![]() |
Consigli per nuovo acquario
Ciao a tutti, sto allestendo una vasca dell'Askoll, l'ambiente 80, di circa 110 litri netti. Ho già preparato il fondo con terriccio fertilizzato e ghiaia fine. Ho inserito una dozzina di piante - Anubias nana, Anubias heterophylia, Sagittaria, Echinodorus red, Vallisneria - ho una serpentina da 50 W sul fondo + riscaldatore da 100 W. Il filtro è Pratiko 200 in più ho un ossigenatore e impianto Co2 Askoll. Come pesci vorrei mettere Guppy e simili, tipo Poecilidi.
I valori rilevati sono questi: PH 8 GH8 KH8 Sto trattando con il PH/KH Minus Tetra da oggi, dopo aver stoppato il Co2, dietro consigli del negoziante per abbassare leggermente i valori di PH e KH. È giusto questo procedimento? Quante bollicine di Co2 devo far erogare? Che pulitori mi conviene mettere? Che valori idonei mi consigliate di PH - GH - KH? Il cavetto riscaldatore quanto tempo al giorno deve rimanere acceso? Grazie in anticipo per le risposte, scusate le troppe domande ma vorrei riuscire ad ottenere un bel acquario senza far troppi casini. |
per il ph non usare prodotti, ma la co2 che usi per le piante.combinandosi con l'acqua forma l'acido carbonico e di conseguenza l'acqua si inacidisce, ossia il ph si abbassa.l'ossigenatore non usarlo, altrimenti disperdi la co2 nell'aria.il ph portalo a 7,kh a 5 e gh a 10.il cavetto tienilo acceso 4 ore al giorno, la luce 8.metti come pulitori corydoras e ancistrus.
CAMBIA NEGOZIANTE.credo che ti abbia rifilato il minus tetra per guadagnare un po' di soldi, perche tutti sanno che aumentando la co2 il ph si abbassa e che quest'ultimo è legato al valore del kh, che si abbasserà. |
Re: Consigli per nuovo acquario
Prima di tutto BENARRIVATO/A :-))
E adesso cominciamo a rispondere! ;-) Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
-04 -04 quoto tutti!! ciao ciao |
Grazie a tutti dei consigli rapidi e interessanti. #25 #25
@ franz88 e piernick purtroppo il negoziante è il migliore nella zona.... -05 butterò via il Tetra Minus anche se mi gira un pò aver speso un pò di euri... Oggi metterò in pratica i consigli sul Co2 per quanto riguarda il PH e il Kh. Un'altra domanda: come illuminazione ho 1 neon Power Glo da 20W e 1 LifeGlo2 sempre da 20 W acquistati dietro consiglio di un amico esperto acquariofilo, il negoziante mi ha sconsigliato questa illuminazione, troppo forte per lui, consiglia di sostituirne uno con un SunGlo. Ah un'altra cosa ho inserito due legni decorativi , non ricordo bene il nome, cmq sono africani colore rossiccio e dopo circa 2 giorni sono apparse come delle gelatine biancastre alla base e intorno a questi legni. I legni li ho bolliti e fatti stare 2 giorni nella vasca per fargli rilasciare il colore. Cosa può essere questa gelatina? Non avevo mai visto niente di simile. #24 Grazie a tutti |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
la gelatina dal legno dovrebbe essere alcune proteine la elimineranno i primi pesci che inserirai nell'acquario (ancistrus,..)
|
Quote:
per quanto riguarda il Gh e Kh come faccio ad alzarli? |
non c'è un tempo preciso per inserire i primi pesci,devi tenere sotto controllo gli no2,dopo l'avviamento avranno un picco,che potrebbe essere letale per i pesci se fossero in vasca,poi inizieranno a calare,quando inizieranno ad essere stabilmente a zero potrai inserire gradualmente i pesci.
un filtro esterno cmq ci mette un pò più a maturare,il mio pratiko 100 ci ha messo un mese dall'avvio per darmi no2 stabilmente a zero #09 gh e kh li puoi alzare con i sali specifici che trovi nei negozi di acquariofilia! ciao :-)) |
li alzi anche con il bicarbonato.
|
Quote:
Per alzare il GH e il KH quoto la bella Lyla! :-)) |
La gelatina intorno al legno ora è diventata in certi punti simile a funghi.:-(
Il negoziante mi ha consigliato di levare il legno dall'acqua, spazzolarlo con spazzola di ferro per portare via il tutto. Secondo lui è l'unico modo per farla sparire, i pesci non ci possono fare niente. -05 -05 -05 -05 Non so cosa fare... #24 |
Io non mi preoccuperei troppo di questa gelatina o di altre anomalie. L'acquario è appena avviato, dagli il tempo di trovare un equilibrio e poi in caso interverrai un pò più avanti.
Per accelerare la maturazione del filtro potresti usare un attivatore batterico, ma calcola che i tempi sono comunque di circa tre-quattro settimane. Anche per i valori, all'inizio uno è portato a misurali quotidianamente, ma io lascerei tutto com'è per una decina di giorni e solo dopo mi preoccuperei del ph, kh, ecc..... Goditi questo primo momento senza troppe preoccupazioni ;-) Quello che puoi fare è inserire un impianto di co2. Regolarsi col numero di bolle è un pò difficile perchè dipende da molti fattori, ma non avendo per ora nessun pesce non corri rischi anche se abbondi un pò. Anche per le lampade la situazione è un pò complicata perchè è difficile dire quali vadano meglio e quali creino problemi. Regolati un pò ad occhio, vedi se le piante crescono bene, se si creano alghe, se ti piace la luce, ecc.... Purtroppo essendo da 20w non potrai che inserire altre lampade da 20w, salvo eventuali modifiche della plafoniera. Comunqeu per qualunque problema siamo qui. |
Quote:
Per tutto il resto ... TI QUOTO IN PIENO! :-)) |
Ma non hanno lunghezze diverse?
|
Quote:
|
Ce ne sono altri di neon che anche se hanno un diverso wattaggio hanno la stessa lunghezza?
|
Quote:
Te lo faccio sapere da casa (con il catalogo Osram in mano) così controllo... :-) |
Grazie :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl