![]() |
65 LT e...... tanta voglia di ricominciare
salve ragazzi, ho deciso di ricominciare da capo il mio piccolo mondo di pesciolini, e cerco il vostro aiuto per darmi idee e consigli su cosa usare e tecniche di allevamento......ecco il mio acquario:
http://i31.tinypic.com/k1z1q9.jpg http://i28.tinypic.com/2ueip03.jpg il mio ancistrus http://i32.tinypic.com/dey5n7.jpg i miei pesci e ornamenti http://i28.tinypic.com/2q0qbdk.jpg http://i26.tinypic.com/ngf4tc.jpg http://i27.tinypic.com/34s49q9.jpg il mio filtro http://i27.tinypic.com/x2owp4.jpg mio alimentatore con luce http://i31.tinypic.com/2u9lgs1.jpg aeratore http://i30.tinypic.com/zmnvo3.jpg ragazzi i pesci sono: 1 aucistrus 1 corydoras 3 hiphessobrycon callistus 4 gymnocorymbus ternetzi 4 moenkhausia sanctaefilomenae 1 pterophyllus scalare 2 brachydanio rerio la grandezza dell'acquario è 80*30*40h (77*28*30h d'acqua) ragazzi consigliatemi e se volete sapere altre informazioni ditemele pure...intanto credo che presterò i miei pesciolini a qualcuno...se mi dite che posso tenere qualche pesce, altrimenti li vendo tutti e faccio qualcosa di + bello..... -76 |
le foto sono troppo grosse ed è difficoltoso guardarle... Potresti ridurle ad una larghezza di 640 pixel, per favore?
Grazie... |
ragazzi ho modificato le foto e aggiustato un pò la scrittura pessima lol
aiutatemi.... ho deciso che voglio fare un biotopo.... aiutatemi a scegliere...... io sinceramente credo che un biotopo facile sia quello che può raggiungere temperature più alte, perché in estate la temperatura sale e vabbè, si riesce ad abbassare quel poco la temperatura facilmente ed in inverso si usa il termostato, invece con quei biotopi che hanno bisogno di temperature massime di 25°- 26° d'estate è un pò difficilino anche se d'inverno è un pò + facile....quindi opto per un biotopo che possa avere temperature alte tipo 27°- 28° suggeritemi..... |
ragazzi ho intenzione di mettere un filtro estero, perché credo che quello interno crei zone stagnanti, che ne pensate di questo filtro? FILTRO NIAGARA 190 va bene per il mio 65 lt? e come pompa??? va bene questa? POMPA EHEIM COMPACT 600
|
graaaaaaaaaaaaaaazie per le mooooooolte risposte -.- :-(
|
ciao, il filtro niagara 190 va bene per vasche fino a 25 lt. (io lo uso su un 15 lt.) il niagara 250 fino a 60 lt. e il niagara 300 fino a 100 lt.
per montarlo però dovresti sogliere il coperchio #24 Quello che si vede appiccicato al vetro mi pare proprio un plecostomus, anziché un ancistrus; supera i 30 cm. non è adatto alle misure del tuo acquario, così come lo scalare, ma questo lo sai già. Se vuoi aiutare i tuoi pesci togli l'areatore e aggiungi tante piante. ;-) |
gcluglio89,
-05 -05 -05 -05 -05 Abitiamo nello stesso paese :-D Io sul bivio, te ?! Certo...hai un pò di casotto in quella vasca. Per mettere il filtro esterno comed ice bettina.s devi fare due buchini nel coperchio. Per quel litraggio un ecco 2232 o un tetratec ex600 o un appeso bravo ma con quella sorta di coperchio non saprei sincermente. |
Quote:
ke coincidenza eheheheh un forum immenso e incontriamo persone dello stesso pese ehehehe ke poi il nostro è un pesino di 10 persone contate (vabè si fà per dire 10 persone eheh) cmq io abito il lato di auchan..... cmq per bettina non super ai 30 cm di lunghezza.......è quando lo comprari era lungo 7 cm ed ora ne è 11- 12....io in realtà vorrei riallestirlo.....voglio intanto cvendere tt i pesci che nn mi serviranno più, poi vedere il mio filtro e tutte le alrte cose del mio acquario che nn mi serviranno più e poi ijncominciare a comprare filtro, e pompa,, poi (se nè avrò l'opportunità) luce nuova....poi fondo termoriscaldstore, termostato nuovo, po ipiante e pesci alla fine...però volgio partire già con la testa di cosa comprerò come pesci e piante.... perciò aiutatemiiiiiiiiii xd |
gcluglio89,
le dimensioni del tuo acquario non permettono certe specie, come ad esempio lo scalare che hai per fare un esempio abbastanza lampante. Dai un occhio a iriatherina werneri, popondetta, apistogramma sino a raggiungere i "soliti" guppy, platy...se ne potrebbero citare altri mille. Già questo è un buon inizio :) Annamo per gradi =P |
gcluglio89,
per le temperature...pesci come guppy, endler sono pesci abbastanza robusti e resistenti...d'estate con una vasca del genere una ventolina sull'acquario ti fa stare abbastanza tranquillo. PS. Sto topic non andrebbe spostato in il mio primo acquario :D ?! |
mmmm ma qual'è il biotopo ke arriva a temperature intorn o ai 27- 28 o addirittura 29 °C se esiste???
perkè poi in base a questo biotopo (ke poi sceglierò se ci sono varie scelte) scelgo i pesci e le piante..... |
gcluglio89,
quasi tutti i biotopi ruotano intorno a temperature "tropicali". Qualcuno sale anche alle temperature da te citate :) Qui puoi trovare un elenco dei biotopi con relativi valori (ed ovviamente anche le temperature) con annessi pesci: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...pi/default.asp |
mmmmm interessante......ma..... non riesco a capire ad ogni biotopo quali pesci posso inserire...mi affascina il biotopo d'acqua stagnante, ma mooolto difficile da tenere in vita xd...tu cosa mi consigli??? a me piacciono molto piante tipo lemna, nymphoides aquatica, vallisneria spiralis,...non mi piace affatto la cabomba.... quindi già in base a queste piante a quale biotopo posso rifarmi???
|
gcluglio89,
ti consiglio il biotopo asiatico visto che ti sei fissato :D (per nn so quale motivo) che vuoi avere la temperatura poco più alta del solito...con dei betta splendens o anabantidi in generale. L'associazione temperatura poco + alta e piante non è un grande accostamento o quanto meno voler avere temperature intorno ai 29 ti rinchiude la scelta a piante come Echinodorus, vallisnerie,cryptocorine, ceratophyllum... |
mmmmmm allora invece di sceglierlo in abse alla temperatura voglio sceglierlo in base a quelle piante....ci metterò + passione facendo qualcosa che mi piace di più...e poi i betta nn mi piacciono proprio.....
|
gcluglio89,
però tu fai andare al manicomio :-D Devi andare con calma...stabilisci un budget di spesa, compila il profilo scrivendo le dimensioni della tua vasca e l'illuminazione di cui disponi così che ogni utente può aiutarti e suggerirti. Idem con patate...vuoi partire dalla scelta delle piante ma se non dici che luci hai sull'acquario siamo al punto di partenza. Dicci quali e quanti neon hai sulla vasca (dicci i watt o almeno la loro lunghezza ). |
emmmmm.... credo che dovrò fare l'impianto da capo xd.....ho un neon che emette una luce sul rosa lunga una 50ina di cm @@ già mi hanno detto che dovrò cambiare neon, ma credo che cambierò tutto...... a partire dal filtro...per il budget in questo momento stò a 0€xd, ma come ho detto prima credo venderò tutto: filtro pesci e tutto il resto...e forse (visto che ho il vetraio giù da me) venderò la vasca per farmene poi fare una nuova dal vetraio......ma questo forse....e credo ke se me la faccio rifare la farò 100*40*40h.......aah premetto che foooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooorse userò uno sfondo 3d con il quale mi stò mettendo d'accordo con un utente del forum per farmelo......ma credo che sarà difficile che lo userò perkè come detto fondi 0 xd quindi se riesco a raccimolare un bel pò di soldi lo farò con sfondo 3d....... (nel caso nn uso lo sfondo e mi faccio fare un acquario nuovo il mio intento è ridurre la profondità da 40 a 30 quindi verrebbe un 100*30*40h)
|
ma ci siamo ammattiti??
invece di chiamare la gente in privato per parlare su sto post osceno, inizia a leggere qualcosa... la tua vasca e' oscena e non ci raccimolerai nulla di quello che pensi tu... a che serve voler pesci caldi per l'estate ecc? non ho capito il senso assolutamente.. ti fai fare una vasca da un artigiano eppoi riduci la profondita' di 10 cm? io direi di leggere parecchio e di ripartire, magari anche con la tua vasca.. il problema non sono sicuramente le dimensioni #07 |
se ti posso dare un consiglio togli subito quella conchiglia dal acquario
|
Quote:
Quote:
|
gcluglio89,
rilassati :D Alessandro forse avrà utilizzato un termine un pò "forte" ma siamo su un forum e quindi ci son tante persone che cercano di consigliarti. Chi può consigliare bene, chi male, chi può essere un pò più rude, chi può essere più gentile (nn mi sto riferendo ad Alessandro, parlo in generale sia chiaro). Anche tu...eventualmente evita contatti in mp, come sopra...sei su un forum non tutti possono volerli ricevere, a qualcuno può dar fastidio a qualcuno no...al post rispodono anche senza solleciti, non ti preouccupare :) La conchiglia è tagliente, un pesce può tagliarsi ed ammalarsi. Da un punto di vista estetico non è sicuramente un oggetto tendenzialmente "acquariofilo" ma de gustibus, ognuno ha i propri gusti e son soggettivi. Inoltre è un oggetto che può essere calcareo ed alterarti i valori della vasca, come anche le biglie sul fondo. A costo di sembrare ripetitivo, tieniti la vasca che hai, ripuliscila, regala i pesci...mi ripeto..dicci quanti soldi puoi investire su questo acquario e da qui partiamo con buoni consigli su cosa acquistare, cosa no e poi su cosa in base al budget potrai allevare. Se qualcuno ti consiglia così è perchè ha commesso gli stessi "errori" ed ha avuto la stessa "frettolosità" nel fare le cose e in questo hobby farsi prendere dalla smania di cambiare, di fare la cosa + bella, di avere la vasca + grande purtroppo fa combinar solo guai. Ripeto che qui te lo dicon solo perchè ci son passati e cercano di non farti spendere soldi inutili in primis a te :) La terza volta che lo scrivo :) Stabilisci un budget, compila il profilo con dimensioni vasca e dicci sopra come è fatto sto acquario...quanti neon puoi montare, se lo puoi scoperchiare. Da lì ti pioveran consigli su cosa fare e acquistare in base alla cifra da te proposta. |
Quote:
ekko qualke foto per far capire http://i25.tinypic.com/nchaaa.jpg http://i28.tinypic.com/vxg7f4.jpg |
gcluglio89,
quel pezzo dove è appoggiato l'accenditore del neon si può evirare ? |
Sposto in primo acquario. :-)
|
Quote:
|
Bhe sicuramente ci vanno 3-4 neon togliendo anche il reattore da la sopra ed eventualmente bucando quella sorta di "binario" dove sta ora il reattore del neon per illuminare meglio anche la parte frontale.
Dovresti iniziare a svuotare la vasca e a vendere gli animali. Inizia da qui sennò son tutte parole inutili :) |
emmm tu non è che sai qualcuno che li comprerebbe????? eeH il fatto è che non sò nemmeno il valore sul mercato di questi.....non è che conosci qualche negozio di acquario che può in cambio del mio scalare e degli altri pesci e del filtro darmi anche solo un filtro esterno con pompa e qualche altra cosa tipo materiale per il fondo???? perkè stò leggendo la guida per l'acquario ed avrei in mente questo fondo:
1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm) 2) Akadama (per Bonsai) (3 cm) 3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm) 4) Una manciata di torba 5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino) e soprattutto credo che avrò bisogno delle lampade....perchè questa non è buona.... quindi se mi può dare qualcosa per incominciare starei a posto....... |
ragazzi avevo quest'idea:
FONDO: 1) Ghiaino o sabbia (max 2 cm) 2) Akadama (per Bonsai) (3 cm) 3) Pozzolana o pietra pomice (3 cm) 4) Una manciata di torba 5) Carbone attivo (mezzo cucchiaino) pesci: 4 botia macracantha 5 caridina japonica 1 ancistrus 4 ramirezi (2 coppie) piante: ?????????????? ?????????????? ?????????????? ?????????????? ?????????????? ?????????????? va bene l'accoppiamento di pesci??? che piante posso prendere???? |
Scusa per come mi sono espresso ieri sera, ma non tollero le persone che vogliono tutto cotto e mangiato...
stai chiamando gente dappertutto, c hai fatto pure la firma per farti aiutare ecc... il tempo che stai spendendo cosi' lo potresti passare a leggere! solo leggendo puoi capire veramente e tutto.. e' troppo facile dire cosa vuoi, cosa non vuoi ecc... non siamo in un negozio, capisci? come io sono acquariofilo da anni e passo tutti i giorni a spilucchiarmi articoli e siti in inglese o dei posti piu' strani per imparare, tu almeno dovresti leggerti bene tutto questo sito che puo' fare tanto ma non fa tutto da solo! L'acquario tuo non va bene per l'illuminazione.... ti consiglio di postare su fai-da-te le foto e chiedere come fare per aggiungere almeno altri 2 neon... e se non sarai in grado di farlo, farai leggere quello che ti diranno a qualcuno che possa aiutarti... per quanto riguarda l'arredamento non e' solo una questione di estetica ma come ti e' gia stato detto le conchiglie rilasciano carbonati .. eppoi ...parliamoci chiaro... parli tanto di biotopo e c hai una conchiglia di mare dentro un acquario d acqua dolce? svuota tutto... porta la tua roba ad un negoziante ( perche tanto non ti se la prendono sul mercatino )e fatti dare anche solo cose semplici ( i pesci che hai non te li valutera' mica 10 euro... lui li paga 4 5 tutti ).. quindi sicuramente non ti ci dara' un filtro esterno ( 100 euro ? non so .. io sono un acquariofilo marino e non ne uso da anni di questi ) dopodiche metti apposto l illuminazione e puoi ripartire con un bell'acquario... e lascia stare le perline e i palombari, non sei un bambino ed oltre ad un discutibile gusto estetico ne rientrano gli obiettivi ed i piaceri dell acquariofilo.. di vedere i propri pesci nuotare in un ambiente "familiare" non in un accozzata alla malgioglio! per la popolazione che hai in mente, toglitela dalla mente... hai ancora un acquario in rovina e gia stai pensando ad altri pesci per la prossima vasca? se vuoi andare bene in questo hobby dovrai avere pazienza per ottenere i risultati! ho parlato schietto con te perche non sono un signore... ma c ho 21 anni! ciao :-) |
emmm c'hai ragione, ma io infatti ho detto che la mia vasca la devo svuotare e rifarla....forse non si è capito, ma io intendo proprio svuotarla e toglierci tutto......poi si stò leggendo...faccio le nottate appresso al sito e navigando su internet.... molte cose le ho viste e stò imparando, la teoria, anche se quella che conta molto è la pratica....
credo che abbia bisogno di qualcuno (come luker #17 ) che conosce qualche negozio a cui posso portare tutta la roba che ho e comprare roba nuova.....anche se ci debbo mettere differenze di denaro....(che è normale)......e sò che debbo cambiare illuminazione filtro etc....... lo sò già infatti questa è la mia idea...adesso debbo solo trovare a chi dare tutti i pesci e le altre cose...... poi volevo chiedere un'altra cosa...posso avere le piante anche senza avere bombole di anidride carbonica??? se si in che modo??? |
Ma per l'asiatico non esistono solo i betta...le rasboe i colisa i pangio...sono solo un'esempio di pesci belli e soprattutto belli da osservare nei comportamenti. Per le piante ce ne sono tante se hai una luce adeguata...qua trovi qualcosa http://www.h2oacquariofilia.it/biotopi.asp
|
mmm credo che andrò per un biotopo amazzonico, infatti ho dato una leggera modifica ai pesci che metterò lol....ma forse.....perchè iosono un tipo che cambia idea ogni 5 minuti xd
|
ragazzi girando per le schede di pesci voglio mettere questi pesci
http://i32.tinypic.com/eas7qh.jpg l'ancistrus già lo tengo......quindi non mi resta che scegliere un paio tra quelle specie, credo che posso fare un biotopo di rio delle amazzoni, ma quali piante vanno bene per questo biotopo? io voglio lemna XD vabbè adesso la prima cosa è riuscire a trovare un negoziante che mi aiuti ed agevoli con le spese |
gcluglio89, quella tabella, secondo me, è un po' campata in aria (almeno per gli ancistrus, che conosco meglio...) #13
Fossi in te lascerei perdere l'idea di un biotopo che raggruppi solo specie che coesistono in natura. Il rio delle amazzoni è grande e anche scegliendo pesci provenienti da quel bacino si spazia tra ambienti completamente differenti. Quindi fossi in te darei la priorità alle condizioni d'acqua, ambiente richieste e alle compatibilità caratteriali, indipendentemente dalla provenienza dei pesci e delle piante... |
quoto balabam, poi quello che si vede in foto appicciato al vetro secondo me è un plecostomus, non un ancistrus; assolutamente inadatto ad una vasca delle tue dimensioni (sta stretto anche in 200 lt.).
Non per muoverti una critica, ma secondo me stai partendo col piede sbagliato: non devi cercare di fare una collezione di pesci belli solo da guardare, ma creare per gli ospiti della tua vasca un ambiente dove possano stare al meglio. Piuttosto di sprecare soldi inutilmente lavora con quello che hai: se hai poca luce comincia col scegliere piante che non ne richiedano molta e che quindi non necessitino ad esempio di co2, come anubias e vallisneria, puoi tenere anche qualche echinodorus che fertilizzerai con qualche pastiglia messa tra le radici. Non partire in quarta in tutte le direzioni, fai un passo alla volta. Se il tuo neon è da 25 watt non sei messo malaccio come luce, però se il neon ha più di un anno devi sostituirlo. Dalla foto dovrebbe essere sui 4000 - 4500° kelvin, per cui puoi prendere un Osram o un Philips 840. L'hobby dell'acquariofilia non va d'accordo con la fretta. ;-) |
ragazzi ho deciso faccio il rio delle amazzoni, ma vendo la vasca per farmene fare una più grande, perchè questa è vero che è alta 40 cm, ma meno 10 x il fondo meno 7 per il coperchio rimarrebbero 23 cm solamente per i pesci il che sono pochi...e ne farò una così:
l'acquario sarà 70 x 35 x 50h dove per l'h si toglieranno 12 cm di fondo e 5 cm dal livello dell'acqua per un tot di 33 cm d'altezza x l'acqua x un tot di 86,5 lt circa di acqua. credo ke qui posso ricreare un piccolo pezzetto di amazzoni no? |
#24 io sinceramente punterei intanto a salvare la vasca attuale...
potresti prenderla come una sorta di sfida personale per poi passare a una vasca più grande... inizia a togliere le cianfrusaglie sul fondo e metti uno sfondo nero... poi fatti un giro sul mercatino per cercare un po' di piante non troppo esigenti, eventuamente puoi tentare uno scambio con il plecostomus e lo scalare.... al limite compri anche un paio di tronchetti.... secondo me potrebbe venirti fuori un bell'acquario con pochi euro! |
credo anche io che sia la soluzione migliore
intanto ti alleni con questa e nel frattempo ti crei un budget per fare il vascone. così capisci anche se con tutto il tempo che puoi dedicargli, ti è facile gestire una vasca più grande. e poi sai che noia far partire una vasca da zero? il fondo, la piantumazione, il MESE per il filtro?!? ricomincia con poco con questa, tanto piante e pescetti li puoi sempre recuperare per la vasca più grande e non butti denaro. |
anch'io punterei a migliorare la vasca che hai, poi se proprio devi farne una nuova, guarda che conta molto la profondità, perché ti dà modo di inserire piante a foglia larga come le echinodorus, e radici tipo mopani ricche di acidi umici e tannini, graditi a molti pesci amazzonici.
Quindi anche 40-45 cm, ammesso che poi non diventi troppo pesante per stare su un mobilie da cucina, come sembra dalla foto #24 Comunque sia non lesinare sulla profondità o te ne pentirai. A parte questo una vasca artigianale ha poi bisogno delle luci su misura, poi c'è il filtro esterno che se le dimensioni crescono non potrà certo essere a zainetto, ma dovrà essere messo in basso, dato che non può stare sullo stesso piano della vasca, altrimenti non si innesca... Ci vogliono tanti tanti soldini... Secondo me fai bene a sistemare prima questa, tanto son più le cose che hai da togliere che quelle da aggiungere ;-) Già se togli i pesci troppo grandi e tutti gli ammenicoli e aggiungi tante piante ti sembrerà più grande e anche più gradevole, fidati. Tieni d'occhi i valori dell'acqua, fai girare per bene il tutto per vari mesi e poi valuti se passare ad una vasca più grande, ma intanto avrai più esperienza e saprai fare le scelte giuste altrimenti rischi di sperperare tanti soldi inutilmente. -20 |
naaaaaaaaaa... ragazzi voglio dare tutto ad un negoziante.....e per tutto intendo tutto (tranne l'ancistrus, perchè è un ancistrus, l'avevo comprato che era 7 cm e ora ne è 14-15 al max)...che dite quanto ci rimetterò contando che debbo comprare nuove luci. filtro esterno, pompa, Ghiaino o sabbia (max 2 cm) Akadama (per Bonsai) (3 cm) Pozzolana o pietra pomice (3 cm) Una manciata di torba Carbone attivo (mezzo cucchiaino) (tutte le misure per un acquario di area 70 x 35), termostato, filo riscaldabile (quello ke si mette sotto al fondo per le piante) materiale per il filtro tranne i cannolicchi
3 corydoras panda 4 ramirezi (2 coppie) e 6 Nannostomus beckfordi (2 maschi e 4 femmine) poi metterò qualke lumaca ma vabbè quelle le regalate qui :-))......in totale quanto potrei sborsare di tasca mia??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl