![]() |
Strano comportamento !! (NOVITA') -- ALLESTIMENTO VASCA
Ciao a tutti, ho un problema con il comportamentto di un maschio di acei di circa 9 cm, che oggi pomeriggio se ne stava in disparte, in un angolo con le pinne completamente aperte e tutto colorato(come in segno di dominanza verso gli altri pesci)ma nello stesso tempo non è vispo e rifiuta il cibo. Premetto che stamattina si è alimentato correttamente con un alimento in scaglie della tetra, se non sbaglio tetraphyl.
Gli unici valoi un pochino alti sono i NO3 a 15 La vasca è 100 x 40 x 50 ed è composta oltre da lui da: 1 femmina di acei 1 maschio e 2 femmine di lombardoi 1 maschio e una femmina di auratus 1 coppia di Labidocromis Ceruleus |
TOMBOLINO77, della popolazione della tua vasca ne abbiamo abbondantemente parlato e tu sai bene che "non ci sta". Gli no3 a 15 li vorrebbero in tanti che ce li hanno già a 25 alla fonte.
Tieni d'occhio il pesce dal punto di vista alimentare e aggiorna il topic. :-) |
Ciao Mac, per la popolazione sò bene ma se è ancora cosi sai bene anche il perchè...
per il pesce stasera l'ho tolto dalla vasca con molta facilità visto che era inseguito e pizzicato dal resto dei pesci. Rispetto a prima è peggiorato, è sbiadito e stordito quando nuota. Non avendo un'altro acquario, l'ho messo in un secchio con un pò di sassi e qualche piantina finta rimediata in giro per casa, all'interno ho inserito un ossiggenatore. Viste le condizioni ho provato a mettere una pasticca di flagyl.... ma dubito che superi la notte. mezzora dopo era gia morto |
Quote:
|
TOMBOLINO77, le piantine finte non servono a niente. puoi anche toglierle. lui non sa manco che sono. il flagyl non capisco a cosa possa servire ad un pesce "pestato". Al massimo, laddove le ferite si infettino, puoi usare un antibatterico.
Mi sa che stai a fà un pò de casino, eh?!? Sappi che "sulla carta" nell'ordine dopo toccherà alla femmina di acei, poi ai labidini e, infine, botte da orbi tra auratus e lombardoi. fai qualcosa!!! |
sicuramente il maschiodi auratus farà a pezzi tutti..
se è contuso metti del blu di metilene che è un blando disinfettante.. certo che è impossibile non aggregarsi ai cori di protesta.. |
Per fastfranz, cosa potevo fare ?
come ho detto era strano e meno vispo ma non al punto da essere "offeso" da gli altri visto che fino alle sette di sera era isolato si ma non permetteva a nessuno di avvicinarsi e che fino a quando l'ho pescato(al mio rientro) non ho mai visto nemmeno un piccolo segno di scaramuccia..... Poi ipotizzando che la morte sia dovuta a un blocco intestinale non vedo che cosa avrei potuto fare se lo avessi messo in una bacinella 2 ore prima !! Per mac, probilmente un pò di casino l'ho fatto,le piantine le ho messe insieme a qualche sasso semplicemente con l'intenzione di cercare di ridurre al minimo lo stress... Il flagyl l'ho inserito non con l'intenzione di curare un pesce pestato, semplicemnete perchè in giro avevo letto che poteva essere utile in caso di blocco intestinale... Fare qualcosa lo farei volentiere ma siamo sempre alle solite!!! chi è che si prenderebbe una coppia di auratus e un trio di lombardoi ? Per la femmina di acei forse sono riuscito a piazzarla. |
Quote:
Adesso (temo) Ti toccherà solo aspettare che i pesci che malaccortamente (ed in una vasca "inesistente" per dimensioni) hai messo assieme facciano quello che i lo cromosomi dicano loro di fare. UNA COSA DEVE ESSERE BEN CHIARA: loro - i Tuoi pesci - non hanno colpe mentre Tu ... ... ... Nel frattempo cerca (per rispetto ai Tuoi pesci, che comunque sono degli Esseri Viventi, NON dimenticarlo) cerca di capire come funziona ... Quote:
Senza - e ci mancherebbe!!! - offesa, ma così NON va! ;-) |
fastfranz, che le colpe non sono dei miei pesci è poco ma sicuro, ma farmi passare per un mostro mi dispiace non lo accetto....
Chi ha seguito i miei vecchi post (vedi macguy) conosce bene come è nata questa vasca e sà che da parte mia ho sempre cercato di gestirla nel miglior modo possibile , nel rispetto delle abitanti cercando in tutti i modi di porre rimedio agli sbagli di colui che me l'ha fatta realizzare. Il fatto che tu sia rimasto di stucco mi dispiace, visto che la mia intenzione non era quella di far passare la cosa come se "tanto ormai cosa mi frega ci provo uguale" ma ti posso assicurare che il flagyl è stato semplicemente un ultimo tentativo per poter salvargli la vita. Il casino da me inteso è che sicuramente ho sottovalutato la cosa ma qui l'inesperienza in questo genere di situazioni è stata la causa e sicuramente non il menefreghismo. |
per me il caso di tombolino è il classico esempio del neofita ce viene impunemente truffato dal negoziante.
E' vero che ha le sue colpe ma quando uno si approssima a questo mondo non pensa assolutamente che gli esseri viventi in questione abbiano cosi tante esigenze soprattutto perchè l'immaginario collettivo del pesce rosso nella boccia non è stato ancora sfatato. Ora, non voglio difendere nessuno ma è l'ennesima occasione per riflettere in merito a quanto succede nei negozi "standard", se li riportassi indietro sicuramente i pesci che ora ospiti farebbero una fine ancora peggiore in qualche 30lt con guppy.. cerca almeno di trovare un qualcuno che abbia la possibilità di accudirli. |
TOMBOLINO77, per quanto tollerante, io un piccolo cazziatone te lo devo fare. Sei su questo forum da abbastanza tempo da sapere quando come e perchè si usa il flagyl o il blu di metilene. E anche da abbastanza tempo per mettere ripetutamente nel mercatino l'annuncio che REGALI lombardoi e auratus. Dacchè ti conosco ad oggi, di gente che ha messo i lombardoi in un qualche 5-600 litri ne ho letta.
Capisco che tu abbia speso dei soldi per comprarli i pesci, ma ti assicuro che un "regalo" funziona sempre e che tanto i soldi li perdi uguale se i pesci schiattano. Poi tu sei a roma e qualche negozio ci sta (e anche di riguardo). Andarci a parlare per comprare dei pesci e REGALARE (mi spiace ma ti tocca) quello che hai, ad un negoziante non può che interessare. Ribadisco, appunto, FAI QUALCOSA. |
Quote:
[2] appunto, di tutti gli errori (a questo punto!) possibili il più grave è non far nulla. Poi, in subordine, mandami un MP che Ti do una dritta dove PROVARE ad allocare i Tuoi pesci!!! ... OK? ;-) |
scusa sei di roma? magari se li porti da afrofish...potrebbe essere una soluzione...almeno hai la certezza che i tuoi pesci non stanno da un macellaio...
|
fastfranz,
scritto in mp Bibo88 gia ci sono andato da afrofish, purtroppo non tratta queste razze... Macguy non è un problema di soldi, io non voglio nulla in cambio è solamente trovare una persona che non sia un macellaio. Cazziatone accettato !! |
Quote:
|
Bibo88 comunque grazie del consiglio... ;-)
comunque ci andrò SICURAMENTE per riallestire la vasca e questa volta con le idee chiare !! |
Ragazzi ci sono riuscito !!!!
Domani i lombardoi e gli auratus andranno in una vasca di quasi 500 litri. Ora in vasca mi rimane solo la coppia di Labidocromis Ceruleus.... Ora cosa consigliate di attendere Settembre o riallestirla adesso ? |
ma ...se hai intenzione di andare in vacanza...direi di aspettare settembre...se invece hai la sfortuna di non poter partire puoi anche pensare di allestire subito...
|
Bibo vado in vacanza una sola settimana ad Agosto. il mio dubbio è più legato alla disponibilità in negozio... e poi ora
AIUTATEMI AD ALLESTIRLO COME SI DEVE #22 #22 #22 |
Dipende anche da cosa ci vuoi mettere. Se ti capita una buona occasione che perderesti dopo l'estate, perchè aspettare?
Sono contento, comunque, che tu abbia risolto. Immagino che gli MP abbiano funzionato ;-) |
Macguy in mente non ho niente di particolare, mi piacciono gli aulonocara, elongatus mphanga, hongi, demasoni(ma sò che devo dimenticarmeli)... diciamo che mi piacciono quasi tutti !!!..
I MP mi hanno dato delle dritte e devo ringraziare fastfranz in particolare che si è veramente prodigato, però la soluzione è arrivata per caso. Il cugino di un amica stava allestendo una vasca di quasi 500 litri con lcilidi africani appena gle li ho mostati mi ha detto subito di si. E da questa mattina mi è rimasta solamente la coppia di "gialloni". Ora come pensate di allestirla ? |
Guarda, me lo domandi in un momento di transizione tra mbuna e haps, per cui, se parto dai gialloni, io rilancio in aulonocara. Chi offre di più?
Mi ricordi le dimensioni della vasca? |
Le dimensioni sono 100 x 40 x 50
che dici di quello della seconda foto ? http://www.ciklidbladet.se/artregist...isa.asp?ID=657 |
niente hongi in 200 litri lordi.
è un labidochromis ma è un casinista. |
Quote:
...chiedete a Marvin che l'ha vista ;-) |
Confermo.... era un gran bel taxi #18 #18 #18
Però non coi gialloni..... avresti troppo giallo secondo me. |
è molto bello ma insieme alla coppia di Labidocromis Ceruleus non è che ho una vasca troppo gialla ? vorrei avere una vasca con varie tonalità di colore per quanto sia possibile
Lssah cosa intendio per casinista ? sai ho avuto per un anno in vasca lombardoi e auratus e oltre ai vari casini non sono riuscito ad avera una piantina diversa da microsorium ti chiedo questo perchè voglio togliere le piante di microsorium che sono un casino(che lasciano pezzetti di radici ovunque) e lascare solo le piantine di vallisneria in totale alla fine quanti pesci posso mettere in vasca ? |
Ha fatto tanto, e bene, per togliere Auratos e Lombardoi per poi
tornare daccapo con l'Hongi..... se lo vuoi inserire in quelle misure.... |
casinista significa che è un pesce che per il territorio fa di tutto,compreso far fuori chi è di troppo.
tu hai limitato i danni fino a ieri perchè avevi dei terroristi in vasca ma tutti insieme , così che si auto-limitassero a vicenda. adesso a inserire dei timidoni come i Caeruleus e delle Aulonocara piccole e tranquille (le Nkhomo Reef van benissimo) e metterci insieme qualcosa come gli Hongi,sarebbe sbagliato (a mio modo di vedere) perchè terrorizzerebbero gli altri abitanti. |
Ho detto hongi perchè mi piacciono molto, ma ho chiesto prima perchè non li conosco, onde evitare nuovi casini
:-)) questi che dite http://www.malawi-dream.info/Pseudot...tus_mpanga.htm prime foto http://www.malawi-dream.info/Pseudot...us_liutche.htm 1 foto |
gli mpanga sono sempre pseudo e quindi cè sempre una riserva alla base di queste scelte .
(gli pseudotropheus sono sostanzialmente dei nervosetti). non ci starebbero molto bene con le Aulonocara mentre se decidessi di rinuciare a loro (alle aulonocara) potresti pensare di mettere tre trii,tipo Caeruleus, Elongatus e magari anche qualcosa come gli Iodotropheus Sprengerae. |
Lssah, esiste qualcosa con quei colori (mpanga,demasoni) che possa essere abbinato agli aulonocara ?
Che stò cercando in giro nei siti ma sono davvero troppe le specie malawi.. restringere il cerchio sarebbe carino... :-)) :-)) Gli aulonocara sono tutti pacifici o anche qui c'è da escludere qualcosa ? anche i Maylandia Zebra Chilumba sono stron... Vorrei provare a fare delle combinazioni con gli aulonocara e in ultimo se non è possibile rinanunciarvi |
Quote:
|
Quote:
|
potresti mettere dei Metriaclima Fainzilberi Ngwazi (trio) + una Aulonocara Jacobfreibergi CapeMaclear (sono tra quelle che più si fanno rispettare), più trio di Pseudotropheus Kingsizei Lupingu.
sembra tanto per un 200 litri ma ciò permetterebbe di limitare a vicenda Lupingu e Ngwazi. |
aulo e protomelas?
|
Sono attirato dagli Aulonocara hansbaenschi Cobue, che sarebbero in contrasto con i Caeruleus ma vorrei prima vederli, quindi credo che oggi passarò da Afrofish, anche per vedere che disponibilità c'è....
|
Quote:
|
infatti sono quelle che notoriamente si possono tenere con mbuna piu aggressivi.
(tutte quelle del complesso Jacobfreibergi) |
...e tra l'altro si adattano bene anche all'allestimento roccioso, perchè sono cavernicole e amano le tane buie.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl