![]() |
con cosa carico l'LG 700 ?
Salve,
posso caricarlo con della corallina di qualche anno fa ? non ho altro... dove posso acquistare senno'? vorrei evitare l'online per questi giorni e posso comprare in zona pescara o Cesenatico... compro della corallina nuova normale? se trovo korallen zucht ? |
...la piu' indicata è la KZ...corallina grossa....
|
non sò a voi ma a mè....ultimamente la corallina KZ mi puzza di coralina normalissima e non selezionata come prima (ammesso che lo fosse) -28d#
|
...e da che lo vedi ?....
..a me sembra sempre la stessa.... ...forse è un po' piu' a grana grossa.... |
emio, è una mia idea...ma all'inizio era quasi tutta uguale come pezzatura...ora nò..inoltre nelle ultime due confezioni ho trovato in mezzo molti gusci e sassi normali.
Magari era una partita non buona per questo ho chiesto ;-) |
anche io ho trovato dei gusci..non ricordo chi (ma era un utente del forum) mi raccontava che aveva trovato addirittura un mozzicone di sigaretta..così mi hanno detto, magari era una str*****a..
Rimane che io non ne ho trovati, e (nonostante qualche guscio) non ho problemi, anzi..lo reputo uno dei migliori media in abbinamento ai reattori LG |
Perry, sìsì eh....anche io uso corallina....solo non sò fino a che punto ci sia differenza dalla sua...ad altra corallina che costa la metà ;-)
|
abracadabra,
sì pardon..anche io uso corallina anonima, probabilmente come la tua, ed è identica ;-) Secondo me è sempre lei..wave, kz e la nostra.. |
boh...
....ma per quello che costa...prendo lo stesso la KZ... |
emio,
ma infatti mica l'ho fatto per risparmiare..quella avevano, ed è cmq sempre lei ;-) |
sicuramente è la stessa corallina............
|
ma una corallina usata che ho in un secchio tutta pulita ... la mettereste ?
o ha ancora piu' fosfati di una nuova? |
sciacquala abbondantemente e lasciala a girare in un secchio pieno d'acqua con una pompa per 24h, magari cambiandogli l'acqua ogni tanto...
|
Ho provato la KZ, poi WAVE, infine un sacchetto anonimo sinceramente non ho notato differenza, stesso ph per sciogliere stessi valori in uscita, mah..... #24 #24
|
mauro silvestri, appunto..dall'alto della mia ignoranza penso che essendo scheletri di coralli...dovranno avere la stessa struttura calcarea #13
|
Perchè non usare carbonato di calcio purissimo?
|
Quote:
dovrebbe rilasciare tutto il necessario per la crescita dello scheletro dei coralli. oh sempre che non sbagli eh #12 |
perchè non rilascia magnesio, perchè scioglie a ph basso, perchè alcuni reattori non funzionano al meglio con quel materiale ecc ecc
|
...
poi volevo chiedervi...
sapete con quanta jumbo va caricato? poi... ho visto nelle istruzioni che il reattore principale viene collegato ad una sorta di cilindro simile al principale.. e' il minireattore "facoltativo e non incluso" che serve per riprendere eventuale co2 ? ps: se qualcuno ha na foto e me la posta mi aiutera' per il montaggio che ci sara'... venerdi! |
Tieni la pompa come riferimento, non andare oltre metà pompa in altezza, ma io starei anche più basso.
il reattore a cui ti riferisci dovrebbe essere un post reattore, dove solitamente si mette magnesio sprattutto nel caso, come accennato, in cui si abbia carbonato nel reattore. |
...io nel post reattore (che attualmente non uso) metto lo stesso materiale che metto nel reattore principale...
|
io non metterei magnesio nel post reattore....se ricordo bene può dare problemi...ma un materiale più tenero di quello nel reattore...tipo ARM :-))
|
io invece non lo metteri proprio ;-)
|
bhè io quando avevo il 1400 Lg usavo anche il post caricato con corallina come nel reattore, se non altro aiutava a degassificare l'uscita della co2.
|
Quote:
Ho provato a sostituire la corallina (wave) che avevo nel reattore con carbonato di calcio purissimo, avevo timore che fosse zeppa di fosfati e quant'altro....e ho voluto provarlo, granulato di magnesio nel post. E' bianco e puro come la neve, ph 6.4-6.5, proprio un filino più basso della corallina, quasi impercettibile. Tra l'altro avevo letto tempo fà di un ragazzo che utilizzava carbonato di calcio e diceva che la struttura dei coralli era diventata molto ma molto più dura e non riusciva più a spezzare i coralli con le mani.....non sò se siano palle. |
Secondo me sono palle sì..
a parte questo, anche io avevo messo carbonato per la paura di rilascio fosfati da parte della corallina..Dopo aver bestemmiato varie volte per regolare il reattore senza avere precipitazioni, sono passato alla corallina. Scioglierla a circa 0,3-0,4 di ph più alto è già, secondo me ,buona cosa. Niente rilascio di fosfati lasciandola solamente per una notte a mollo in acqua. Niente più bisogno di reintegrare Mg se non molto saltuariamente. Bè, io andrò sempre avanti con la corallina |
...il carbonato di calcio ti da' solo quello....
...nella corallina c'è anche altro..... ...meglio ancora l'ARM che senza contenere fosfati scioglie ad un ph molto piu' alto della corallina ed è molto piu' "generoso" chimicamente parlando.... ...unico limite...tende a compattarsi specialmente con reattori che non hanno un forte ricircolo....con gli LG questo problema non c'è specialmente con l'ultima serie che monta aquabee..... ...come sempre ...scrivo per "esperienza personale diretta"......................... |
Quelle Generica quale e' #21 #21 #21
voi direte essendo generica :-)) in do la prendete ???? perche' ormai e pieno ma alla prossima se si puo risparmiare ed avere la stessa cosa :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl