![]() |
agassizi
cosa ne dite di questo esemplare? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_296.jpeg
|
fantastico
|
è molto bello, personalmente preferisco queste colorazioni più naturali che le pompatissime super arancioni dei superselezionati
|
sembra un ramirezi -28d#
certo esteticamente molto appetibile non c'è che dire.. |
allroad76, dove l'hai comprato???sai la provenienza??A vederlo, cosi in foto, mi sembra la varietà,non wild(leggi ibrido) proveniente da Manaus;anche se, ad onor del vero, nei suoi geni ha un pò tutte le colorazioni.
|
|
TuKo, io ho dei giovani che stanno assumendo la stessa colorazione, si trovano con il nome di 'manaquiri'
http://lh4.ggpht.com/_lXP-ujsEieg/Rq...o_IMGP6981.jpg i miei giovani appena si fanno fotografare ve li posto :-)) |
huuu abbiamo postato insieme... i miei non sono osì metallici e blu, però hanno il giallo sul muso già a 2 cm e mezzo e la coda con la U azzurra e l' interno arancione terra come quello della prima foto... e dire che i avevo sempre snobbati in negozio proprio perchè troppo fleshati, ora con questi mi accorgo di quanto siano belli..
|
TuKo, sono fantastici anche quelli
|
Mr. Hyde, dove li trovate? possibile che da me ci siano e quando ci sono solamente le varietà ormonate?che palle
|
lusontr, -42 ho le mie fonti... dai che tra un po'm potrò fare il pusher di nani pure io tra questi (ancora piccoli) e i trifasciata che sono già nella vaschetta :-))
|
Mr. Hyde, e di ampullarie blu.. :-)) comunque siete fortunati da questo punto di vista.. mangerete chili di smog però per i beni materiali siete troppo forniti..
|
e oltretutto io vivo in campagna :-)) :-)) :-))
scherzi a parte, le ampu blu le ho, devo solo riuscire a pescarle dalla vasca in cui stanno e dove si insabbiano o infilano dei posti più assurdi -28d# |
non so la provenienza ed il negozio è qui vicino ad ancona,ad osimo,ma è stato un caso di aver trovato lui ed anche il pelvi che ho inserito in altro forum. comunque se avete delle future coppie io sono interessato a tutto ciò sia non artefatto.
|
ma non ho capito questo non lo hai comprato?
|
sisi acquistato in negozio nei pressi di ancona
|
ah ok, no visto che chiedevi chi avesse coppie... hai preso il maschio singolo?
|
no una coppia, ho una vasca da 200lt circa e ci sono una coppia di ram la coppia di agassizi ed una coppia di cacatuoides più i pulitori vari, ma una volta riprodotti amo cambiare le coppie per vedere all'opera i vari comportamenti dei nani.
|
;-) aaah come ti capisco..
|
allroad76, quell'abbinamento di coppie non è il massimo dal punto di vista della salute dei pesci.Non per tirartela,ma qualcuno le squame ce le lascia.
|
scusate la domanda, ma in una vasca di 110 litri possono coesistere caca,nannacara e agassizi(gli agassizi li devo comprare quindi aspetto una vostra risposta) #22
|
ASSOLUTAMENTE no. ;-) già che tieni nannacara e caca insieme è un azzardo.
|
E KE MI CONSIGLIERESTI INSIEME A CACA E NANNA??
|
solo pesci da fondo
|
#24 #24 E insieme agli scalari? #24 #24
|
insieme agli scalari dipende...
... dagli scalari, col tempo diventano enormi, e possono mangiarti di tutto, dai neon in su. Con gli scalari adulti, che se di forma la coppia dovrebbero essere in due, ci sono una dozzina di specie di gruppo che vanno bene - io preferisco gli Hemigrammus Bleheri - , mentre come "pulitori" sconsiglierei gli Otocinclus, che potrebbero fare la fine dei neon... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl