AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   schiumatoio H&S A 150 F2001 in 140x60x60 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132132)

massimo70GE 14-06-2008 12:01

schiumatoio H&S A 150 F2001 in 140x60x60
 
Ciao a tutti..volevo sapere se per una vasca 140x60x60 un H&S A 150-F2001 (ultimo modello a 2 pompe)potrebbe essere una valida soluzione o se è un po' piccolo.
Premetto che vorrei allevare sps ed lps ..la casa di produzione dichiara 850lt. ma dagli articoli pubblicati in acquaportal si parla di 400-450 lt reali.
In oltre nel prezzo si circa 360 euro non è compresa la pompa di carico.
Mi potete consigliare che pompa aggiungere? Aquabee? che portata?
Grazie!

fappio 14-06-2008 12:30

massimo70GE, non è il modello nuovo , è semplicemente quello che può essere utilizzato esternamente , la casa lo da per 850l, ma se si dovesse rapportare al 110 (400l) il 150 dovrebbe avere la dicitura 600l ... posso dirti che anche il motopompa può essere sufficiente anche se nella fase iniziale con vasca in maturazione ci stai a pelo , ma dopo qualche anno con la vasca piena di coralli potrebbe essere anche sovradimensionato , anche se questo non è un male ...

Perry 14-06-2008 16:21

secondo me invece, con vasca ben popolata (quelle di quelle misure naturalmente), è tiratino ;-)

fappio 14-06-2008 16:50

Perry,
Quote:

secondo me invece
anche secondo me ... non si è capito il mio ragionamento contorto? #12

giangi1970 14-06-2008 17:11

fappio, Forse o capito male io........ma,anche col tempo,non credo sara' mai sovraddimensionato......

Alessandro Falco 14-06-2008 17:26

io penso che non basti...
io ce l ho in 320 e ora che la vasca ancora non si stabilizza schiuma parecchio e in pochi giorni..

keronea 14-06-2008 17:26

massimo70GE, per quel litraggio va bene solo se stai attento nell'inserire nutrienti, per star tranquillo opterei per la versione superiore oppure mi indirizzerei su altre marche ;-)

giangi1970 14-06-2008 17:34

massimo70GE, Hai M.p.

Perry 14-06-2008 17:38

fappio,

#12 mi sà allora che non avevo capito..anche se sul discorso sovradimensionato, anche io credo il contrario..sempre se ho capito però eh! :-D

fappio 14-06-2008 19:39

b]giangi1970[/b],
Quote:

ma,anche col tempo,non credo sara' mai sovraddimensionato......
... infatti ,ho detto potrebbe .certamente tra una vasca appena allestita , ed una strapiena di coralli in crescita , le differenze di assorbimento di nutrienti da parte dei coralli è notevole , alcune persone , dopo qualche anno, hanno dovuto cambiare schiumatoio perché ad un certo punto scremava troppo. io sinceramente al problema dei "troppo pochi nutrienti " credo poco , si fa in fretta ad ingrassare una vasca , ed i coralli possono solo ringraziare, certamente può diventare un problema ingrassare tutti i giorni sia di costo che di tempo....

oceanooo 14-06-2008 19:45

Quote:

Originariamente inviata da fappio
b]giangi1970[/b],
Quote:

ma,anche col tempo,non credo sara' mai sovraddimensionato......
... infatti ,ho detto potrebbe .certamente tra una vasca appena allestita , ed una strapiena di coralli in crescita , le differenze di assorbimento di nutrienti da parte dei coralli è notevole , alcune persone , dopo qualche anno, hanno dovuto cambiare schiumatoio perché ad un certo punto scremava troppo, io sinceramente al problema dei "troppo pochi nutrienti " credo poco , si fa in fretta ad ingrassare una vasca , ed i coralli possono solo ringraziare, certamente può diventare un problema ingrassare tutti i giorni sia di costo che di tempo....

Io sapevo il contrario.... ma si vede che mi sbagliavo...
sapevo che una vasca in maturazione è una cosa .. mentre una ricca di animali è molto più carica di inquinanti perchè bene o male ci sono delle secrezioni degli stessi e volente o nolente bisogna alimentare gli stessi... (pappone e preperati commerciali che si voglia)

fappio 14-06-2008 19:57

oceanooo,i coralli sono il miglior metodo per pulire una vasca , forse anche il più costoso però #18

maurofire 14-06-2008 23:18

Io andrei sul 200 con doppia pompa aquabee e come alimentazione eheim compact 1000,ciao.

tommyh 15-06-2008 09:36

Per me il 150 è piccolo!!!!
Opterei per il 200 doppia pompa o altre marche ma è anche una questione di buget.

Perry 15-06-2008 11:22

fappio, a me stà cosa continua a non quadrare del tutto..

giangi1970 15-06-2008 11:24

Perry, Pure a me sta' storia che i coralli filtrano non mi convince.......forse i molli.....forse qualche spugna......ma i duri.... #24 #24 #24

Perry 15-06-2008 11:28

esatto.. i molli quadra pure a me..soprattutto discorso "assorbimento" nitrati..io sò che una vasca più è popolata (e non solo di pesci) e più lo skimmer lavora..non per niente skimmer che vanno bene su vasche poco popolate, su altre molto popolate sono tirati..che io sappia i ooralli "sporcano" pure loro e mica poco..

fappio 15-06-2008 12:31

Perry, giangi1970, mai sentito parlare della filtrazione a corallo? i coralli simbionti utilizzano la luce per i processi di fotosintesi , proprio come le piante ... possono addirittura assorbire l'azoto direttamente dall'acqua , del resto gli aminoacidi sono assorbiti direttamente dal tessuto del corallo , e non tramite le zooxantelle ...giangi1970, ma sei tu quello sulla foto al raduno della elos ?

Perry 15-06-2008 13:30

fappio,

bene, stò scoprendo cose mai sentite in vita mia.. -28d# Coralli simbionti? Cosa intendi per coralli simbionti? Fotosintesi..azoto..ma gli inquinanti? muco ecc ecc?Dove li metti?
Allora domani prendo 7-8 talee almeno poi metto un prizm :-)

Rimango sempre di un'altra idea ;-) molto diversa

Abra 15-06-2008 13:43

quoto fappio c'è chi con lo stesso skimmer crescendo la popolazione deve sbicchierare spesso o somministrare tanta roba...per alimentare lo skimmer e non la vasca.

ma di solito i litraggi degli skimmer non vanno in base a cosa si alleva #24

giangi1970 15-06-2008 13:45

fappio, Si sono io!!!!!!!
Danilo a messo anche il primo piano......
Comunque concordo con Perry, ........
Che la vasca stabilizzandosi tenda a "sporcare" meno posso anche capirlo.....ma che i coralli filtrino non mi torna.......altrimenti...come dice Perry, vasche strapiene potrebbero girare anche senza skimmer...... #24 #24

Perry 15-06-2008 13:47

abracadabra,
perdonami, ma su questo discorso che i coralli "assorbono" e filtrano i vari inquinanti, non sono d'accordo ma prorpio per niente..come sai i duri rilasciano muco e varie sostanze urticanti che vanno schiumate..insieme al resto (cacca dei pesci ecc ecc)
Se si parla di molli il discorso cambia leggermente..

giangi1970 15-06-2008 13:55

abracadabra, pero' tu stai portando i vari casi di sovraschiumazione che e' una cosa ben diversa........
Nel forum c'e' chi ha l'H&S in questione con 400 litri e vasca stratosferica........ma ha 2 pesci(e nn per dire 2 ma proprio 2 di numero)in vasca.........allora si che puo' essere sufficente come skimmer.....
Io con la vasca carica che mi ritrovo non ce la farebbe mai!!!!

Abra 15-06-2008 13:58

Perry, certo che ti perdono :-D
difatti non ho scritto che non devi avere skimmer o mettere un primz ;-)
ho detto che a parità di skimmer e acqua avrai meno bisogno di togliere nutrimento in vasche molto popolate.
perchè i molli non rilasciano niente....se ben ricordo si sconsiglia di inserire molli insieme a sps perchè i molli rilasciano una quantità di tossine più elevata o sbaglio #24
e se parli di nitrati sei sicuro che gli sps lps non se ne cibino per nulla.

oh tutte idee mie eh....anzi ogni tanto un topic interessante :-)

fappio 15-06-2008 14:25

giangi1970, Perry, sinceramente mi sembra starno che ci siano dubbi su questi argomenti ... specialmente da acquariofili che gestiscono con successo da tempo ...
Quote:

Coralli simbionti? Cosa intendi per coralli simbionti?
i coralli che sono in simbiosi con le zooxantelle
Quote:

Fotosintesi..azoto..ma gli inquinanti? muco ecc ecc?Dove li metti?
la schiumazione deve esserci comunque ... evidentemente le sostanze nutrienti rilasciate dal corallo , sono notevolmente minori di quelle assorbite ...

Perry 15-06-2008 14:37

fappio,

Quote:

sinceramente mi sembra starno che ci siano dubbi su questi argomenti ... specialmente da acquariofili che gestiscono con successo da tempo ...
ma io non capisco un c****..
sinceramente nel tuo discorso ci sono molte inesattezze, ma che te lo dico a fare..

fappio 15-06-2008 19:26

Perry,
Quote:

ma che te lo dico a fare
perchè dici così?

ik2vov 16-06-2008 12:16

Come correttamente scritto, i coralli sono dei filtratori, i coralli molli sono i filtratori per eccellenza, poi vengono gli SPS e qindi gli LPS in ordine di quantita' di "consumo" di sostanze inquinanti.
Le sostanze inquinanti che vengono consumate dai coralli sono quelle provenienti da feci ed urine dei pesci, quelle che immettiamo come alimento per coralli e pesci, quelle che derivano dalla morte e/o riproduzione di batteri.
Le sostanze inquinanti che troviamo in vasca sono pero' molte di piu' di quelle che vengono assorbite dai coralli, sia come quantita' che come tipologe, pesiamo solo alle sostanze urticanti o ai muchi che vengono rilasciati.....
La filtrazione a coralli per me e' una castronata della proporzione di un palazo di 10 piani, non perche' i coralli non consumino (a parte che consumo quale alimentazione e'' una cosa, filtrazione e' un'altra cosa ed in questo possiamo parlare di cozze, molluchi e bivalvi in genere), ma perche' per una vasca da 500 litri dovremmo avere un volume del 300% in animali per filtrare una parte visto che non si cibano di sostanze urticanti o di altri elementi che per l'appunto cerchiamo di schiumare.
Necessitiamo quindi di uno schiumatoio proporzionato per trovare "facilmente" un corretto livello di imput/output.....
Qesto livello variera' nel tempo come variera' nel tempo la necessita' di schiumazione, una vasca piu' diventa stabile meno necesstera' di schiumazione perche' "imparera'" ad assorbire le sostanze autonomamente.... non faremo mai a meno dello schiumatoio, ma piu' diventa vecchia e stabile la vasca, meno dovremo estrarre....

Ciao

massimo70GE 16-06-2008 13:15

ok ragazzi grazie per i chiarimenti ...quindi meglio sovradimensionare un po' per la mia futura vasca...H&s 200-2x1260schiumatoio interno a doppia pompa per acquari fino a 2200 litri puo' andare bene ? Si parla di circa 800 euri...oppure un H&s type 200-2xf2001 schiumatoio interno a doppia pompa per acquari fino a 1500 litri..sui 500 euri...se avete qualche altro consiglio riguardo altre marche e la pompa da utilizzare...vi ringrazio...ultima cosa...sulla mia vasca vorrei mettere una plafo t5 8x54 ...e lasciare un po' di spazio ai lati per pezzotte e pompe sui lati corti...ricordo che sarà un acquario incassato nel muro..che ne dite?
Ciao!

Abra 16-06-2008 14:09

Quote:

Qesto livello variera' nel tempo come variera' nel tempo la necessita' di schiumazione, una vasca piu' diventa stabile meno necesstera' di schiumazione perche' "imparera'" ad assorbire le sostanze autonomamente.... non faremo mai a meno dello schiumatoio, ma piu' diventa vecchia e stabile la vasca, meno dovremo estrarre....
#25 questo è quello che volevo dire #25

emio 16-06-2008 14:43

...per quella vasca....
...resterei a casa nostra...
...LGM 800...
....consuma meno dei pluripompa che citi....
...e forse costa anche di meno...

ik2vov 16-06-2008 15:15

massimo70GE, se non caricherai troppo la vasca di pesci puoi utilizzare il modello A150 - F2001, se invece sai gia' che caricherai la vasca con qualche pesce in piu' dai un'occhio agli ATI, un BM200 per me potrebbe essere una soluzione piu' che ottima anche ad un prezzo invidiabile.

Ciao

fappio 16-06-2008 18:40

ik2vov,
Quote:

Come correttamente scritto, i coralli sono dei filtratori, i coralli molli sono i filtratori per eccellenza, poi vengono gli SPS e qindi gli LPS in ordine di quantita' di "consumo" di sostanze inquinanti.
ciao....io mi riferisco però alla filtrazione legata all'assorbimento da parte delle alghe simbiuonti di no3 e po4 che tramite la fotosintesi trasformano in parte in glucosio . le zooxantelle. sono le stesse per tutti i coralli simbionti , la differenza tra un corallo e l'eltro e la quantità di alghe unicellulari presente nel loro tessuto ,poi ovviamente ogni coralli ha più o meno capacità di asportare direttamente dall'acqua particolato organico , ma questo è un altro discorso ...
Quote:

Le sostanze inquinanti che vengono consumate dai coralli sono quelle provenienti da feci ed urine dei pesci, quelle che immettiamo come alimento per coralli e pesci, quelle che derivano dalla morte e/o riproduzione di batteri.
sono d'accordo , aggiungerei semplificando " e
tutto quello che si decompone "
Quote:

Le sostanze inquinanti che troviamo in vasca sono pero' molte di piu' di quelle che vengono assorbite dai coralli, sia come quantita' che come tipologe, pesiamo solo alle sostanze urticanti o ai muchi che vengono rilasciati
anche qui sono d'accordo , nessuno ha mai detto il contrario ,io non mi sognerei mai di togliere la schiumazione da una vasca , anche se volendo puntualizzare ,le sostanze urticanti e le tossine si eliminano efficacemente anche con i carboni attivi e con i cambi regolari. dire: tengo lo schiumatoio per eliminarte questi elementi ,mi sembra esagerato , lo scopo fondamentale dello schiumatoio resta comunque la sottrazione della molecola organica . il muco si degrada come una qualsiasi sostanza organica andando a nutrire il sistema . esistono molte vasche di barriera senza schiumatoio, basta pensare ai nanoreef ...
Quote:

La filtrazione a coralli per me e' una castronata della proporzione di un palazo di 10 piani,
bè a bologna nel 2005 rovero ha parlato della filtrazione a corallo .tu sicuramente ci sarai stato e avrai certamente sentito cosa succede ad una vasca molto popolata di coralli ...
Quote:

per una vasca da 500 litri dovremmo avere un volume del 300% in animali per filtrare
su questo calcolo non entro in merito , mi piacerebbe capire meglio , mi sembra comunque generico , in un 500l ci possono essere 5 piccoli pesci , come 30 ....
Quote:

Necessitiamo quindi di uno schiumatoio proporzionato per trovare "facilmente" un corretto livello di imput/output.....
...nessuno ha detto il contrario ...
Quote:

Qesto livello variera' nel tempo come variera' nel tempo la necessita' di schiumazione, una vasca piu' diventa stabile meno necesstera' di schiumazione perche' "imparera'" ad assorbire le sostanze autonomamente.... non faremo mai a meno dello schiumatoio, ma piu' diventa vecchia e stabile la vasca, meno dovremo estrarre....
...quello che ho detto io ...penso sia ovvio che una vasca con 10cm" di superficie corallina , assorba meno nutrienti di una con 100cm2 sinceramente non capisco dove sia l'inghippo. parlare di muco e sostanze tossiche è un'altro argomento .... #36# :-)

fappio 16-06-2008 19:31

massimo70GE, ma quanti pesci hai intenzione di mettere ?

massimo70GE 17-06-2008 12:56

fappio, pensavo di trasferire un hepatus che ho da un'anno e mezzo un pacagnella e un melanopus dalla vasca attuale...aggiungerne ancora 3 o 4 ...e poi solo sps e qualche lsp....attualmente qualche mollo.. sarco (enorme),clavularia ecc..che dici mi conviene regalarli o potranno convivere con i duri magari in un lato meno esposto ai t5 ?

emio 17-06-2008 13:24

..i molli possono benissimo convivere con i duri (per la mia esperienza) a patto che non stiano proprio gli uni attaccati agli altri e che ci sia una forte schiumazione.....

Abra 17-06-2008 14:11

emio, ma quel refrigeratore che dicevi...non era per caso un evaporatore in titanio #24

scusate l'OT

emio 17-06-2008 15:57

...quale ?....quando ?....come ?....de che ?....

Abra 17-06-2008 16:03

emio, ti ricordi il barilotto che hai visto da Coral Blu??? quello che somigliava al filtro esterno.
avevo cercato sotto refrigeratore resum....invece mi sà che sia un evaporatore in titanio....in pratica sfrutti un refrigeratore da casa solo che al posto dello split monti questo.
era solo curiosità :-)

emio 17-06-2008 16:15

....si...si..
...mi sa che era un evaporatore...
....almeno il montaggio che descrivi corrisponde con quello che mi diceva Valerio....
...ma...
..lo hai trovato in rete ?
..dove ?...
..quanto costava ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13326 seconds with 13 queries