![]() |
Che ci faccio?
Ciao,
ho un paio di rocce completamente ricoperte da queste alghe che vedete in foto. Sapreste dirmi cosa sono, se prolificano per qualche motivo particolare, e come faccio ad eliminarle (qualche pesce che se ne ciba, o chessò...)? I valori in vasca sono perfetti, a parte il Kh un po' basso ma che stò provvedendo a riportare ai giusti livelli. Grazie per l'aiuto. Rive Gauche |
non sono alghe ma idrozoi infestanti
|
ALGRANATI,
Ok... e che ci faccio? come posso eliminare codesti idrozoi? |
Rive Gauche, se puoi tirare fuori la roccia....la metti in acido muriatico x qualche minuto e poi la risciaqui benissimo
|
azz... purtroppo no! Anzi, le rocce intaccate da questi idrozoi sono proprio quelle più basse, diciamo più al buio....
Altre soluzioni? Non c'è qualche pesce o gambero o altro che se le pappi? Oppure qualche prodotto da dare in vasca? |
forse il tormentosus....forse...se ti va di culo
|
Matteo,
ho trovato un vecchio topic aperto da Dani, in cui dice che la Dolabella (credo Auricularia) si pappa questi stramaledetti Idrozoi Infestanti (che se sono gli stessi che ho io sono i Myrionema Amboeniensis). L' Acreichthys tomentosus invece non se li fila proprio.... -04 -04 Ora gli ho chiesto conferma... incrocio le dita!!! -05 |
Dimenticavo... il topic di Dani è questo:
http://images.google.it/imgres?imgur...%3D2%26hl%3Dit |
Rive Gauche, Se non ricordo male anche il riccio Salmacis bicolor dovrebbe cibarsene puoi provare una lotta congiunta :-( :-(
|
ecarfora,
Ciao Enzo, ieri sono andato al negozio in cui mi servo abitualmente ed ho subito ordinato un paio di Dolabella Auricularia ed uno tra Salmacis bicolor e Myrionema... E che Dio me la mandi buona.... #24 |
Quote:
Tienici aggiornati ;-) Una domanda hai avuto una esplosione o e' stato abbastanza graduale ??? -28 |
Direi un "crescendo" graduale. Hanno iniziato su una roccia diversi mesi fa, poi poco alla volta si sono propagate su altre rocce in differenti zone dell'acquario.
In linea di massima ho notato che trovano terreno fertile nelle zone meno irradiate dalle HQI, o comunque in penombra. Allo spegnimento delle luci sembrano quasi chiudersi, mentre durante il fotoperiodo formano una specie di "pelliccia" uniforme di colore marrone che ha un impatto visivo orrendo.... -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl