![]() |
Acquisto acquario per discus 325 netti o 450
Ciao, a tutti per fine giugno ho intenzione di farmi fare un acquario di 325 litri netti o 450 litri, ma ho un grande problema. LA SPESA DEL TERMORISCALDATORE e varie
Qualcuno sa se c'è molta differenza tra i due litraggi? Premetto che il primo è 130*50*63(h - 13)= 325 e il secondo 150*60*65(h#13)=450 Come allestimento ho intenzione di riempirli di sabbia fine bianca, altezza da 5cm posteriore a 2 cm anteriore, e legni con il muschio. Infine traslocare i miei 8 discus che ho in altre due vasche e verso ottobre quando sono cresciuti un pò o quando si sono formate le coppie (speriamo) lasciarne solo 4. |
beh se puoi abbondare direi che il 450 litri è il top . magari lo equipaggi con 2 esterni potenti e due termo esterni (300watt) in modo da nn avere nulla in vasca. Io ho la stessa vasca o meglio un 400 litri con 2 esterni e due termo con cavetto e i termo nn sono mai sotto sforzo o al max in inverno pieno . Per il resto direi che hai ottime idee .
|
Senza ombra di dubbio se puoi prendilo il più grande possibile ;-)
|
Si ma c'è una differenza sostanziale di spesa enel oppure è minima?
Io volevo un filtro interno, perchè ho due acquari uno con filtro interno e l'altro esterno mi trovo meglio con il primo anche se tutti dicono il contrario. Chiaramente il filtro interno viene rivestito per es. fare uno sfondo ad L che prende filtro ed acquario con legni ecc. Scarlet ma il cavetto a cosa ti serve per le piante? Io in inverno dove sta l'acquario arrivo anche a 6-7-8 gradi quindi portare a 30° un 300 è una cosa mentre 450 è un'altra. Bo #07 #07 #07 La mia intenzione è di fare un'acquario zen con Discus muschi e red cherry ma non so se diventano cibo per i discus #18 |
Tutti chi? Il filtro interno se ben progettato secondo me è nettamente migliore dell'esterno. Per la spesa penso che te la devi vedere tu, sai tu quanto puoi spendere per il tuo hobby e per il suo mantenimento.
|
acquario zen + discus = impossibile.
|
sicuramente un acquario da 400 litri comincia già a sentirsi, sia per il riscaldamento che se veramente dove lo tieni, scende anche a 6 gradi, vuol dire che il riscaldatore sarà quasi sempre acceso, ma quello che incide anche è l'illuminazione che nel 400 litri saranno 3/4 neon da 40 watt quindi: due riscaldatori da 200/300 W più l'illuminazione 160 W per 8/10 ore, beh si, la spesa enel comincia a farsi sentire. ;-)
|
infatti . devi per prima decidere se hai una buona disponibilita' . un 400 litri costa sicuramente di piu' di un 300 . il cavetto mi serve per la flora .
|
Il problema non è la spesa per l'acquisto dell'acquario, è come comprarsi un Audi o una Fiat il problema non è comprarla ma mantenerla, posso farmi costruire anche un 600 litri ma poi devo mettere 3 termo da 300 watt totale spesa mensile in autunno o primavera € 40 e mi sembra veramente una bella spesa che annuale sono € 480 più il resto non è che ho i pannelli solari anche se a questo sistema ci ho pensato.
Opterò per un 300 litri netti, che consuma mediamente € 30 al mese compresi neon e pompa. Perchè un 200*60*70? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Appunto,l'ideale è il 600 litri,ma devi fare i conti con l'ENEL #23
e poi dato che d'inverno la temperatura ti scende molto i termo saranno sempre accesi!!! Cmq un 350 litri non sarebbe male ;-) |
URGENTE-PER ROBERTO: SONO RIENTRATA A CASA-BEA :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl