AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio "ETNARIO" :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132874)

moonman85 21-06-2008 14:33

il mio "ETNARIO" :)
 
Buon giorno a tutti, vi presento il mio Etnario avviato da circa 5 mesi:

Tutte le informazioni sono nel mio profilo ( per i valori dell'acqua ci sto lavorando su con cambi d'osmosi ).

che ne pensate? ditemi come la pensate, senza pietà! :-D


http://img295.imageshack.us/img295/4...0608ap3.th.jpg

Entropy 21-06-2008 15:09

L'acquario è gradevole da osservare.
Interessante il fondo con terra vulcanica dell'Etna, monitora però costantemente il rilascio in acqua dei microelementi presenti al suo interno, nonchè eventuali (e pericolose) impurità (azoto, metalli pesanti e company).
Bella la collezione di Muschi.
Ho un dubbio sulla crescita dell'Alternanthera con quella luce. E toglierei quei due steli in mezzo all'Echinodorus. A proposito delle Echino: messe così in fila al centro della vasca, crescendo potrebbero creare qualche problema di layout e visibilità (tipo effetto muro...). :-)

luigitall 21-06-2008 15:21

bellissimo il contrasto che crea la sabbia!
io toglierei l'echirodonus e metterei della pogo o la blixia cosi stolonano e ti fano un bel pratino

moonman85 21-06-2008 16:20

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
L'acquario è gradevole da osservare.
Interessante il fondo con terra vulcanica dell'Etna, monitora però costantemente il rilascio in acqua dei microelementi presenti al suo interno, nonchè eventuali (e pericolose) impurità (azoto, metalli pesanti e company).
Bella la collezione di Muschi.
Ho un dubbio sulla crescita dell'Alternanthera con quella luce. E toglierei quei due steli in mezzo all'Echinodorus. A proposito delle Echino: messe così in fila al centro della vasca, crescendo potrebbero creare qualche problema di layout e visibilità (tipo effetto muro...). :-)

Innanzitutto grazie per l'apprezzamentoi generale, allora: per l'alternanthera anche io ho forti dubbi, un mio amico non sapeva dove buttarla (visto che ne ha tantissime) e ho voluto fare una prova... per adesso sembrano in salute ma vedremo fra qualche settimana.
Per gli steli dell'echinodorus, sto aspettanto che un altro mio amico compri l'acquario nuovo in modo da potergli regalare queste nuove piantine, quindi, per adesso rimangono li... vorrei eliminare dalla circolazione anche l'echinodorus madre perchè come pianta non mi fa impazzire e soprattuto per evitare l'effetto MURO ( come dicevi tu ), anche perchè tutte quelle piante danno all'acquario un effetto strano, quasi piatto...
Ora che ci penso, oltre al PH, devo sistemare anche il problema delle radici aeree dell'hygrophila (ma come si fa?)... uff quante cose...

classe A 21-06-2008 16:21

Anche io concordo per la pogo,fondo molto bello,bellissimo il contrasto con il verde

moonman85 21-06-2008 16:23

Quote:

Originariamente inviata da luigitall
bellissimo il contrasto che crea la sabbia!
io toglierei l'echirodonus e metterei della pogo o la blixia cosi stolonano e ti fano un bel pratino

Grazie anche a te Luigi!
mi piacerebbe mettere una di quelle piante che mi hai consigliato ma... non hanno bisogno di una luce medio alta?! io rientro ho una luce medio bassa, più bassa che medio! :-(

luigitall 21-06-2008 16:28

tu non hai la possibilita di aggiungere un'ulteriore neon! aresti a cavallo! ;-)

moonman85 21-06-2008 16:44

purtroppo no... non ho spazio.... #09 -04

REBECCA137 22-06-2008 00:54

Complimenti per la vasca, il fondo e tutto, #25
Bellissimi i muschi.

moonman85 22-06-2008 04:18

grazieeeee! :)

Lupin_1981 22-06-2008 12:12

La ghiaietta della vasca mi piace da morire, bella la colorazione e lo stacco di colore col verde...

Erius 22-06-2008 12:30

La sabbia dove l ai presa ? Nel senzo in che zona dell'etna?

moonman85 22-06-2008 16:37

l'ho comprata in un negozio per l'edilizia a 1 € il pacco da 25 kg :-)

Tremor81 23-06-2008 11:59

Quote:

l'ho comprata in un negozio per l'edilizia a 1 € il pacco da 25 kg
ma sei sicuro che sia adatta all'acquario???

moonman85 25-06-2008 17:50

siiii! sono già state fatte delle prove da alcuni tipi iscritti anche in AP... nessuna controindicazione! :-)

moonman85 01-07-2008 17:22

:-)

colpix 07-07-2008 12:52

moonman85, Bravo mi piace molto.. qualche Neocardina Red Cherry ? Davvero bello l'effetto dei muschi. Aggiungerei del Pogostemon helferi.
Bella la scelta della sabbia lavica... e poi molto economica.. Io pensavo rifare il substato del mio acquario miscelandola con la Flourite™ ... E pensare che durate un escursione sull'Etna a 2900m, ho raccolto una ventina di chili scendendoli a spalla fino al Rifugio Sapienza 1900m... :-D da matti #19 cosa non ti fa fare l'acquariofilia !!!

A presto ciao!

moonman85 23-07-2008 23:03

:-))

kakashi 24-07-2008 07:46

la vasca mi piace complimenti!
l'unica cosa è che unirei le piccole due althernantera insieme a quelle in fondo. la stessa cosa per le 3 piccole echinodorus ( mi sembra che siano echino?) sul davanti

Mattsquall90 24-07-2008 10:07

La sabbia è stupenda... io tutte le volte che sono salito sull'Etna non sono riuscito a trovare della sabbia fine... solo granulometria media.
Per il resto avrei messo piante diverse... comunque non è niete male ;-)

GASTROMYZON 25-07-2008 22:47

[quote="Mattsquall90"]La sabbia è stupenda... io tutte le volte che sono salito sull'Etna non sono riuscito a trovare della sabbia fine... solo granulometria media.
quote]

La sabbia fine (pulita) la trovi appena prima di arrivare a piano provenzano ;-)

Io avrei messo solo quella fine del tipo che hai sull angolo destro :-) in ogni caso a me piacciono gli allestimenti con la sabbia dell Etna

moonman85 27-07-2008 03:13

Quote:

Originariamente inviata da Mattsquall90
La sabbia è stupenda... io tutte le volte che sono salito sull'Etna non sono riuscito a trovare della sabbia fine... solo granulometria media.
Per il resto avrei messo piante diverse... comunque non è niete male ;-)

Anche io non sono pienamente convinto delle piante inserite, che mi consigli? ( tenendo conto che ho un'illuminazione di 0,41 w/l)
A me sarebbe piaciuto fare tutto l'acquario con la sabbia fine ma per sifonare il fondo sarebbe stata un'impresa!Con la granulometria più grande viene tutto più semplice ( anche piantumare )... io la sabbia dell'etna l'ho comprata in un negozio edile a 1 € il pacco da 25 kg e poi l'ho setacciata separando i due ambienti... :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10074 seconds with 13 queries