![]() |
prodotti consigliati da walter peris
sono andato a comprare i prodotti consigliati da Walter Peri
70 g di cloruro di calcio 25g potassio solfato 590g potassio bicarbonato = 18 EURO!!!! -05 -05 -05 alla faccio del rispormio... mi sa che se compravo i sali della sera spendevo meno.... speriamo almeno durino tanto ciao |
li hai presi in farmacia? non ti hanno fatto problemi?
cmq, se pensi che con quelle quantità ci vai avanti per mesi e mesi, alla fine il risparmio è evidente.............(poi dipende dalle dimensioni della vasca) |
...si ma quanto prodotto riesci a fare con quei pesi ???...sei vicino a 700Gr * 18€
La mia confezione della sera da 2.5Kg l'ho pagata 46€ #24 #24 ...ho speso meno io :-D |
Re: prodotti consigliati da walter peris
Quote:
Anch'io sospettavo che col "fai da te" non si risparmia poi tanto. Resta per ora solo un sospetto: con 18€ quanti lt d'acqua puoi trattare ,ad esempio per ottenere un kH=4 ed un GH=8 ? Penso che questo calcolo sia obbligatorio per valutare serenamente il "fai da te". O no? |
Penso che il fai da te sia stato fatto male, io ho acquistato gli stessi prodotti ad un prezzo simile ma le quantità sono molto maggiori!!! confezioni da kilo!! :-))
Con queste quantità puoi regolare i valori del tuo acquario per i prossimi 10 anni!! In questo modo si vede il risparmio! se prendi i prodotti in farmacia te li fanno bagare uno sproposito, come le solite cose all'italiana!!! #19 #18 Sul sito di Walter Peris c'è, o c'era, una lista di negozi che vendono tali prodotti a prezzi accettabili. #36# |
#24
per portare 30l di ro a kh 4 uso 4 g di Seachem Alkaline Buffer e per il gh a 7 uso 9 g di Seachem Equilibrium . ora, considerando che i costi sono Seachem Alkaline Buffer 300 g €8.69 e Seachem Equilibrium 600 g €14.97 per un totale di €23.66 e sono in grado di trattare + di 2000 l, vale la pena usare il fai da te?? |
#24 #24
Secondo me hai pagato troppo i componenti chimici,io ho sempre usato il fai date secondo Peris,ma non mi ricordo mai di aver speso quella cifra e ci sto trattando l' acqua da più di un anno. |
penso anch'io che molto dipende dalla fonte di approvigionamento, le farmacie di certo non si possono considerare economiche...
guarda qui: cloruro di calcio - 1 Kg -7,35 € ( http://acquaworld.altervista.org/cat...db47d932fa2c43) potassio solfato - 1 kg - 7,35 € (http://acquaworld.altervista.org/cat...db47d932fa2c43) Potassio bicarbonato - 1 kg - 5,80 € (http://acquaworld.altervista.org/cat...db47d932fa2c43) totale: 20,50 € per 3 kg (dico 3!) di prodotto. Ad occhio e croce, spendendo la stessa cifra avresti acquistato dosi più di quattro volte maggiori. :-)) Se poi vuoi spendere meno per volta, ci sono confezioni di prodotti già miscelati in confezionida 1 kg http://acquaworld.altervista.org/cat...db47d932fa2c43 , con costi decisamente accessibili. La prossima volta, ti consiglio di stare alla larga dalle farmacie -05 |
esatto...x me alla tua farmacia ci sono dei ladri...
normalmente 250G di bicarbonato di sodio (che tra l'altro puoi trovare anche all'esselunga a prezzo ancora minore...2euro al kg...) la pago 1 euro... mentre x quandto riguarda il bicarbonato di potassio 1kg l'ho pagato 8 euro... #24 x queste cose secondo me val la pena di usare il fai da te... |
Quote:
Penso che ,a questo punto, il topic sia completo.......... #07 |
sapete mica dove trovare del potassio nitrato a prezzi umani? Ciao e grazie:)
|
Quote:
Con i prodotti kent (confezione da 236 ml a 9,39 €), per portare il gh a 4 in 20 litri occorrono 10 ml di prodotto, per cui si fanno 23,6 cambi, al costo di 0,39 centesimi di euro, ossia più del doppio. Beh, meno della metà..direi che è conveniente! -05 |
Quote:
Solo che nell'ottica di una scelta oculata occorre pure valutare: -perdita di tempo -lavoro noioso -necessità di lavorare di precisione con apposito bilancino -spazio per lo stoccaggio di materiali -rischio di sbagliare -talora la difficoltà a reperire tutti i prodotti etc..... Tutte cose che per molti possono valere più di 23 centesimi di € ;-) |
ma sai, quando hai scritto che
Quote:
Poi, al di là dei 23 centesimi a cambio di differenza (che sono pur sempre circa 12 € l'anno per il solo gh) chi preferisce il fai da te non sempre è spinto dal desiderio di risparmiare, quanto piuttosto dalla profonda soddisfazione di gestire in prima persona un processo e sentirsi un pò più autosufficiente. Sono appassionata di giardinaggio, e come tutti gli appassionati di questo hobby, semino, faccio talee etc. Secondo te siamo mossi dal desiderio del risparmio? è poco più che una scusa! alcune piante riprodotte costano (non potendo fare economia di scala) quasi quanto acquistarle, eppure vuoi mettere la soddisfazione di guardarle, regalarle, vedertele ammirate e dire: "è tutta opera mia"! Lo stesso per la cucina: una torta fatta in casa o la pasta fresca non costa poi molto meno di un prodotto finito acquistato nei supermercati (a volte costa anche di più) ma la soddisfazione ed il sapore non è lo stesso. Tornando agli acquari, leggo spesso molti articoli di hobbisti che con il fai da te realizzano davvero un pò di tutto in acquario, e non credo siano mossi esclusivamente dalla tirchieria! :-)) quando si tratta di elettricità etc. si va in un campo per me sconosciuto e quindi minato, ma se ne avessi le capacità, pensi che proverei la stessa soddisfazione che provo solo per avere il denaro sufficiente per acquistare un prodotto già finito? E del resto, per dirla tutta, chi ama l'acquario spesso non lo fa solo perchè gli piacciono i pesci ma perchè ha il piacere di dare vita ad un microcosmo efficiente da lui gestito, di cui possa dirsi artefice. Penso sia questo il motivo che ha spinto walter peris a scrivere l'articolo e molti altri a seguirne l'indicazione, non la prospettiva di risparmiare 10-20 € l'anno (se l'obiettivo fosse solo il risparmio, si taglierebbe con l'acqua di rubinetto e via)! |
Capisco bene e profondamente il tuo discorso,pur non potendolo condividere: infatti la mia famosa "paella valenciana" mi costa molto di + di quella del migliore ristorante dell'Andalusia, ma è la "mia".
Per gli acquari preferisco,invece, la vita comoda e godermi la vasca che vive con tutte le comodità possibili (mangiatoia automatica, timer, elettrovalvola,prodotti chimici commerciali etc....). vabbè...ci siamo capiti ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl