![]() |
e di questi che mi dite?
hpo trovato su AI questi ciclidini che mi stuzzicano non poco in 120 litri..che mi dite?
http://www.fishbase.org/Summary/Spec...y.php?id=26768 |
meglio loro o spirulum?
|
il mio parere lo sai :-))
|
oh no i rubrolabiatus noooooooooooooo
|
susate ma ci sarebbero anche gli archocentrus centrarchus...sono di così difficile reperibilità?
|
no dicevo spirulum :-)) visto che li ho.. sono molto simpatici..
i centrarchus non sono impossibili da trovare però sicuramente non sono tra i comuni.. sono più diffusi gli jojoa.. almeno credo. |
rimane il fatto che sono archocentrus e che quindi, almeno in teoria dovrebbero riprodursi come conisgli.. vedi nigro.
|
essi...mannaggia agli archo...vabbè cmq andrò su spirulum..anche xkè costano poco..però i centrarchus..ma tanto nonli troverò mai!senti ma anche gli spirulum depongono in cavità?
|
Quote:
i Jojoa sono arrivati in italia quasi per sbaglio e tutti quelli che ci sono in circolazione vengono da quella coppie e progenie. ne abbiamo piu in Italia che nei luoghi di cattura. ciò non toglie che sono molto piu particolari degli altri citati. |
eh ma io non so dove reperirli...io posso reperire gli spirulum normali....Alessandro ma sai se qualcuno ha dei centrarchus ? ah ma poi ched dimensioni raggiungono?su internet dicono da 10 cm fino ai 20...boh!
|
ah e i septemfasciatus li avete mai visti?dal vivo intendo...
|
gli Spirulus (cioè i Jojoa che sono l unica popolazione che abbiamo qui da noi nelle nostre vasche) li trovi o da diversi membri dell AIC, o cmq nei soliti posti che son sempre citati.
i Centrarchus non possono aver commercio in quanto sono dei Nigrofaciatum molto piu costosi. i Septemfasciatus li ho visti in olanda ma sono dei Sajica con una diversa colorazione e vale il discorso di prima. gli unici cryptoheros che penserei di prendere in futuro sono i Nanoluteus. |
Quote:
|
niente di fattibile purtroppo kingdjin (per ora).
per iniziare comunque i Jojoa van benissimo. ti abituano ai Cryptoheros. |
vabb io ho avuto i soliti nigro..solo che non so dove reperirli i yoyoa... il mio negoziante ha solo gli spirulum credo "normali"
|
e poi scusami come resistere al fascino degli occhi blu?anche io concordo con Lssah..
magari abbinali con dei bei poecilidi che forniscono cibo vivo a volontà.. ad esempio delle gambusie che manco si notano troppo |
e allora vai con spirulum..ma coem si differenziano maschi e femmine?lorenzo i tuoi come stanno?crescono?mi posti delle foto?eddaiiiiiiiiiiiiiii
|
non ho la macchinetta, è in garanzia è questo il problema!!
i maschi dalle femmine? quando iniziano a scavare te ne accorgi.. si crescono abb. velocemente, siamo lontani dalle crescite miracolose di altri ciclidi poi dipende tutto dal cibo che somministri.. io do molto vico daphnie, enchitrei e anche del surgelato e devo dire che vanno veloci. Non possono, nella mia vasca, esprimere completamente il loro carattere perchè fortemente limitati dai labridens.. quando riusciro a trovare le due coppie avranno più spazi. |
Quote:
invece delle gambusie che figliano tanto ma predano gli avanotti, metti degli Xipho o delle Xenotoca che non dovrebbero mangiarsi i piccoli ,che però farebbero da cibo vivo per i crypto. |
hai ragione Lssah i piccoli sono veramente microscopici le gambusie riuscirebbero facilmente a predarli.
|
vabbene allora coppia (credo che però iizierò con i soliti 5 6 giovani e poi se si forma,isolerò la coppia.,...)
speriamo siano jojoa...sono davvero carinio Scusatemi ho una domanda: ma i cutteri e gli spirulum sono la stessa cosa? |
Quote:
i cutteri sono archocentrus, gli spirulus sono cryptoheros. ben presto cmq ci sarà una nuova classificazione e cambieranno nome,comunque non sono lo stesso pesce. |
ah mi smebravano molto simili...perchè ho torvato anche i cutteri solo a 20 euro a pesce (6 8 cm!) boh mi sembra un pò troppo e poi sembrano più carini gli spirulum...
Quote:
|
giusto francesco.
cmq sono pesci diversi anche per diverso tempo cè stato dibattito a proposito. qualcuno sosteneva uno fosse una variante dell altro,a ma la dottrina massima al momento propende per dividerli. |
Ho letto che il cutteri è una variante geographica dello spirulum sul cichlid room companion..boh...vabbè tanto ormai si va di spirulum.. ho visto un pò d video e sono molto carini...
|
Lssah, non te ne sfugge una, ve?
comunque a me con ste nomenclature mi hanno abbondantemente stufato.. meglio quando esisteva praticamente solo il genere cichlasoma |
si ma infatti... ragazzi ma sti spirulum quanto crescono?su fishbase danno 12 tl su altri siti anche 20 cm..!!!
|
non dovrebbero diventare più grandi dei nigro
|
bueno! io aspetto comuqnue le tue foto....non mi deludere!
|
Quote:
|
penso sia un'eccezione.. cosi come ho già visto nigro sui 17#18cm.. i riproduttori dei miei ad esempio, il maschio si attesta sui 13-15max.. poi posso sbagliermi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl