AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Laghetto Malawi estivo, in casa. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132864)

Leonraul 21-06-2008 12:19

Laghetto Malawi estivo, in casa.
 
Sono entrato in un brico a curiosare come una normale serata passata a girare per negozi. Sono uscito dal brico con una vasca gonfiabile 200x150x55

Già questa è una cosa abbastanza anormale, diciamo che genitori e parenti non ti capirebbero mai, ma la stravaganza sta nel mettersela in casa!
Dato che prima di sposarmi ci passeranno ancora 2 anni, l'appartamento sopra casa dei miei che verrà ampliato e sistemato al tempo è ora praticamente disabitato. Così l'idea (suggerita in verità da Pamela mia futura consorte.... ) di mettere il laghetto in una stanza.
Questa scelta per alcuni motivi pratici:
non è sicuramente una piscina affidabile e resistente, in giardino sarebbe bucata tranquillamente dalle piante
corrente elettrica per il filtro a portata di mano ma ad altezza di sicurezza
luce del sole ampia ma non diretta che potrebbe danneggiare troppo la piscina

La piscina ha 2 anelli gonfiabili che dovrebbero dare una piccola sicurezza nel caso uno si bucasse, ma stando in casa non dovrebbero esserci rischi. Malgrado sia abbastanza grande ci staranno più o meno 500- litri d'acqua, inoltre è messa in un angolo di due muri portanti. Quindi anche il lato solaio dovrebbe essere apposto.

Cosa metterci lo vedrò pian piano....sicuramente subito metterò il venustus, a cui troverò una compagna.

Ho comprto anche un telo di polietilene da mettere sotto e attorno come telo di sicurezza in caso di emergenza..... sgrat sgrat
PS:


http://www.malawitosi.com/files/post...4_1024x768.jpg



Come ho accennato ho comprato il telo un po spesso che da sicurezza, potete capire che non posso permettermi errori.
Poi ho deciso di utilizzare un filtro per piscine che avevo e che riempirò con lana di perlon e canolicchi. Speriamo solo non sia troppo potente il getto.

L'aspirazione sarà bassa e il getto alto . Per adesso andandoci il venustus (è probabile che gli metterò una femmina) ho lasciato soprattutto spazio. Per la sabbia ho deciso di metterci delle bacinelle che comunque sostituirò con dei sottovaso.
La sabbia serve come centro microbiologico e per base per piantumare qualche vallisneria.

Anche per quanto riguarda il layout mi sono orientato sulla funzionalità non considerando l'estetica...... vedremo poi se l'esperimento riesce magari un giorno di dar spazio anche alla riproduzione di un biotopo.

http://www.malawitosi.com/files/post...792_270570.jpg


http://www.malawitosi.com/files/post...805_375458.jpg

http://www.malawitosi.com/files/post...s/user_2_4.jpg
http://www.malawitosi.com/files/post...820_272586.jpg

manu85 21-06-2008 13:34

Ebbravo Raoul #25 ... questo è l'effetto Alle dì la verità!

Ma visto che pensi di lasciarla in casa per un po' di tempo e poi hai il telo di plastica facilmente rimuovibile, hai pensato di fare un piccolo strato di sabbia direttamente sul fondo e non nei vasi?

Leonraul 21-06-2008 13:42

Eh si, questa è la versione small di Alle :-D

Comunque si sto pensando di sistemare la sabbia magari in un angolo.... ma per farne uno strato ce ne vorrebbe davvero tanta....... e non ho voglia e tempo di recuperarla...... vediamo un po che fare #24

majinbu 21-06-2008 21:13

E bravo fabri!!! #25 #25 Però leva quelle bacinelle!!! #07

Paolo Piccinelli 22-06-2008 17:54

Leonraul, fatti vedere da uno bravo!!!


...mentre scorrevo il video mi è passata accanto la moglie e, vedendo il topic, mi ha detto: questi sono più fuori di te, ecco dove impari tutte le ca##ate!!! :-D :-D :-D


Tornando seri: io avrei usato uno di questi, lo puoi anche lasciare in giardino o interrare... fino a 1500 litri
http://www.bamaplast.it/scheda.cfm?cat=5
La piscina la vedo davvero difficile da tenere pulita e poi... alla lunga puzza!! #13

Leonraul 22-06-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Leonraul, fatti vedere da uno bravo!!!


...mentre scorrevo il video mi è passata accanto la moglie e, vedendo il topic, mi ha detto: questi sono più fuori di te, ecco dove impari tutte le ca##ate!!! :-D :-D :-D


Tornando seri: io avrei usato uno di questi, lo puoi anche lasciare in giardino o interrare... fino a 1500 litri
http://www.bamaplast.it/scheda.cfm?cat=5
La piscina la vedo davvero difficile da tenere pulita e poi... alla lunga puzza!! #13

:-D ma bravo veramente!


Ottimo link quei contenitori magari per l'anno prossimo ci faccio qualcosa #18

Per la puzza invece, spero non ci sia... in teoria se tutto fila liscio non dovrebbe. Cmq vi terrò informati sull'esperimento ;-)

majinbu 22-06-2008 18:13

fabri, ma quel filtro cos'è?
Quanto l'hai pagato? #24

Leonraul 23-06-2008 00:05

E' un filtro per piscine autoportanti..era incluso in una piscina che avevo...... non so quanto costi da solo :-(

Che idea ti sta venendo ? :-D

majinbu 23-06-2008 10:46

volevo fare un'esterno per il mio laghetto bello potentino e mi sembrava una facile soluzione!! #24

tangamala 23-06-2008 11:01

posso essere sincero? non mi piace; i pesci visti dall'alto perdono quasi tutte le proprie caratteristiche principali.

Leonraul 23-06-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da tangamala
posso essere sincero? non mi piace; i pesci visti dall'alto perdono quasi tutte le proprie caratteristiche principali.

Certo che devi esserlo!

Cmq il laghetto per i malawi non lo si fa per una questione estetica ma perchè è ormai appurato che i pesci crescono molto meglio più sani e con colori più vivi... ci si accorge di questo una volta rimessi in acquario per il periodo invernale. ;-)

tangamala 23-06-2008 13:03

ah allora hai perfettamente ragione! :)

Paolo Piccinelli 23-06-2008 14:10

Quote:

i pesci crescono molto meglio più sani e con colori più vivi... ci si accorge di questo una volta rimessi in acquario per il periodo invernale.

Leonraul, la scorsa settimana Gianni alle Onde mi ha fatto vedere i suoi laghetti di accrescimento... quadratoni di 4-5 m x 2 profondi 2-3 metri scavati in giardino... #19 #19 #19

Quando ha lanciato in vasca il mangime saltavano fuori dall'acqua verdastra come matti... e che colori, anche se solo visti dall'alto!!!
Quando lo svuota gli ho detto di chiamarmi, qualsiasi cosa stia facendo la mollerò per andare a vedere cosa ne esce!!! :-))
...magari mi porto la fotocamera #18 #18

Marvin62 23-06-2008 14:16

il suo spazio all'aperto è spettacolo....

Ha riempito anche i vasconi blu dentro la serra coperta ?


P.S. Domenica voi me lo distraete e io intanto caccio 4 guadinate
alla cieca nelle vasche fuori...... con la scusa di andarmi a fumare una paglia
:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 23-06-2008 14:22

... la serra coperta credo la attivi in agosto ...

... già che ci sei tira su anche qualche KOI dalla vasca accanto... dice che valgono dai 1500 euro in su... #19 #19 #19

Marvin62 23-06-2008 14:49

me KOIoni..... -11


:-D

tangamala 23-06-2008 15:21

dai fate magari un filmato per noi porelli di sudisti... -20

Marvin62 23-06-2008 15:25

Soccia sei a Livorno mica a Vibo Valenzia :-))

Concediti un giretto dai ;-)

tangamala 23-06-2008 15:30

si, ci sono stato una volta per popolare la mia vasca, ma mi piacerebbe capitarci in qualche occasione speciale...

Marvin62 23-06-2008 15:33

più speciale di passare una domenica
in mezzo ad altri appassionati immersi nella
serra di Gianni...?? :-))

zietto 23-06-2008 15:34

tangamala, eddaiii, noi ci andiamo da Roma ;-)

Leonraul 23-06-2008 15:43

Quote:

Originariamente inviata da tangamala
dai fate magari un filmato per noi porelli di sudisti... -20

Allora io sono Africano? :-D

tangamala 23-06-2008 16:09

eh ma come fate poi a resistere? mica ho ancora posto per un'altro 350 lt....cmq ad agosto una scappata ce la faccio... #18

Paolo Piccinelli 26-06-2008 11:15

... se a qualcuno interessa, ho in officina due cisterne in polietilene alimentare HD anti UV (vedi link) da un metro x un metro x un metro (= 1000 litri netti).

http://www.ecoplast2000.it/home/prod...il.php?pId=101

Le regalo al primo che se le viene a prendere ...


Per me in un cortile con un pezzo di ombreggiatore da campeggio avvolto intorno fanno la loro porca figura... :-)) :-)) :-))

Bibo88 26-06-2008 12:27

volendo si potrebbero pure interrare #24

Paolo Piccinelli 26-06-2008 14:04

Quote:

volendo si potrebbero pure interrare

L'unica precauzione è puntellare le pareti, a meno che non lo interri con tutta la gabbia. ;-)

Al rubinetto sul fondo attacchi l'aspirazione e metà dell'impianto filtrante è già fatta... ti manca solo la pompa.
Inoltre puoi usare lo stesso drenaggio per svuotare la vasca senza complicazioni :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11724 seconds with 13 queries