![]() |
filtro interno .............che faccio???????????
ciao a tutti ho un'acquario di 60 litri della juwel con dentro il filtro standard della juwel,caricato con le solite spugne della juwel.
io non essendo molto sicuro di questo filtraggio #07 #07 vorrei cambiarlo mettento alposto delle spugne ,in ordine da dove entra l'acqua: sera biofibre spugna fine piccola zeolite perle filtranti dennerle ovatta stratificata dennerle voi che dite è migliore ,o è possibile fare di meglio ? -28d# -28d# -28d# -28d# |
E DAI RISPONDETE
-04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 |
edo123, non puoi pretendere risposte in tempo reale, non è una chat..........in più essendo sabato molta gente è fuori casa.
comunque invece di mettere tuta quella roba, riempilo di cannolicchi ed usa la spugna, o la lana di perlon, come filtraggio meccanico. |
Quoto.. ;-)
|
edo123, il filtro Juwel è ottimo così com'è, funziona a spugne e non a cannolicchi, ma va bene. Perchè cambiarlo?
|
Miranda, sarà pure progettato così, ma io non mi fido delle sole spugne. ;-)
|
Quote:
|
Mkel77, io ho avviato quasi 2 anni fa il mio Rio 125 e il filtraggio è sempre stato eccellente (non conosco il Rekord, ma penso che il filtro sia più o meno lo stesso, anche se la vasca è più piccola), periodicamente controllo nitriti e nitrati e....mi viene da fidarmi! I nitriti sono sempre a zero e i nitrati a 5 mg/l o al massimo a 10
;-) Tant'è che il mio prossimo acquario sarà un altro Juwel con filtro interno (secondo me la Juwel mi darà il premio fedeltà prima o poi :-D ). Da 2 anni io sciacquo solo periodicamente la lana di perlon superficiale, non ho mai neanche risciacquato le spugne sottostanti, perchè la portata della pompa mi sembra sempre la stessa :-) |
scusate per il tono che ho avuto con il secondo messaggio da me mandato ,in quel momento ero un pò incavolato con mia madre.
per quanto riguarda il filtro ho aggiunto le sera biofibre una spugna a maglie fini quasi un litro di perle filtranti turbo della dennerle e per finire uno strato di ovatta come mi ha suggerito mkel77 dato che da quando l'acquario è partito ,cioè ad ottobre del 2007 ho continuato ad avere i nitriti a livelli di 0.5mg dove ho perso un sacco di pesci :-( :-( :-( |
paolo ti vorei fare una domanda,anche se questo non è il foruma adatto,ma gia che ci sono la faccio:
la scorsa settimana mi hai suggerito per abbassare i nitrati e fosfati di fare una cambio del 40-50%, propio ieri ho fatto il cambio con acqua osmosi taglia con acqua del rubinetto e mi si sono abbassati i fosfati a 0.25 mg e i nitrati sono andati da 0.50 mg a 0.40 mg ma per fare abbassare ancora questi valori dato che alcune piante sono state attaccate dalle alghe a pennello nere, cosa dovrei ancora fare ancora? io ho visto su un sito internet le resine antinitrati e fosfati della prodac le quali dicono che sono molto buone ,ma non vorrei peggiorare la cosa,per poter abbassare i nitrati sto provando anche i batteri filtranti sempre della prodac dove sulla confezione dice che li abbassa: te mi consigli di fare ? #24 #24 #24 |
edo123, i valori corretti sono circa 0,25 mg/litro di fosfati e 10-15 mg/litro di nitrati.
I batteri non abbassano i nitrati. Le resine sono solo dei palliativi chimici che consentono di sovraffollare le vasche... un piccolo problema e diventa una tragedia. L'unico modo per condurre le vasche senza problemi di alghe è avere molte piante e pochi pesci, somministrare poco cibo, la giusta luce ed effettuare regolari cambi d'acqua... dai una letta all'articolo che ho in firma ;-) |
Quote:
|
mkel77
attualmente sto "curando" il mio acquario con la diminuzione dei pesci ,come descritto nel profilo del mio acquario ed ho anche aumentato le piante (sempre scritto sul mio profilo).come valori ho : ph 7 kh 7(lo sto abassando ) gh 5 no2 0 no3 40 mg po4 0.25 mg nh3/nh4 0.0 e sto facendo i cambi dell'acqua invece che ogni due settimane ogni settimana e credo domani comprerò l'impianto di co2 della aquili. per l'illuminazione ho provato ad aumentarla ma dato che non ho trovato dello spazio(acquario juwel rekord 60) ho circondato la parte interna della plafoniera con carta alluminio per riflettere meglio la luce. in più sto quasi del tutto sospendendo la fertilizzazione dennerle rimanendo solo con s7 e tetra vital(ogni mese),e contemporaneamente sto aumentando la quantità di co2. tu che mi suggerisci di fare ancora ? grazie e scusate anche se non è il forum adatto a questa discussione ciao edoardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl