![]() |
qualcuno usa l'acqua per il ferro da stiro per i cambi?
ciao ragazzi, è una curiosità...c'è chi sostiene si possa usare, chi la usa da anni e chi la sconsiglia...qualcuno la usa?? Fa danni? se posso usarla che marca dev'essere?Grazie
|
Quote:
E' acqua prodotta con metodi che non la rendono destinata al consumo umano (e quindi nemmeno a quello in acquario). Credo sia realizzata con l'utilizzo di resine a scambio ionico che assorbono il calcio immettendo però altre sostanze non desiderabili. Molto meglio usare acqua prodotta da un impianto di osmosi, se i pesci lo richiedono, altrimenti è sicuramente preferibile la normale acqua del rubinetto. |
grazie
|
Nutella71, conosci gente che la usa da anni???? #24
|
Mkel77, eccomi #23
nella mia precedente vita da acquariofilo... quando avevo solo un acquario semi-abbandonato a se stesso... quando ogni 3-4 mesi mi ricordavo di fare un cambio d'acqua... la compravo al supermercato... diciamo che questo forum mi ha aperto un mondo :-)) |
no...io nn conosco nessuno personalmente ma leggendo su internet qua e la mi sono posta il quesito....e se l'acqua si facesse bollire e la si lasciasse riposare??andrebbe bene?
|
l'acqua di osmosi si usa per abbassare la durezza dell'acqua, poichè non contine sali, facendo bollire l'acqua non cambierebbe praticamente nulla,perchè i sali disciolti nell'acqua non evaporano...anzi probabilmente sarebbero anche più concentrati
|
o mamma... #13
|
aragorn1st, togli pure il probabilmente
|
se qualcuno nn ha impiato ad osmosi, e il negozio nn vende l'acqua, come può fare per effettuare i rabbocchi dell'acqua evaporata? #24
esiste un'alternativa? comprerò l'impianto il prossimo mese, nel frattempo che faccio? #07 |
mastermax mi hai preceduta...io l'impianto non lo compro perchè mi sembra un po caotica la cosa...si deve collegare al rubinetto e allo scarico...o no? è un caos...un modo meno caotico?
|
guada... io la settimaa scorsa erroneamente l'ho usata riempire la vasca appena riallestita.... #07 #07 #07 #07 #07 non sai csa e' successso. -04 -04 -04 e' siirata" qulsiasi cosa...... :-96 e x fortuna che c'erano olo piante.... -20 -20 ti lascio pensare..... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
che disastro, immagino il nervoso -04
|
l'impianto a osmosi non è troppo caotico, io c'è l'ho montato fisso nella doccia
(esteticamente non è il massimo però...) e mi sono fatto un piccolo impiantino a valvole in modo da non smontare il doccino ogni volta, ma fino a qualche mese fa lo tenevo volante, basta appunto collegare il tubicino di ingresso dell'impianto al tubo della doccia o vasca da bagno, il tubicino di scarico lo lasci sul piatto doccia e quello dell'acqua permeata nella tanica, ci si mette + a scriverlo che a farlo, giuro!!! :-) |
scusate....e l'acqua dell'asciugatrice? è acqua di condensa prodotta dall'asciugatura, quindi vapore...che ne dite?
|
quella dovrebbe andare bene.. ma non ci metterei la mano sul fuoco !!!
|
teoricamente si, praticamente tutte le schifezze che ci sono nell'aria rischi di buttarle nell'acqua... voi che dite? #24
|
scusa, quale aria? i panni asciugati in asciugatrice nn sn esposti ad aria,sn chiusi come in lavatrice...
|
Nutella71, non so come funzionano le asciugatrici, ma se l'acqua passa per qualche tubo o radiatore o simili in rame ecc. assolutamente non va bene...
Ripeto... Non voler strafare con metodo caserecci... o acqua di osmosi corretta con sali o acqua di rubinetto... Il resto è molto rischioso e non ne vale la pena... |
In commercio possiamo trovare due tipi di asciugatrici:
asciugatrice ad espulsione diretta dell’acqua asciugatrice a condensa, che raccolgono l’umidità in una vaschetta estraibile, ed è quella che ho io....L'aria dell'esterno, che comunque è sempre dentro casa, viene raffreddata e raccolta in una vaschetta sotto forma di acqua, l'acqua che ne deriva è assolutamente priva di calcio (perché ottenuta dal vapore) e quindi utilizzabile alla stregua dell'acqua distillata ...leggete questo: http://www.ciao.it/Ariston_ASD_70_C__Opinione_965220 |
cioè, l'acqua dei panni che asciugano in pratica finisce in un raccoglitore e vorresti usarla per riempire l'acquario? #13
|
allora...i detersivi annullano la durezza dell'acqua e ogni sostanza nociva...leggi...http://www.ciao.it/Ariston_ASD_70_C__Opinione_965220
|
I detersivi magari toglieranno il calcare e abbasseranno la durezza, ma di sicuro sostanze nocive ne aggiungono tante... tensioattivi, enzimi, solventi, coloranti e aromatizzanti... di questo rimangono certamente tracce (tracce per usare un eufemismo) sul bucato... e vorresti usare l'acqua che ne deriva in un acquario pensando che sia meglio dell'acqua di rubinetto? a che scopo?! #23
|
lo so che è meglio dell'acqua del rubinetto...io pero ho 8 di kh e 8 di ph...
|
effettivamente, è meglio usare acqua di rubinetto lasciata decantare...
|
quanto tempo va decantata?
|
un giorno va bene... così si da il tempo al cloro di evaporare...
Se i pesci che hai non sono wild probabilmente si adatteranno comunque bene alla tua acqua del rubinetto. Ma di che pesci si tratta? |
per asciugatore avevo inteso il deumidificatore ops.. -28d#
cmq do ragione a chi te lo ha sconsigliato, i detersivi sono inquinanti per flora e fauna... lascia decantare l'acqua per almeno un giorno... se la filtri con carbone attivo meglio ancora!!! |
scusami .. ma se ti compri un impianto ad osmosi?? #28g #28g con una 60na di euri te la cavi e non rischi come me di buttare 70 euro di piante.... ci compri il kit.. e eviti di dover svuotare tutto e ripiantumare !! il gioco non vale la candela credimi !!! #07 #07 #07 #07
|
è brutto l'impianto osmosi....dove lo metto
|
ma mica lo devi tenere fisso?
ci fai l'acqua che ti occorre una volta a settimana e poi lo riponi! risparmi, hai l'osmosi sempre disponibile e non hai tutto lo stress di andare girando con le taniche! |
e piccolissimo.. io lo tengo nel mobile.. e quando mi serve lo attacco in 2 min e ci faccio l'acqua... poii lo rismonto ... ;-) ;-) ho quello della aquili con 3 cartucce !!
|
Quote:
Come ti hanno detto si ripone dentro un mobile(o sottolavello) e si monta/smonta in 2 minuti. L'acqua prodotta è buona anche per il ferro da strio,cosi si evita di comprare le taniche al market ;-) ;-) ;-) ;-) |
visto che siamo in tema di acque e l'acqua piovana?? fa male??
|
l'acqua piovana è sporchissima
|
di cosa di smog??
|
smog, polvere che è nell'aria e viene catturata dall'acqua...
|
smog e tutte le impurita' delll'aria ... #36# #36# #36# #36#
|
Vorrei riassumere un pò, perchè di topic come questo ne chiudiamo in abbondanza (tempo fa ne aprii uno io e me lo chiude Tuko!!!), e in abbondanza ne spuntano:
Acqua che NON VA BENE IN ACQUARIO: distillata per ferri da stiro e batterie (lo dice il nome) distillata da asciugatrice (qualsiasi modello o sistema usi) distillata da condizionatore piovana (a meno che non si abiti in alta montagna o in Polinesia) bollita in casa (non si levano i sali) Un impianto base per l'osmosi costa 75 euro, lo collegate alla presa della lavatrice con un raccordo a T e lo scarico acqua in un lavello/scarico lavatrice/water/doccia/bidè/grondaia..... In tal modo è sempre pieno d'acqua e quando vi serve è pronto ed efficiente; chi ce l'ha non tornerebbe alle taniche per nulla al mondo!!! :-)) |
quoto in pieno paoletto !! ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl