AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   un consiglio .. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132965)

mauridj 22-06-2008 20:15

un consiglio ..
 
volevo un aiuto perche non ne so mezza!!!!!!
vorrei sapere per far funzionare una ventolina da pc come raffreddatore mi serve solo un trasformatore da 12 watt e collegarlo alla ventolina?
grazie intanto ;-)

Sandro S. 22-06-2008 20:28

#36#

SJoplin 22-06-2008 23:07

mauridj, l'alimentatore dev'essere in corrente continua e sufficientemente dimensionato per reggere il carico della ventola

Sandro S. 23-06-2008 10:00

anche l'impianto di casa deve reggere il carico #18

redfox70 23-06-2008 12:32

mauridj, ti serve un alimentatore 12V in corrente continua... il solo trasformatore non va bene. Puoi utilizzare quegli alimentatori che hanno la possibilità di scegliere varie tensioni di uscita, verificando che eroghino una potenza (W) sufficiente a fare funzionare la ventola.

Ciao

Frank Sniper 23-06-2008 13:00

mauridj, quoto [b]redfox70 e aggiungo che se ne metti due collegate in serie aiuti di più la refrigerazione... ;-)

SJoplin 23-06-2008 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Frank Sniper
aggiungo che se ne metti due collegate in serie

famo ben in parallelo, vè. altrimenti gli serve un trasformatore da 24V ;-)

mauridj
è importante stabilire il carico che può reggere l'alimentatore, aldilà delle battute.
lo puoi vedere dalle indicazioni stampate sulle ventoline.
spesso viene indicato in mA, ma non cambia. basta che poi il trasformatore riporti un valore superiore (eventualmente moltiplicato per il numero delle ventoline che deciderai di mettere, e stai largo...) alla ventolina rapportato alla stessa unità di misura.

A=W/V
W=(V*mA)/1000


salvo errori, Ohm la raccontava come ho scritto sopra

mauridj 23-06-2008 19:23

raga fatto tutto!!!!
ho montato 2 ventoline,domani vi farò vedere il lavoro finito!!!! :-))
grazie a tutti!!!! #25

Sandro S. 23-06-2008 21:09

mauridj, bravissimo, ora aspettiamo la foto ;-)

mauridj 24-06-2008 18:15

[quote:30b4053e0a="s_cocis"][b:30b4053e0a]mauridj[/b:30b4053e0a], bravissimo, ora aspettiamo la foto ;-)[/quote:30b4053e0a]

allora,e una lamiera da 1,5 in acciaio inox, il taglio lo fatto con un laser!!!!!!
cosa vene pare?
:-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4536_464.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4532_203.jpg

redfox70 24-06-2008 18:45

mauridj, complimenti, molto bella come soluzione.

Ciao

Sandro S. 24-06-2008 19:31

#24 #24 #24
aspetta che ci penso 5 minuti...... #24

...ecco fatto...

cavolicchio che bella #25 proprio bravo.....ma il laser dove lo hai preso ??? #19

hai fatto qualcosa per regolare l'inclinazione o è fissa ?

mauridj 24-06-2008 20:00

s_cocis, il laser ce lo a lavoro ed e una bestia taglia ti tutto!!!!!!!!!!
per l'inclinazione ho piegato uno (forma di c)che appoggia sul vetro, e dopo la staffa lo saldato sopra inclinata piu bassa possibile !!!!!!!

Sandro S. 24-06-2008 21:09

scusate se mi permetto #13

mauridj, ma per caso a grandinato lì? Bolzano mi piace tantissimo e ci ho fatto il car qualche anno fa.

cmq, molto bella proprio bravo

mauridj 24-06-2008 21:29

figurati.......si,a grandinato!!io abito a merano!!!!!!!

Sandro S. 24-06-2008 21:44

sai quante cosette potresti fare con il laser !!! iniziando da una mega plafoniera!!!

SJoplin 25-06-2008 00:47

mauridj, bella #25 #25
le viti sono in inox pure quelle?
e l'alimentatore da quanti A è? #18

Supercicci 25-06-2008 07:16

mauridj,
bel lavoro davvero, ma non hai fatto la svasatura alle viti ;-) ...peccato che sei così lontano, altrimenti ogni tanto anzichè usare seghetti lime ecc. :-))
Merano bel posto e tenuto come dovrebbero essere tutte le città d'Italia, purtroppo è solo per colpa nostra che non è così.
Il problema però a Merano, una volta, non so adesso se è sempre così, era che se non parlavi il tedesco ti guardavano come un delinquente :-)) ... scusa OT

SJoplin 25-06-2008 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
ma non hai fatto la svasatura alle viti ;-)

oh! tra me e te, mica ne famo scappare una, eh?
:-D :-D :-D

Sandro S. 25-06-2008 10:38

aggiungici un regolatore di velocità er le ventole

tipo questo:
http://www.casapc.it/index.php?main_...ducts_id=89681

mauridj 25-06-2008 12:30

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
mauridj, bella #25 #25
le viti sono in inox pure quelle?
e l'alimentatore da quanti A è? #18



grazie a tutti per i complimenti!
le viti sono in inox!!!
l'alimentatore non lo sò di quanti A è, ma mi hanno detto checi posso attaccare altre 2 se voglio,quando vado a casa magari posto una foto!

mauridj 25-06-2008 12:32

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
ma non hai fatto la svasatura alle viti ;-)

oh! tra me e te, mica ne famo scappare una, eh?
:-D :-D :-D

verro :-D :-D
la svasatura non lo fatta perche non ce nera bisogno!!

Sandro S. 25-06-2008 12:37

preparati a produrla in serie ;-)

mauridj 25-06-2008 18:02

[quote:335939050a="s_cocis"]preparati a produrla in serie ;-)[/quote:335939050a]

scusa ma in serie vuol dire con più ventoline?
questo e il mio trasformatore!!!!! ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4539_945.jpg

Supercicci 25-06-2008 18:11

mauridj,
produrla in serie mi sa che intendeva di fare un pò di pezzi per gli amici :-))
con quel trasformatore sei un pò al limite però.

mauridj 25-06-2008 18:20

Supercicci, perche a limite?
le ventoline sono 0.13A se ho capito qualcosa :-D

SJoplin 25-06-2008 18:35

mauridj, tu sei a 0,13 X 2= 0,26 con un alimentatore da 0,3 (300 mA).

poi ho un grosso dubbio sui regolabili, cioè se il carico massimo è riferito alla tensione minima (1,5V) o a quella massima che usi te (12V). in teoria aumentando la tensione cala l'amperaggio. bisogna solo vedere a cosa si riferiscono loro, magari se hai ancora la scatola di cartone che conteneva l'alimentatore hanno indicato una tabella con i mA ai relativi V

mauridj 25-06-2008 18:51

sjoplin, la scatola non ce lo più!!!!!!
ma comunque adesso con queste 2 ventoline direi che va bene no?
intanto mi abbassa la temperatura di 2/3 gradi!!!! :-))

Sandro S. 25-06-2008 20:27

Quote:

s_cocis ha scritto:
preparati a produrla in serie

scusa ma in serie vuol dire con più ventoline?
come ha detto Supercicci intendevo produrla per gli amici di Acquaportal

redfox70 25-06-2008 20:40

sjoplin, sono alla tensione di 12V... Hanno indicato la potenza, 3,6VA max pari a 12Vx0,3A

Ciao

mauridj 25-06-2008 21:05

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
Quote:

s_cocis ha scritto:
preparati a produrla in serie

scusa ma in serie vuol dire con più ventoline?
come ha detto Supercicci intendevo produrla per gli amici di Acquaportal


produrle tante non posso,perche devo farle di nascosto,ma quando avrò tempo se qualcuno a bisogno di una staffa come la mia volentieri!!!!

maurolan 26-06-2008 15:29

alimentazione elettrica ventoline
 
ciao, perchè non recuperi anche l'alimentatore dal pc? eroga 5 oppure 12V a seconda del connettore che vai a collegare. se riesco a ricordarmi dove l'avevo visto ti metto il link per i fili da usare.

maurolan 26-06-2008 15:39

TROVATO :-))

http://www.baronerosso.net/mod-subje...-pageid-8.html

mauridj 26-06-2008 18:42

Re: alimentazione elettrica ventoline
 
Quote:

Originariamente inviata da maurolan
ciao, perchè non recuperi anche l'alimentatore dal pc? eroga 5 oppure 12V a seconda del connettore che vai a collegare. se riesco a ricordarmi dove l'avevo visto ti metto il link per i fili da usare.

ma non ho un pc da smantellare :-D !!!!!
no le ventole le ho comprate,non le ho smontate dal pc!
comunque grazie ;-)

Sandro S. 26-06-2008 18:47

eheh di pc già smatellati ne ho a quantità....peccato tu sia lontanuccio

maurolan 27-06-2008 08:37

prova a fare un giro dai demolitori, spesso qualcosa lo trovi. anche nuovo però non dovresti superare i 10/15 euro di spesa, considera che potresti utilizzare i 5V per alimentare una luce lunare a led.

mauridj 27-06-2008 18:59

maurolan, adesso gia fatto, magari la prossima volta può essere una buona idea ;-)

mauridj 27-06-2008 22:45

:-)) :-))

Sandro S. 28-06-2008 09:54

ti sei sistemato anche la luce lunare ahahahahahahah

mauridj 28-06-2008 12:18

s_cocis, carine no!!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12589 seconds with 13 queries