AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   ospiti spontanei (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132111)

Beffy 14-06-2008 00:55

ospiti spontanei
 
Un saluto a tutti.
Da circa 3 mesi ho avviato la nuova vasca, allestita con 45 kg di rocce nuove e 15 recuperate da un vecchio acquario. Assieme alle alghe filamentose (che si stanno già ritirando) sono comparsi alcuni ospiti che credo siano meritevoli di interesse.
foto 1: le punte verdi sono molto numerose (un centinaio): sembrano germogli, ma non crescono di dimensioni. sono verde vivo e forati al centro.
foto 2: il ramoscello (il più grande è 4-5 cm) cresce al ritmo di 10#12 mm alla settimana e ne trovo uno nuovo ogno 2-3 giorni.
foto 3: non ho idea di cosa sia, ma ne trovo un paio di nuovi al giorno. Sono duri e fragili e sembrano inanimati.
foto 4: Nata come macchia bianca, ha coperto una superficie di 6x3 cm in una settimana: poi si è fermata e sono comparsi dei polipetti visibili ad occhio nudo.
Nella vasca non si muove ancora nulla.

Sapete dirmi cosa sono e (soprattutto) come vanno nutriti?
Il negoziante dice che sono ospiti passeggeri destinati a sparire #07 #07 MI SEMBRA UNA CAZZ*** -04

dimenticavo: la vasca è 300l. Illumino 10 ore con plafo T5 6x54. NO3 >0.3 NOx & P =0
doso batteri ogni 7-10 gg e 1 ml di alcool a giorni alterni

ringrazio per i coniglifoto 4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5399_145.jpg foto 3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5386_218.jpg foto 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5384_446.jpg foto 1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_5378_289.jpg

Rompì 14-06-2008 09:40

la prima foto è un corallo duro -05

Beffy 14-06-2008 12:18

sai dirmi casa può essere così mi documento un pò?

Rompì 14-06-2008 13:20

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173826 può essere questa
#13

Justin 14-06-2008 14:07

alla faccia -05

gazza 15-06-2008 19:46

prima foto: sembra una Montipora
seconda foto: sembrerebbero tubi calcarei costruiti da policheti sedentari...dentro ci dovrebbero stare i vermi
terza foto: non saprei...
quarta foto: alghe

Beffy 15-06-2008 20:42

"l'alberello" della 3 foto ne ho trovato uno nato all'interno della pompa di movimento!
è come se fossero stati "seminati" tutti nella stezza zona e abbiano piantato radici! #24 #24 #24

Beffy 15-06-2008 21:33

Quote:

Originariamente inviata da Rompì
]http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173826 può essere questa
#13

grazie per la dritta.
Effettivamente assomiglia molto a quella bianca.]

mauro56 15-06-2008 22:14

l'ultima foto (detta foto 1) sono delle alghe, non particolaremnte infestanti. Calcificano la base e poi scompaiono col tempo, niente di che

Beffy 15-06-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
l'ultima foto (detta foto 1) sono delle alghe, non particolaremnte infestanti.

avevo il sospetto che fossero alghe di qualche tipo. La mia paura era che fossere germogli e che col tempo, sviluppino "piante" diqualche tipo
Fin che sono così piccoline sono pure carine...

balabam 15-06-2008 23:38

diventano alte qualche cm, ma non infestanti, almeno nel mio caso... #13

Samusamu 16-06-2008 07:44

le ultime ce le ho pure io ma stanno gia scomparendo

pieme74 16-06-2008 08:37

foto 1 alghe neomeris
foto 2 alga non so la specie
foto3 vermetidi probabilmente
foto 4 o una montipora o un porites

Pfft 16-06-2008 09:57

pieme74, per me quello ad "alberello" è un idrozoo... per il resto Montipora digitata , vermetidi e Neomeris..

pieme74 16-06-2008 10:01

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
pieme74, per me quello ad "alberello" è un idrozoo... per il resto Montipora digitata , vermetidi e Neomeris..

ma dici foto2?
miii forse è la prima volta che non la pensiamo allo stesso modo :-D :-D :-D
a me sembra un alga che ho avuto in vasca ,i peluzzi che si vedono all'estremità potrebbero far pensare ad un idrozoo, ci vorrebbe una foto magari ripulendo un pò l'essere(animale o vegetale? -28d# )

Pfft 16-06-2008 10:03

Quote:

miii forse è la prima volta che non la pensiamo allo stesso modo
haha vero..

Comunque la mia era solo una impressione .. ma lo sai che difficilmente penso di sbagliarmi.. :-D :-D

pieme74 16-06-2008 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Quote:

miii forse è la prima volta che non la pensiamo allo stesso modo
haha vero..

Comunque la mia era solo una impressione .. ma lo sai che difficilmente penso di sbagliarmi.. :-D :-D

hai qualche foto dove si vede il briozoo in questione meglio?

Pfft 16-06-2008 11:27

http://subaqua.web.cern.ch/subaqua/P...-Images/33.jpg

Non dico sia questo , ma ci assomiglioa molto.. Halocordyle disticha

http://www.wetwebmedia.com/hydrozoans.htm qui ce ne sono altri molto simili.. che dici ?

pieme74 16-06-2008 11:37

se ci fai caso tutti sti briozoi hanno strutture molto più sottili,
io in vasca ho avuto un'alga che era molto simile a quella della foto , che fosse un alga la mia ad osservarla dal vivo era abbastanza evidente anche per la crescita mostruosa e l'appetibilità se data agli acanthuridi :-))

Pfft 16-06-2008 11:51

pieme74, vero , ma dalla foto non ci capisco troppo.. comunque vedremo con il tempo.

cerash 16-06-2008 13:09

ma il primo non può essere heliopora cerulea? la roccia mi sembra lei, non sarebbe difficile che ne rimanesse attaccata una piccola colonia. i tubini sembrano idrozoi. l'alberello, bo?

pieme74 16-06-2008 13:27

Quote:

Originariamente inviata da cerash
ma il primo non può essere heliopora cerulea? la roccia mi sembra lei, non sarebbe difficile che ne rimanesse attaccata una piccola colonia. i tubini sembrano idrozoi. l'alberello, bo?

non è heliopora, ha i polipi diversi, più lunghi e radi, e tessuto grigio :-)

cerash 16-06-2008 17:26

non mi parlate di colore di tessuto, sono daltonico! #13 #19 ahahahahaha!

è vero, non è una battuta! :-D

Beffy 16-06-2008 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
http://subaqua.web.cern.ch/subaqua/Photos/2006-11-15-Galapagos-Philippe-Boudoux/2006-11-15-Galapagos-Philippe-Boudoux-Images/33.jpg

Non dico sia questo , ma ci assomiglioa molto.. Halocordyle disticha

http://www.wetwebmedia.com/hydrozoans.htm qui ce ne sono altri molto simili.. che dici ?

no, non ci assomiglia per niente.
ora gli punto la pompa di movimento e vediamo se si pulisce un pò.

ps: ne ho tolto uno nato nella griglia della pompa di movimento: non ho radici, sembra cristallino ed è abbastanza fragile e duro. Non dico come i tubi dell'altra foto, ma si avvicina abbatanza. Nella griglia della pompa è cresciuto i modo simmetrico da ambo le estremità.

pieme74 17-06-2008 09:48

mi sa che forse potrei avere ragione #18
:-D :-D :-D

Pfft 17-06-2008 09:50

pieme74, :-D :-D tutta fortuna..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09868 seconds with 13 queries