AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   HAQOS 19 litri per betta (Aggiornamenti foto a pag. 2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132374)

Musicphoto 16-06-2008 17:40

HAQOS 19 litri per betta (Aggiornamenti foto a pag. 2)
 
Ecco finalmente la casetta per Bruce, il mio betta maschio.
http://farm4.static.flickr.com/3074/...5fabf678_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3015/...f23b85fa_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3039/...683e1e61_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3090/...d799d3d1_o.jpg

La vasca è un 19 litri HAQOS Q 320
Illuminazione 1 lampada PL/11 W
Sistema di filtraggio Overhead TF#300
Questo filtro è proprio una figata, si trova all'interno del coperchio e comporta molta meno manutenzione :)
Devo dire che la vaschetta ha un prezzo abbastanza alto ma è esteticamente molto carina secondo me, e funzionale al massimo.
Nelle foto potete vedere anche dove l'ho posizionata, spero non ceda il mobile Ikea visto che regge anche la vasca per avanotti da 30 litri...
Per adessoil betta si trova ancora isolato in vasca grande e per allestire il 20 litri ho usato la stessa acqua, quano potrei inserirlo nella nuova abitazione?
Al momento i valori sono i seguenti:

No3 10mg/l
No2 1mg/l
GH 16°d
KH tra 15° e 20°d
PH 7.2

Quello che trovo strano è la presenza di nitriti e nitrati! L'acqua è la stessa...(ho effettuato i due test nelle due vasche nello stesso momento) sarà causato magari dalla ghiaia nuova?
Per ovviare il problema ho usato 5 ml di Stress Zyme nel filtro e 5 ml in acqua e domani ripeterò il test.

Sono abbastanza ansiosa di trasferire il pesciolino perchè non posso più vederlo costretto in sala parto
:-(
Ditemi la vostra!

Luca___ 16-06-2008 17:53

l'acquarietto mi piace... ma la pietra mi sembra un po' sproporzionata per la vasca? è sicuro che non è calcarea?

io ci vedrei meglio un legnetto...

inoltre occhio a non interrare i rizomi delle anubias...


Cerca di aspettare ad introdurre Bruce finche non sei sicuro che i valori si siano stabilizzati...

Musicphoto 16-06-2008 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
l'acquarietto mi piace... ma la pietra mi sembra un po' sproporzionata per la vasca? è sicuro che non è calcarea?

io ci vedrei meglio un legnetto...

inoltre occhio a non interrare i rizomi delle anubias...


Cerca di aspettare ad introdurre Bruce finche non sei sicuro che i valori si siano stabilizzati...

Si effettivamente è enorme...ma non volevo lasciarla in soffitta...anche io avrei preferito un legnetto..beh, sono sempre in tempo, è tanto piccola la vasca che ci posso fare di tutto!
Cmq quel sasso è in realtà legno pietrificato...non dovrebbe essere calcareo...in caso lo fosse, potrebbe essere la responsabile dell'innalzamento dei nitriti?

milly 16-06-2008 18:32

se è legno fossile va bene :-) però la vaschetta è già piccola di suo e toglie spazio utile. Io cercherei qualcosa di più piccolo e l'anubias nana la metterei ancorata in basso in modo che non sia così vicina alla lampada.

bubba21 16-06-2008 20:09

Ma se l'acquario è nuovo hai messo anche cannolicchi nuovi o sbaglio? Se sì potresti essere in maturazione..

bettina s. 16-06-2008 21:14

ciao, già il betta in 19 lt. è sacrificato (anche se in certi negozi li tengono nei bicchieri), io leverei quella grossa pietra o legno e anche l'anubias che essendo a foglia larga visivamente fa sembrare la vasca ancora più piccola; io metterei un cespuglietto di miriophyllum e magari un po' di riccia o altra pianta galleggiante che sono gradite dagli anabantidi, il tuo pesciolino avrà più spazio per nuotare. ;-)

sabryina 16-06-2008 21:17

Mha, fintanto che è solo il Bettino ci può anche stare.. è che altri inquilini.. mmh.. no #13


Comunque carina, anche se avrei messo un po' di muschio ;-)

REBECCA137 16-06-2008 21:53

Carina, però trovo troppo grande il legno.

Musicphoto 16-06-2008 23:21

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Ma se l'acquario è nuovo hai messo anche cannolicchi nuovi o sbaglio? Se sì potresti essere in maturazione..

In quel filtro i cannolicchi non ci vanno..c'è solo una spugna di carbone..
Avevo pensato anche io ad un pratino e dei ciuffetti ma le anubias sono le uniche piante che ho trovato resistenti alla mia acqua..
Cercherò una piccola radice da mettere nel mezzo :)
Poi è sempre meglio che il pesce stia in 19 litri piuttosto che isolato in sala parto :-(
Ho provato più volte a liberarlo nella vasca da 210 litri ma non sopporta nessun altro pesce e purtroppo non ho spazio per allestire una vasca più grande di quella che ho comprato.
Se avete in mente qualche piantina da consigliarmi per il retro, che lasci spazio per nuotare ma che sia anche molto robusta...attendo con ansia!!

Luca___ 16-06-2008 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Musicphoto
In quel filtro i cannolicchi non ci vanno..c'è solo una spugna di carbone..

carbone?? credo proprio che dovresti toglierlo!

riesci a postare una foto del vano filtro? io lascerei una spugnetta come prefiltro e poi cercherei di mettere un po' di cannolicchi (se riesci a recuperarli dall'altro acquario sarebbe perfetto)

bubba21 17-06-2008 04:13

Musicphoto, non ci vanno davvero? Allora penso sia quella la causa degli NO2 a 1.. Sono mortali a quei livelli per molti pesci..

Musicphoto 17-06-2008 18:19

Quote:

Originariamente inviata da bubba21
Musicphoto, non ci vanno davvero? Allora penso sia quella la causa degli NO2 a 1.. Sono mortali a quei livelli per molti pesci..

A dire il vero non ho cannolicchi nemmeno nella vasca per avanotti e i valori sono immacolati da più di un anno...
Ho come l'impressione che il responsabile sia proprio quel legno pietrificato...
Cmq oggi il valore degli NO2 era sceso leggermente ma voglio attendere e fare delle prove prima di inserire il betta.
Se togliendo il sasso i valori si stabilizzano avrò fatto la prova del 9...

folippo 18-06-2008 12:03

Musicphoto,

occhio al filtro, due delle mie vasche in origine avevano quel tipo di filtraggio, l'ho sostituito perchè col tempo è diventato rumoroso.

per il pesciolo, forse in 19 litri ci stà (tu credo che hai un pò di meno), ma mettigli qualcosa di galleggiante, anche Ceratophillum, sia per lui, sia per le povere anubias che sennò...

per la petrazza, vado controcorrente, è enorme ma mi piace. Solo, valuta che se Bruce decide di starsene all'ombra e tranquillo, ora come ora se ne andrebbe probabilmente dietro, e non so se questo ti piacerebbe....


ciao

Bremen 18-06-2008 12:33

Ma sei sicura che sia 20 litri??? Mi sembra meno! Comunque...la è vasca coperta non credo sia possibile mettere le piante galleggianti...la lampada le brucerebbe no? Poi anche secondo me il legno è troppo grosso...è bella l'idea di avere un legno senza rami e rametti, ma quello occupa troppo spazio secondo me.

P.S. Belle foto, sono molto nitide :-)

folippo 18-06-2008 12:48

Bremen, anche per avere il 352° messaggio e staccarti di uno, dici che riccia e compagnia con le plafo chiuse se la vedono male?

questo spiegherebbe la fine della mia riccia... :-(

Tremor81 18-06-2008 12:54

acquario piccolo e legno e piante troppo grandi.
prendi un legnetto e legaci del muschio e interra quell'anubias sul legno fossile che hai adesso.

Musicphoto 18-06-2008 21:35

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
Quote:

Originariamente inviata da Musicphoto
In quel filtro i cannolicchi non ci vanno..c'è solo una spugna di carbone..

carbone?? credo proprio che dovresti toglierlo!

riesci a postare una foto del vano filtro? io lascerei una spugnetta come prefiltro e poi cercherei di mettere un po' di cannolicchi (se riesci a recuperarli dall'altro acquario sarebbe perfetto)

Ecco la foto!
Devo aver fatto confusione io con la storia del carbone...

Oggi ho provato a cambiare tipo di test ed ho comprato quello per i nitriti in provetta, il valore è 0,2 mg...mentre nella vasca grande (con la stessa acqua) è 0...

Comunque la vasca è 19 litri sicuro, dalle foto sembra più piccola effettivamente!
A me quel sasso piace tanto anche se è veramente enorme...sarebbe stato bene nel 210 litri ma non ho più spazio =\
Devo riuscire a trovare un bel legno con tanti rametti e possibilmente piccolo, ma ancora non ci sono riuscita :-(
Magari posso lasciare le due anubias grandi dietro e come mi avete consigliato, legare del muschio al legno...il muschio posso staccarlo da un ciuffo che ho già? Dovrebbe crescere lo stesso, giusto?

Bremen 18-06-2008 23:55

con i betta son pure belli quei legni che sembrano un pezzo di corteccia...senza rami ma che fanno effetto legno marcio(però è bello non brutto) come se fossero sedimenti...non trovo foto se no te lo facevo vedere...io in un negozio ne ho trovato uno che appena ho 10 euro in più prendo...

classe A 19-06-2008 06:43

gustosa la vaschetta #25

Musicphoto 20-06-2008 14:09

Aggiornamento!
 
Ecco il nuovo layout :)
Ho eliminato quel sasso enorme anche se ahimè mi piaceva molto, ma effettivamente toglieva troppo spazio a Bruce e sta di sicuro meglio in vasca grande...
Come piante ho lasciato quelle che c'erano anche perchè ho notato che al pesciolino piace molto fare le pennichelle sulle foglie grandi delle anubias :-)
I valori si sono stabilizzati finalmente, il che mi porta quasi con certezza a pensare che l'innalzamento dei nitriti fosse dovuto al legno...strano però!

Cmq ecco le nuove foto, scusate per la qualità e per i riflessi ma andavo moooolto di fretta!

http://farm4.static.flickr.com/3092/...c758354f_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3221/...772a843e_o.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3037/...16634369_o.jpg

Panoramica dello scaffale
http://farm4.static.flickr.com/3046/...786dd663_o.jpg

Ed ecco Bruce
http://farm4.static.flickr.com/3097/...b4dfa354_o.jpg

Secondo voi, quale ospite potrei aggiungere per la pulizia? Un'ampullaria andrebbe bene? Vorrei evitare altri pesci, sia per il litraggio scarso sia per l'aggressività eccessiva del betta...

buggy66 20-06-2008 15:26

Complimenti, molto ma molto carino.
Lo preferisco cosi' senza quel legno, che malgrado fosse appariscente e di effetto,
toglieva spazio al povero pescetto. #25 #25

KyRaBi 20-06-2008 18:00

bello mi piace moltissimo, quasi quasi me ne faccio uno anche io..posso rubarti l'idea per piacere????

REBECCA137 20-06-2008 18:14

Molto meglio, però metterei uno sfondo ;-)
Io ti consiglierei al posto di una ampu, una o due neritine, avrai vetri e foglie sempre splendenti :-))

Nicky_84 20-06-2008 18:55

Che bello ma sai che quella "vaschetta" mi piace tanto....! posso chiederti dove l'hai trovata? Io di piccoline ne trovo nei negozi ma mi sembrano di scarsa qualità e spartane....quella è proprio esteticamente bella seppur piccola!

Bremen 20-06-2008 19:09

Mi piace perchè è anche molto pulito...la mia ghiaia per il fondo è diventata una schifezza...le piante sono verde scuro...e non illuminano troppo....cosi mi piace molto il tuo

Nicky_84 20-06-2008 19:11

Va bè aspetta che passi qualche mese...e l'ordine e la pulizia secondo me non rimarranno tali x quanto uno ci si metta d'impegno! Poi va bè il fondo nero aiuta...

REBECCA137 20-06-2008 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Nicky_84
Che bello ma sai che quella "vaschetta" mi piace tanto....! posso chiederti dove l'hai trovata? Io di piccoline ne trovo nei negozi ma mi sembrano di scarsa qualità e spartane....quella è proprio esteticamente bella seppur piccola!

Non credo sia quello della Wave, ma io ne ho visti di uguali davvero molto carini, con ottima illuminazione, filtro interno che ricopre il fondo (quindi già nero), ne fanno di aperti e chiusi e sono davvero dei cubetti eleganti e belli, on line ho trovato maggiormente quelli aperti, se trovo il link di quello chiuso te lo posto,
http://www.aquariumline.com/catalog/...bfeb0680d00574
in negozio comunque li ho visti sia a 46€ che a 49€ ed il cubo chiuso è il Wave box Xcube 26.
http://www.crocitrading.com/index.ph...=20&id_an=6751

Musicphoto 20-06-2008 23:34

Quote:

Originariamente inviata da KyRaBi
bello mi piace moltissimo, quasi quasi me ne faccio uno anche io..posso rubarti l'idea per piacere????

Certo! Ovviamente previo pagamento delle royalties...200.000 dollari vanno bene #19 -11

Musicphoto 20-06-2008 23:36

Quote:

Originariamente inviata da Nicky_84
Va bè aspetta che passi qualche mese...e l'ordine e la pulizia secondo me non rimarranno tali x quanto uno ci si metta d'impegno! Poi va bè il fondo nero aiuta...

Parole sante!! Anche se devo ammettere di essere fortunata...a parte la vasca grande (dove ho ghiaia bianca) le altre sono sempre limpidissime, poi io cambio le piante quando sono malate ovviamente..

Musicphoto 20-06-2008 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Nicky_84
Che bello ma sai che quella "vaschetta" mi piace tanto....! posso chiederti dove l'hai trovata? Io di piccoline ne trovo nei negozi ma mi sembrano di scarsa qualità e spartane....quella è proprio esteticamente bella seppur piccola!

Eccoti tutte le informazioni sulla vaschetta! C'è anche il suo mobile a colonna che secondo me è elegantissimo...può arredarti una stanza senza bisogno di altro!
http://www.haqos.com/product_show.asp?id=34
Io l'ho acquistata in un negozio di Sassuolo (Modena) per la bellezza di 85 euro ma sono convinta che si trovi anche su ebay a meno!
Hai visto che bello il layout della foto di esempio? Mi sarebbe piaciuto farlo così ma poi il povero Bruce dove lo mettevo??

Baby89 21-06-2008 11:27

io ho un cayman da 21 lt lordi..è abbastanza pieno per cui saranno 18#19 netti..
ci tengo il betta, 4 rasbore, un cory e 2 neritine..
ho scelto le neritine sia perchè sono ottime mangia alghe che per la dimensione della vasca...i
n un'acquario così piccolo un'ampullaria era sproporzionata....

cmq veramente bello...una curiosità..la pianta centrale davanti, cos'è??

grazie!!

Musicphoto 21-06-2008 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Baby89
io ho un cayman da 21 lt lordi..è abbastanza pieno per cui saranno 18#19 netti..
ci tengo il betta, 4 rasbore, un cory e 2 neritine..
ho scelto le neritine sia perchè sono ottime mangia alghe che per la dimensione della vasca...i
n un'acquario così piccolo un'ampullaria era sproporzionata....

cmq veramente bello...una curiosità..la pianta centrale davanti, cos'è??

grazie!!

Uhmm...non sono molto esperta di piante...dovrebbe essere una cryptocoryne se non sbaglio...

Entropy 21-06-2008 16:53

......Cryptocoryne x willisii o C. x lucens (entrambe comunque ottenute da incroci tra C. parva e C. walkeri...) :-)

P.S.: Mi raccomando di fertilizzare il fondo sotto la Crytpo con prodotti appositi.... #36#

Musicphoto 21-06-2008 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
......Cryptocoryne x willisii o C. x lucens (entrambe comunque ottenute da incroci tra C. parva e C. walkeri...) :-)

P.S.: Mi raccomando di fertilizzare il fondo sotto la Crytpo con prodotti appositi.... #36#

Le pastiglie della sera vanno bene? O è meglio il ferro liquido?

Entropy 21-06-2008 17:14

Non il ferro liquido.
Devi fertilizzare il fondo, non l'acqua (le Crypto assorbono i nutrienti principalmente dalle radici).
Le pastiglie della Sera vanno bene (spezzettala ed interrala a qualche cm di profondità).

Musicphoto 22-06-2008 00:07

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
Non il ferro liquido.
Devi fertilizzare il fondo, non l'acqua (le Crypto assorbono i nutrienti principalmente dalle radici).
Le pastiglie della Sera vanno bene (spezzettala ed interrala a qualche cm di profondità).

Grassie! Mi era già venuto in mente cmq..e per fortuna le pastiglie ce le ho ancora, non le ho più usate in vasca grande perchè responsabili di un'esplosione violenta di alghe pelose nere...orribili!!!!

silvia c 24-06-2008 16:27

davvero carino :-)) insieme al betta se non vuoi mettere una femmina puoi mettere le ex rasbore (non mi viene il nome attuale) sono compatibili e piccole quindi non impegnerebbero troppo il filtro; a questo proposito perchè non metti della lana di perlon al posto del carbone e magari un pò di cannolicchi di vetro, sono + piccoli degli altri magari puoi provare a vedere se ci vanno :-))
Il betta che avevo preso io non l'ho ancora riportato al negozio non ci riesco ... mi sa che metto su il terzo acquario e mio marito ottiene il divorzio :-D

Tremor81 24-06-2008 19:43

bhe, che dire....
è diventato proprio rilassante

Nicky_84 27-06-2008 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Musicphoto
Quote:

Originariamente inviata da Nicky_84
Che bello ma sai che quella "vaschetta" mi piace tanto....! posso chiederti dove l'hai trovata? Io di piccoline ne trovo nei negozi ma mi sembrano di scarsa qualità e spartane....quella è proprio esteticamente bella seppur piccola!

Eccoti tutte le informazioni sulla vaschetta! C'è anche il suo mobile a colonna che secondo me è elegantissimo...può arredarti una stanza senza bisogno di altro!
http://www.haqos.com/product_show.asp?id=34
Io l'ho acquistata in un negozio di Sassuolo (Modena) per la bellezza di 85 euro ma sono convinta che si trovi anche su ebay a meno!
Hai visto che bello il layout della foto di esempio? Mi sarebbe piaciuto farlo così ma poi il povero Bruce dove lo mettevo??

Visto! Cmq quello della Wave non regge il confronto...è più bello il tuo!
Su ebay è un pò che faccio la punta ma non se ne vedono di Haqos...ma Sassuolo dove? Mi sapresti dire il nome del negozio? chè io son di reggio emilia provincia e ci son vicinissima a sassuolo! (Oh mio dio, quest'inverno andrò ad abitare col mio moroso e mi sa che se gli dico che oltre alla mia vasca e a quella delle tartarughe voglio prenderne un'altra.....mi ammazza!!) 85€ non è poco, ma una pazzia si può fare ogni tanto, ne ho spesi male di soldi in altre cose e anche inutili! sìsìsì se la trovo la prendo #36#

blicky 27-06-2008 21:14

ciao ho visto adesso il topic. Io ho cubi molto simile, ma della JKS, che uso come bettiere, li ho arredati con anubie nane a foglie piccole in modo da dare l'impressione che siano più grandi, han le stesse specifiche, ma ho modificato il filtro dimezzando la spugna e mettendo dei cannolicchi.
Purtroppo adesso son fermi e li sto vuotando epr apportare varie modifiche per ovviare a problemi tecnici che si sono verificati col tempo e speo che il tuo non abbia: Perdono dalla parte posteriore, devo rifare la siliconatura, Le lampade non sono completamente stagne e si bruciano spesso, devo passare quindi silicone anche li, in due ho avuto problemi con la pompa e devo studiare qualcosa.
Sono belli e pratici cmq e io ci tenevo un maschio per vasca accomagnato con un paio di caridine. L'unico problema è che si deve ridurre al minimo il fotoperiodo per le alghe, crescono che è uno spettacolo.
nei prossimi riallestimenti pensavo di mettere un pratino con un legno e muschio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18835 seconds with 13 queries