![]() |
bonsai pond....
salve a tutti vorrei cimentarmi con questa nuova avventura acquatica...
le mie conoscenze sono acquaristiche. vorrei farvi un elenco di quello che ho e quello che vorrei comprare e poi accetto consigli... ho: -2 piante di papiro....(sono di Siracusa) -ceratophyllum -vallisneria da Comprare: -vasca (50-100L)vaso in pvc o mastellone -filtro(ma serve se introduco pochi pesci e tnt piante? terriccio e lapillo vulcanico (per ricoprire il fondo) -ninfee -giglio acquatico le mie domande sono: -quali pesci inserire mettendo ke a sr si raggiungono temperature considerevoli e le zanzare cacciano larve a manetta -filtrazione si o no? -il fondo cosi come l ho pensato va bene? -l acqua di rubinetto è buona? -avete qualcosa da donare ad un poverello? #18 #18 #18 #18 #18 levando gli scherzi se qualcuno ha qualcosa da darmi pago ss Vi ringrazio e aspetto ansioso le vostre risposte |
nuove notizie....
l urban mini pond è nato... la vasca è un mastellone da 70 litri netti iil fondo è composto come sopra posso mettere un trio di betta?(a maturazione avvenuta) le piante devo fertilizzarle? help nn trovo piante galleggianti potete aiutarmi? |
Io avrei delle piantine di papiro......
|
aless...il papiro in pratica è l unica piante che gia ho.... ;-)
ma grazie lo stesso |
elmagico82, potresti mettere una foto? Sono terribilmente curioso...
Inoltre volevo sapere se in questi vasi viene inserito un sistema di filtraggio oppure ci si adopera a cambi settimanali...sono curioso... Comunque complimenti ne pensi 1 e ne fai 100!!! #25 #25 #25 :-D :-D :-D |
allora in pratica la filtrazione sara solamente naturale...la fauna sarà ridotta all'osso , planorbis tubercolata e un trio di betta ...
la foto la mettero al piu presto x ora è troppo spoglio.... per la sopravvivenza del tutto l ho pensata cosi: papiro juncus lemna e giglio d'acqua per filtrare... cerato e qualc1 altra per ossigenare...conto comunque di fare dei cambi d'acqua sempre che sia necessario per ora sn fermo in attesa delle piante... hihi....vedrai il mio cubetto che cambiamenti.... |
:-)) Attendiamo attendiamo...
Un unico appunto, ma nel Siracusano d'estate non corri il rischio che l'acqua diventi troppo calda nel vaso? |
hihi ho studiato la mia veranda al secondo e dove l ho piazzato prende il sole dalle 06,00 alle 10,30... ;-)
|
Quote:
|
novita lemna pistia giglio d'acqua e gambusie a presto le foto
|
Quote:
+ foto Eheheh sono curioso!!! :-)) |
x favore scrivo da un pc fine 800 mi se fuso il noteook nn infierireappena posso posto
|
elmagico82, allora sei giustificato e hai la mia comprensione! :-)
|
scusate la qualita della foto è fatta col cell ,dopo la prima sfoltita di piante ecco come si presenta il mio piccolino.....
il prox passo sara mimettizzare il mastellone celeste....anzi se avete consigli sono benaccetti due domande: -sto fertilizzando col cifo ferro chelato le gambusie e le planorbis nn hanno problemi ,posso tentare con altri fertilizzanti x piante normali? -cosa posso dare da mangiare alle gambusie? artemie liofilizzate? PS catanisi si cuntentu finammenti? ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0026_687.jpg |
elmagico82, sugniu cuntentu!!! #25 #25 #25
Bella idea, solo una curiosità: fai cambi d'acqua e se si a che scadenza e in che percentuale? #24 |
su 70 litri netti...cambio 50% ogni 2 set ma faccio rabbocchi ogni 3 gg
naturalmente acqua di RU (rubinetto) |
Quote:
Altra considerazione, come nutri le gambusie? Eliminano sul serio le larve di zanzara? |
gia dp un giorno non ce ne erano piu ....do le dafinee liofilizzate sembrano piacergli ma sn timidissime scappano sempre appena mi vedono..strano mentre sn un bell uomo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl