jpg ? |
salvo casi particolari e rari, oramai scatto solo in raw ;-)
|
orfeosoldati, ho da pochi giorni la 400d, e sto scattando in Jpg...Sai perchè? Perchè con il Raw bisogna avere un programma apposito dove trattare l'immagine per poi passarla a PS...Direi abbastanza (troppo) complicato #24
|
guarda che i 2 programmi forniti con la 400D (che sono Digital Photo Professional e ZoomBrowser EX) sono perfetti per gestire in maniera semplice ma efficace i file raw e jpg che scatti... non ti serve altro... ;-)
in particolare Digital Photo Professional permette di gestire efficacemente tutti i parametri di elaborazione del file raw. Ovviamente in entrambi i casi devi scaricare gli ultimi aggiornamenti dal sito canon... ciao :-)) |
Ok Porraz, ma questo in qualche modo implica il fotografo a far passare ogni scatto per il programma, altrimenti non visualizzabile su altri eventuali pc. In effetti è un lavoro un pò rognoso, anche se spero di addentrarmici presto :-))
|
Allora, una volta, all'epoca della foto a pellicola (che il mio amico Porraz si ostina a definire analogica :-D ) c'era la Polaroid che ti permetteva di vedere la foto subito. Altri invece scattavano un BN da favola, magari con una Leica (conoscevano a menadito il sistema zonale di Adam e l'opera omnia di Cartier Bresson etc...) e poi affidavano sviluppo e stampa al negozietto sotto casa....
La storia nell'epoca digitale si ripete: c'è chi vuol fare foto,crescere e migliorasi e chi la vede come il bel gioco delle figurine che si vedono subito. In sintesi,ogni scatto che effettui quanto del tuo tempo e della tua cura pensi si meritino? La risposta è tutta lì. Buon lavoro! ;-) |
;-)
|
raw senza alcun dubbio...
|
Mi sono deciso ed ho messo in RAW anche io, vedrò poi di lavorarle ;)
|
Tutte e due contemporaneamente.
Il jpg per visualizzare le foto velocemente, una volta scelta la foto prendo il raw per l'elaborazione. Quote:
Imparare ad usare benissimo un programma di fotoritocco vale tanto quanto imparare a fare le foto. Purtroppo non hai alternativa. E di programmi per il fotoritocco ce n'è uno solo: Photoshop ;-) |
MarcoM, per questo sto pensando di "rimediare" o comprare Photoshop Elements 6 con il plug-in per la lavorazione dei RAW.
Attualmente ho Photoshop 7.0 che non consente di inserire plug-in del genere. |
Andr3aDP, La versione che hai è un po' vecchia ti consiglio di passare almeno alla CS2.
Photoshop elements è un programma mediocre. Manca di strumenti potentissimi che solo Photoshop e nessun altro programma di fotoritocco ha. Ovviamente dipende da che obbiettivi ti poni e da quanta voglia hai. Se non vuoi stare a dedicarti più di tanto alla cosa e ti accontenti va benissimo anche Elements o altri programmi ;-) Ma dato che hai già dimestichezza con Photoshop sarebbe un peccato #06 |
Mi hanno però riferito che anche CS2 si è ormai fatto vecchiotto, sbaglio?
Tu quale utilizzi? |
Io ho la CS2. C'è anche la versione più recente, la CS3...
|
Più tardi smanetto un pò su internet e vedo cosa riesco a "rimediare".
|
io uso Nikon Capture per la conversione Raw>Jpg e poi CS3 per l'elaborazione finale a seconda dell'obiettivo, web, stampa, etc etc
|
Danilo io uso Camera raw ho notato che se apri lo stesso raw con NC e CR c'è una bella differenza. E quello di CR mi sembra meno elaborato e migliore...
|
A me sembra esattamente il contrario, e sei il primo che sento che dice essere meglio CR che non NC... su nital usano tutti capture e poi CS3 per le modifiche definitive.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl