![]() |
Si riparte !!!!
Dopo una breve ma intensa esperienza con una vasca inadatta per ospitare il marino, da un paio di mesi sono partito con una vasca decisamente diversa.
Questa è una foto di qualche giorno fa, ora vi sono altri 9 Kg di rocce. Appena posso posto altre foto. Intanto si accettano critiche varie e suggerimenti. L'attrezzatura è nel profilo. ^^ |
Ciao DeathGio, beh non c'è che dire...sei passato dal nanetto a questa bella vasca... #25 #25
Siamo così vicini e ancora non ci siamo nemmeno conosciuti di persona #23 |
secondo me una sola Koralia 3 è insufficiente per il movimento! #24
e per giunta rifarei la rocciata .. ma alt un passo.. cosa vorrai allevare? perchè terrei le rocce più lontane dai vetri e la alzerei un pò.. so che hai aggiunto 9kg di rocce.. appunto aspetto una foto aggiornata per i "veri" commenti! |
vista cosi non sembra male.una foto frontale aiuterebbe di più.le premessa cmq mi sembra buona #36#
|
DeathGio, fai qualche foto più ravvicinata...comunque promette molto bene!
|
Almeno altre due pompe di movimento.
|
Ed ecco alcune foto del lavoro finito.
Considerate questo è lo scheletro, poi molti invertebrati avendo una loro base andranno a consolidare la rocciata. :-))Particolare http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3161_154.jpg Lato http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3159_106.jpg Fronte http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_3160_192.jpg |
A guardare queste foto fanno un po' pena.. ma la digitale è tenuta insieme con lo spago :-(
Sembra che la vasca sia vuota, ma vi garantisco che la rocciata la riempie ben bene. ;-) |
piu' che altro le rocce sono stabili #24 ?
|
un po ripida...tanto...non so come farai a metterci i coralli.. #24
|
Quote:
|
Le rocce sono stabili, eccome se lo sono. La parte ripida è voluta, volevo l'effetto di un cucuzzolo su cui appoggiare i pochi coralli duri che ho intenzione di allevare, mentre il resto ha un sacco di davanzali per posizionare i molli. I duri, intanto andranno sistemati nelle fessure che lì abbondano.
Comunque grazie per le osservazioni. :-)) |
Mmm... onde evitare stravolgimenti in vasca non c'ho più messo mano, ma direi che prendendo le misure sono le uniche posizioni in cui riesco a piazzare quelle rocce senza dover rifare tutto e sinceramente sarebbe troppo traumatico.
Ora ho aggiunto una Korallia 2 che funziona alternata di 6 ore in appoggio alla Koralia 3 sempre attiva. (no una seconda K3 era troppo, prima di posizionare quella attuale le ho fatto fare il giro della vasca e "soffiava" troppo sui molli) P.S. Riccio79 hai davvero raggione. E' assurda come cosa, ma con gli orari che sto facendo è davvero difficile. Comunque prima o poi riusciremo a vedrci.. orami è questione di principio! :-D |
DeathGio, :-D :-D
Ok, vai tranquillo.... |
come dice Samuele & Diana, hai poco movimento
|
Ok, se due esperti dicono che c'è poco movimento a questo punto, con le foto inserite che danno una visuale della vasca, vorrei anche sapere secondo voi come potrei risdolvere questa pecca.
La Korallia 2 è posizionata dove in foto si vede la calamita per il vetro che punta contro il vetro anteriore verso il basso. Su, su, fatevi sotto! :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
#24 #24 #24 #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl