AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Simulatore di maree semplice semplice (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131984)

Paolo Piccinelli 12-06-2008 20:20

Simulatore di maree semplice semplice
 
Allego uno schema per la realizzazione di un simulatore di maree realizzato senza nessun circuito elettronico, avvalendosi soltanto di una Sump e di una pompa regolata da timer.


L'immagine si è persa con l'aggiornamento forum.


Il sistema funziona con due troppo/pieno messi ad altezze differenti e calibrati in modo che quello basso sia sufficiente a scaricare l'acqua pompata dalla pompa sempre accesa, ma insufficiente per scaricare entrambe; quello alto entra in azione ad alta marea raggiunta.

Paolo Piccinelli 12-06-2008 20:27

La sump funge da alloggiamento per i materiali filtranti (percolatore, oppure biologico classico) e per il riscaldatore, inoltre serve come serbatoio d'acqua per la realizzazione delle maree.

La sump va collocata sotto la vasca principale, alla quale è collegata mediante due tubi di scarico di differente altezza (livello max e min marea) che passano attraverso il vetro di fondo e scaricano sui materiali filtranti.
La mandata in vasca può essere realizzata a pioggia o mediante un semplice tubo a manico d'ombrello, come nei filtri esterni tradizionali.

Bassa marea: la sola pompa 1 è accesa e lo scarico di piccolo diametro è sufficiente a rimuovere tutta l'acqua immessa in vasca principale.

Alta marea: il timer avvia la pompa 2 insieme alla 1 e lo scarico basso non basta a far defluire tutta l'acqua... il livello aumenta fino a raggiungere il secondo scarico e quindi si stabilizza.

Finito il periodo impostato per l'alta marea, la pompa 2 si ferma e l'acqua torna a scendere... semplice, no?!?





L'unica avvertenza è calibrare per bene i diametri degli scarichi rispetto alla portata delle pompe, in modo da rendere salita e discesa delle maree molto graduale... se si usano pompe a portata variabile, basta regolare queste ultime ;-)

MonstruM 13-06-2008 17:49

Tièèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè èèè

#25 #25 #25

#22 #22 #22

Che figo!!!


Grande Paolo, quando lo costruisci??? #18 #18 #18



P.s. sono arrivate le taleine, con radici e fogliuzze in cima, poi posto una foto #22

Paolo Piccinelli 13-06-2008 17:52

MonstruM, oggi sono andato a tentare di corrompere un personaggio che potrebbe diventare il primo allevatore di pesci salmastri nel Nord Italia... sto lavorando per NOI!!! #18 #18 #18


Se riesco ad ingolosirlo come credo, preparati a vedere dei perioftalmi in giro... #13 #13 #13

MonstruM 13-06-2008 17:55

Sto facendo le valigie e vengo su anche io... #19 #19 #19

Grande Paolo...terrò gli occhi aperti... #13

Federico Sibona 26-06-2008 10:11

Paolo, oltre a calibrare i tubi mi sa' che sia da calibrare anche la capacità della sump altrimenti in condizioni di alta marea corre il rischio di restare a secco ;-) :-D

PS: Ma che ti stai ad inventà? Non bastano tutti i casini che ci siamo tirati in testa aprendo questa sezione??? -04 . Vai a studiare!!! :-D
E non presentarti con un simulatore di risacca!!!! :-D :-D

fastfranz 26-06-2008 10:55

C'è almeno una dubbio che mi viene in mente (ovviamente se ho ben compreso il meccanismo che sta dietro al disegno): che accade alle colonie batteriche nella sump durante la fase di "stanca" oppure la stessa NON è prevista?

Paolo Piccinelli 26-06-2008 10:55

Quote:

mi sa' che sia da calibrare anche la capacità della sump
...si fa come per i serbatoi: si fanno i calcoli esatti al millesimo...








... e poi si moltiplica per tre!!! :-D :-D :-D

SOVRADIMENSIONA E VIVRAI FELICE!!! :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli 26-06-2008 11:01

Quote:

la fase di "stanca"
Almeno una pompa funziona sempre, la fase di stanca in realtà è una tracimazione controllata a due livelli fissati.
Il vano materiali filtranti è un percolatore irrorato a pioggia (ho dimenticato di scriverlo... soffro di casinocitosi), quindi i batteri sono investiti da flusso di portata variabile, ma ininterrotto.

Le bioballs/spugne/cannolicchi più basse staranno completamente immerse o emerse a seconda del livello in sump, quelle superiori staranno sempre sotto una pioggia più o meno intensa :-))

luca2772 26-06-2008 12:51

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Paolo, [cut...]
E non presentarti con un simulatore di risacca!!!! :-D :-D

Quello lo studio io! :-D

Federico Sibona 26-06-2008 13:03

Ecco, lo sapevo che non avrei dovuto darvi delle idee :-D :-D
Ma il progetto di un batiscafo per andare a vedere in fondo al lago Tanganica, no eh!! :-)) :-D

Paolo Piccinelli 26-06-2008 14:06

Quote:

Ma il progetto di un batiscafo per andare a vedere in fondo al lago Tanganica, no eh!!

... sto aspettando i risultati dei test sugli oblò multristrato per esplorazioni abissali :-D :-D :-D

luca2772 26-06-2008 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Ecco, lo sapevo che non avrei dovuto darvi delle idee :-D :-D
Ma il progetto di un batiscafo per andare a vedere in fondo al lago Tanganica, no eh!! :-)) :-D

Zitto che da qualche giorno sto meditando di fare un micro-batiscafo in plexy per webcam da inserire nelle vasche e fare degli snapshots e filmati "da dentro" #19

Paolo Piccinelli 26-06-2008 14:16

... nel marino c'era uno che ha infilato il cellulare in un profilattico... se cerchi nel reef cafè trovi ancora il topic!!!

-ROTFL-

Federico Sibona 26-06-2008 14:33

Oh, mein Gott, è meglio che non dica più niente :-))

Paolo, quel topic me lo ricordo benissimo, tuttal più passalo a Luca che così chissà cosa ne viene fuori, probabilmente il batiscafo fallomorfico :-D :-D :-D

Comunque ho come la sensazione che siamo leggermente OT ;-)

MonstruM 26-06-2008 15:31

Simulatore di risacca...mmm #24 #24 #24

Paolo Piccinelli 26-06-2008 15:35

basta una spiaggetta e un wave maker del marino... poi ci si mette Big Jim che fa surf!!! #07 #07 #07

MonstruM 26-06-2008 15:40

Infatti non mi convince... #17

Federico Sibona 26-06-2008 16:17

Ma la volete smettere di fantasticare!!! :-D :-D :-D
Tornate con i piedi per terra!!
Però mi è venuta una idea, se metto un aeratore potente senza porosa e con una valvola che non lascia passare l'aria finchè non ha raggiunto una certa pressione (da regolare), dovrebbe fare dei bolloni enormi che arrivando in superficie dovrebbero creare, ritmicamente, delle onde -05 -05 . Luca, è da provare!!!!!
Addio, mi sono autocontagiato e se aggiungete il caldo........... #19 #19 #19

Paolo Piccinelli 26-06-2008 16:19

...in pratica un generatore di scorr@##e!!! -ROTFL-

MonstruM 26-06-2008 16:22

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Se fanno ppppfffffffffffffffffffffffffffffffffffff sono le peggiori....

Federico Sibona 26-06-2008 16:34

Paolo, lascia perdere "quelle", l'idrogeno solforato è tossico :-D :-D :-D

MonstruM 26-06-2008 16:35

ho sbagliato a scrivere l'emoticon...qua in studio fa un po' caldino con 4 computer accesi...mi sta dando alla testa... :-)) :-)) :-))

Federico Sibona 26-06-2008 16:38

MonstruM, scusami ti ho fregato involontariamente, quando ho visto che avevi corretto, ho cancellato la parte che ti riguardava :-))

luca2772 27-06-2008 08:18

Moolto OT :-D

Tornando a bomba, il sistema di marea è funzionale e semplice.

In teoria, in fase di "alta", il pompaggio sarebbe maggiore, ma sarebbe maggiore pure il volume d'acqua in vasca, quindi le "correnti d'estuario" che si creerebbero fra alta e bassa non dovrebbero comportare variazioni rilevanti per le specie ospitate...

Ma che ciclo avevi in mente?
Se il velo d'acqua sui vetri si asciuga, mi sa che in breve avresti una fascia opaca di sali... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08371 seconds with 13 queries