AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132890)

luigitall 21-06-2008 16:37

la mia vasca
 
visto che la malattia degenera!!! :-D
ho apportato delle modifiche alla mia vasca...
ho tolto tutte le echidonorus che stavano uscendo dall'acquario e sostituite con altre piante, legato,come detto da voi, del muschio alle radici in piu per creare un effetto piu suggestivo :-D con le cladofore ho creato una sorta di alberello,altre invece le ho aperte e legate alle radici...e devo dire che cosi va meglio perche le mie cherry lo hanno apprezzato tantissimo :-))
vi ricordo alcuni dati: vasca 100*50*50
plafo autocostruita con t5 e pl potenza totale 220 watt #19 -50
allestimento e fertilizzazione ada
totale:
http://i126.photobucket.com/albums/p...l/DSCF4269.jpg
lato sx:
http://i126.photobucket.com/albums/p...l/DSCF4262.jpg
lato dx:
http://i126.photobucket.com/albums/p...l/DSCF4263.jpg
centrale:
http://i126.photobucket.com/albums/p...l/DSCF4265.jpg
che ne dite???
manca ancora qualche pianta da mettere sullo sfondo centrale!!!
avrei pensato ad una rotala red oppure della zozterifolia... #36#

angelo p 21-06-2008 18:17

complimenti #25 #25 #25

luigitall 21-06-2008 18:26

grassie #22

classe A 21-06-2008 20:23

bella foresta riesci a fornire qualche dato sulla vasca? #22

alby_yaris 21-06-2008 20:27

bello!! ;-)

luigitall 21-06-2008 22:14

DATI TECNICI:
vasca 100*50*50 scoperchiata
plafo autocostruita con 2 neon t5 da 39 watt(839)
2 pl da 55 watt daylux e 2 pl da 36 watt growlight per un totale di 260 watt #17
fornisco luce per 8 ore al giorno dalle 12 alle 20
filtro esterno della jebo mod. jebo 900 caricato con spugna blu grana grossa e fine,lana di perlon, bioballmcannolicchi e carbone attivo.
riscaldatore da 150 watt interno
Allestimento: utilizzato metodo ada
sul fondo ho messo 2/3 sacchi di Power Sand S 2L (substrate system)
coperto con 1 sacco di acqua soil amazonia
legni: radici di mangrovia(credo)
piante: rotala wallichi,vallisneria gigantea e spiralis,criptocorine,eustralis stellata, varie anubias legate ai tronchi.
muschio di java anch'esso legato ai tronchi.
varie cladophore alcune delle quali aperte e legate ai tronchi altre fissate a mo di cespuglio in un tronco molto ramificato quasi a crare un piccolo bonsai... ;-)
acqua utilizzata al rubinetto per il primo periodo,cqua di rubinetto miscelata ad acqua safe per eliminare i metalli pesanti.
abitanti: 25 neon
20 rasbora
2 ramirezi
2 trigogaster
Fertilizzazione: metodo ada
eca 40 gocce alla settimana
step 1 5 spruzzi al di
brighty k 5 spruzzi al di

REBECCA137 22-06-2008 00:51

-05 che selva intricata! Anche se preferisco vasche 1 po' più ordinate, devo dire che è molto naturale, anche se le cladofore legate ai legni non mi piaccion molto, ma tu riesci a sifonare il fondo?

luigitall 22-06-2008 01:00

:-D si si mi piacciono le selve!!!
per sifonare...ci riesco...ma non ho mai sifonato perchè la cultura ada dice che con il fondo amazonia non si deve sifonare!!!questo per evitare che con l'aspirazione mi porti via cio che rilascia il fondo stesso! ;-)

Lupin_1981 22-06-2008 03:26

Mi piace molto anche a me la tua selva...

Federico Sibona 22-06-2008 10:07

Ma non credo tu abbia scritto tutti i pesci che hai. Vedo Danio rerio e Thayeria obliqua ;-)

luigitall 22-06-2008 16:56

:-D ah gia.... ho anche 6 brechydanio e 6 obliqua del vecchio acquario!

moonman85 22-06-2008 20:10

i pesci: non saranno troppi e soprattutto con esigenze diverse??? #24

luigitall 23-06-2008 00:42

forse troppi si!
Beh!!! NON CREDO CHE ABBIANO ESIGENZE DIVERSE...
- Brachydanio
Ph 7-7.5; GH 5-20° ; Temp.: 23° - 25°
- Neon:
8°-10° dGH
pH attorno 6,5-7.
Ovviamente in natura
vivono in acque molto diverse (dGH inferiore ad 1° e pH 5,5-6,5)
La temperatura ideale è intorno ai 24#25 gradi.
- Rasbora:
pH 6,0-7,0.
Temperatura: 23#26 °C
Valore dGH Fino a 12°
- obliqua:
Temperatura: 24 – 28°C
pH: 6.5 - 7.2
gh fino a 12
e questi sono dati presi da siti di acquariofilia!! non me li sono inventati io!!!

Federico Sibona 23-06-2008 07:14

Quelli che vedo meno bene sono i Trichogaster che amano la tranquillità. Così c'è il rischio che gli saltino i nervi e divengano aggressivi, specie i trichopterus.

TuKo 23-06-2008 10:26

luigitall, avevi già in corso un 3d http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2048537 su questa vasca.Sei invitato a continuare su quello,grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09773 seconds with 13 queries