![]() |
nuove foto con aggiornamenti ultima pg..andate ci piano please...:D
ecco la mia vasca..consigli??critiche??misura 120*50*50 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn7976_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn7973_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn7971_137.jpg
|
#24
direi che c'è qualcosa che non và.. |
il movimento è troppo poco.
hai fatto un miscugliotto di molli e sps incompatibile. quella xenia e quei polipetti così in alto sono pericolosi x gli sps! |
io leverei tutta quella Xenia...Leverei anche un po' di molli e li sostituirei con sps più colorati...così dà un po' sul marroncino eh!
|
In effetti la mancanza di colori si nota...mi sembrano buoni i suggerimenti che ti hanno dato...
|
ciao mocla dovrei prendere anche io quella plafoniera, tu come ti trovi?
ti soddisfa? |
mocla1985, Molli si molli no ,fa niente se ti piaciono tienili pero' mi sembra sprecato tenere tutto qul posto per quei sarco uno basta ed avanza mi sembra piu' un bosco con dei funghi ;-)
sinceramente la xenia a me pice ma non sui vetri -05 -05 -05 |
mocla1985, anche a me piacciono le vasche miste , ma alla tua mi pare manchi un po' di armonia... lavoraci un po' su e vedrai che migliorerà... l'attrezzatura non ti manca (forse un po' scarso il movimento... ma x molli e LPS è OK)
Ciao -28 |
leva quella xenia viaaa #23 #23 :-(
è infestante fa solo guai se collassa tutta insieme poi? lasciala perdere fidati per il resto fa un pò "vasca da negoziante" tutti quei sacro messi così non mi piacciono sfrutta meglio la luce che hai... il movimento è troppo poco (l'acqua si dovrebbe increspare non puntare le pompe verso il basso) metti almeno una pompa sui 8000-10000 tipo tunze, la risalita toglierei il beccuccio e metterei una eheim 1250 al posto del pompone che ti danno in dotazione 1260 da 65w(se hai quella)... mi raccomando via le xenia.... ps io ho la tua stessa vasca ma l'adesivo sul vetro frontale.... #07 #06 #06 #06 |
Quote:
Personalmente la trovo molto più bella di svariati SPS... C'è a chi piace (e io sono tra questi)... l'unica cosa bisogna tenerla controllata e circoscritta ad una roccia o ad una zona precisa senza permetterle di espandersi oltre la zona che le abbiamo assegnato... e in questa vasca è effettivamente un po' lasciata a sè staessa... |
vero la xenia e' molto bella.. pero' la sua e' un po scura..
eppoi credo che la vasca perda perche' sul fondo ha molte robe marroni, che diffondo un po' d atmosfera.. filamentosa #13 |
pero' la rocciata e' proprio bella.. se fai una scelta sulla popolazione, uscira una bellissima vasca!
io mi deciderei tra sps o molli ! |
Quote:
|
Quote:
io se fossi in te te toglierei la xenia dal vetro, e toglierei anche tutti quei sarco...lasciandone solo uno... inoltre metteri uno sfondo... ;-) |
Quote:
è troppo cupa........... MA a te,piace ??????? |
wurdy, io con la xenia ho un rapporto orribile si sà... l'avevo e ci ho messo un anno a toglierla mi cresceva ovunque pure ne refugium che avevo, poi dopo che si eran formate colonie tio quelle di mocla1985, moriva di colpo tutto il gruppo e immaginatevi le conseguenze, era la classica pumpig del c....o e non ha fatto così solo a me, anzi, ho passato mesi a tirarne via bacinelle intere cresceva alla velocità della luce infastidiva gli altri invertebrati cresceva pure sulle pompe solo con il tormentosus l'ho debellata, o poi MIA esperienza e MIA opinione ma non chiedetemi di consigliarla...
e poi srà mica così bella da dovergli dedicare una vasca da colonizzare per poi collassare????? poi se a uno piace.... :-)) #07 #07 |
ho ricominciato da poco a metere degli amici dentro il mio acquario aquamar320.che ne pensate del mio misero lavoretto?come faccio ad inserire le foto se pesano più di 100 k??
|
ci provo a mettere le foto..:Dscusate la bassa qualità ma purtroppo non sò come fare per mettere le altre..
|
i pezzi li ho inseriti 5 giorni fa..ed al negozioe erano colorati..il negoziante ha detto che per colorarsi bene ci vuole del tempo..è vero??
|
mocla1985, direi che rispetto a prima è tutt'altra vasca #25 #25 dai una bella pulitina ai vetri che sono ricoperti di alghe #24 per le foto puoi caricarle un in sito esterno tipo imagebam e poi incolli il link sul post.
p.s. io sposterei la tridacna a sinistra ;-) e toglierei il naso.... #24 |
a me la rocciata piace....e anche la disposizione degli animali non e' male!
cerca,magari,di tenere pulito i vetri....sembrerà ancora piu luminosa! e metti un pesciolino per tenere a bada le alghe che crescono sulle rocce... cmq bella! |
Finalmente...la rocciata è sempre bella...però come ti han detto...PULISCI I VETRI!!!
e togli quell'etichetta dal frontale |
e come la tolgo l'etichetta??perchè dovrei togliere il naso??i pesci che tengono a bada le alghe qualisono??
|
ecco una foto dopo l'applicazione dei consigli..a parte quello sul naso e sul pesce che tiene a bada le alghe ovviamente..:D
|
mocla1985, il naso è strettino su quella vasca....che se non erro fa 120 di lunghezza....per come la penso io il naso in meno di 140/150 cm non ce lo metterei, li ho visti a sharm e mi sono reso conto di quanto soffrano nelle nostre vasche, per questo ti dico minimo 140/150 cm
|
secondo me quella vasca a sempre qualcosa che non va e' invaso di alghe i valori quali sono?
|
quoto andrea81ac,
secondo me' ce qualcosa che non va' ma sul fondo ci sono residui? hai una patina sulle rocce cosa sono alghe? posta qualche test che vediamo di aiutarti a far diventare colorati quei bellissimi coralli |
ph 8 kh 6 po4<0,1(dupla),no2 0 no3 0,25 ca 500
|
sul fondo si c'è um pò di sedimenti,sulle rocce c'è una patina ma non sembrano alghe
|
mocla1985,
inizia ad aspirare tutto quel sedimento per iniziare |
mocla1985, come ti han detto gli altri anche secondo me c'è qualcosa che non va nei valori....che acqua usi x cambi e rabbocchi ??? con che sale ???
|
è tutto un algume sta vasca... #24 #24 Sembra più un paludario...
Po4 a palla e carbonati scompensati.....non vedo l'ombra di alghe coralline!! Stai reintegrando i carbonati?? #24 valori Ca, Kh e Mg?salinità? Non comprare più animali e magari se togli il naso è meglio... p.s. se non risolvi subito perderai tutto in poco tempo... |
devo cambiare l'acqua quindi?ma quando lo aspiro si riforma..già l'ho apirato un paio di volte
|
mocla1985,
questo di dimostra che hai qualcosa che non va' che test usi? secondo me' i nitrati li hai alti e il calcio non puo' essere a 500 non si vede l'ombra di nessuna alga corallina il magnesio? |
l'acqua che uso è acqua di osmosi,quello che produce il mio impianto,il magnesio e 1340,come sale uso il red sea salt.non mi fate impanicare please....:D per il calcio il test dice così..per il calcio e magnesio uso i marine,per il ph e kh uso i tetra mentre per i fosfati prima ho sbagliato la marca è rowa.
|
mocla1985, come ti hanno già detto hai il calcio e i carbonati che non quadrano , secondo me il reattore non va bene , controlla i valori in uscita dal reattore ca kh e ph , cosa usi per la pappa ed in che quantità? ;-)
ps non andare in panico perchè tutti abbiamo sbagliato e contimuiamo imperterriti a sbagliare..... |
mi avete fatto sorgere un dubbio così ho cambiato i test il risultato è:
calcio 500 magnesio 1500 kh 7 ph 8.2 che mi tocca fa?? |
mmm..calcio toppo alto e con quel sale difficilmente scende.. non importa lascialo così..
il Kh devi farlo salire di un grado al giorno fino a 11° MI RACCOMANDO solo un grado al giorno probabilmente ci metterai più di 4 giorni perchè cmq i coralli qls consumano..magari ci vorrà una settimana, tu integra per aumetare un grado e misura tutti i giorni fino a quando non arrivi a 11° il magnesio non integrare + fino a che non scende a 1400 almeno non rischi di avere problemi per valore troppo alto.. lasalinità????? |
1026,una cosa io ho il prodotto per fare alzare il kh della dupla..qualcuno sà le dosi precise da somministrare per farlo salire di uno al giorno??
|
mocla1985, hai fatto un test dei silicati all'aqua d'osmosi ?? comunque io ti consiglierei di cambiar sale...e usarne uno più scarico, tipo quelli che si usano in maturazione, io sono partito con il crystal sea marinemix e mi sto trovando bene ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl