AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   coppia di ciclidi per il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132796)

pischello 20-06-2008 16:20

coppia di ciclidi per il mio acquario
 
ciao a tutti!!!

dopo aver preso tante informazioni dal questo splendido forum finalmente mi sono deciso ad iscrivermi ed avere parte piú attiva #36#
complimenti a tutti dato che questo forum é davvero una ottima fonte di informazione per tutti gli appassionati.

vabbé, veniamo al sodo...

ho sempre amato gli acquari e sin da piccolo ne ho avuto uno (passione tramandatami dal papá).
ultimamente, dopo un lungo periodo di inattivitá, ho preso un Rio rekord da 110litri e l'ho installato per fare un habitat sudamericano.
ho tolto il filtro originale e messo uno esterno caricato con spugne filtranti e torba. impiantino CO2 a gel ( :-)) letto qui sul forum come farlo) tante piante (vallisneria, cryptocoryne, anubias, cabomba) su un fondo a grani medi di colore scuro. dopo un mesetto ho aggiunto 4 corydoras, 1 ancistrus, 1 crossochelius (lo so che non centra nulla ma senza questo mangialghe non so stare).

adesso vorrei introdurre una coppia di ciclidi nani, ma non saprei quale...
da tenere presente che vorrei aggiungerci un gruppetto di nannostomus e forse dei cardinali

voi cosa mi consigliereste???

ciao e grazie mille :-)

Mr. Hyde 20-06-2008 16:38

hai un po' di spazio e vuoi mettere a convivere pesci do medie dimensioni: io punterei su Apistogramma viejita/macmasteri/hongsloi

pischello 20-06-2008 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
hai un po' di spazio e vuoi mettere a convivere pesci do medie dimensioni: io punterei su Apistogramma viejita/macmasteri/hongsloi

perché mi consigli questi per una convivenza con pesci di media dimensione?

Mr. Hyde 20-06-2008 17:04

mah più che altro perchè sono dei pesci poco considerati e molto belli, se mettessi altri che rimangono più piccoli (es trifasciata) avresti molto spazio che ti sembrerebbe vuoto e un' eventuale convivenza coi nannostomus sarebbe un po' stressante secondo me...

il mio ragazzo ha una coppia di macmasteri coi nannostomus e la convivenza a livello caratteriale non ha mai dato problemi

pischello 20-06-2008 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
mah più che altro perchè sono dei pesci poco considerati e molto belli, se mettessi altri che rimangono più piccoli (es trifasciata) avresti molto spazio che ti sembrerebbe vuoto e un' eventuale convivenza coi nannostomus sarebbe un po' stressante secondo me...

il mio ragazzo ha una coppia di macmasteri coi nannostomus e la convivenza a livello caratteriale non ha mai dato problemi

ottimo!!! :-))

tra l'altro i macmasteri sono davvero belli!!!

la mia idea era di pigliare dei Borelli ma forse le loro dimensioni possono davvero creare problemini.....

Mr. Hyde 20-06-2008 18:24

ma non credo, sono piuttosto pacifici e poi non hai problemmi di dimensioni per una coppia di apisto nella tua vasca...

pischello 26-06-2008 16:33

preso una coppia di njisseni...

semplicemente bellissimi!!!

la femmina ha un colore giallo intenso che per me é anche piú bella del maschio :-))

il maschio ha un caratterino niente male direi....... :-D

pischello 06-07-2008 17:46

mi stanno letteralmente massacrando i 4 corydoras......
specialmente la femmina... non li fa uscire dagli angoli dell'acquario.

che posso fare?

pensavo di mettere qualcos'altro per distogliere la loro attenzione dai poveri Cory, ma cosa?

jin888 06-07-2008 18:58

io opterei su 1 coppia di ramirezi!!!! :-))

pischello 06-07-2008 20:44

Quote:

Originariamente inviata da jin888
io opterei su 1 coppia di ramirezi!!!! :-))

immagino tu dici al posto dei nijsseni?
o insieme!?

insieme credo possa essere pericolosetto..... (per i ramirezi ovviamente)

martin100 06-07-2008 22:38

Quote:

Originariamente inviata da pischello
mi stanno letteralmente massacrando i 4 corydoras......
specialmente la femmina... non li fa uscire dagli angoli dell'acquario.

che posso fare?

pensavo di mettere qualcos'altro per distogliere la loro attenzione dai poveri Cory, ma cosa?

Strano, avevo letto che sono meno aggressivi dei cacautoides, pur appartenendo al gruppo "cacatuoides" appunto #06
Forse si devono ambientare o forse si stanno creando il territorio. La vasca mi pare grandicella, è come la mia :-))
Non conosco la compatibilità dei cory con gli apistogramma, ma se non andava bene te lo avrebbero detto qui.
Ma i cory sono molto piccoli rispetto agli apistogramma?

jin888 07-07-2008 00:00

ovvio solo loro!!!! :-)) :-)) :-))

pischello 07-07-2008 08:45

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da pischello
mi stanno letteralmente massacrando i 4 corydoras......
specialmente la femmina... non li fa uscire dagli angoli dell'acquario.

che posso fare?

pensavo di mettere qualcos'altro per distogliere la loro attenzione dai poveri Cory, ma cosa?

Strano, avevo letto che sono meno aggressivi dei cacautoides, pur appartenendo al gruppo "cacatuoides" appunto #06
Forse si devono ambientare o forse si stanno creando il territorio. La vasca mi pare grandicella, è come la mia :-))
Non conosco la compatibilità dei cory con gli apistogramma, ma se non andava bene te lo avrebbero detto qui.
Ma i cory sono molto piccoli rispetto agli apistogramma?

non sono piccoli, anzi....
proprio stamattina ne ho trovato uno a cui hanno mangiato anche i baffetti... ma che cavolo!!!

la vasca è grandicella e sembra che sia diventata Tutta loro :-)
sti poveri corydoras non vengono lasciati in pace nemmeno un secondo

martin100 07-07-2008 09:48

I baffetti?! Sicuro che siano stati loro e non la ghiaia nel fondo? #30
Comunque sia i cory sia gli apistogramma sono pesci che stanno nella parte bassa dell'acquario, per cui gli incontri/scontri sono più frequenti. Credo che la nuova coppia abbia fatto vedere ai cory chi comanda -28d# e, dato che sono territoriali, si stanno appunto facendo il territorio. Certo è che un territorio di 110 litri è davvero parecchio! Era capitato anche a me all'inizio ma avevo una coppia di cacautoides in un 40 litri. Avevano praticamente messo all'angolo un mangia alghe siamensis e si erano ritagliati un territorio tutto loro. Ora si trovano nella vasca da 110 litri insieme sempre al siamensis e a un piccolo garra. Non litigano più proprio perchè la vasca è grande e guarda che sia il siamensis sia il garra sono pesci che non stanno fermi mezzo secondo.
Probabilmente ti servono dei pesci che distolgano l'attenzione, come hai scritto prima. A me, qui, avevano consigliato i nannostomus. Ma aspetta che qualcuno molto più esperto di me ti risponda e sicuramente lo farà
:-))

gflacco 07-07-2008 20:27

di piante mi sembra di aver capito tu ne abbia un bel pò percui dovresti aver creato delle barriere visive,
hai creato qualke rifugio con pietre,ciottoli,legni o noci di cocco? forse nn hanno ancora trovato "casa" e girovagando i cory gli stanno sempre fra le pinne!
per il resto nn saprei in 110l nn dovresti avere di questi problemi!
come compagni di superficie potresti mettere neon,cardinali..ecc. però in tal caso dovrai mettere in conto delle perdite di avannotti in caso di riproduzioni.
Per i nanostomus nn sò se potrebbero esserci controindicazioni, nn penso e sono molto belli anke perchè meno consueti...almeno ke nn ci siano controindicazioni ke io ignoro metterei questi ultimi!

ps:per il "molto più esperto" ti tocca aspettar ancora!

Mr. Hyde 07-07-2008 22:01

ciao,. ma la femmina li massacra regolarmente da quando è in vasca o di più ultimamente? non è che ha le uova?

Hai inserito una noce di cocco che possa fungere da tana? magari è aggressica perchè non h aun logo riparato dove deporre..

pischello 08-07-2008 18:02

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
ciao,. ma la femmina li massacra regolarmente da quando è in vasca o di più ultimamente? non è che ha le uova?

Hai inserito una noce di cocco che possa fungere da tana? magari è aggressica perchè non h aun logo riparato dove deporre..

la vasca é piena di rocce e legnetti e piante....
la femmina ultimamente ha iniziato ad essere davvero bastarda e credo che tu abbia ragione quando dici che forse non ha trovato il posto "perfetto" per fare le uova (non ho la noce di cocco, ma ho disposto delle pietre a mo di tana... forse non le piace)
proveró con la noce di cocco

grazie a tutti per i consigli ;-)

Mr. Hyde 09-07-2008 01:57

pischello, la noce di cocco le evita lo stress perchè ha una sola apertura dentro la quale si barrica. se riesci a forarla lasciando un piccolo spazio per l'entrata è sufficiente.... ;-)

pischello 09-07-2008 10:42

e che il cocco proprio no me gusta!
ma se piace a lei allora....... :-D

oggi passo a comprarne uno e poi vi tengo aggiornati ;-)

Mr. Hyde 09-07-2008 11:09

pischello, puoi cercare una cosa alternativa che comunque sia protetta da ogni lato in modo che lei non impazzisca a proteggere mille uscite

martin100 09-07-2008 11:11

Quote:

Originariamente inviata da pischello
e che il cocco proprio no me gusta!
ma se piace a lei allora....... :-D

oggi passo a comprarne uno e poi vi tengo aggiornati ;-)

Pure a me non piaceva, ma puoi farci crescere sopra, come ho fatto io, o del muschio o comunque una pianta bassa. Viene qualcosa di molto carino.

folippo 09-07-2008 11:11

quoto gflacco per quello che riguarda la grandezza della vasca, non dovresti avere problemi in 110 litri.

Probablmente stai facendo l'esperienza di cosa sia un "pesce bersaglio", i cory, in questo caso, quando ci sono due ciclidi nani che ancora non sono una coppia e che stanno "territorializzando" l'acquario.

Se la femmina non si sfogasse coi cory, avresti ancora più difficoltà a farle accettare il maschio in futuro

pischello 09-07-2008 18:39

NOVITA':

torno dal lavoro, dopo esser passato dal negozietto, con tanto di nocella di cocco e un gruppettino di nannostomus beckfordi

sistemo la noce di cocco nell'acquario e faccio che voglio togliere le rocce che avevo sistemato come "nido d'amore" per i miei pescetti... embè... non ci crederete, ma la femmina mi morde sul dito!!!!!!!!

mi affaccio per bene per vedere se cè qualcosa nel nido e vedo una bella macchiolina di uova gialle attaccate alla parete di una roccia

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

alla luce di ciò tutto si spiega....

che bello! :-) sono emozionato

le uova vanno lasciate sotto la cura della femmina fino a schiusa giusto?
:-)

Mr. Hyde 09-07-2008 18:53

pischello, ;-) visto... ora dovrebbe lasciare un po' in pace i cory... le uova lasciaqle li e non toccare le larve alla schiusa, lascia fare a lei, le prime volte potrebbero dare buca ma magari li tira su già dalla prima... ;-)

pischello 10-07-2008 11:48

stamattina trovato un cory morto..... :-(

folippo 10-07-2008 12:13

Quote:

Originariamente inviata da pischello
NOVITA':


sistemo la noce di cocco nell'acquario e faccio che voglio togliere le rocce che avevo sistemato come "nido d'amore" per i miei pescetti... embè... non ci crederete, ma la femmina mi morde sul dito!!!!!!!!

mi affaccio per bene per vedere se cè qualcosa nel nido e vedo una bella macchiolina di uova gialle attaccate alla parete di una roccia

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

alla luce di ciò tutto si spiega....

che bello! :-) sono emozionato

che sfiga, ste dannate femmine che mordono, eh :-))

martin100 10-07-2008 13:21

Quote:

Originariamente inviata da pischello
NOVITA':

torno dal lavoro, dopo esser passato dal negozietto, con tanto di nocella di cocco e un gruppettino di nannostomus beckfordi

sistemo la noce di cocco nell'acquario e faccio che voglio togliere le rocce che avevo sistemato come "nido d'amore" per i miei pescetti... embè... non ci crederete, ma la femmina mi morde sul dito!!!!!!!!

mi affaccio per bene per vedere se cè qualcosa nel nido e vedo una bella macchiolina di uova gialle attaccate alla parete di una roccia

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

alla luce di ciò tutto si spiega....

che bello! :-) sono emozionato

le uova vanno lasciate sotto la cura della femmina fino a schiusa giusto?
:-)

Mi dispiace per il cory :-(
Per i futuri avannotti atrezzati da subito per il cibo, così sarai pronto quando nascono.
Io agli avannotti di caca davo 3/4 volte al giorno napuli di artemia salina (procurati uno schiuditoio e una siringa) e i primi giorni anche del mangime liquido. Credo che per i piccoli della tua coppia sia la stessa cosa.

pischello 10-07-2008 13:38

Quote:

Originariamente inviata da folippo
Quote:

Originariamente inviata da pischello
NOVITA':


sistemo la noce di cocco nell'acquario e faccio che voglio togliere le rocce che avevo sistemato come "nido d'amore" per i miei pescetti... embè... non ci crederete, ma la femmina mi morde sul dito!!!!!!!!

mi affaccio per bene per vedere se cè qualcosa nel nido e vedo una bella macchiolina di uova gialle attaccate alla parete di una roccia

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

alla luce di ciò tutto si spiega....

che bello! :-) sono emozionato

che sfiga, ste dannate femmine che mordono, eh :-))


il mondo animale ha parecchie similitudini anche tra specie molto differenti tra loro :-)) :-D

pischello 10-07-2008 13:39

Quote:

Originariamente inviata da martin100
Quote:

Originariamente inviata da pischello
NOVITA':

torno dal lavoro, dopo esser passato dal negozietto, con tanto di nocella di cocco e un gruppettino di nannostomus beckfordi

sistemo la noce di cocco nell'acquario e faccio che voglio togliere le rocce che avevo sistemato come "nido d'amore" per i miei pescetti... embè... non ci crederete, ma la femmina mi morde sul dito!!!!!!!!

mi affaccio per bene per vedere se cè qualcosa nel nido e vedo una bella macchiolina di uova gialle attaccate alla parete di una roccia

:-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-) :-)

alla luce di ciò tutto si spiega....

che bello! :-) sono emozionato

le uova vanno lasciate sotto la cura della femmina fino a schiusa giusto?
:-)

Mi dispiace per il cory :-(
Per i futuri avannotti atrezzati da subito per il cibo, così sarai pronto quando nascono.
Io agli avannotti di caca davo 3/4 volte al giorno napuli di artemia salina (procurati uno schiuditoio e una siringa) e i primi giorni anche del mangime liquido. Credo che per i piccoli della tua coppia sia la stessa cosa.

;-)

pischello 12-07-2008 14:09

uova scomparse
avannotti assenti

dannati neon!

quasi quasi li tolgo dalla vasca..................

martin100 12-07-2008 21:39

Quote:

Originariamente inviata da pischello
uova scomparse
avannotti assenti

dannati neon!

quasi quasi li tolgo dalla vasca..................

Per gli avannotti serve più di una settimana.
Quanto alle uova...sicuro che siano stati i neon?

fonch85 13-07-2008 12:32

Non è detto che siano stati i paracheirodon innesi a mangiare le uova,secondo me é più probabile che essendo le prime deposizioni sia stata la femmina a mangiarele per la poca esperienza

fonch85 13-07-2008 12:35

Anzi ora che guardo il tuo profilo mi prende il dubbio che le uova siano state un ottimo pasto o per l'ancistrus o per i siamensis!
Quanto sono grandi l'ancistrus e i siamensis?

pischello 13-07-2008 12:44

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Anzi ora che guardo il tuo profilo mi prende il dubbio che le uova siano state un ottimo pasto o per l'ancistrus o per i siamensis!
Quanto sono grandi l'ancistrus e i siamensis?

piccoli entrambi.....

la femmina teneva a bada abbastanza bene il siamensis.

ma chissà.. magari l'ancistrus

fonch85 13-07-2008 12:48

Scusa pischello, che intendi per piccoli?Più o meno che misure hanno?
Perchè anch'io ho un siamensis in vasca che comincia ad essere abbastanza grandino da prenderle dalla femmina e neanche sentirle -28d#

martin100 13-07-2008 13:28

Quote:

Originariamente inviata da pischello
Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Anzi ora che guardo il tuo profilo mi prende il dubbio che le uova siano state un ottimo pasto o per l'ancistrus o per i siamensis!
Quanto sono grandi l'ancistrus e i siamensis?

piccoli entrambi.....

la femmina teneva a bada abbastanza bene il siamensis.

ma chissà.. magari l'ancistrus

Anche io ho un siamensis. Mi sono affezionato ormai, ma se tornassi indietro non lo metterei insieme ai caca. Meraviglioso mangia alghe, ma l'ho spostato nell'altro acquario :-))
E' vero, anche la mia femmina e il maschio di caca lo tenevano a bada. Infatti non ha mai mangiato le uova...direttamente gli avannotti :-D
Ma ora è cresciuto ed è diventato alquanto rompi. Riesce persino a far fuggire l'apistogramma maschio, se ovviamente non ci sono avannotti in giro. Comunque se è per le alghe, tienilo. Tra l'altro è molto simpatico come pesciotto. Ho aggiunto un garra, ossia il falso siamensis, che gli assomiglia. Insieme sono troppo buffi e stanno sempre a giocare...quando ovviamente non ci sono avannotti in giro #09

pischello 13-07-2008 13:33

Quote:

Originariamente inviata da fonch85
Scusa pischello, che intendi per piccoli?Più o meno che misure hanno?
Perchè anch'io ho un siamensis in vasca che comincia ad essere abbastanza grandino da prenderle dalla femmina e neanche sentirle -28d#

siamensis di 4 centimetri
ancistrus più o meno sei

il siamensis scappa al solo sguardo della femmina :-D

è una tiranna hehehehe :-D :-D :-D

fonch85 13-07-2008 20:11

Te credo le femmine quando in riproduzione riuscirebbero a rinchiudere in un angolo anche un pleco di 30 cm! :-D
No a parte scherzi,i siamensis di quelle dimensioni non credo possano essere un problema,l'ancistrus è un po' più grandicello ma se metterai la mezza noce vedrai che i problemi diminuiranno e la femmina si stresserà decisamente meno ;-)

Mr. Hyde 14-07-2008 09:34

Quote:

Te credo le femmine quando in riproduzione riuscirebbero a rinchiudere in un angolo anche un pleco di 30 cm
una votla ho avuto una deposizione indesiderata di caca nella vasca di accrescimento (100 lt) e femmina e maschio con le uova in un angolo avevano costretto una 40ina di altri ciclidi e ancy in uno spazio di 10 * 30 cm
Solo un hypancistrus bello grosso è riuscito a ciucciarsi via tutto il caviale :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12193 seconds with 13 queries