AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   convivenza e riproduzione betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132128)

GEMMO 14-06-2008 11:14

convivenza e riproduzione betta
 
fra un po' di giorni dovrò allestire il 60l che smonterò per dare posto al 120
quindi ho pensato di fare un acquario per riprodurre betta e corydoras che per la riproduzione hanno bisogno degli stessi valori.
è fattibile?

dracula 14-06-2008 16:33

devi allestirlo per poi smontarlo -d12

GEMMO 14-06-2008 16:45

devo usare piante e pesci per il 120
poi abassare il ph e mettere nuove piante.

dracula 14-06-2008 16:58

ah.. cmq di sicuro i cory non danno fastidio ai betta in riproduzione ma viceversa non saprei, non ho mai riprodotto i cory

GEMMO 14-06-2008 17:21

l'unico problema sarebbe che alcune uova di betta venissero mangiate dai cory sul fondo.

dracula 14-06-2008 17:40

ma i betta non le fanno sul fondo le uova ma in superficie e cmq è normale che qualcuna cada dal nido ma è una piccolissima parte

GEMMO 14-06-2008 17:45

durante l'accoppiamento alcune uova cadono sul fondo e il maschio le va a prendere ma se sotto passa un cori?

dracula 14-06-2008 17:52

io ho esperienza di riproduzione con i colisa e da quel che ho potuto notare difficilmente le fanno arrivare sul fondo le uova che cadono ma cmq devi mettere in preventivo che qualunque condizione riesci a ricreare in vasca non sarà mai possibile salvare il 100% delle uova, quanlcuna andrà sempre persa ma in minima percentuale, quindi fossi in te non mi preoccuperei più di tanto

GEMMO 14-06-2008 17:56

benissimo.

Bremen 14-06-2008 18:00

Dai video che ci sono online la maggior parte delle uova va a finire sul fondo...e lui cerca di recuperarle...infatti consigliano che la vasca per la riproduzione sia senza ghiaia sul fondo per evitare che si perdano le uova...

GEMMO 14-06-2008 19:06

pensavo sabbia visto che piace anche ai cory.

sabryina 14-06-2008 21:57

Se cadono delle uova? Meglio! Selezione naturale #36#

GEMMO 14-06-2008 22:42

meglio per i cory #18 #18 #18

sabryina 14-06-2008 23:07

Ma fregatene se ci sono i Cory o no.. anche perché se tu volessi una vasca da sole ripro, prenderesti una vasca MOLTO spoglia, anche senza arredamento, e con solo dentro il maschio e la femmina solo per il periodo riproduttivo ;-)

GEMMO 15-06-2008 12:35

ho pensato ai cory perchè sopportano benissimo la temperatura alta e si riproducono con gli stessi valori dei betta.

piante che favorirebbero la riproduzione dei betta e la vita dei piccoli?

dracula 15-06-2008 14:03

riccia al di sopra di tutte le altre

GEMMO 15-06-2008 14:29

bene ne ho molta.

sabryina 15-06-2008 15:09

gemmo, per le piante direi di mettere quelle galleggianti tipo lemna minor per favorire la costruzione del nido..

GEMMO 15-06-2008 20:26

grazie.

Stellina85 20-06-2008 11:08

ciao a tutti, scusate se scrivo qui ma siccome la mia domanda è inerente a questo topic..ho pensato di continuare qui. :-))

Allora...ho un 40 lt con una coppia di betta, l'acquario è ben piantumato con un legno grosso in mezzo, insomma ci sono diversi nascondigli per la femmina.
Il maschio ha fatto il nido da una settimana e non ci fa avvicinare la femmina, anzi è diventato più aggressivo, la femmina da qualche giorno ha ben evidenti le strisce orizzontali sul corpo e tenta di avvicinarsi al nido (quasi nuotando in verticale, con la testa rivolta verso il basso) ma non c'è versi il maschio la manda via.
Come faccio a capire se si sono accoppiati? le uova sono evidenti nel nido?
si distinguono bene dalle bolle?
Scusate le mie domande forse banali, mi sono informata molto sul betta, vorrei tentare di riprodurli...anche se sò che non è un impresa facile!

sabryina 20-06-2008 16:18

Dunque..

Le striscie orizzontali sono sinonimo di paura, di spavento.. (il discorso vale e non vale quando sono avannotti)
La femmina gli scodinzola davanti per dire "Ohiii scemooo guarda quanto sono bella!!!". Molto sinteticamente è così ;-)

Le uova sono bianche.. le bolle trasparenti.. devi solo aguzzare un po' la vista perché son piccole almeno quanto le bolle..

Stellina85 24-06-2008 17:35

Ancora niente...il maschio se ne sta sempre sotto il nido e ho visto la femmina andarci per pochi minuti anche lei, ma non si sono abbracciati anzi poi lei se ne scappa via!
Le strisce sono verticali, scusatemi ho sbagliato #12

Cosa posso fare per non stressarli troppo? Metto la femmina per qualche giorno in una sala parto? Oppure li lascio fino a che non si accoppiano?
Anche se non ho idea di come capire se si sono accoppiati....!!!
Help....!!!

sabryina 24-06-2008 21:56

Vedrai che la femmina un po' si sgonfia nella zona della pancia ;-)


Io direi di lasciar fare ancora..

Stellina85 25-06-2008 09:49

Quote:

Vedrai che la femmina un po' si sgonfia nella zona della pancia


Io direi di lasciar fare ancora..
Ok..la femmina ha la piancia bella piena e l'ovodepositore ben evidente!

Un altro piccola domandina, venerdì vorrei fare il cambio del 10% di acqua come faccio con il nido?
Che faccio aspetto, però l'acqua sarebbe proprio da cambiare, non vorrei che tra il caldo e l'acqua da cambiare trovassi brutte sorprese....che mi consigliate?

sabryina 25-06-2008 21:25

Cambia cambia.. ;-)

Al massimo lo rifà.. non è un problema grosso ;-)

Stellina85 26-06-2008 10:48

Quote:

Cambia cambia..

Al massimo lo rifà.. non è un problema grosso
Ok...grazie mille per i consigli!

ciao
elena


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09564 seconds with 13 queries