![]() |
45 giorni dalla partenza che ve ne pare?
mi date qualche consiglio?
partito 45 giorni fa. l'acquario è un lido 120 della juwel (120 litri 60x40x50) rocce vive: 26 kg di buona qualita' (credo) filtraggio: schiumatoio 400p della wave e zainetto caricato a carbone resine e 80 grammi di zeolite movimento: koralia 2 da 2000 l/h e una in basso dalla parte opposta dietro la rocciata da 400 l/h illuminazione: jalli a27 con hqi e 2 attiniche che ne pensate del movimento sara' sufficiente? quella gorgonia va bene li in basso? ho qualche palitoa dove li metto? |
molto carina la rocciata,ma come farai a pulire i vetri laterali?
Io personalmente cambierei skimmer... |
la rocciata è carina,non mi piace invece la vasca,troppo cubo per i miei gusti.preferisco le vasce lunghe e fonde,ma è solo un mio parere
|
ho molti dubbi sulla sufficenza del movimento e dello skimmer
|
frodino - io adoro proprio le vasche a forma di cubo.. i gusti :)
algranati - lo skimmer è dato per 400 litri.. fa molte bolle e produce parecchie schifezze.. |
andreaontheweb, che sia dato x 400 lt non lo metto in dubbio ....che poi realmente possa andare bene x 400 lt ho i miei dubbi :-))
|
Quote:
Quote:
;-) |
io sono alle prime armi con il marino pensavo di metterci dei molli di facile gestione sarco-discosoma- al massimo qualche montipora se l'acqua ha buoni valori.
per quanto riguarda lo skimmer l'ho comprato da un amico a 50 euro.. aveva 2 mesi di vita.. dite che devo cambiarlo urgentemente? |
andreaontheweb,
Quote:
|
ok.. me lo ricordero' anche perchè esteticamente è piu' gradevole..
il mio ha una pompa enorme difficilissima da nascondere |
Io metterei la Koralia sul vetro posteriore e getto verso il frontale, la noteresti anche meno visivamente
|
dici?
io l'ho messa li perchè quello è il lato piu' lungo verso il quale volevo dare movimento fino in fondo.. non so se metterne un'altra |
ciao andreaontheweb
volevo chiederti un informazione visto che hai un juwel,ho visto che hai deciso di tenerlo aperto ed hai eliminato in parte le plastiche nere,non hai paura che l'acquario spanci?il vetro e' molato o e' grezzo?chiedo perche' io ho un rio180 e il mio dilemma e' sempre stato se segargli via il profilo di plastica nera e il tirante(nel mio caso perche' di 100cm).se qualcun'altro conosce il modello..... #21 ,per quanto riguarda la rocciata a mio avviso #24 devi "alleggerirla sul lato destro guardando la foto facendo in modo da non farle appoggiare sul vetro laterale se puoi,e applicare un foglio adesivo blu scuro nella parte posteriore ed in parte hai lati. |
Anch'io ho il 180. Ho però tenuto sia la plastica nera che il tirante, devo dire che non mi dà fastidio...ho solo eliminato il filtro interno ovviamente.
|
ciao stefano79 il vetro è leggermente arrotondato sulle punte ed è gradevole alla vista.
per giunta le plastiche non tengono niente di niente sono leggerissime e inutili perche lo strato di silicono è di cira .5 cm ma tieni presente che il mio è largo solo 60 cm e non spancia assolutamente.. anche perche' non è nato con nessun tirante .. nel tuo caso non so.. ma avevo visto dei tiranti in acciaio dati dalle lampade della ferplast che farebbero al tuo caso. - per la mia rocciata le ho tenute staccate da tutti gli altri lati perche' sono a vista e quel lato l'ho dedicato appositamente alle attrezzature tecniche visto che è l'unico che da verso un muro.. per lo stesso motivo non posso applicare un foglio adesivo.. grazie per il suggerimento... barbapa- senza anche solo una parte di plastica nera sta moooolto meglio.. togliero' anche gli altri lati appena smonto tutto quello che ci ho messo sopra.. |
ciao,
ho un acqario come il tuo che sto alestendo a marino, ti dico quello che sto facendo io schiumatoio: prizm (rumoroso ma mi e' costato poco e poi esteticamente carino) movimento: 2 koralia 2 rocce: 22kg circa illuminazione: quella standard ma sostituiti i neon 1 bianco e 1 blu La copertura non l'ho tolta perche non sono ancora convinto di volerlo aperto ti volevo chiedere come hai tolto le plastiche? hai usato una tecnica particolare o hai fatto con la semplice forza bruta? grazie |
Ciao.
Io mi sono mooolto pentito di aver adattato un acquario dolce a marino, ora penso che una sump sia quantomeno indispensabile, è veramente brutto avere tutto appeso a bordo vasca, inoltre per mettere il giusto rapporto litri/rocce ho dovuto appoggiarne diverse ai vetri con un bruttissimo effetto. per non parlare poi della tanica di rabbocco all'esterno.. cmq ho imparato parecchie cose. ad esempio che le luci non bastano mai, penso soprattutto al tuo caso che se non ho capito male non hai neanche un hqi. tornando al tuo prob. le plastiche le togli con un cutter e molta pazienza. Tagli prima il grosso per separare le plastiche e poi rasi via via le bave di silicone. Scusa se ti sono sembrato troppo critico, ma ti vorrei passare le mie esperienze. buon lavoro.. :) Andrea |
grazie per i consigli, ma forse a volte e' meglio sbatterci sopra la testa,
cmq la sump la puo sempre mettere, compri un over flow e metti tutto sotto, oppure fai 2 buchi sul vetro posteriori e metti lo scarico della xaqua |
cmq la sump la puo sempre mettere, compri un over flow e metti tutto sotto, oppure fai 2 buchi sul vetro posteriori e metti lo scarico della xaqua
sump = solo vantaggi!! ;-) |
Ormai è passato un bel pò di tempo...come procede? Hai cambiato skimmer e messo la sump?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl