![]() |
avanotti guppy dubbio atroce
ciao a tutti
ho notato su un articolo linkato ad un post, la foto di un guppy di 2 mesi e 1/2 e' praticamente uguale ad un adulto -05 io ho una decina di guppini in acquario hanno circa 3 mesi ma sono lunghi 1.5 cm ad esagerare e stanno iniziando ora a colorarsi leggermente.... la mamma e' piuttosto lunga direi tranquillamente sui 5cm, il padre e' sconosciuto #12 i piccoli sono nati e cresciuti in un 100lt con gli altri pesci....hanno sempre mangiato il cibo in scaglie degli adulti, ma solo questo puo' giustificare una tale differenza?? |
Anche i miei guppy nati da 4/5 mesi sn molto più piccoli rispetto alle foto degli esemplari della stessa età ke circolano in rete e anke i mie come i tuoi sn in acquario penso ke ciò dipenda proprio dall'alimentazione dato ke nell'acquario di comunità il cibo viene mangiato prima dai pesci grossi e solo piccole particelle arrivano agli avannotti inoltre x una crescita rapida degli avannotti dovrebbero essere alimentati cn nauptili d'artemia
|
dipende dall'alimentazione
|
Dipende dalol'alimentazione dal metodo di allevamento e dalla genetica,
da quanti erano nella pancia della femmina. Io per esperienza so che se sono allevati senza adulti,possibili predatori e insieme ai fratelli crescono meglio e diventano piu' grandi. Certo che il cibo vivo aiuta ma bisogna arrivarci vivi. stefano |
per esperienza posso dirvi che da quando ho una vasca apposita per l'accrescimento dei piccoli, questi crescono più grandi e con colori molto più belli rispetto ai piccoli cresciuti in vasca di comunità (che molto spesso hanno anche le codine smangiucchiate che fanno fatica a ricrescere)
Poi sono agevolati dal fatto che vengono alimentati con cisti decorticate di artemia..che hanno le stesse proprietà dei naupli con l'unica differenza che non bisogna farli schiudere..mi secca troppo..così sono molto più comode da utilizzare e crescono come squali! ;-) la cosa importante, ai fini della crescita, è che abbiano sempre dei bei pancini pienozzi |
Mah... io anche ce l'ho in vasca di comunità... e non hanno code smangiucchiate... anzi!!!
|
Quote:
Prova e vedrai i risultati! ;-) Ciauz |
;-) ;-) Ciao a tutti, ho una vasca da 50L con solo Guppy, Ampullaria e Caridine e da quando ho iniziato ad alimentarli con Artemie e larve di Zanzara Liofilizzate, crescono molto più velocemente e la colorazione si nota giorno dopo giorno, rispetto a quando gli davo il mangime secco anche specifico per gli avannotti..... #22 #22
|
Nei guppy l'alimentazione e' molto importante,se poi hai pesci geneticamente superiori ,i risultati sono mozzafiato.
stefano |
maryer86, quotato 100% medesima esperienza...
|
Sono assolutamente d'accordo con maryer86
Io ho iniziato ad alimentare gli avannotti sopravvissuti con cisti d'artemia decorticate ed ho notato la differenza. E' davvero notevole. Prima gli avannotti alimentati con cibo per adulti sminuzzato crescevano lentamente, ora hanno accelerato la crescita, ma vi assicuro, in maniera esponenziale, mi sono stupita di come questo potesse fare la differenza, e io prima non davo solo un tipo di mangime, ma ho sempre cercato di variare. Per fare un paragone: ho un paio di guppy che sto alimentando da solo un mese con cisti di artemia, hanno raggiunto la taglia degli altri avannotti che hanno 4 mesi. E poi sì, in una vaschetta a parte crescono meglio (perchè non c'è concorrenza per il cibo e mangiano di più), e anche più tranquilli ;-) |
si si, per non parlare dei portaspada che già sono più grandi rispetto ai guppy
ma facendoli crescere separatamente diventano davvero enormi la mia portaspada più grande ha raggiunto la taglia di 8 cm e mezzo! Per non parlare della circonferenza :-D |
ok allora dalla prossima cucciolata si cambia pappa :-))
|
dimenticavo i miei guppini hanno 3 mesi e qualche gg se in iziassi a variare il loro pasto potrebbero migliorare?
|
chiara22, ti ho mandato un mp ;-)
|
per quanto mi riguarda ho notato che con il mangime in granuli a base di astaxatina i colori si accendono ;-)
questo mangime l'ho comprato da un'utente qui sul forum se ti può interessare (vedi con la funzione CERCA) |
forse vado OT ma volevo chiedere a stefano big se vende i suoi guppy :-)) dalla foto che hai messo sembrano essere tutti full red base blond, esattamente ciò che sto cercando di fare io: ho dato via tutti gli snake skin tenendo l'unico trio (2f e 1m) base blond a pinne rosse che mi sono nati. Ma essendo imparentati tra loro, volevo mischiare un pò la genetica rimanendo però su questa colorazione.
Ho letto un pò di articoli sulla genetica ed ho visto che il gene blond è recessivo ma incrociando tra loro 2 blond dovrebbe uscire prole tutta dello stesso colore dei genitori giusto? Un'altra cosa: il maschio base blond con pinne rosse sta mettendo sul corpo una colorazione snake skin -05 è bellissimo..anche se è ancora piccolino. Ma da lui potrebbero nascere altri maschi snake skin base blond? |
Quote:
|
bello! #22
quindi ora che ho dato via tutti i grey, incrociando tra loro solo i blod verranno fuori tutti avannotti blond? o c'è la possibilità che qualcuna delle femmine abbia ancora del seme di qualche guppo grey? ..e quindi c'è ancora la possibilità che vengano fuori avannotti grey |
Quote:
Quote:
Quote:
|
il maschio per il momento è uno solo che si sta pure dando alla pazza gioia con quelle 2 guppe che sono il doppio di lui :-D comunque sono in cerca di altri blond per mischiare un pò la genetica..è da parecchio che non inserisco nuovi guppy.
Anzi ne approfitto per fare un annuncio: qualcuno di voi pùo spedirmi 1 o 2 trii di blond a prezzo ragionevole? visto che le temperature ancora lo permettono #36# |
;-) ;-) Scusate l'ignoranza.... Si può vedere qualke foto dei GREY e degi SNAKE SKIN....... -69 -69
|
gray (grigio) è la colorazione di base del corpo per intenderci
comunque qui spiega tutto e ci sono pure le foto http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ti/default.asp |
ah un'altra domanda: la prole messa al mondo da una guppy è quella dell'ultimo maschio dal quale è stata fecondata? cioè, ipotizzando di avere 2m e 1f ed entrambi i maschi riescono ad accoppiarsi con lei, chi sarà il padre degli avannotti? l'ultimo che è riuscito nell'accoppiamento o il primo?
forse è una ripetizione, ma volevo capire per bene questo concetto P.s. scusate se sto usufruendo di questo topic, ma era per evitare di aprirne uno nuovo. Tanto più o meno ci siamo come tematica :-) |
Quote:
E quindi ecco perche' potresti averli in F2 anziche' in F1 Ciauz |
Questi sono giovani Blond Snakeskin Ds http://www.acquariofilia.biz/allegat..._ds_1e_213.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._ds_1c_591.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...n_ds_2_129.jpg
|
mamma mia ke belli! ma sono guppy show vero? è possibile sapere se e a quanto lo vendi il trio?
|
Quelli delle foto sono dei doppia spada se i tuoi non lo sono
incrociandoli non otterai nulla di buono, anche se hai dei guppy con coda a delta vedi il mio avatar , incrociando i guppy commerciali con degli show peggiori la qualita' dei pesci. stefano |
Quote:
Ciao, guarda sinceramente di questi non ne ho da cedere... anche se ho deciso di portare avanti solo spada superiore.... ;-) Comunque sono d'accordissimo con Stefano di non mischiare caudali diverse.... In questi casi in genere vengono fatti solo incroci mirati dove si hanno particolari obbiettivi... In questa fattispecie direi che incrociando code a spada con code a triangolo otterresti in buona percentuale pesci con spade larghe tutte frastagliate e brandelli di coda tra le spade..... cioe' una classica coda a "cacchio"..... Anche se a dirti la varieta' non ho ben capito che pesci hai ... Sono Blond Snakeskin Red coda a triangolo ? #24 Ciauz |
#36# #36# Ce ne sono veramente un'infinità.... #36# #36#
|
Quote:
Quote:
ma fino ad ora questo è l'unico maschietto blond ed essere uscito con il corpo SnakeSkin |
Il gene snakeskin e' portato dalle femmine o dai maschi nel tuo ceppo?
Nei full red il colore rosso dovrebbe essere portato dai maschi, ma essendo tale colorazione dovuta all' interazione di almeno 7 geni diversi e' molto facile perdere la copertura del rosso su tutto il pesce,se si fanno incroci con guppy senza tali geni. Io ho incrociato guppy per 4 anni per fare quel pesce , avendo 20 vasche dedicate a quello scopo. E penso di aver avuto fortuna. stefano |
Quote:
Quote:
Ma non importa, per il momento voglio solo allevare e riprodurre i blond red infatti, come ho già detto precedentemente, ho dato via tutti i gray snakeSkin. Che dovrò continuare a togliere nel caso in cui qualcuna delle guppe blond abbia ancora il seme dei gray Nel caso in cui dovessi trovare maschi blond full red sicuramente li prenderei per incrociarli con le mie enormi femmine blond togliendo i maschietti rossi per metà del corpo in questo modo dovrebbero venir fuori per la maggior parte dei full red dato che il colore rosso è portato dai maschi, giusto? |
Dovrebbe essere cosi,ma se i tuoi non sono show e' facile perdere caudale o dorsale nei figli, oltre ad avere problemi con il colore.
stefano hai un mp |
maryer86, riusciresti a postare qualche foto dei maschietti in questione?
(snake e non) grazie ;-) Ciauz :-) |
Quote:
Quote:
Togliere tutti i gray è funzionale solo a selezionare il colore di base blond. Questo non vuol dire che magari il risultato che tu vai cercando non ti esca proprio da 2 gray (eterozigoti per blond) dai quali ti potrebbe uscire un blond snakeksin red. per questo è importante sapere come sono trasmesse le varie caratteristiche in un gruppo di pesci. Rischi di andare avanti per generazioni senza ottenere niente o peggio perdendo quello che ti interessa. |
Quote:
ma voi come fate a farle così perfette? li sedate?! :-D Quote:
stefano big che bella guppa..è quasi identica ad una che mi è morta poco tempo fa..pace all'anima sua.Poverina..scoppiava di salute ero persino riuscita a farle superare una brutta malattia. Fino a chè un giorno..per sbaglio..l'ho aspirata nel sifone dove si ferì gravemente -20 Era un pò anzianotta e nell'ultimo periodo penso sia diventata sterile. Proprio lei che mi sfornava avannotti con una cadenza da orologio svizzero! ..Però non era albina |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl