![]() |
Vasca ciclidi sud americani
Salve a tutti vorrei allestire un 400 litri con cichlasoma nigrofasciatum,cichlasoma salvini,meeki e herotilapia multispinosa. Quanti ne posso mettere? Come arredo la vasca?
Grazie |
sono troppi ciclidi.. inserirei solamente 3 specie escludendo i salvini perchè tra i quattro potrebbero dare troppi problemi essendo gli altri relativamente pacifici.
|
più che sud americana vorresti qualcosa di centro america mi pare di capire dato che hai elencato tutte specie di quella parte del continente.
in comune hanno i requisiti dell'acqua (acqua d rubinetto piuttosto dura e quindi ph alcalino), poche piante,diverse rocce e radici che facciano da tane, fondo sabbioso in quanto sono pesci che scavano ed alimentazione oltre che temperatura. in 400 litri ad essere sincero pridiligerei ad esempio gli Hypsophrys Nicaraguensis, che sono forse tra i ciclidi più snobbati, e a torto. Potresti tentare la convivenza con i Salvini,anche se questi molto probabilmente si prenderebbero 2/3 di vasca lasciando relegati nell'angolo i Nicaraguensis. in alternativa ai Salvini potresti scegliere del gruppo Cryptoheros i Sajica. a voler fare sud america invece ci sono ben altre specie e tipi di pesci,che però forse, almeno sulla carta necessitao qualche accortezza in più. se cmq sei interessato a voler fare una vasca sud americana ne possiamo parlare... |
Lssah per fare una vasca sud americana cosa potrei inserire invece?
|
di specie amazzoniche ce ne sono parecchie, e io sfrutterei il 400 litri per inserire magari un paio di coppie di queste.
i Geophagus ad esempio sono ciclidi stupendi,nella sezione è stato ampiamente trattato,distinguendo tra Geophagus che stanno in gruppo e quelli che invece stanno in coppia. solitamente sono tutti sui 20#25 cm ,con alcune eccezioni. poi cè il complesso degli Heroini (Heros,Uaru,Hypselecara) che sono i ciclidi che mi piacciono di piu personalmente di quest'area geografica ma non solo. inoltre ci sono gli Aequidens (e anche qui ti invito a cercare in rete) . evito di parlarti di pesci introvabili e sconsigliabili in quanto piu delicati. il "contro" di questa scelta sta nelfatto della temperatura piu elevata (26#30 gradi), e nel fatto che molti di questi pesci "preferiscono" acque acide. dico preferiscono in quanto se non parliamo di selvatici son tutti pesci che riproducono in acqua di rubinetto. |
Lssah io vorrei dei pesci che possono vivere in acqua di rubinetto quella di casa mia è ph 7,5 e che si possano trovare da "le onde". Di quelli che ho scritto io quanti ne potrei mettere e quali?
|
a Le Onde cè molto piu dei soliti nigro e meeki.
essenzialmente tutto puoi tenere in acqua di rubinetto, in pratica tutte le specie che ti ho citato. in 400 litri non cè una ricetta precisa di cosa e quanti tenerne. dipende molto da cosa vuoi inserire. i Salvini per esempio precludono di inserire specie timide (come le herotilapia multispinosa) prchè sono molto aggressivi. inserire loro significa poter inserire un'altra coppia "pesante", magari di Octofasciatum e basta. invece optare per dei Geophagus significa magari poterne mettrere 4-5, magari con unacoppia di Heros Severum o una coppia di Hypselecara Temporalis. |
Mettere invece cichlasoma nigrofasciatum,meeki,multispinosa e Hypselecara Temporalis?
|
i Nigro sono belli ma sono dei gran casinisiti specie quando sono in deposizione.
ti spingerebbero all angolo tutto il resto. e dato che depongono regolarmente non vedresti mai gli altri ospiti. I meeki sono gran scavatori,ma nn sono così "pressanti" come i Nigrofasciatum. I Multispinosa se li vuoi tenere devi trovare dei compagni che si facciano gli affari loro perchè sono molto timidi e sparirebbero altrimenti. decidi te qualcosa di irrinunciabile. se ad esempio non vuoi rinunciare in nessun caso ai Nigro si trova il modo di trovargli dei compagni ideali ecc. |
Lssah vedo che hai capito benissimo che non posso proprio rinunciare ai nigro. Mi piacciono moltissimo anche i salvini
|
con i Nigrofasciatum in 400 litri puoi provare a tenere dei Salvini.
in quel litraggio puoi inserire degli Octofasciatum. almeno metteresti tutti dei fabbri ferrai che si autolimiteranno a vicenda. |
Non mi piace molto l'octofasciatum
|
coppia di Nigro, coppia di Salvini e coppia di Hypsophrys Nicaraguensis.
|
Vieja maculicauda?
|
argh..speravo non le trovassi. :-))
crescono ben oltre i 30 cm e non sono esattamente mansuete. però il comportamente cambia da singolo esemplare a singolo esemplare. ho visto Salvini di 15 cm mettere all angolo delle Maculicauda di 30. io non le inserirei comunque, troppo ingombranti. |
invece Hypselecara Temporalis?
|
le hyspelecara vengono ,se tenute bene,ad assumere dimensioni importanti (anche qui si parla di 30-35 cm).
sono però piuttosto docili e mansuete anche se in vasca da 600 litri ho visto un maschio "regolare" senza difficoltà un Geophagus Altifrons di 20 cm,che sulla carta dovrebbe essere molto piu rompiballe. chi le ha tenute che conosco li ha riprodotti anche in litraggi minimi -05 e con acqua di rubinetto. (le ho anchio e le sto pompando per farle crescere). il problema è che con i Salvini le vedo molto male, mentre con i Nicaraguensis potrebbero starci senza problemi occupando zone diverse della vasca. sempre per lo stesso discroso potresti provare con i Nigro, in quanto sono molto legati al substrato mentre le Hypselecara se ne stanno a zonzo per la zona medio alta della vasca in cerca di insetti. |
cichlasoma sajica? aequidens rivulatus?
|
i Sajica sono molto simili ai Nigro,stesso comportamento ma temperamento meno irruento.
inserirli con i Nigro sarebbe un po fare un doppione. I Rivulatus sanno invece essere molto aggressivi e crescono sui 25 cm,potrebbero anche stare con i Nigrofasciatum ma non con pesci docili come le Hypselecara. |
Tutto sommato io farei "nigro" e salvini, ma come dice Lssah da Gianni trovi ben altro ...
Una "accoppiata" un pò più insolita, ma che mi lascia perplesso, potrebbe essere meeki/multisponosa (adesso dovrebbe essere Archocentrina multispinosa): li ho avuti entrambe ma non assieme, quindi una"vocina" mi direbbe di tentare ma non sono disposto a giurare sulla reale riuscoita della convivenza!!! ... concludendo però STRESSEREI SINO ALL'ECCESSO il concetto che per questi pesci 400 litri non sono una esorbitanza, ANZI!!! Nel senso che di Vieja non ne parlerei ed anche con gli Octofasciatum ci andrei cauto assai. Poniti poi - non guasta mai - il probelma che eventuali nascite saranno difficili da allocare e - per di più - tutti i CA (come quelli che menzioni) hanno una prolificità tale da far impallidire i conigli! ;-) Considera, da ultimo, che le acque del centro america pullulano di altri pesci come i pecilidi che potrebebro trovare agevolmente spazio in un acquario di biotopo più o meno "ortodosso" come quello Tu sembra voglia allestire! ;-) |
Cichlasoma nigrofasciatum con salvini e aequidens rivulatus( solo uno visto che diventa molto grosso)
|
Quote:
e se facesse meeki,nigro e multispinosa + gruppo di gooeidi(o come cacchio si scrive!!) oppure dai è tanto bello il sud america.... un bel vascone di geophagus(a me piacciono Geophagus steindachneri)e heros efasciatus come ti hanno giustamente cosnigliato prima... dai che è bello!oppure delle belle crenicichla....dai che hai un'ampia scelta!!unica cosa:vai di torba!!! |
Qualcuno ha una foto o un'immagine del Geophagus steindachneri?
|
|
Alla fine mi sa che opterò per un Cichlasoma Carpintis.
Che ne dite? |
un solo esemplare?
e che te ne fai? |
Frack, forse sono in ritardo... ti posso consigliare di prendere i Nigro molto piccoli in modo che si abituino ai coinquilini e li vedano come una minaccia minore in fase di riproduzione. Io ho avuto una coppia presa già grande che una volta riprodotta hanno relegato gli altri pesci in un angolo dell'acquario e ho dovuto dividerli. Ora ho 3 coppie nate da me che hanno riprodotto contemporaneamente e difendono pochi cm attorno agli avanotti e sono tutti felici e contenti.
Ciau |
io alle onde ho preso 2 octofasciatum(i genitori son wild) sarà perchè ho dentro di peggioma i miei nn son così rompi... http://www.acquariofilia.biz/allegat...o_463__125.jpg
|
Quote:
|
litraggio? certo la popolazione è un po' a caso.. non sarebbe il caso di rivederla?
|
Quote:
|
per chi ama le amculicauda :http://it.youtube.com/watch?v=ivHyQZVyOaE
|
per chi ama le amculicauda :http://it.youtube.com/watch?v=ivHyQZVyOaE
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl