![]() |
biotopo malesia
TITOLO MODFICATO
ricominciando da capo allora salve, voglio ricreare un biotopo Giapponese o per lo + con pesci che gli si avvicinano come come habitat Balantiocheilus melanopterus (non sò perchè ma sul sito che ho visto c'è ne sono due @@ con due descrizioni leggermente diverse) Barbus tetrazona Barbus eugrammus Barbus pentazona Brachydanio albolineatus Chanda lala - ranga Colisa labiosa Epalzeorhynchus kallopterus Gyrinocheilus aymonier KRYPTOPTERUS BICIRRHIS Macropodus concolor Macropodus opercularis |
Forse sarebbe meglio chiamarlo biotopo asiatico,visto che caridna japonica come nomenclatura non esiste più, in quanto sostituita on il termine multidentata, e poi gran parte(forse tutti) dei pesci che hai elencato con il giappone non "c'azzeccano" nulla.
Per tua info il balantio è un pesce da gruppo e viene su grandicello(25 - 30 cm). |
Io ci metterei un gruppetto di 6-7 barbus pentazona e un gyrinocheilus... poi, se vuoi, qualche caridina (7-8) e stop.
Molte piante (in allestimento e biotopi c'è l'elenco delle piante asiatiche). |
gcluglio89,
Balantiocheilus melanopterus troppo grande, gruppo Barbus tetrazona morde le pinne agli altri, gruppo Barbus eugrammus troppo grande, gruppo Barbus pentazona OK, gruppo Brachydanio albolineatus OK, gruppo Chanda lala - ranga acqua salmastra, gruppo Colisa labiosa OK, ma non con pesci vivaci o di superficie, coppia Epalzeorhynchus kallopterus carattere non facile Gyrinocheilus aymonier troppo grande KRYPTOPTERUS BICIRRHIS troppo grande, gruppo Macropodus concolor aggressivo, coppia Macropodus opercularis aggressivo, coppia Allora a mio parere, se vuoi fare qualcosa di semplice, con acqua di rubinetto, puoi mettere un gruppo di Danio albolineatus ed un bel gruppo di Caridina multidentata. |
dite che posso fare così?:
4 caridina ex-japonica 4 caridina quelle rosse e bianche a strisce (non sò il nome @_@) 4 barbus pentazona 6 Brachydanio albolineatus vanno bene giusto??? |
se togli quelle bianche e rosse(crystal red che sono molto delicate e mal convivono con barbus e affini ) potrebbe andare
:-)) |
gcluglio89, di Caridina puoi metterne anche di più altrimenti non le vedrai mai.
Una decina penso vada bene, però non mescolare le razze, io ti consiglierei le multidentata (ex japonica). |
ok, allora farò così,
10 caridina multidentata 4 barbus pentazona 6 Brachydanio albolineatus a me però piacerebbe mettre qualke caridina di qualke razza, non ce nè proprio nessuna che può andare bene insieme a quella???? |
le red cherry ci convivono,ma le ex japonica predano le larve
:-)) |
gcluglio89, io la butto la, ma perchè non ti concentri su una specie tra barbus e brachydanio? Ovvero perchè non fare un branchetto più folto di una sola delle 2 specie?
Intendiamoci è una questione di gusto ma secondo me sarebbe più bello vedere un bel gruppetto di 6-7 barbus che riempiono la vasca. E poi caridine a profusione! Ripeto è solo una valutazione personale :-) :-)) miccoli, ma tra multidentata e red cherry esiste anche il rischio di ibridazione? |
MonstruM, la tua idea mi piace.....mmmmmmmm...si farò tutti barbus pentazona..allora farò così:
10 barbus pentazona 10 caridina miccoli, e vero anche a me piacerebbe sapere se si potrebbe avere un incrocio tra le due razze |
Guardando le varie tabelle sulle ibridazioni che ci sono su internet,posso escludere che la redcherry e la ex japonica si possano incrociare.
|
Quote:
Io non salirei oltre i 7 esemplari di barbus e ricordati che vogliono acqua tenera e ph acido...infine non sono propriamente originari del giappone ma vengono da un po' più giù ovvero l'isola di sumatra e dal borneo... Invece per maggiori informazioni sulle caridine multidentata leggi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp e http://www.petshrimp.com/ |
Quote:
:-)) |
mmmmmmmmmmmmm ma se i barbus sono dell' isola di sumatra e dal borneo... .. quale caridina e/o neocaridina posso aggiungere di quella zona???? quale dovrebbe essere quindi il nome preciso del biotopo che ricreerei?
|
Quote:
Visita questo sito : http://www.natureaquarium.it/default.htm |
Quote:
|
Guarda che cmq tutte le caridine e neocaridine sono difficili da trovare nei negozi ,almeno dalle mie parti!!
|
anche qui da mè sono difficili da trovare, al massimo vedo se me le possono ordinare oppure le compro qui sul forum......da qualcuno di un paese vicino al mio
|
dovevi vedere come è fatto un biotopo asiatico,le piante e i pesci che appartengono al biotopo.
|
aah...grazie ranchu, adesso vedo un pò
|
;-)
|
ranchu, ho dato un'occhiata, ho girato anche in internet, ed ho notato queste piante, dite che vanno bene??? vorrei allestirlo così:
2 Vallisneria americana nell'angolo a destra e a fianco, e 1 Aponogeton undulatus un pochino più avanti a queste due, poi 2 Cryptocoryne schulzei (reddish leave) a sinistra 2 Cryptocoryne affinisa fianco a queste due e 2 Cryptocoryne minima davanti a queste ultime, al centro avanti alle Cryptocoryne affinisa metterei un grosso ramo, anche se non sò quale e dove prenderlo, e intorno al ramo 3 - 4 Microsorum pteropus, poi non sò più cosa mettere, voi che mi consigliate? sono partito bene come idea o troppo numerose @_@ |
le piante che hai scelto sono ok (le crypto sono piante straordinarie per la loro resistenza e i loro colori,peccato che hanno una crescita medio-lenta)e cmq appartengono al biotopo asiatico.
Perchè la vallisneria?Intendiamoci è bella anche lei ma nn appartiene al biotopo,ti consiglio di vedere, come ti ha suggerito Piccinelli #36# ,l'elenco delle piante x biotopo su allestimento e biotopi,magari cambi idea ;-) Per il resto mi servono tutti i dati relativi alla vasca(grandezza,luce..)per stabilire se sn tante o poche..fammi sapere..bye |
ranchu, senti, io tutto quello ke è di principale importanza come luce, acqua, lo vorrei far diventare di secondaria importanza, in che modo??? adattandolo a quello che voglio mettere dentro, per esempio: quei pesci hanno bisogno di un ph neutro o per l o più tendente all'acido giusto? beh se il mio ph è elevato lo porterò ai valori giusti per quei pesci e piante, la stessa cosa per la luce... in base alle piante che gli voglio mettere vorrei mettere le luci necessarie......per la callisneri, perchè non và bene??? in quel link che mi hai dato ho visto torrente malese e c'era scritta quella pianta @@ se non và bene a questo punto al posto di quella metterò altre 2 Cryptocoryne affinisa...
che dici và bene???? |
capisco quello che vuoi dire..ma la grandezza della vasca mi serve per sapere se tutte queste piante possono starci e per calcolarmi i watt/litro.se vuoi mettere valli e crypto, queste nn sono piante esigenti riguardo la luce, possono crescere con 0.33 watt/lt.
La vallisneria "spiralis" è asiatica.Non mi convince perchè è a crescita veloce,nn ci mette niente a distruggerti il layout(vedi foto mio profilo). Come hai detto tu i barbus sono di acqua tenera,quindi dovrai fare di tutto per mantenere i valori il più possibile vicini al biotopo di origine.I pesci ti ringrazieranno #22 |
sisi infatti.......cmq la vasca è 80 x 30 x 40h, però 7 cm di altezza sono occupati dal coperchio mmmmm
per la vallisneria spiralis ci ho fatto il pensiero di metterlo quindi rimane come prima però invece della vallisneria americana metto questa lol |
sono circa una 90 di lt,allora tutte quelle piante ci possono stare.con circa 36 watt potrai coltivarle bene
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
#24 Quote:
|
il filtro esterno vorrei comprarlo usato....ma i filtri esterni sono già dotati di una pompa che facciano entrare l'acqua dentro all'appunto filtro?
|
si certamente ;-)
|
ranchu, stò per acquistare questo filtro
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...light=#2066631 va bene per il mio acquario? |
io ti consiglierei il prime 20.meglio un filtro sovradimensionato per il tuo biotopo
|
mmm ok....cercherò ancora ih! per le luci, i t5 non vanno bene???
da quanti litr/ora a quanti litri/ora mi consigli di prendere??? |
Quote:
Quote:
|
aaah capito @_@
#06 500 in su caspiterina |
guarda te lo dico per esperienza.Spesso mettono 300lt/h e poi sono buoni per un 30 lt :(
Ti vorrei evitare questa delusione.. -20 |
aah..ok...senti ho cercato in fai da te in acqua portal, ma non ho trovato il co2 gel....non è che potete darmi il link o spiegarmelo in due parole qui?
|
ho comprato un hydor prime 20... gli elementi filtranti sono messi in questo modo dall'alto: cannolicchi, perlon, filtro a maglia larga
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl