![]() |
Piccoli M.black spariti!
ciao ragazzi purtroppo dei miei piccoli molly black nemmeno l'ombra! A dire il vero ne ho visti nascere solo tre e sono subito scomparsi nella cabomba...purtroppo temo siano stati divorati dagli altri pesci..a meno che nn si siano nascosti talmente bene! ... tutti i pesci sono loro possibili predatori? o potrebbero tranquillamente sopravvivere in un acquario di comunità?
|
Anche i genitori se li possono mangiare #36#
|
Re: Piccoli M.black spariti!
Quote:
Beh, bisognerebbe vedere quali sono gli altri inquilini...... E come ho gia' scritto diverse volte dipende molto spesso anche dall'aggressivita' dei singoli soggetti.... ;-) |
I coinquilini sono vari:5 platy,3 guppy, neon, 1 ramirezi,1 botia e altri pulitori (corydoras), 1 scalare, 2 callistus ma nn sono aggressivi tra loro...solo che ho un altro problema: nn posseggo una sala parto e ci sono tre pesci (2 guppy e ! platy) con parto imminente... cosa posso fare per minimizzare i danni? Spegnendo il neon almeno durante il parto, i futuri avannotti avranno più possibilità di sopravvivere?
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh, credo che neanche il Botia si tiri indietro davati a quacosa di appetibile di dimensioni tali da entrargli in bocca.
|
Federico Sibona, Difatti si fa prima a scrivere quelli che POTREBBERO essere innocui..... ;-)
|
Hai un bel fritto misto.....senza offesa devi rivedere la popolazione altrimenti non vedrai mai nessun avvannotto...di nessun tipo #23
|
Io mi spingerei anche oltre, dicendo che presto vedrai anche parecchi problemi di convivenza (altro che non sono aggressivi fra loro...!)
Intanto hai presto tipi di pesci che non solo per le loro caratteristiche specie-specifiche, ma anche per le caratteristiche dell'acqua non c'entrano niente l'una con l'altra... Ti consiglierei di togliere immediatamente lo scalare il botia i neon e i barbus... ah, anche i ramirezi, ovviamente. Questo se vuoi tenere una vasca di molly, platy e guppy, che presto te la riempiranno di colore e vivacità (e finalmente vedrai i piccoli sopravvivere!). Altrimenti rivedi la popolazione, magari potresti tenere i barbus e togliere TUTTO il resto, e aggiungere una o due coppie di colisa... ASSOLUTAMENTE nella tua vasca (troppo piccola!!) non dovresti tenere uno scalare e meno che mai un Botia! Lo sai che cresce fino a 30 cm e più?!? |
Quote:
Dipende da che specie ste.... ;-) sono i machrachanta che arrivano a quella dimensione dopo alcuni anni...... ciaooo |
Quote:
a prescindere dalle dimensioni si pappa gli avannotti |
Quote:
|
l'avevo capito -28d#
:-)) in ogni caso è da togliere se si punta al meglio... ;-) |
lo modificherò
comunque delle specie citate ho solo un esemplare o al massimo una coppia
|
ho letto che il botia in acquario può al massimo ragiungere i 15 cm...rif.'passione acquario n.4'
|
Re: lo modificherò
Quote:
|
Quote:
in acquario al massimo arriva a 15cm |
FELCE_BLU, ma nel caso sopravvivessero tutti gli avannotti , sarebbero tantissimi...che ci fate un commercio?
|
pier81,
E' sicuramente troppo popolato il mio acquario ma non si riesce a non acquistare tante specie...sono tutte bellissime! purtroppo si cade apesso in questi errori. |
Quote:
Soprattutto se la tua fonte è una rivista da edicola! Ti consiglio di farti un pò di letture su edizioni specializzate, o anche qui sul Forum, che tra l'altro non ti costa nulla! #36# Fidati, il Botia pagliaccio (quello giallo/rosso e nero, che è sicuramente quello che hai tu..., i negozianti nel 99,99% dei casi vendono quelli, dubito che tu possa avere un lohacata o un sidthimunki, addirittura... anche perché sono parecchio più cari! I macracanthus invece te li tirano dietro, questi negozianti str...zi!!! -04 ) arriva comodissimo ai 30 cm, e li supera... ovviamente se hanno lo spazio, sennò muoiono prima, o soffrono di rachitismo e nanismo... Come ho scritto in altro post riferendomi ad altro pesce (ma evidentemente è un'abitudine inveterata, questa!!), è come pretendere di far crescere per tutta la vita un bambino in un girello!! Non è che ci stiamo divertendo a fare del terrorismo psicologico, vogliamo solo dirti di prendere al più presto provvedimenti, per il bene della tua vasca, dei pesci, e anche del tuo portafogli! |
Re: lo modificherò
Quote:
Quindi sono pesci consigliati per acquari MINIMO di 500 - meglio se di 1000 litri - perché ce ne vanno appunto almeno 5 (e parliamo sempre di bestiole da 30 cm, ricordo...) #07 :-( #07 |
Il botia non ha bisogno di diventare molto grande per cominciare a mangiare le pinne e gl'occhi degl'altri pesci.
Anche lo scalare e' un buon commensale. E molto importante ora che Tanialess capisca che la situazione e' molto delicata, magari andra' avanti senza nessun problema per molto tempo(auguri :-)) ,opurre arrivera' iul giorno delle decisioni drastiche,spero che non succeda che invece di riequlibrare la vasca il tutto non finica in cantina. Stefano |
Quote:
( me compreso) :-) Cerca di decidere la specie che ti piace di più se sei alle prime armi io ti consiglio di tenere i poecilidi sono + facili da riprodurre e non devi usare acqua osmosi!! Altrimenti tieni il ramirezi , magari fai una coppia facendo a scambio col negoziante ridando in dietro scalari botia e poecilidi !! |
Quote:
Io mi ero fermata puramente al macroscopico, non mi volevo neppure addentrare in certe cose, perché per l'appunto è già tanto il fatto che in una vasca così piccina ci siano tali bestioni! Poi, se si vuol fare i "pistini", si può anche dire che i guppy e i poecilidi in genere amano molto pizzicare le pinne lunghe degli scalari... E vale lo stesso anche al contrario, ovviamente! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl