![]() |
Nuova sfida...
Guardate un po' cosa ho trovato al mare?
mangeranno l artemia???? pezzetti di gamberetto?? i piccoli cefali l ho presi per vedere se magari se li mangiano.. ci sono anche due lumache tipo trocus nostrane.... http://img26.picoodle.com/img/img26/...em_c77a297.jpg |
...
sono aguglie giusto?
pero' hanno il becco parecchio largo, sembrano piu' pesci trombetta ma dubito siano dalle nostre parti... |
Re: ...
Quote:
i cefali mangiano di tutto le aguglie sono più particolari e soprattutto sono nuotatori e saltatori eccezionali credo sia molto difficile tenerle |
provo con del granulare o pezzetto di gambero?
o rischio solo d inquinare acqua? |
Quote:
perchè ho dei dubbi anche sui cefali per mè non sono cefali...forse solo 2 e se non capiamo cosa sono è difficile aiutarti ( le aguglie io le pescavo con pezzettini di pesce o bigattini) #28 da oceanooo |
...
ecco..
gli altri non so che pesci sono.. alcuni trasparenti.. alcuni grandicelli alcuni piccoli... posto anche foto della lumaca perche io credo possa andar bene in vasca come pseudoturbo.. che dite? http://img33.picoodle.com/img/img33/...2m_a5d0b6c.jpg http://img37.picoodle.com/img/img37/...3m_7315dab.jpg |
Allora sono aguglie giovanissime e latterini (credo la foto non è chiarissima) .. prova con artemie, congelato e mangime sminuzzato (solo per i pescetti)
ciao da oceanooo |
ok!
provero' ! grazie!! |
Alessandro Falco, secondo me non sono aguglie, ma pesci trombetta delle praterie di posidonia
|
nemmeno a me sembrano aguglie... ma piu' pesci trombetta #24
riesci a fare una foto ravvicinata e nitida del muso? P.S.se hai idea di allevarli,anche temporneamente allestisci una vaschetta...in un insalatiera non credo avranno lunga vita :-D |
Alessandro Falco,nel med che avevo prima, i laterini mangiavano il mikropan della sera x gli avannotti del dolce...o qualche pezzetto di verme
ma quelle sono proprio piccole...e ho riscontrato che sono delicatissime, il caldo è devastante infatti nonostante avessi la vasca in cantina(al fresco) sopra i 23/24° non resistevano.... la lumaca, se dentro c'è il paguro è tremenda...divorano tutte le spugne e gli invertebrati, tranne i pomodori di mare |
no no che paguro.. e' proprio lumaca!
si penso anch io siano pesci trombetta.. perche io becco tende ad allargarsi alla bocca!!! sto provando con artemia congelata ma non mangiano:| |
Quote:
Alessandro prova a fare una foto di un solo esemplare e magari dici com'è il dorso bluetto/verdognolo (quindi aguglia) o sul marroncino se vuoi dai un occhiata al link per confronto http://free.imd.it/colapesce/Pescita...tuttipesci.htm #28 da oceanooo |
Alessandro Falco, allora come turbo funzionano alla grande...ne ho messe 10 da me.... #19 divorano tutte le alghe...unico problema la temperatura....appena passi i 28° ti salutano...e i gamberi gradiranno molto
|
Alessandro Falco, non sono aguglie avrebbero il becco molto + lungo ed appuntito...sono trombette e penso che mangino krill dato che vivono perlopiù in laguna tra la posidonia
|
Alessandro Falco, vai di schiusa di naupli ;-)
|
algra domani vado a prende le uova..
per oggi sto andando con artemia congelata e stanno gradendo!!!! unica cosa affonda subito ma se smuovo il sedimento con la punta della siringa vedo che qualcosa lo mangiano!!!! speriamo bene.. ma... senza essere troppo ottimisti.. questo pesce trombetta e' lo stesso che si puo' trovare anche in mar rosso ? o ci sono specie diverse? |
Alessandro Falco, stessa famiglia, spece diversa
|
mmm...
sembrerebbe il pesce ago cavallino... pero' non vorrei dire male ma in uno sembra che la bocca sia composta da una parte inferiore a spada e superiore a spadino molto corto... e' un aguglia senza parte di sopra??? nn riesco proprio a fotografarlo ma con la lente vedo cosi'.. |
Devi dirmi a quanti metri di profondità le hai pescate...Siamo anke nel periodo delle aguglie.....il becco nella foto frontale suggerisce una specie della famiglia dei pesci ago. Purtroppo non si vede molto...Dovresti fare una bella foto laterale xkè in un'altra sembrano aguglie. Di certo in quella vaschetta non possono stare. Ne per valori chimici ne per valori termici.
|
mi sembra piu che altro che uno di queste abbia il becco un po' spezzato..
quindi magari e' lui che mi dava l impressione di avere il becco a trombetta.... cmq nuotavano a pelo d acqua quindi suppongo si tratti di aguglie... per il fatto della sistemazione fiore non posso dargli di meglio... ti ripeto 200 litri mi sembrano esagerato ... potrei mettere i due piu grandi in salaparto dentro al marino tropicale.. ma ho paura escano piuttosto facilmente:P |
Alessandro Falco,
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ributtale in mare se non puoi tenerle decentemente
|
Allora, sei andato a riportarle in mare??
|
le ho messe nel tropicale ma credo che il riccio abbia fatto la festa...
appena inserite le inseguiva quasi... gli altri li ho ancora qui perche si alimentano tranquillamente... quando riesco a riandare al mare cmq ce li mettero'... o li do' al riccio... |
un riccio che insegue pesci????
sarà tutto sudato #23 |
erano le aguglie che gli si avvicinavano, e lui cercava di acchiapparle come fa lui con gli aculei...
poi pure gli amboinensis e wurdemanni gli saltavano addosso a pulire quando li ho inseriti... buh... se riescono li riporto al mare... avevo problemi ad andarci per questo li ho buttati in vasca, speravo gli andasse meglio della boccia per questi giorni |
Quote:
#28 da oceanooo |
no dai, a loro non succede nulla... non ho paura di batteri o vari..
e' che non mi mangiavano le aguglie allora visto che ho da due giorni mia nonna in ospedale e sto sempre li a fare i turni o con gli operai a casa non posso piu' andare al mare e avevo pensato di metterli la almeno qualcosa in piu da mangiare c'era ( forse...) poi io non li vedo ( tralaltro ho le luci la notte e l acquario non lo vedo da due giorni..) male che va se son morti se li sono mangiati i miei, che cmq mangiano gamberetti... male che va hanno variato la dieta ( parlo di nassarius, ricci e gamberi )... l artemia non me la mangiavano le aguglie, manco lo sbriciolato o il gambero... e su internet non ho trovato nulla manco su sciencedirect... pazienza! ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl