AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   quali nani? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131659)

kingdjin 09-06-2008 22:19

quali nani?
 
ragazzi poichè sono in procinto di montare sul mio cayman 80 uno sfodno che leverà credo un bel pò d'acqua(circa un 25 litr...il litraggio da 120 si riduce a pocomeno di 100...dicosneguenza avrei in mente la realizzazione di un biotopo amazzonico esattamente un biotopo delle black waters... allora l'acqua la torberei a più non posso e aggiungerei foglie di quercia secca..fondo fine ... e poche piante..ok...devo scegliere un trio o coppia di nani.,..
quali mi consigliereste?

stavo pensando a taeniacara,dicrossus o magari(a trovarlo ) APistogramma Elizabetahe super red(magari!!!)

come compagni un gruppo di carnegiella o di cardinali...

cosnigliatemi voi(anche il num di esemplari da isnerire!!!)

lusontr 10-06-2008 02:04

1 coppia, li trovi i mendezi? :-)) che spettacolo.

compagni libera scelta , ne metterei pochi per eivtare coalizioni a delinquere #13

otocinclus a più non posso e perchè no una coppia di sturisoma

lusontr 10-06-2008 02:05

certo sono un po' grandicelli però... -11

kingdjin 10-06-2008 08:55

Quote:

coppia di sturisoma

ho già la coppia di rineloricaria che mi va bene...

i mendezi non li ho mai visti in negozio ma effettivamente sono molto belli...solo che trovo poche info.... sono proprio impossibili da reperire?

lusontr 10-06-2008 09:08

kingdjin, beh se reperisci i rubrolabiatus et similia a reperire i mendezi non ci vorrà molto di più, sicuramente in germany e olanda ce li hanno, in italia sono praticamente introvabili, o quasi.
Di info ne trovi poche perchè praticamente ne parla solamente la letteratura, io manco ci ho mai provato a cercarli.
Prova su google a reperire qualche info generale sui paucisquamis, forse c'è qualcosa di più andando per linee generali.
Credo che bastino i soliti accorgimenti magari facendo più attenzione ai valori essendo sicuramente di cattura o Fqualcosa quindi non proprio adatti all'acqua di rubinetto.

kingdjin 10-06-2008 09:19

io ho notato gli elizabethae e i velifera oppure i gephyra ,oppure mi piacerebbe avere degli agassizi wild ma crdo che sia difficile!

Lssah 10-06-2008 09:23

apistogramma baenschi inka, o apistogramma papagei , tanto per uscire dal solito tracciato.

kingdjin 10-06-2008 10:20

ma sono reperibili tutti questi che mi dite? e poi depongono in cavità?

Lssah 10-06-2008 10:32

son reperibili.
gli ultimi due,oltre a dei Ram selvatici e a degli Apistogramma Iniridae dovrebbe importarli Gianni dal sudamerica nelle prossime settimane.

il Mendezi forse l'avevo visto in giro non so se a Milano o a Brescia di recente.

kingdjin 10-06-2008 11:02

belli gli irinidae ...me li consigli? a dire il vero mi ero un pò fissato sugli elizabethae e su agassizi wild però anche gli irinidae tanto finche si asciuga il silicone e si fa girare l'acqua per 2 sett per spurgare + eventuale ri-ciclo..(anche s eho conservato 60 litri di acqua del vecchio acquario ++ spugne e cannolicchi in vari recipienti...) dovrei mettere gli abitanti verso la fine di luglio!

dici che li trovo gli elizabethae?

kingdjin 10-06-2008 11:05

cacchio però i mendezi so belli davvero ..ho visto un video su youtube...wow... ma quanto costerebbero sti esserini?

Lssah 10-06-2008 11:06

per gli elizabethae non saprei dirti.
per gli altri ti consiglio di sondare il terreno con Gianni per sapere se e quando potrebbero arrivare.

Mr. Hyde 10-06-2008 11:38

Lssah, gli inka dove li trovi??

Gli elizabethae in italia sono irreperibili se non a costi veramente astronomici. Ero in contatto con un inglese che aveva dei giovani in accrescimento, appena torna il vecchio pc lo ricontatto

Lssah 10-06-2008 11:58

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Lssah, gli inka dove li trovi??

Gli elizabethae in italia sono irreperibili se non a costi veramente astronomici. Ero in contatto con un inglese che aveva dei giovani in accrescimento, appena torna il vecchio pc lo ricontatto

dovrebbe importarli selvatici Gianni direttamente dal sudamerica.
se li importa per il 29 all' Open Day in serra dovrebbe ancora essercene qualcuno.

lusontr 10-06-2008 12:05

maledetti nordisti, vi odio -04 -04 -04












bonariamente :-D

kingdjin 10-06-2008 12:07

Quote:

dovrebbe importarli selvatici Gianni direttamente dal sudamerica.
se li importa per il 29 all' Open Day in serra dovrebbe ancora essercene qualcuno
hey Alessandro madì la verità.... lavori per le onde eh??? :-)) :-)) ;-)

dai scherzo.... Senti quidn idici che li ha ordinati e quindi ce li ha o li devo ordinare? oggi passo dal mio negozio di fiducia e vedo un pò se li ordina dalla danimarca...che dite sono fidati?

anzimi sa che è arrivata un altra partita di rubro...caro Lorenzo!!!!!!!!

Lssah 10-06-2008 12:10

Quote:

dalla danimarca
#13 e io che pensavo che ci fosse del marcio in Danimarca. :-D

Quote:

lavori per le onde eh???
a tempo perso vado a paciugare con le vasche.
diciamo eufemisticamente che do una mano ,anche se Gianni se la cava benissimo anche senza di me.

lusontr 10-06-2008 13:11

kingdjin, maledetto!!!! di nuovo i rubro.. che rabbia!!! -04


:-D

kingdjin 10-06-2008 13:55

Quote:

kingdjin, maledetto!!!! di nuovo i rubro.. che rabbia
quando compi gli anni? giuro che te li regalo se li vuoi così tanto...

oggi vado a dare un occhiata ...anche se ormai il mio obiettivo è mendezi o elizabethae (sperando nei danesi e a sto punto nel buon Gianni!!)

comunque mi consigliate di inserire dei mezzi cocchi?

lusontr 10-06-2008 14:18

kingdjin, li ho compiuti il 4 giugno :-(
i mezzi cocchi fanno sempre comodo

kingdjin 10-06-2008 14:20

e ke kakkio...te ne spedivo una coppia...maledett... vabbè li metterò sti odiati mezzi cocchi...

ragazzi scusate la domanda inutile e stupida: ma gli agassizi vengono dal Rio negro giusto? e lì con loro stanno i cardinali giusto?

lusontr 10-06-2008 14:32

gli agassizi rio delle amazzoni in generale e affluenti, nel rio negro non saprei ma probabilmente è possibile che siano riusciti a colonizzarlo, considerando che è stato trovato a nuotare insieme con gli scalari.
gli axelrodi invece penso si trovino nel rio negro e affluenti, ma anche in altri posti.. servirebbe una fonte attendibile credo se non vado errando anche nell'orinoco

lusontr 10-06-2008 14:32

vabbè allora li faccio il dodici giugno no? :-))

kingdjin 10-06-2008 17:07

ehhhhhhh è già passato il carro :-)) :-)) vabbè tra un pò vado in cerca dinani...poi vi dico che ho trovato!

lusontr 10-06-2008 23:54

kingdjin, bravo, facci sapere!! ;-)

kingdjin 11-06-2008 13:28

ragà ma in 100 litri scarsi ci sta una coppia di crenicichla compressiceps? o no????o regani...che ne so!ovviam con gruppo di carnegiella..

fonch85 11-06-2008 13:53

Non credo che siano sufficienti,mi pare di aver letto che vogliono almeno 200 litri ma non vorrei dire una caxxata quindi aspetta chi lo sà per certo..Sò che pleco4ever ne allevava,puoi sentire lui con un mp

kingdjin 11-06-2008 13:55

vabbè si adesso che mi sono letto un pò di articoli..meglio andare su qualcos di più piccolo e meno "pike".. dev oancora andare a tastare il territorio....appena vado vi aggiorno

fonch85 11-06-2008 13:58

Ma i "rubro" di cui parlate sono i Pelvicachromis rubrolabiatus?

lusontr 11-06-2008 14:33

fonch85, #36# #36#

kingdjin 11-06-2008 17:46

si è il pesciotto del mio avatar....

kingdjin 21-06-2008 13:38

Ragazzi attenzione:posso entrare in posseso di una coppia delle seguenti specie di pesci:

o CRENICICHLA REGANI "MODELLO" RIO NEGRO di allevamento
o CRENICIHLA COMPRESSICEPS WILD
le avrò ad un rpezzo esorbitante ma chi se ne frega!

ditemi solo quale delel 2 in 120 litri ci può stare... sappiate che non rinucnio ai soliti 8 cardinali!!!!

ditemi urgentemente!!!!!

kingdjin 21-06-2008 13:41

ps:ero più propenso alle creni compressiceps solo che il fatto che siano wild.... #24 #24

Mr. Hyde 21-06-2008 14:03

il mio moroso le ha entrambe e le compressiceps sono molto più carine...

kingdjin 21-06-2008 14:38

eh ma ho appena letto che sono cattivissime!!!! forse lo sono di meno le regani ma per una coppia se ne vanno quei 100 euri...capa di ca!!!

lusontr 21-06-2008 14:50

-05 100euri? vedi di riprodurle e avviare un'industria speculativa. :-))

kingdjin 21-06-2008 14:56

eh..se no ci sono i soliti nijsseni e agassizi ...ma che palle però! Che dite delle creni nane allora?le compressiceps mi verrebbero sui 50 euri la coppia ...le regani rio negro il doppio -05 -05 però se ne vale la pena.........!

lusontr 21-06-2008 15:04

ci sono anche delle vie di mezzo.. personalmente io prenderei le compressiceps, POI una volta acquisita un po' d'esperienza con queste proverei le regani anche se essendo d'allevamento sono meno delicate e più facilmente riproducibili.. infatit non mi spiego perchè le wild costino la metà #24

Mr. Hyde 21-06-2008 15:04

sono cattive tutte le creni :-)) non vedi che facci ache hanno... a davide le regani hanno 'assaggiato' in due giorni 32 giovani macmasteri di un cm e qualcosina

comuque 50 la coppia non è tanto per niente

lusontr 21-06-2008 15:10

voi spendaccioni del dolce dovreste recarvi nel reef cafè o nel nano pub.. -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10344 seconds with 13 queries