AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Vasconi all'aperto VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132868)

Tropius 21-06-2008 13:27

Vasconi all'aperto VII
 
continua da qui.... http://www.acquariofilia.biz/showthr...47#post1592547

Tropius 21-06-2008 13:31

ed ecco come si presentano le mie tre vasche, a destra tanychtys albonubes, al centro pristella maxillaris, a sinistra il tritone con tre nannostomus

http://img293.imageshack.us/img293/2301/cimg2783nx0.jpg

http://img58.imageshack.us/img58/7522/cimg2796wb7.jpg

http://img95.imageshack.us/img95/1826/cimg2793ct2.jpg

http://img295.imageshack.us/img295/9922/cimg2784cd6.jpg

http://img242.imageshack.us/img242/6900/cimg2785il0.jpg

http://img95.imageshack.us/img95/416/cimg2786is3.jpg

sabryina 21-06-2008 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
bello il macropodus!

Tu pensa che li ebbi quando ancora non eran tanto apprezzati.. poi il "boom" dei Macropodus..

Li avevo fatti riprodurre e poi gli avevo lasciato mangiar gli avannotti perché non c'era tanto commercio.. #24 Pensa te.. a quest'ora potevo esser ricca :-D

FELCE_BLU 21-06-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da gurzogurzo

ah, nel vascone posso mettere pure red cherry e ampullarie che voi sappiate?

ovviamente ho le dafnie già da un po'.



Certo, se vuoi farlo non c'e' problema , occhio agli inquilini pero'...soprattutto per le red ;-)

Ciauz

Tropius 21-06-2008 19:37

avete notato come l'acqua delle mie vasche sia limpida?

dafnie #36#

miky! 21-06-2008 20:22

dafnie e piante :D :-))

GEMMO 22-06-2008 10:14

Tropius, mi puoi mandare un mp con allegato il tuo paludario con piante emerse?
ps quanti litri sono quelle vasche?

maryer86 22-06-2008 11:13

Tropius anche io avevo quintali di dafnie prima di inserire i guppy..ma dopo due settimane neanche più l'ombra!
da te non se le pappano?

le ampullarie che ho inserito nella vasca fuori stanno diventando enormi rispetto a quelle che ho dentro!!!
Ma crescerà bene il guscio crescendo così velocemente?

Tropius 22-06-2008 11:31

Quote:

Tropius, mi puoi mandare un mp con allegato il tuo paludario con piante emerse?
ps quanti litri sono quelle vasche?
gemmo, avevo una vasca improvvisata dove erano cresciute le piante, ma l'ho disfata, ho tolto le piante, ho preso il mio 20 litri e ci ho piazzato le piante... quindi è uno schifo, lo lascio fuori tutta l'estate così si ambientano e fanno una bella selva, poi lo porto in casa quando fa freddo :-))

le vasche credo si aggirino sui 50/60 litri

Quote:

Tropius anche io avevo quintali di dafnie prima di inserire i guppy..ma dopo due settimane neanche più l'ombra!
da te non se le pappano?
le dafnie si sono ridotte al minimo, se prima c'era un'invasione e le vasche erano invase, ora ne vedo sporadicamente qualcuna. Non so se ora i pesci le mangiano, credo ci abbiano fatto l'abitudine, mangeranno quelle microscopiche.

Quote:

le ampullarie che ho inserito nella vasca fuori stanno diventando enormi rispetto a quelle che ho dentro!!!
Ma crescerà bene il guscio crescendo così velocemente?
la condizione selvaggia fa bene a tutti :-)) non preoccuparti, stanno benone e crescono come vogliono #36#

GEMMO 22-06-2008 11:35

Quote:

Citazione:

Tropius, mi puoi mandare un mp con allegato il tuo paludario con piante emerse?
ps quanti litri sono quelle vasche?


gemmo, avevo una vasca improvvisata dove erano cresciute le piante, ma l'ho disfata, ho tolto le piante, ho preso il mio 20 litri e ci ho piazzato le piante... quindi è uno schifo, lo lascio fuori tutta l'estate così si ambientano e fanno una bella selva, poi lo porto in casa quando fa freddo

le vasche credo si aggirino sui 50/60 litri
visto che anchio ho fatto la stessa cosa volevo vedere che piante hai usato? e che fondo?
e anche se usi una tela per trattenere l'umidità?

Tropius 22-06-2008 11:54

fondo: lapillo vulcanico, sopra un misto di torba, terriccio da giardino e sabbia
piante: echinodorus rubra (erano due, ora sono sei piante), hydrocotyle leucocephala, che è diventata infestante (una foto al riguardo http://img45.imageshack.us/img45/9176/cimg2791ok6.jpg ) bacopa caroliniana, lilaeopsis brasilensis, cryptocoryne di non so che varietà. Per ora queste, poi ho in previsione di mettere il microsorum, anubias barteri, cryptocoryne e ceratopteris
coperto con della pellicola, per ora
ho anche seppellito un riscaldatore per acquari di piccole dimensioni che avevo, scalderà un pò il terriccio in inverno

ok, possiamo tornare IT, però certo che potremmo aprire un topic da qualche parte per le piante emerse... che ne dite?

GEMMO 22-06-2008 13:13

la lilaeopsis brasilensis la coltivo anchio ma con lo zapillo lavico cresce bene? perche avevo letto che ha bisogno di sabbia. la glosso, la calli e tutte le piante da prato crescono bene emerse perche in natura non ci sono i vetri e queste infestano anche i bordi dei bacini in cui si trovano.
p.s. se vuoi ti aiuto ad aprire un topic in proposito.
prova con qualche stelo di rotala rotondifoglia: puo pure fiorire.

sabryina 22-06-2008 13:36

Gemmo non mi storpiare dei BELLISSIMI nomi scientifici..

"rotondifoglia" sarebbe l'italianizzazione di "rotundifolia"??? :-D

GEMMO 22-06-2008 13:41

devo ancora iniziare a fare latino

sabryina 22-06-2008 13:42

Io non l'ho mai fatto, pensa un po' te #36#

Tropius 23-06-2008 18:53

temperatura misurata oggi nelle vasche: 35°c #24 #24 #24 #24 #24 #24

stefano big 23-06-2008 18:58

A breve puoi buttare la pasta :-D
stefano

Tropius 23-06-2008 20:03

si davvero #24

mi preoccupa un pò per i tanychtys, loro amano acque fresche #23

GEMMO 23-06-2008 20:26

io sfrutto le alte temperature della vasche all'esterno per far crescere velocemente le piccole ampu #18 #18 #18

maryer86 26-06-2008 11:20

ah si GEMMO, questo è sicuro. Ma più che per le temperature penso che riescano a trovare più cibo nelle vasche all'aperto #36# tra alghe e altre schifezzine varie.
Stavo pensando di metterci anche qualcuna delle mie planorbarius red #24 chissà..pensate riescano a sopportare alte temperature? Ricordo di aver letto da qualche parte che le planorbarius sono più resistenti rispetto alle ampullarie quindi dovrebbero starci benone lì fuori
le temperature nella mia vasca oscillano dai 27/30°C di notte ai 33/36°C di giorno

mario86 30-06-2008 16:31

dato che ci siamo dimenticati delle vasche esterne (è per questo che le facciamo #18 ) posto io un paio di foto di una pianta che è fiorita

è spuntato uno stelo che in una settimana è diventato altissimo..poi è fiorito

mi dispiace solo che la foto faccia pena

;-)

http://img391.imageshack.us/img391/808/piantaqz2.jpg

http://img167.imageshack.us/img167/8758/pianta2hh4.jpg

FELCE_BLU 01-07-2008 01:34

Mario taglia via quel fiorellino che ha il gambo troppo lungo :-D :-D

;-) scherzo ne'.......

mario86 01-07-2008 08:01

Quote:

Originariamente inviata da FELCE_BLU
Mario taglia via quel fiorellino che ha il gambo troppo lungo :-D :-D

;-) scherzo ne'.......

che spiritoso -28d# -28d# -28d# -28d# -28d#

;-)

http://img58.imageshack.us/img58/1157/pianta3da6.jpg

maryer86 01-07-2008 10:45

questa mattina ho visto al tg che su da voi sta facendo uno schifo di tempo, vero?
le vasche come vanno?

mario86 01-07-2008 11:12

Quote:

Originariamente inviata da maryer86
questa mattina ho visto al tg che su da voi sta facendo uno schifo di tempo, vero?
le vasche come vanno?

un paio di temporali in 2 giorni...niente di che..si è alzato il livello dell'acqua di quasi 3/4 cm

maryer86 01-07-2008 13:09

ah bene! io ho il problema contrario: devo rabboccare spesso l'acqua che con questo caldo ne evapora tantissima -83
in compenso, su da voi, si saranno abbassate le temperature quel tanto che basta per avere riproduzioni di dafnie a palla!

ALEX007 01-07-2008 13:16

scusate ma l'aqua piovana non è ricca di agenti potenzialmente inquinanti che vanno a finire nelle vasche?

maryer86 01-07-2008 13:27

ALEX007, penso che dipenda dalla zona in cui ci si trova
se si è vicini a delle fabbriche sicuramente sarà come dici te, ma in aperta campagna non penso ci siano questi tipi di problemi

Tropius 02-07-2008 13:31

Quote:

scusate ma l'aqua piovana non è ricca di agenti potenzialmente inquinanti che vanno a finire nelle vasche?
beh, a questo punto bisognerebbe stare attenti anche a non far bagnare le piante da giardino e robe varie... da me mai avuti problemi con l'acqua piovana, anzi.

I miei pesci stanno benone, infatti me ne sono dimenticato per l'appunto :-D
le echinodorus sono un fiore unico, mamma mia quanti -05 #21

FELCE_BLU 04-07-2008 02:59

Ragazzi piuttosto attenti se avete le vasche vicine a zone dove, in giardino fate trattamenti con sostanza chimiche per piante soprattutto con nebulizzatori.... (magari pesticidi) #26
Non ci vuole veramente niente perche' cadano in vasca!

Ciauz ;-)

maryer86 04-07-2008 09:45

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
beh, a questo punto bisognerebbe stare attenti anche a non far bagnare le piante da giardino e robe varie...

già..infatti ho un'amica che abita in una zona vicina ad una frabbrica siderurgica mi pare e le piante che ha in balcone non crescono per niente bene oltre ad avere perennemente una polverina brillantinosa che soffoca le foglie #07

Tropius 04-07-2008 13:35

oddio non farmici pensare -28d#

le mie piante stanno benone dopo gli acquazzoni, quindi sto sicuro #36#

averidan 06-07-2008 23:02

Che meraviglia, io voglio vedere le foto delle piante acquatiche allevate emerse, soprattutto quelle coi fiori!!
Poi (e in particolare parlo a Tropius...) se vi volete liberare di qualche piantina... Io sono qui!! ;-)

P.S.: avete mai provato la Marsilea Hirsuta/quadricostata/carenata?
E' una vera e propria pianta da paludario (quindi semi-emersa) ed è bellissimissimissima!! #12
Avrete un pratino di "quadrifogli" in un batter d'occhio!! #36#

P.P.S.: chi è che ho letto che ha fatto esperimenti con la Hottonia? La cerco da tempo immemore!! E' la inflata o la palustris, tra l'altro?

mario86 09-07-2008 10:27

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Che meraviglia, io voglio vedere le foto delle piante acquatiche allevate emerse, soprattutto quelle coi fiori!!

l'anno scorso nelle vasche esterne di dark_70 ho visto la lobelia cardinalis fiorita..anche quest'anno, ma non nelle vasche all'aperto

(foto www.aig-italia.com)

http://www.aig-italia.com/immagini/nik/lobelia1.jpg


http://www.aig-italia.com/immagini/nik/lobelia2.jpg


http://www.aig-italia.com/immagini/nik/lobelia3.jpg

Dark_70 09-07-2008 15:30

Quote:

Originariamente inviata da mario86

Foto mie!
#18

averidan 09-07-2008 15:54

Bella!!
Ammazza che fusto che ha! -05

Bello anche il tuo nuovo avatar, marietto...!! ;-)
Era proprio ora di cambiarlo! :-))

mario86 09-07-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da averidan

Bello anche il tuo nuovo avatar, marietto...!! ;-)
Era proprio ora di cambiarlo! :-))

la fotografia l'ho trovata su un sito tedesco in una pagina del concorso di amboise....io mica sono capace di farle così nitide :-D

averidan 10-07-2008 09:24

Ah, quindi hai dovuto andare in Francia e farti fotografare i pesci da un tedesco per avere una foto dignitosa di un pesce tuo?!? :-D :-D :-D
Almeno mettila ingrandita qui sul topic, così lo vediamo bene!! ;-)

mario86 10-07-2008 09:27

Quote:

Originariamente inviata da averidan
Ah, quindi hai dovuto andare in Francia e farti fotografare i pesci da un tedesco per avere una foto dignitosa di un pesce tuo?!? :-D :-D :-D

più o meno :-D

però ho cannato, il sito è belga

http://www.guppyclub.be/guppyforum/v...p=13043#p13043

è l'unico pink

averidan 10-07-2008 09:52

:-D :-D :-D
Bei pescetti, comunque!
Anche se mi pare che da noi ce ne fossero di più belli... no? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14733 seconds with 13 queries