AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   Aguglie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133221)

Alessandro Falco 25-06-2008 15:57

Aguglie
 
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...068328#2068328
cosa posso dargli a mangiare?
l ho trovate oggi al mare ma non ho artemia pronta per oggi..
saranno dai 3 ai 5 cm.. sono 3 esemplari..
gli altri sono cefaletti e speravo che il piu grande riuscisse a mangiarli...

UNDERWORLD 25-06-2008 21:05

dove le hai prese ale? le voglio pure io!!!! -20

oceanooo 25-06-2008 21:10

Guarda Alessandro per corretezza ti voglio dire che anche io avevo avallato la tua idea di aguglie ma Matteo (Algranati ) aveva avuto qualche dubbio al riguardo.. lui pensava fossero pesci trombetta di abitudini completamente diverse... quindi per sicurezza posta una foto di un solo animale e vediamo di capire cosa sono prima...
#28 da oceanooo

Alessandro Falco 25-06-2008 22:45

guarda..
a vederle meglio sembrerebbero avere la bocca con 2 spadine.. una molto lunga una cortissima...
dalle foto le aguglie pero' non hanno queste differenze di lunghezza..
non so se ci vedo male.. ancora capisco se la bocca e' sul davanti..
anche eprche se e' cosi dorsale la bocca sara' impossibile alimentarle:(

cerash 13-07-2008 23:10

ciao ragazzi,io le aguglie le ho viste adulte e mi sembrano differenti. non ti so dire però cosa siano, esattamente! non riesci a trovare il burgess's atlas da un negoziante e vedere se nel libro c'è anche il med? un buon negoziante DEVE averlo! se ci sono, le trovi!

ciao!

ps:alessandro, i polipetti mi sa che sono tigrati! forse sono gli stessi!

Gian1971 10-10-2008 21:40

A me sembrano dei SYNGNATHUS (pesce ago)
Ma son talmente piccoli che potrei sbagliarmi.

Ciaooo

Gian1971 10-10-2008 21:40

A me sembrano dei SYNGNATHUS (pesce ago)
Ma son talmente piccoli che potrei sbagliarmi.

Ciaooo

Digio 12-11-2008 00:03

Ciao Ale non si riesce a capire se siano aguglie o altro
comunque sia ho sentito dire che è quasi impossibile farle vivere in un acquario perchè sono pesci nomadi, vivono a pelo dell'acqua ed hanno bisogno di muoversi in un modo spropositato............vorrei chiederti :queste info sono false?????

Digio 12-11-2008 00:03

Ciao Ale non si riesce a capire se siano aguglie o altro
comunque sia ho sentito dire che è quasi impossibile farle vivere in un acquario perchè sono pesci nomadi, vivono a pelo dell'acqua ed hanno bisogno di muoversi in un modo spropositato............vorrei chiederti :queste info sono false?????

PESCATORE 22-02-2009 10:54

Digio, no le info sn giuste
Alessandro Falco, nn sono aguglie mi sembrano pesci trombetta

PESCATORE 22-02-2009 10:54

Digio, no le info sn giuste
Alessandro Falco, nn sono aguglie mi sembrano pesci trombetta

SunGlasses 02-03-2009 23:34

Posso confermarti, nella mia ignoranza, che sono pesci ago, qui nella mia zona sono abbastanza comuni in estate, presso la riva, in zone prossime a praterie di posidonia.
Appartengono alla stessa famiglia dei cavallucci marini ed alcuni (non son sicuro lo facciano tutti), come loro, hanno incubazione maschile... ovvero la femmina passa le uova in una sacca ovarica del maschio che poi le porta a fine gestazione.
Il grosso problema è proprio l'alimentazione... cerca online un alimento per cavallucci marini, non ricordo dove ma su un sito ne vendevano uno specifico...
Altra cosa.... esistono diverse specie, per essere sicuri di quelli che hai servirebbero delle foto di profilo, ravvicinate, per distinguere bene le pinne! Alcune specie superano i 40 Cm... quindi in acquario li vedo problematici.... altra cosa... nuotano di continuo! Hanno bisogno di spazio e di una certa corrente....
Morale... fossi in te li rimetterei dove li hai presi! Non mi sembrano adatti ad una vasca d'acquario, se non all'acquario di Genova... dove possono offrirgli un ambiente mirato investendo molte risorse allo scopo!

SunGlasses 02-03-2009 23:34

Posso confermarti, nella mia ignoranza, che sono pesci ago, qui nella mia zona sono abbastanza comuni in estate, presso la riva, in zone prossime a praterie di posidonia.
Appartengono alla stessa famiglia dei cavallucci marini ed alcuni (non son sicuro lo facciano tutti), come loro, hanno incubazione maschile... ovvero la femmina passa le uova in una sacca ovarica del maschio che poi le porta a fine gestazione.
Il grosso problema è proprio l'alimentazione... cerca online un alimento per cavallucci marini, non ricordo dove ma su un sito ne vendevano uno specifico...
Altra cosa.... esistono diverse specie, per essere sicuri di quelli che hai servirebbero delle foto di profilo, ravvicinate, per distinguere bene le pinne! Alcune specie superano i 40 Cm... quindi in acquario li vedo problematici.... altra cosa... nuotano di continuo! Hanno bisogno di spazio e di una certa corrente....
Morale... fossi in te li rimetterei dove li hai presi! Non mi sembrano adatti ad una vasca d'acquario, se non all'acquario di Genova... dove possono offrirgli un ambiente mirato investendo molte risorse allo scopo!

Alessandro Falco 07-03-2009 01:33

il post e' vecchio le avevo ributtate poco dopo perche non mi mangiavano nulla..

Comunque per me non erano trombetta perche avevano la bocca grande e "lunga" non a cannuccia come i Singnantidi

Alessandro Falco 07-03-2009 01:33

il post e' vecchio le avevo ributtate poco dopo perche non mi mangiavano nulla..

Comunque per me non erano trombetta perche avevano la bocca grande e "lunga" non a cannuccia come i Singnantidi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09648 seconds with 13 queries